Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria 24V 15Ah Headway LifePo4 e Cyclone 500 W

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Eramtbelettrica Inserito il - 25/11/2012 : 20:45:36
Finalmente ho avuto il tempo di aggiornare la mia mtb elettrica come riportato nel post aperto a l'epoca. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11361

Sistemata la logistica della batteria rimane il problema accoppiata batteria-motore. Appena inizio un giro, dando un pò più di potenza la batteria taglia la corrente, dopo 3 o 4 "cut-off", la batteria diventa inutilizzabile, basta il minimo sforzo e va giù, credo perchè disallineata.
Ora però, avendo finalmente ricevuto lo speedict sostituito dal'ottimo Danny Chang (consiglio questa scatoletta vivamente), ho un pò di dati da offrire a qualche esperto, tipo il sempre prezioso Barba
Allego i 3 file più lunghi. Negli ultimi, brevissimi per batteria morta, la potenza massima era sotto i 200W.I grafici sono uplodati su server speedict ma dovrebbero essere accessibili a tutti, altrimenti farò un copia incolla:
record21: http://chart.speedict.com/?weblogid=y4444w0044ci00P (picco a 700w)
record23: http://chart.speedict.com/?weblogid=41s41qP41004141
record27: http://chart.speedict.com/?weblogid=030000030339603
Io credo di dover tagliare la potenza a 500W...sto studiando come fare tramite lo speedict
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Eramtbelettrica Inserito il - 08/01/2013 : 15:56:15


Il connettore è questo, con la relativa basetta.
Eramtbelettrica Inserito il - 22/12/2012 : 13:21:16
Daniele Consolini ha scritto:

Ma se aspettavi un attimo...
Eramtbelettrica, mandami il pacco, con BMS e charer che te lo sistemo.
Scommetto che il charger in dotazione è sbagliato ed ha il timer interno che fa saltare a piedi pari la fase di bilanciamento a quel BMS.


