V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
edgar |
Inserito il - 27/04/2013 : 06:34:10 Come in firma sono partito da questa, cui però è stata applicata una forcella ammortizzata regolabile e bloccabile. Le prima immagini delle fasi di montaggio
 Le caratteristiche della bici sono queste: TELAIO:alloy hydroforming FORCELLA:hi-ten CAMBIO:gruppo shimano acera 21v ATTACCO MANUBRIO:alloy reg. CERCHI:alloy doppia camera nero GOMME:ctb 700x38 CARTER:sks ALTEZZE MM:480 - 520 - 560 COLORI:nero - grigio abarth
Io l'ho presa nella misura 48, giusto per avere una posizione al manubrio non troppo "allungata". La parte elettrica è caratterizzata dal motore 8f 500 bpm e da una batteria li-ion 36 volt 14ah. Nonostante il motore "over" ho preferito che venissero ugualmente montati sensori dei freni e pas, più che altro perchè mi piace l'idea di avere un mezzo multiutilizzabile, come si può capire anche dalla scelta della batteria, avere una velocità finale da "motorino" non è nelle mie corde.
Qui uno dei sensori freni

Il motore

La batteria

Per il resto ci saranno una serie di particolari quali l'Airzound come avvisatore acustico, faro anteriore da 1200 lumen e posteriore con guida led, oltre borse personalizzate da Franco Cuoio di Palermo. L'assemblaggio della bici e L'approvigionamento delle "robe elettriche" viene curato da Vincenzo e Giovanni di Besbike di Palermo. Segue... |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
edgar |
Inserito il - 27/04/2013 : 22:32:10 | wsurfer ha scritto:
Ma, ho detto mi sembra.... A me ha fatto questa impressione, ovviamente la foto con il marchio dell' officina.
|
Capita quotidianamente che vari forumers parlino regolarmente di chi ha reso possibile la realizzazione delle loro bici. Nessuno s'è mai lamentato se qualcuno ha scritto:grazie Alcedo, da Ecopolis sono veramente in gamba, prodotti validissimi quelli di Geobike etc etc Come già detto avevo premesso che si trattava di una realizzazione Bb, quindi la tua battuta m'è sembrata un po' strana, come se avessi violato non so che cosa. Se l'assemblaggio sta avvenedo da Bb, mi sembra logico che si possano incrociare i logo dell'impresa. |
wsurfer |
Inserito il - 27/04/2013 : 18:06:42 Ma, ho detto mi sembra.... A me ha fatto questa impressione, ovviamente la foto con il marchio dell' officina.
|
edgar |
Inserito il - 27/04/2013 : 13:39:58 | wsurfer ha scritto:
Ma, mi sembra tanto Product Placement....
|
No in quanto l'ho dichiarato che istallazione etc è stato realizzato da Bb. Non ho rapporti commerciali di sorta con i due ragazzi che gestiscono questa nascente impresa. Se involontariamente ho violato qualche regola il moderatore può anche cancellare il mio 3d. Non ho alcuna intenzione di fare pubblicità, volevo giustamente rimarcare chi sta mettendo mano sulla bici. E' da un mese che ho messo in firma l'attuale work in progress, ora siamo al dunque. Se le foto sono state fatte in "officina" mi sembra ovvio che qualche scritta da qualche parte ci sia. Per contro noto che non ci sono mai stati problemi se un utente ha dichiarato di aver comprato un oggetto da tizio piuttosto che da caio, ne tanto meno se ha dichiarato chi ha realizzato in toto o nei dettagli la bipa. Mi spieghi cosa hai notato di particolare?
|
wsurfer |
Inserito il - 27/04/2013 : 13:29:22 Ma, mi sembra tanto Product Placement.... |
|
|