Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 forzare carro alluminio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Giorgio_s Inserito il - 26/09/2012 : 14:58:41
Ciao, mi sono accorto che per far entrare il perno motore nel carro posteriore devo allargarlo di circa 4-5 mm.
Ho forzato, e la ruota è entrata (non prima di aver limato appena appena gli alloggiamenti del perno)

il problema è che il "forcellone", o carro posteriore che dir si voglia, è in allumnio, e vorrei sapere se secondo voi con forzature di tale entità ci possono essere problemi futuri...

Inoltre ho notato che la ruota è parecchio decentrata rispetto a prima, ma è normale? il copertone tocca nel parafango... Ora ho una 700x35, metterò una 700x32, voi come avete risolto?
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Giorgio_s Inserito il - 27/09/2012 : 08:42:21
Eh, più che scoraggiato mi sono scoreggiato... ma si,

Il fatto è che i problemini arrivano uno dopo l'altro come i funghi in questa stagione, e so che me ne aspettano altri, come riadattare o regolare il freno, il cambio, ecc. con l'ansia, ad oggi, di non aver ancora fatto girare il motore.

Ma non demordo!!! , dopotutto, è vero, nulla di irrisolvibile, e forse la soddisfazione finale sarà anche maggiore dopo aver superato ostacoli che nemmeno immaginavo all'inizio.

In effetti sembra un campo questo dell'ebike "fai da te" ancora abbastanza pioneristico, a meno di non affidarsi ai distributori ufficiali "chiavi in mano"... spendendo (a questo punto giustamente), più o meno il doppio.
Barba 49 Inserito il - 27/09/2012 : 00:32:26
La campanatura va assolutamente rifatta, come pensi di andare in giro in quelle condizioni?
Montare un pacco da sei pignoni non risolve niente, la ruota rimane sempre fuori centro, e comunque spendi meno a far campanare la ruota da un ciclista che a cambiare i pignoni.
Probabilmente quella motoruota è stata campanata per un cambio da 1-3 rapporti e poi in fase di spedizione è stato montato un 7 rapporti, i cinesi sono assai approssimativi.
Se poi ti scoraggi per così poco ci deludi, guarda cosa hanno dovuto fare molti utenti per godere della loro bici!!!
MilleMiglia Inserito il - 27/09/2012 : 00:07:40
La campanatura se fatta a modo (non com'è adesso) ti porta la ruota al centro... non vedo il motivo di sostituire pacco pignoni..
Giorgio_s Inserito il - 26/09/2012 : 23:29:06
grazie dei consigli e del conforto!

La situazione non lascia molto margine di manovra. Così come vedete dal lato motore sono al minimo, ovvero è il perno motore ad essere in battuta sul telaio.

Dal lato pignoni, ho il gruppo a 7 pignoni, con un bulloncino a fare da battuta, che sporgerà si e no 3 mm dal blocco pignoni.

E già così ho forzato circa 5 mm il telaio in alluminio. Di più non posso assolutamente.

Pertanto, la campanatura mi farà recuperare qualcosa, ma io opterei soprattutto, (potendo) per la riduzione del pacco pignoni, portandoli a 6 soli.....

Così facendo recupererei spazio da sfruttare per spessorare l'altro lato, e sarei praticamente a posto.

Intanto provo a campanare, poi valuto.
MilleMiglia Inserito il - 26/09/2012 : 23:01:11
Non farti prendere dallo sconforto... si risolve tranquillamente il problema... quoto Paolo, controlla anche gli spessori lato pignoni, ad occhio mi sembra che tu abbia molto spazio tra telaio ed ultimo pignone, quando hai due mm sei a posto... se non te la senti tu di centrare la ruota, un ciclista ti fa il lavoro in dieci minuti...
paolofrancescorossi Inserito il - 26/09/2012 : 22:42:00
decisamente da campanare (e controllare gli spessori lato pignoni) non è difficile ci vuole solo un tiraraggi, qualcosa per segnare il primo raggio ed una tazza di camomilla ...
Giorgio_s Inserito il - 26/09/2012 : 21:31:18
Questa è la situazione....



Campanatura da rifare? è decisamente decentrata...

Dite che risolvo il problema?

Grazie a tutti, sono un po' sconfortato...
Giorgio_s Inserito il - 26/09/2012 : 17:19:52
Grazie, stasera comunque torno a casa con la copertura 32x622, già montata. In effetti è moooooolto più stretta e bassa della 700x40 che il ciclaio mi aveva montato.... avevo scritto nel post sopra "700x35", ma mi ero sbagliato, quella è la misura che ho sempre avuto, invece le prove le ho fatte col 700x40, gomma da ebike "di fabbrica". Mi aveva montato quella per farmi un favore...

Lo sviluppo del pneumatico "32" dal cerchio, misurato "in sezione" è di soli 7,5 cm contro i 10,00 cm circa del "40"... quindi meno "sporgente" di circa 4 mm per parte, e parecchio meno alto.

Per quanto riguarda la larghezza del carro, il mio bel motore misura, dati tecnici alla mano, ben 145 mm....
Quindi devo forzare, ma ho già visto che la cosa è fattibile, (non si è rotto nulla....)

Spero proprio di non dover ricampanare...... se no altro tempo che se ne va e rotture di palle
Barba 49 Inserito il - 26/09/2012 : 16:39:36
Mi pare strano, di solito i motori completi di pacco pignoni fino a 7 rapporti sono larghi 135mm come la maggior parte dei carri posteriori.
Sei certo di non avere inserito all'interno del carro qualche spessore che invece andava montato esternamente???
Se hai montato tutto bene ma il copertone è decentrato rispetto al telaio devi rifare la campanatura della ruota, in pratica si tratta di allentare leggermente TUTTI i raggi dalla parte dove la ruota tocca nel parafango della stessa misura (ad esempio mezzo giro) e poi serrare TUTTI i raggi della parte opposta di mezzo giro.
In questo modo noterai che ad ogni intervento la ruota si sposterà nella direzione che desideri e dopo qualche passaggio sarà esattamente in centro rispetto al telaio ed ai freni.
Se non te la senti (devi acquistare comunque un tiraraggi) fallo fare da un ciclista, sei più tranquillo.
MilleMiglia Inserito il - 26/09/2012 : 16:32:09
Non è normale che la ruota sia decentrata parecchio, è campanata male.. con un tiraraggi allenta di un giro i 18 raggi dalla parte dove tocca e stringi gli altri 18 dalla parte dove non tocca... e ripeti l'operazione se è necessario ... io monto senza problemi delle schwalbe da 47...
Clausarts Inserito il - 26/09/2012 : 15:22:02
Io ho un carro con larghezza 130mm per far entrare il motore ho ridotto il pacco pignoni da 7 a 6 rapporti!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.