Ciao Daniele, mi sono"applicato" solo perchè credevo che il problema fosse "strutturale" e le avrei dovute caricare sempre così. La plachetta mi ha fregato alla grande, l'avevo spostata dalla parte opposta per caricare una cella, poi armeggiando per leggere i voltaggi che avevo segnato sulle celle si è spostata e mi sono accorto del calore e dall'accenno di fumo. Purtroppo mi ci è voluto qualche secondo prima di realizzare che si trattasse della placchetta, perchè avendo appena collegato il carichino ho pensato a quello e sono corso a staccarlo credendo di aver risolto, rigirando la batteria mi sono accorto di questa caspio di lamella. Comunque le due celle sono andate entrambe . Avevo appena speso 85 euro per carichino ed alimentatore! Faccio notare che eclipsebike, passati i primi tempi dall'acquisto non ti si fila più. Non chiedevo garanzia (scaduta da un mese circa sigh), ma almeno delucidazioni su col come ha assemblato la batteria...
Daniele Consolini Inserito il - 22/12/2012 : 11:23:41
Ma se aspettavi un attimo...
Eramtbelettrica, mandami il pacco, con BMS e charer che te lo sistemo.
Scommetto che il charger in dotazione è sbagliato ed ha il timer interno che fa saltare a piedi pari la fase di bilanciamento a quel BMS.
Barba 49 Inserito il - 22/12/2012 : 10:28:33
Purtroppo gli incidenti sono di casa quando si smanetta intorno alle celle, sono rimasto comunque colpito dal fatto che la lamella che ha creato il cortocircuito non si sia vaporizzata ed abbia invece consentito una scarica (anche se con produzione di calore) delle due celle...
Secondo me è il segno che non sono state in grado di dare tutta la corrente di cui sono capaci, le 40152 se le cortocircuiti con una chiave da meccanico la distruggono immediatamente con qualche centinaio di Ampere.
Purtroppo le celle singole di grossa capacità se non sono accuratamente selezionate vanno incontro a questi problemi, almeno nelle batterie formate da molti piccoli elementi le differenze si diluiscono nei paralleli e l'insieme è assai più omogeneo. Comunque per il Cyclone la scelta è quasi obbligata, ha bisogno di correnti di spunto così elevate da non consentire l'uso del 90% de celle in commercio, in alternativa alle tue dovresti usare le A123.
Eramtbelettrica Inserito il - 21/12/2012 : 23:57:11
Wow sono riuscito a fare un altro danno! Mentre rimontavo le placchette che ponticellano le batterie uno ha fatto contatto con un altro con il risultato che la batteria si è cominciata a surriscaldare e ha fatto anche un po' di fumo, risultato: due delle 4 che andavano bene si son scaricate una addirittura sta a 2,8 l'sltra a 3.34 (erano a 3,60 entrambe). Bel capolavoro no? Daltronde credo che il problema sia nelle celle da 15a che sono troppo potenti e si starano troppo facilmente, quindi prima o poi le mani ce le avrei dovute mettere (combinando casini). Ora provo a caricare le "sfumate"....vediamo!
Certo se ne devo ricomprare 6 di celle, quasi quasi mi compro un pacco batteria più fruibile, che ne dite? Certo le celle costano 20 sterline l'una su eclipsebike, per un pacco nuovo c'è da metterci parecchio.... troppo.
Barba 49 Inserito il - 21/12/2012 : 23:19:44
Ahi ahi ahi... Prova ad insistere, ma in effetti sembrano assai sofferenti...
Eramtbelettrica Inserito il - 21/12/2012 : 23:12:52
mmmm mi sa che le 4 dcelle scariche sono andate.... ho provato a tenere in carica una per più di un ora (poi ha staccato in automatico il carichino) ed è passata da 3.30 a 3.33 ed un' altra dopo un minuto di carica il carichino si stacca e dice FULL ma la tensione è ferma a 3.41. Se faccio DISCHARGE mi va in protezione per la temperatura nonostante non scottino nè batteria nè carichino (è impostato a 80C, si sentirebbe subito).. Bhooo!?
Help, please.....
Barba 49 Inserito il - 21/12/2012 : 22:18:04
Infatti è quello che dicevo, i connettori così come li hai adesso non sono compatibili tra loro... Aspettiamo qualche modellista che ti dia una dritta senza dover fare troppe modifiche!
Eramtbelettrica Inserito il - 21/12/2012 : 19:09:19




Questo è il modo in cui sono collegate le celle, magari suggerisce una soluzione a qualcuno
Eramtbelettrica Inserito il - 21/12/2012 : 13:36:34
Barba 49 ha scritto:

Ovviamente il connettore che hai sulla batteria non è compatibile con quelli del charger, ma non conoscendo bene la materia mi astengo da dare consigli, anche perchè se in seguito intendi usare di nuovo il BMS non puoi certo tagliare via tutto e modificare.

Nooo, e io che aspettavo il tuo intervento risolutore!!
Praticamnete nella mia batteria 7 fili sono collegati al plug che finisce sul bsm e due un + e un - arrivano singolarmente sui lati del bsm, vicino rispettivamente a dove partono i fili in uscita.
Nelle istruzioni c'è questo diagaramma a me sembra di aver seguito l'ultimo schema, per il balance. Il problema è che in quello schema il + della prima ed il - dell'ultima sono collegati sia al plug di bilanciamento sia al + e - di sezione più grossa, mentre nella mia batteria quelli sono collegati solo ai fili "cicciotti".




Non è che il pacco è mal assemblato?
Barba 49 Inserito il - 21/12/2012 : 10:42:23
Ovviamente il connettore che hai sulla batteria non è compatibile con quelli del charger, ma non conoscendo bene la materia mi astengo da dare consigli, anche perchè se in seguito intendi usare di nuovo il BMS non puoi certo tagliare via tutto e modificare.
Eramtbelettrica Inserito il - 20/12/2012 : 23:15:22
qualcuno ha idea di come si collega questo carichino?
Eramtbelettrica Inserito il - 20/12/2012 : 12:09:29
T4R ha scritto:

26.4 Volt è la tensione NOMINALE delle celle 3,3V*8 poi a fine carica raggiungono i 3,6V a cella.

Saluti Pino

Grazie, sull'ipotetico errore di connessione sai dirmi qualcsa?
T4R Inserito il - 20/12/2012 : 09:12:53
26.4 Volt è la tensione NOMINALE delle celle 3,3V*8 poi a fine carica raggiungono i 3,6V a cella.

