V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
All Bike |
Inserito il - 22/05/2012 : 18:17:35 vi presento la versione momentanea della mia mtb per uso su strade private (devo capire se il pacco batterie li va bene, creare un portabbateria e vedere se questa potenza mi basta eheh).. Mtb carraro daytona presa usata da un amico.. che deve essere riverniciata e un pò sistemata.. cambio shimano deore lx 9v motore bmp 500w ht preso usato Pacco pignoni 9v preso da alcedo cerchio ambrosio preso da alcedo centralina 36v 20a sempre da alcedo consolle manubrio e acceleratore a pollice (che sono indeciso se levare).. pacco batterie composto da 3 batterone al piombo da 12V - 12Ah.. tipo questa http://www.centrohifi.it/385-499-large/batteria-al-piombo-skb-12v-72a-fast48.jpg ma con 12ah.. ho fatto qualche traggitto per capire un pò il funzionamento della bici.. mmm.. devo dire che mi aspettavo di più onestamente come coppia.. la velocità sapevo già che sarebbe stata intorno ai 25 km circa.. Vorrei sapere se la coppia è data dall'amperaggio disponibile di spunto e se la velocità è data dalla tensione.. grazie e spero che questa sia la sezione giusta per poter parlare di questa ebike.
 |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
All Bike |
Inserito il - 04/09/2012 : 18:10:14 ecco la foto
 |
All Bike |
Inserito il - 04/09/2012 : 16:38:49 ecco la versione attuale della mia ebike.. ovviamente in cantiere c'è già un altro telaio dove inserirò le batterie all'interno dello stesso.. intanto me la godo per la stagione in questa versione.non bellissima. ma pratica.
|
india tango |
Inserito il - 25/05/2012 : 17:25:00 No, non devi scollegare niente. La batteria ha una chiave di "accensione", almeno la mia, a tre posizioni: chiusa, accesa e la terza per estrarla all' occorrenza.Come la macchina. Personalmente porto la bici in casa, e a "quadro chiuso" prima collego il trasformatore alla rete ( e cosi' evito scintille ) poi collego lo spinotto alla batteria. Personalmente ritengo molto utile la possibilita' di poter estrarre la batteria dalla slitta che la assicura al portapacchi. Metti caso che devi andare a fare commissioni, te la porti dietro scollegando solo lo spinotto che la connette alla centralina, sono solo 4,5 kg ma e' il pezzo piu' costoso che hai sulla bici. |
All Bike |
Inserito il - 24/05/2012 : 22:22:07 quindi bisogna scollegare la centralina? non ho ben capito cosa intendi per circuito chiuso. |
india tango |
Inserito il - 24/05/2012 : 07:27:56 Quella che ho io ha un interruttore a chiave, a circuito chiuso la collego direttamente al caricabatterie e procedo. |
All Bike |
Inserito il - 24/05/2012 : 07:14:10 Ma la batteria posso caricarla anche se è collegata alla bici o si rovina qualcosa? |
india tango |
Inserito il - 23/05/2012 : 18:55:19 Le mie le ho prese da Alcedo. lifepo4. Ottima qualita' indiscutibilmente e tutta l' assistenza di cui hai bisogno. |
FuSioNmAn |
Inserito il - 23/05/2012 : 16:19:46 Quelle di alcedo dovrebbero essere litio ma sono di ottima qualità. Andrebbero bene anche quelle. Costano un po di più ma hai assistenza, ti seguono etc. etc. |
All Bike |
Inserito il - 23/05/2012 : 14:16:39 Quelle fornite da alcedo sono lifepo4? |
india tango |
Inserito il - 23/05/2012 : 12:41:17 Pensa inoltre che la batteria che ho io pesa un poco meno di 5 kg e tre batterie al pb almeno 15 kg... |
FuSioNmAn |
Inserito il - 23/05/2012 : 09:38:11 Butta ste batterie e prendi le lifepo4 48v. La centralina è un po sottodimensionata secondo me. La configurazione di india tango ti cambierebbe tutte le prestazioni. |
india tango |
Inserito il - 23/05/2012 : 06:24:29 @AllBike: io ho un bpm 36v 500w ht ma con centralina ep-bus 48v 12ampere nominali e 25 di picco, la batteria e' una lifepo4 48 volt 10a e secondo me per quel motore questo e' il voltaggio adatto per poterti divertire su strade private...ovviamente anche la centralina deve essere adeguata. |
All Bike |
Inserito il - 22/05/2012 : 21:31:02 salve, preciso che le batterie me le hanno regalate quindi sono in utilizzo per una prova.. ed ovviamente se devo spendere circa 400€ di batterie preferisco essere sicuro del voltaggio.. credo che 36v siano pochini per questo motore ma non ho ancora idea di dove spingermi.. per quanto riguarda la centralina sono 20A di picco e 10 nominali..
