V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
bija |
Inserito il - 09/05/2012 : 12:19:10 Avendo abbastanza tempo mi piacerebbe dedicarmi ad un progetto totalmente nuovo (ho poche competenze tecniche, ma molta manualità) per elettrificare un telaio acciaio (facile da lavorare). Userei solo il telaio, buttando il resto (freni,ruote sella, manubrio); il telaio in questione è questo:
Immagine:
 236,81 KB
La cosa che mi intriga di più sarebbe incastrare un motore (saldando opportuni supporti fatti a seconda del motore) dove ora è il supporto del cavalletto e far si che l'ingranaggio del motore -opportunamente costruito- faccia ruotare la corona del deragliatore più piccola -opportunamente modificata- così da pote utilizzare le altre 2 corone ed i cambi posteriori. Allego foto ingrandita della parte interessata:
Immagine:
 217,24 KB
Tutto il resto del lavoro è molto più semplice, ma per questo ho veramente bisogno degli esperti che conoscono misure e rapporti dei vari motori. Grazie anticipato a tutti i futuri collaboratori al progetto. |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
bija |
Inserito il - 10/06/2012 : 10:40:31 aggiornamento: ho rinunciato al motore centrale (troppo brutto e complicato) ed ho ordinato il "classico" BPM 36v 500W HT Sensored. Ho anche cominciato -e quasi finito- il reperimento pezzi da sostituire nella MTB. Ho acquistato su un sito francese una guarnitura SHIMANO TRIPLE 105 175 30X42X52 FC-5505, per poter avere assistenza dei pedali anche a discrete velocità. Quindi ho bisogno di sapere alcune cose: 1) il deragliatore che debbo comprare deve essere specifico per questa guarnitura o va bene qualsiasi deragliatore triplo (penserei ad un Deore XT come il cambio posteriore). 2) che movimento centrale debbo comprare per questa guarnitura adatto al telaio che ho???? Calotte Shimano Corsa 105 ITA !!???!! va bene per il mio telaio??? Ringrazio anticipatamente chi potrà o vorrà rispondermi. ciao. |
Barba 49 |
Inserito il - 10/05/2012 : 13:53:03 Se te la senti di scomporre le corone del Cyclone e cambiarle di posto puoi farlo, se le monti nell'ordine che hai descritto il rapporto finale va bene. ricordati però che i rapporti delle corone Cyclone sono studiati per il pignone e i giri di quel motore, non sono certo che vadano bene se usi motori che escono con un numero di giri completamente diverso o con un pignone con diverso numero di denti. In questo caso occorre prima scegliere il motore, valutarne le caratteristiche e poi scegliere i rapporti, altrimenti non riesci ad ottimizzare la catena cinematica.  Vedi se il motore postato da Fabianix ti entra nella bici, le misure sono sul sito. |
fabianix |
Inserito il - 10/05/2012 : 10:48:12 l'unico motore (con riduzione) che potrebbe starci è questo http://www.ebay.it/itm/Getriebemotor-UNITE-MY1016-Z3-MY1016Z3-350W-24V-9-47Nm-PMDC-mit-Ritzel-1-2-3mm-/310348375184?pt=Sport_Radsport_Fahrradteile&hash=item4842346490 |
bija |
Inserito il - 10/05/2012 : 10:44:08 | Barba 49 ha scritto: La corona tripla del Cyclone non è pensata per essere usata come vorresti fare tu, se con il motore comandi la corona più piccola non avrai più la riduzione di giri adeguata per far funzionare correttamente la bici: Le due corone identiche servono una per il collegamento con il motore (la più esterna) e l'altra per la trasmissione posteriore insieme a quella più piccola. Se usi la piccola per collegarla al motore avrai un rapporto finale estremamente lungo e due corone identiche inutilizzabili per cambiare, oltre al fatto che il motore dovrà essere talmente spostato verso sinistra da impedirti la rotazione della pedivella nonostante il perno lungo Cyclone.
Le corone sono tutte collegate insieme e montate su un'unica ruota libera. 
|
... non vorrei usare il motore del cyclone, ma eventualmente la guarnitura se è possibile "agganciarsi" alla corona più interna, altrimenti nulla del cyclone (il motore è troppo lungo); ....e invertire l'ordine delle corone??? grande-piccola-grande in modo di avere il rapporto giusto in quella interna...??? ...abbi pazienza Barba...non ce la faccio proprio a sopportare esteticamente la trasmissione cyclone..... ...se hai skype potremmo sentirci direttamente senza annoiare altri utenti del forum che non ne potranno più delle mie strane richieste... Grazie comunque a chi sopporta ed ancor di più a chi mi risponde.... |
alex_audi |
Inserito il - 10/05/2012 : 09:56:22 Già.... però complimenti per l idea nascondere il motorino li dietro invece che davanti modello ciclone sarebbe una bella rivoluzione estetica..... Eddai barba che una soluzione ci deve essere... pur complicata che sia..... Diciamo che il lavoro da fare non vale la candela... se lo facessi conviene brevettarlo e fare un milione di pezzi.
sunstar è sto robo qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1102 |
Barba 49 |
Inserito il - 10/05/2012 : 09:06:54 Purtroppo come dici tu è improponibile farsi costruire gli ingranaggi in Nylon... 
La corona tripla del Cyclone non è pensata per essere usata come vorresti fare tu, se con il motore comandi la corona più piccola i non avrai più la riduzione di giri adeguata per far funzionare correttamente la bici: Le due corone identiche servono una per il collegamento con il motore (la più esterna) e l'altra per la trasmissione posteriore insieme a quella più piccola. Se usi la piccola per collegarla al motore avrai un rapporto finale estremamente lungo e due corone identiche inutilizzabili per cambiare, oltre al fatto che il motore dovrà essere talmente spostato verso sinistra da impedirti la rotazione della pedivella nonostante il perno lungo Cyclone.