Saluti Pino
Eramtbelettrica Inserito il - 20/12/2012 : 00:54:00
Allora ho pensato di risolvere collegando il polo nero e quello rosso della prima e ultima cella che rimangono "fuori dai PIN" con le banane in dotazione che si collegano al lato, come in foto (spero si capisca). Però mi da l'errore "BATTERY VOL ERR CELL CONNECT" , fra l'altro non ri compreso nella legenda degli errori... dove sbaglio?





Un'altra cosa che ho notato è che nelle impostazioni per gli 8s mi da una carica a 26,4v e non i 29,2 raccomandati,dal venditore,gli stessi erogati dal caricatore fornito con la batteria. Gli ampere li ho messi a 4 in quanto il caricatore originale va a 4ampere.

Eramtbelettrica Inserito il - 19/12/2012 : 23:24:02
Dunque dunque.... perchè nella batteria ho 8 celle ma il plug che finisce sul BSM ha 7 pin che poi corrisponde alla porta 6s??
paolofrancescorossi Inserito il - 19/12/2012 : 13:56:42
Usa pure l'alimentatore da PC altrimenti va bene un qualsiasi alimentatore tra gli 11 ed i 15V questi sono i miei http://www.andromedastore.it/home/art1/0/10287/10359/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-SWITCHING-12V-20A-12-VOLT.html
Eramtbelettrica Inserito il - 19/12/2012 : 13:49:14
Barba 49 ha scritto:

Se non vuoi acquistare un alimentatore puoi tranquillamente usare una batteria da auto, ma costa assai di più... Per la scelta dell'alimentatore devi solo stare attento che fornisca i Watt necessari per il charger che hai scelto, anzi un pò di più.

Questo che sittacca anche inmacchina non andrebbe bene?
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-UNIVERSALE-NOTEBOOK-USB-AUTO-CASA-ACER-ASUS-HP-TOSHIBA-LINQ-IT-150W-/190700108144?pt=Alimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili&hash=item2c669cb970&_uhb=1#ht_2030wt_1394
Ci vuole per forza uno così?
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-trasformatore-12V-150W-12-5A-per-strisce-led-PROFESSIONALE-a-vite-/281027610250?pt=Altro_per_Illuminazione&var&hash=item416e8d068a&_uhb=1#ht_5204wt_963

o meglio così

http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-180W-15A-12V-DA-INTERNO-SWINTCHING-/300761494964?pt=Led_e_Neon&hash=item4606c835b4&_uhb=1#ht_3094wt_1162
Eramtbelettrica Inserito il - 19/12/2012 : 13:33:21
Arrivato, incredibile!
Allora un caricatore da almeno 150W?
Dovrei avere un alimentatore da PC smontato, non hanno l'uscita a 12V? La potenza è almeno 300 se non 600W.
frankpastello Inserito il - 19/12/2012 : 08:32:59
Ammazza 55 è un buon prezzo.. É identico all'imax... Ottimo acquisto!
frankpastello Inserito il - 18/12/2012 : 23:39:31
Io gli alimentatori li ho presi da beselettronica, negozio e-bay... Mi pare untorno ai 15€...
Barba 49 Inserito il - 18/12/2012 : 21:48:51
Se non vuoi acquistare un alimentatore puoi tranquillamente usare una batteria da auto, ma costa assai di più... Per la scelta dell'alimentatore devi solo stare attento che fornisca i Watt necessari per il charger che hai scelto, anzi un pò di più.
Eramtbelettrica Inserito il - 18/12/2012 : 16:38:27
Barba 49 ha scritto:

Se sulle specifiche c'è scritto che carica le LiFe va bene, LiFe è sinonimo di LiFePO4!!!
Caricare la prima volta le celle alla massima tensione dopo averle collegate in parallelo serve ad assicurarsi che inizino la loro vita perfettamente bilanciate, anche se per come stanno adesso le tue penso che collegarle in parallelo sia rischioso, c'è troppa differenza di tensione e il "travaso" di corrente da una cella all'altra potrebbe crearti problemi di surriscaldamento e scintille varie.

ok allora eviterei! Per il caricatore 12v cosa mi consigli?
frankpastello Inserito il - 18/12/2012 : 00:00:29
Ammazza 55 è un buon prezzo.. É identico all'imax... Ottimo acquisto!
Barba 49 Inserito il - 17/12/2012 : 23:23:25
Se sulle specifiche c'è scritto che carica le LiFe va bene, LiFe è sinonimo di LiFePO4!!!
Caricare la prima volta le celle alla massima tensione dopo averle collegate in parallelo serve ad assicurarsi che inizino la loro vita perfettamente bilanciate, anche se per come stanno adesso le tue penso che collegarle in parallelo sia rischioso, c'è troppa differenza di tensione e il "travaso" di corrente da una cella all'altra potrebbe crearti problemi di surriscaldamento e scintille varie.
Eramtbelettrica Inserito il - 17/12/2012 : 18:10:47
frankpastello ha scritto:

Io ho gli imax 8s, li ho compratio da hk china e su 4 2 non funzionavano... allora ne ho preso un'altro:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__7523__Turnigy_Accucel_8_150W_7A_Balancer_Charger.html e anche in questo caso è arrivato non funzionante... mortale della favola ho rispedito i 3 charger in China € 29,00 con raccomandata internazionale, non mi hanno fatto sapere niente per qualche tempo... dopo circa un mese collagandomi col mio account ho visto che avevo un credito da poter spendere sul loro sito corrispondente al valore dei 3 charger + pochi spicci di credito che avevo accumulato... che dirti, a te ne serve solo 1... forse ti conviene trovarlo su e-bay come ho fatto io visto che me ne servivano 4... l'ho pagato € 90,00 dalla germania.... cmq se ordini da hk cina scegli come corriere scs, sdoganano in UK e poi la sped prosegue con UPS, se c'è da pagare dogana ti mandano una richiesta via mail e paghi con paypal... diversamente ti arriva senza complicazioni o richieste particolari... se scegli poste me ne hanno sbloccato 1 in dogana x un mese e mezzo... e alla fine disperato l'ho appunto comprato in Germania... almeno questa è la mia esperienza e spero che possa tornarti utile!


Grazie. Alla fine visto che hobbyking non mi rispondeva ho preso questo
http://www.modeltoy.it/product_info.php?products_id=7312
il titolare mi ha risposto al cell e molto sinceramente pur non avendo precedenti riguardo le lifepo04 mi ha detto che se va bene il gt8 come da voi riportato al 99% va bene anche questo che secondo lui è anche superiore al gt8. Soprattutto me lo spedisce domani e accetta il reso, meglio di così.....