|
NitrusOxygen |
Inserito il - 22/05/2012 : 19:25:11 | giangi99 ha scritto:
Secondo me il collo di bottiglia sono le batterie al piombio, non riescono a darti la corrente necessaria. Se la centralina è da 20A, con le batterie da 12Ah dovresti avere quasi 2C di corrente di scarica in continua. Non credo che le batterie al piombo siano idonee.
|
Hai ragione, comunque le batterie al piombo per uso veicoli elettrici danno tranquillamente 3C continui, con picchi di 140A per 5 sec.(nel caso delle 14Ah) http://www.ritarpower.com/upload/pdf/2010081216300075047057.pdf , forse il problema è anche la tensione, dovrebbe controllare con un voltmetro la tensione del pacco quando sta a tutto gas, comunque è molto probabile che ha preso batterie per UPS, allarmi ecc.. insomma quelle più economiche e anche le più diffuse in commercio |
NitrusOxygen |
Inserito il - 22/05/2012 : 19:21:21 | Messaggio di All Bike
vi presento la versione momentanea della mia mtb per uso su strade private (devo capire se il pacco batterie li va bene, creare un portabbateria e vedere se questa potenza mi basta eheh).. Mtb carraro daytona presa usata da un amico.. che deve essere riverniciata e un pò sistemata.. cambio shimano deore lx 9v motore bmp 500w ht preso usato Pacco pignoni 9v preso da alcedo cerchio ambrosio preso da alcedo centralina 36v 20a sempre da alcedo consolle manubrio e acceleratore a pollice (che sono indeciso se levare).. pacco batterie composto da 3 batterone al piombo da 12V - 12Ah.. tipo questa http://www.centrohifi.it/385-499-large/batteria-al-piombo-skb-12v-72a-fast48.jpg ma con 12ah.. ho fatto qualche traggitto per capire un pò il funzionamento della bici.. mmm.. devo dire che mi aspettavo di più onestamente come coppia.. la velocità sapevo già che sarebbe stata intorno ai 25 km circa.. Vorrei sapere se la coppia è data dall'amperaggio disponibile di spunto e se la velocità è data dalla tensione.. grazie e spero che questa sia la sezione giusta per poter parlare di questa ebike.

|
Per le piombo devi prendere quelle ad uso ciclico, se usi la marca SKB le riconosci poichè hanno la scritta rossa e il bollino "for cycle use" tipo questa http://www.gbcwebstore.it/batteria-ricaricabile-piombo-faston-63mm-p-9666.html comunque le batterie al piombo sono un po' fiacche ed hanno molto Vdrop, infatti direi che almeno ci vogliono 5 batterie al piombo per fare circa 60v, altrimenti non vai molto, ovvio che se ne devi prendere 5 le devi prendere da 9Ah e non da 12Ah, poi devi prendere anche una centralina per i 60V nominali |
giangi99 |
Inserito il - 22/05/2012 : 19:12:48 Secondo me il collo di bottiglia sono le batterie al piombio, non riescono a darti la corrente necessaria. Se la centralina è da 20A, con le batterie da 12Ah dovresti avere quasi 2C di corrente di scarica in continua. Non credo che le batterie al piombo siano idonee. |