Le corone sono tutte collegate insieme e montate su un'unica ruota libera.  |
bija |
Inserito il - 10/05/2012 : 06:39:06 @barba: ....e farsi fare degli ingranaggi in naylon, come tu dici, è molto difficile o molto costoso o non si trova chi lo faccia. Usando la guarnitura del cyclone, è possibile utilizzare come corona con ruota libera la più interna al mozzo (piccola) invece della più esterna???; così facendo si maschererebbe meglio la trasmissione a catena e la leva-motore sarebbe più robusta essendo più interna all'asse dei pedali.
edit x Barba: ho appena guardato meglio le foto della guarnitura 3 cyclone: forse tutte e tre le corone sono montate su un'unica ruota libera?
@AlexSv: Sunstar? cos'è? |
AlexSv |
Inserito il - 09/05/2012 : 22:40:31 Sunstar ? |
Barba 49 |
Inserito il - 09/05/2012 : 22:38:21 Non puoi usare ingranaggi per la trasmissione del movimento dal motore al movimento centrale, presuppongono una lavorazione dei supporti e un allineamento veramente certosino e non alla portata di tutti. Devi poi trovare gli ingranaggi in Nylon, altrimenti se usi l'acciaio devi anche costruire un carter che contemga il lubrificante , non possono lavorare a secco.
|
bija |
Inserito il - 09/05/2012 : 20:02:42 @barba: è proprio questo quello che Vi chiedo: un aiuto a trovare un motore dignitoso (non necessariamente super) che entri nello spazio specificato (fissandolo al telaio con supporti saldati) sul cui asse possa montare (o saldare) un ingranaggio che a sua volta faccia ruotare un ingranaggio a ruota libera da sostituire alla corona piccola del deragliatore. @smaz7, cunz89: se pensate che questo sia un punto debole, non è certo difficile irrobustirlo o con 2 piccoli triangoli rettangoli in acciaio con i cateti saldati al tubo sella e al forcellone (parte sotto) oppure 2 tubi acciaio -paralleli al tubo obliquo- da saldare sopra il forcellone verso il canotto sella o entrambe le modifiche..... mi sembra troppo però....... .... il problema grosso rimane il motore e la sua adattabilità (vorrei assolutamente evitare la catena di trasmissione tipica del cyclone)...... |
alex_audi |
Inserito il - 09/05/2012 : 17:30:03 Puoi trovare qualcosa anche qui intanto cosi ti comperi un controller se vuoi:
http://kellycontroller.com/motors-c-21.html
|
alex_audi |
Inserito il - 09/05/2012 : 16:47:45 dopo sembri un formula 1 :)
|
cunz89 |
Inserito il - 09/05/2012 : 16:01:21 | smaz7 ha scritto: si ma c'è da dire che tutto il posteriore si regge su una saldatura... non sembra così solido...
|
Fa venire lo stesso dubbio anche a me...
@alex_audi: quei motori girano molto alto (intendo relativamente all'uso su ebike, mentre per modellismo sono piuttosto lenti ), e per avere un buon tiro ci vorrebbe una riduzione molto spinta, oppure correnti enormi. |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 09/05/2012 : 15:53:06 Direi che gira un pò velocino ... 180 rpm/v a 36v fanno già 6480 vanno ridotti 30 a 1 ... |
alex_audi |
Inserito il - 09/05/2012 : 15:35:45 Barba che ne dici di un motore da modellismo Fanno dei bei lavoretti perchè gli aerei hanno motori veramente potenti il nuovo uscito su hobby king lo stanno montando dapeprtutto http://www.youtube.com/watch?v=48KY9ejvkiQ eccolo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=5139
 Per darti un idea ci sono anche meno potenti. |
smaz7 |
Inserito il - 09/05/2012 : 14:52:33 | alex_audi ha scritto:
Questo telaio è geniale è un trave diagonale con due appendici per sella e corone..... mai visto disegnato cosi.... Mi piace un sacco. In più è acciaio .... Vuoi quindi puntare ad un motore centrale non un hub. E vorresti mettere una corona dal lato opposto di quella della pedalata? Motori centrali ce ne sono a bizzeffe e puoi adattarci quelli che vuoi hai vita facile rispetto all hub inoltre con corona pignone fai la rapportatura che vuoi
|
si ma c'è da dire che tutto il posteriore si regge su una saldatura... non sembra così solido... |
Barba 49 |
Inserito il - 09/05/2012 : 13:45:03 A parte il fatto che dovrai allungare di molto l'asse del movimento centrale dal lato sinistro per consentire la rotazione del pedale non vedo difficoltà, basta che tu monti la solita guarnitura a tre corone con ruota libera del Cyclone e sei a metà del lavoro. Devi solo vedere se trovi in commercio un motore che entra in quello spazio tra telaio e ruota, non è facile.  |
alex_audi |
Inserito il - 09/05/2012 : 12:48:39 Questo telaio è geniale è un trave diagonale con due appendici per sella e corone..... mai visto disegnato cosi.... Mi piace un sacco. In più è acciaio .... Vuoi quindi puntare ad un motore centrale non un hub. E vorresti mettere una corona dal lato opposto di quella della pedalata? Motori centrali ce ne sono a bizzeffe e puoi adattarci quelli che vuoi hai vita facile rispetto all hub inoltre con corona pignone fai la rapportatura che vuoi
|