Come si fa la carica in parallelo?
Per l'alimentatore di 12V (non incluso) cosa posso prendere? La prima prova credo che la farò con la batteria della macchina, Barba grazie della precisazione sul caricabatteria per auto, ci avevo già fatto il pensiero! Quindi bisogna ricaricare a motore acceso?
frankpastello Inserito il - 17/12/2012 : 18:00:13
Io ho gli imax 8s, li ho compratio da hk china e su 4 2 non funzionavano... allora ne ho preso un'altro:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__7523__Turnigy_Accucel_8_150W_7A_Balancer_Charger.html e anche in questo caso è arrivato non funzionante... mortale della favola ho rispedito i 3 charger in China € 29,00 con raccomandata internazionale, non mi hanno fatto sapere niente per qualche tempo... dopo circa un mese collagandomi col mio account ho visto che avevo un credito da poter spendere sul loro sito corrispondente al valore dei 3 charger + pochi spicci di credito che avevo accumulato... che dirti, a te ne serve solo 1... forse ti conviene trovarlo su e-bay come ho fatto io visto che me ne servivano 4... l'ho pagato € 90,00 dalla germania.... cmq se ordini da hk cina scegli come corriere scs, sdoganano in UK e poi la sped prosegue con UPS, se c'è da pagare dogana ti mandano una richiesta via mail e paghi con paypal... diversamente ti arriva senza complicazioni o richieste particolari... se scegli poste me ne hanno sbloccato 1 in dogana x un mese e mezzo... e alla fine disperato l'ho appunto comprato in Germania... almeno questa è la mia esperienza e spero che possa tornarti utile!
paolofrancescorossi Inserito il - 17/12/2012 : 17:24:52
Si ti confermo che uso il GT POWER a8 anche con le headway l'unica particolarità è che il bilanciamento vine efettuato a 3,6v però non c'è problema una volta bilanciate vanno bene !!!
La soluzione migliore sarebbe (Daniele insegna) fare prima una carica con tutte le celle in parallelo.
MilleMiglia Inserito il - 17/12/2012 : 17:21:20
Puoi usare sia l'Imax che il GT Power per caricare li-ion, li-po, lifepo4, imposti tu la scelta ed il programma prima di cominciare a caricare-bilanciare.
Eramtbelettrica Inserito il - 17/12/2012 : 16:29:30
Qualcuno mi sa dire se la compatibilità con Li-ion, LiPo and LiFe comporta la compatibilità con LiFePO04? Perchè loro non mi rispondono.
Paolofrancesco mi confermi che tu usi con successo il gtPower A8 su LifePo04? Grazie
Barba 49 Inserito il - 17/12/2012 : 12:38:18
Può darsi che il tuo BMS sia buono, solo che molti utenti hanno notato che le celle che hai tu tendono a sbilanciarsi a causa della diversa autoscarica che hanno, visto che non sono assolutamente selezionate, e un comune BMS a quel punto non ce la fa ad effettuare il bilanciamento.
Questo ha fatto si che alcune persone si siano dotate di caricatori da modellismo e che carichino la loro batteria esclusivamente con quello, lasciando al BMS la sola protezione delle celle durante la scarica.
Non devi pensare al charger come ad un mezzo per allineare una volta tanto le celle, si sono squilibrate da sole e probabilmente continueranno a farlo a causa della loro non omogeneità, quindi il consiglio è auello di usarlo molto frequentemente (o sempre).
Comunque fai il primo passo, equilibrale accuratamente con il charger da modellismo e poi prova a gestirle con il vecchio sistema caricatore+BMS e vedi cosa succede: Se in poco tempo si sbilanciano di nuovo devi usare sempre il charger da modellismo, non sei il primo...
Eramtbelettrica Inserito il - 17/12/2012 : 12:12:07
Grazie Paolo per la risposta. Diciamo subito che l'unico prurito che ho è quello di usare questa maledetta ebike in modo soddisfacente. Non sono un tecnico anche se caratterialmente sono portato a sbrigarmela da solo, ma non avendo un background di elettronica non lo farei per passione ma solo per non stare a spedire ogni volta che la batteria si stara, nonostante abbia trovato grande disponibilità come sempre su questo forum . Quindi cerco un qualcosa di affidabile e funzionale, poi se non è preciso al 100% nel 100% dei casi pazienza, se c'è da ripetere la carica o da lasciarlo su 1 o 2 ore in più non importa. L'hyperion mi sembra impegnativo già come dimensioni . Insomma cerco un buon rapporto qualità prezzo per quella che temo sarà una manutenzione non troppo "straordinaria". Se dovessi spendere soldi sarebbe meglio farlo per il BSM o sbaglio? Insomma questa scatoletta mi sembra di capire che mi serve per riportare le celle allo stesso livello e verificare se il problema è il BSM. Cosa ne pensate di questi:
http://stores.headway-headquarters.com/-strse-108/XJI-24V-BMS-8/Detail.bok?category=BMS%2FPCM%2FPCB
http://www.bmsbattery.com/bmspcm/396-17s26s-24a-max-discharge-current-bms.html
Sarebbe utile anche questo:
http://www.chargery.com/cellSaver12S.asp A proposito esiste un carichino, ovviamente poratile, che lasciato in serie tra batteria e motore possa fare la funzione di questo cellsaver, per sapere quale cella fa le bizze?


paolofrancescorossi Inserito il - 17/12/2012 : 07:12:36
I carichini che hai postato sono tutti + 0 - uguali: IMAX e GT POWER sono lo stesso prodotto della stessa ditta ma in teoria GT POWER è costuito con componenti + selezionati il terzo è un clone dei primi 2 ... per la schedina non ti fare affascinare gli altri 2 hanno direttamente sul case connettori multipli da 2 a 8 celle.
Io ho GT POWER ee tutto sommamato fa il suo sporco lavoro (è pur sempre un prodotto economico)se vuoi un prodotto di fascia + alta dai un occhio alla gamma HYPERION in particolare al 1420i NET3 può soddisfare tutti i tuoi pruriti presenti e futuri (e può essere alimentato a 24V).
Barba 49 Inserito il - 16/12/2012 : 23:55:41
Sempre usati solo i BMS, magari da non portare a bordo per motivi di spazio. Non avendo mai fatto modellismo o usato batterie LiPo non ho mai sentito il bisogno di acquistare un charger come quelli, anche se sono in effetti assai migliori dell'accoppiata BMS+caricatore cinese...
Eramtbelettrica Inserito il - 16/12/2012 : 23:50:35
Ho chiesto per la compatibilità. Ma voi cosa usate? Links utili, grazie!
Barba 49 Inserito il - 16/12/2012 : 23:27:32
Stai attento a non acquistare un caricatore bilanciatore che non abbia specificato nei dati che può caricare le LiFePO4, le LiPo hanno tensioni diverse!!!
Se non vuoi acquistare l'alimentatore puoi collegare il caricatore a qualsiasi batteria da auto da 12V, purchè non sia collegata ad un caricabatteria (onda pulsante che danneggia il caricatore).
Eramtbelettrica Inserito il - 16/12/2012 : 23:16:51
A me piace molto questo:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__12104__HobbyKing_ECO8_150W_7A_8S_Bal_Dis_Cyc_Charger_w_acc_.html
Primo perchè costa il 30% in meno e secondo perchè ha quella schedina con tutti i plug da 1 fino a 8 pin e se ho capito bene basta che stacco il cablaggio che arriva al BSM (quello su cui ho effettuato le misurazioni) e lo attacco lì e mi si caricano e bilanciano, GIUSTO? Il caricatore che caratteristiche deve avere, perchè 25 euro,costa quanto le scatolette per equilibrare?
MilleMiglia Inserito il - 16/12/2012 : 23:08:56
Devi comprare anche l'alimentatore.. ci van circa 25€...
Sono molto simili tra loro quei carichini, forse meglio il GT Power A8.
Eramtbelettrica Inserito il - 16/12/2012 : 23:02:42
Allora, visto che mi sembra di capire che il problema si potrebbe ripetere, mi sono messo a cercare un caricatore/bilanciatore che supporti 8 celle Lipo (i più supportano 6 celle). Sono andato a finire su questo sito che spedisce anche dall'Olanda. Ha una marea di prodotti, mi aiutereste a capire quale fa al caso mio? Ne posto un pò che mi sembrano adatti, il fatto che abbiano input da 12v come lo risolvo, il caricatore che ho ora immagino esca a 24V, ne devo trovare un altro che esce a 12v ?
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__12104__HobbyKing_ECO8_150W_7A_8S_Bal_Dis_Cyc_Charger_w_acc_.html
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__6443__G_T_Power_A8_8Cell_balancer_Charger.html
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__5606__Genuine_IMAX_B8_Charger_Discharger_1_8_Cells.html
Barba 49 Inserito il - 16/12/2012 : 22:41:48
I caricatori da cellulare possono andare bene solo se strettamente sorvegliati (sono da 5V) e per piccoli sbilanciamenti, cercare di equilibrare le tue celle 40152 con quel charger significa perdere settimane!!!
Penso che ti occorra un caricatore da modellismo, quelli da una cella costano veramente poco.
L'importante è avere capito il danno, per le soluzioni non ci sono problemi, anche se devo dirti che era tanto che non vedevo una batteria con le celle così sbilanciate: Ho l'impressione che il tuo BMS sia in crisi, ma questo lo potrai controllare dopo aver equilibrato singolarmente le celle.
Eramtbelettrica Inserito il - 16/12/2012 : 21:51:45
paolofrancescorossi ha scritto:

Molto sbilanciate probabilmente non sono mai state bilanciate la soluzione migliore sarebbe scollegate tutto e caricare a circa 3,65/3,9v tutte in parallelo, in alternativa potresti caricarle una alla volta fino a 3,65v dai cavi di bilanciamento.
Per caricare a 3,65v se non hai un carichino da modellismo o un alimentatore da banco devi usare un carichino a quella tensione (va bene anche quello di un cellulare) al limite puoi mettere in serie dei diodi per far cadere la tensione a quella che ti serve.



I miei cellulari (Nokia e htc) hanno caricatori da 5v.... vanno bene?
Eramtbelettrica Inserito il - 16/12/2012 : 21:37:47
https://picasaweb.google.com/lh/photo/MokGb_lbAN72al7IlfbTRdMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/6Xo3TtnTE-980wXNlI0zt9MTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/l8xL4YrtCbFXlUy4r0OFdtMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/N9l7lOJcpi0S9X3HVzbAmtMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/ywIp17eDT_pG8E_Pu5xGRNMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/QdldWsLbI-nKDs_m8qC5IdMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
Eramtbelettrica Inserito il - 16/12/2012 : 21:35:48
https://lh4.googleusercontent.com/-nbvPzIbkHno/UM4XHSAIC7I/AAAAAAAAASI/D6fcBtU37RA/s144/IMG_20121216_193640.jpg
isd88 Inserito il - 16/12/2012 : 21:12:58
Oddio una comica! Mezze celle a 3.6 e mezze a 3.2 praticamente le prime cariche e le seconde scariche
paolofrancescorossi Inserito il - 16/12/2012 : 21:11:25
Molto sbilanciate probabilmente non sono mai state bilanciate la soluzione migliore sarebbe scollegate tutto e caricare a circa 3,65/3,9v tutte in parallelo, in alternativa potresti caricarle una alla volta fino a 3,65v dai cavi di bilanciamento.
Per caricare a 3,65v se non hai un carichino da modellismo o un alimentatore da banco devi usare un carichino a quella tensione (va bene anche quello di un cellulare) al limite puoi mettere in serie dei diodi per far cadere la tensione a quella che ti serve.

Eramtbelettrica Inserito il - 16/12/2012 : 20:56:49
Allora, mi sono comprato un tester digitale e la tensione precisa delle singole celle dopo carica sono:
3.68
3.32
3.35
3.61
3.63
3.38
3.34
3.60
Ho immortalato la misurazione per essere sicuro di averla effettuata bene:
MilleMiglia Inserito il - 15/12/2012 : 17:59:06
Bentornato sul pianeta terra...
Se l'OZ890 può venir bene anche a me fammi un fischio...
Daniele Consolini Inserito il - 15/12/2012 : 17:49:41
Arrivo...arrivo anche io, porta pazienza! Ultimamente dovrei sdoppiarmi!
Sono reduce da una 48h passate a studiare l'OZ890, Paolofrancescorossi sa di che parlo, ed alla fine ho messo tutti i bit al loro posto, però mi ero isolato dal mondo!!
Mi piacerebbe fare una bel thread su questo microcontrollore, vediamo se il tempo me lo permette.

Riguardo la tua batteria, posso controllarla, inviami anche il charger che è molto importante.
Eramtbelettrica Inserito il - 15/12/2012 : 15:10:12
Ho mandato un mess priv credo che la mail abbia problemi o non la ho configurata..
paolofrancescorossi Inserito il - 15/12/2012 : 14:44:32
Daniele è una persona gentile e cortese se non ti ha risposto o non ha ricevuto la tua mail o per qualche motivo è realmente impossibilitato riprova.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.