Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quesito indicatore di direzione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
TurboNightSpeed Inserito il - 09/01/2013 : 19:59:17
Ciao a tutti gli utenti di jobike.it Oggi un mio amico mi ha regalato un indicatore di direzione (usato e un po malconcio)... quelli cinesacci per intenderci

http://www.suntekstore.com/images/201207/thumb_img/13000214_thumb_G_1342691858778.jpg

Volevo chiedervi una cosa, non so se vado in OT:

Ha tutti i fili dissaldati dalla parte dove si mettono le batterie, qualcuno se ha questo accessorio simile alla foto postata, potrebbe scattare delle foto illustrative così per vedere come andavano saldati? Grazie mille per l'attenzione.
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
TurboNightSpeed Inserito il - 13/01/2013 : 13:26:49
Dasti ha scritto:

... mamma mia come sono saldati male!




Gentilissimo Dasti molte grazie, ehhh roba cinese roba scadente! Dagli una saldatina te ne ringrazierà la scheda madre.

La mia scheda madre ha alcuni led andati, proabilmente è da buttare oppure potrebbe dare ancora?
Dasti Inserito il - 12/01/2013 : 18:24:39
... mamma mia come sono saldati male!
Dasti Inserito il - 12/01/2013 : 18:22:49
Ecco la foto che Ti serve.
Tieni presente che i fili rosso e quello nero più grossi sono quelli dell'alimentazione e che la piattina nera va all'interruttore per la luce di stop.

Dasti Inserito il - 11/01/2013 : 16:06:21
TurboNightSpeed ha scritto:
@Dasti ti ringrazio in anticipo per la foto, fai pure. Chi va piano, va sano e va lontano


TurboNightSpeed Inserito il - 11/01/2013 : 14:51:44
Attendo risposta...
TurboNightSpeed Inserito il - 10/01/2013 : 16:35:31
@Dasti, potresti postare delle foto all'interno del vano batterie? La parte dello stop (per intenderci) mi servirebbe in dettaglio che mi fotografassi la scheda madre dove sono saldati i fili + quelli della batteria... siccome è tutto scollegato volevo vedere qual'è il verso di come andavano i fili, piu quelli che vanno collegati ai poli della batteria.


Ma poi dipende pure come ti trovi in strada, se la situazione è strana usi le braccia per svoltare se è tranquilla usi l'indicatore
aspes Inserito il - 10/01/2013 : 13:31:29
Ciao,

Ocio!

usare gli indicatori di direzione luminosi su una bici, puo' essere molto pericoloso.

Figurati, si ha già problemi a farsi rispettare in moto, quando si mette la freccia!

Lasciamo da parte il CDS, che a quanto pare a molti sembra non interessare molto rispettarlo.

Prendiamo la cosa dal punto di vista della logicità, e dello spirito di conservazione che è insito dentro ognuno di noi.

Il fatto pratico è che gli altri utenti delle strada,

automobilisti, camionisti, altri ciclisti, pedoni, non si aspettano che un ciclista segnali con una freccia luminosa, il cambio di direzione,

per cui non è improbabile trovarsi sotto le ruote di qualcuno oppure mettere sotto qualche pedone.

Poi quando arriveranno le forze dell'ordine per il sopralluogo,
oppure quando sei disteso sulla barella dell'ambulanza, si avrà tutto il tempo di reciminare" Uueeeeeeeh, ma io avevo messo la freccia!ueeeeeeeeh ",

e tutti sbalorditi diranno : Frecce??!!?? Ma da quando mai le biciclette hanno le frecce. La svolta si indica con il braccio.

E faranno loro tieh con il braccio!





MilleMiglia Inserito il - 10/01/2013 : 09:57:24
E per questo andrai all'inferno...
Giorgio_s Inserito il - 10/01/2013 : 07:00:37
Barba 49 ha scritto:

Gli indicatori di direzione sono proibiti dal codice della strada, in bicicletta per segnalare la svolta devi usare il braccio e non un lampeggiante, così come per segnalare l'arresto non puoi usare un fanalino rosso ma devi limitarti a sollevare un braccio in posizione verticale...


Bella questa Barba!!!!

Prova a fermarti alzando il braccio! Come minimo ti mandano a quel paese, pensando che ce li hai mandati tu!!!! E poi, in situazioni di emergenza, che fai, aspetti di alzare il braccio prima di frenare? Oppure freni col bracio alzato?

Capisco il tuo consiglio giusto per "conoscenza formale" del codice della strada, ed hai pienamente ragione, ma se una Legge è palesemente obsoleta, o incompatibile con la sicurezza, io me ne frego un pochino!!! E consiglio anzi di montare il fanalino con le frecce e lo stop.
Poi magari continuo ad usare il braccio per segnalare la svolta, le frecce possono non essere viste, ma meglio se ci sono ANCHE quelle.
Lo stop che si accende in frenata secondo me sarebbe una gran bella cosa...

Chissenefrega della Legge - IN QUESTO CASO -, io per prima cosa penso a portare la pellaccia a casa, multa o non multa!!!
(Non a caso uso -anche- il fanalino posteriore intermittente, lo so, sono un CRIMINALE!!!)
Dasti Inserito il - 09/01/2013 : 23:49:07
Si, è il fanalino che ho montato sulla mia city bike



TurboNightSpeed Inserito il - 09/01/2013 : 23:36:07
Al giorno d'oggi chi non rispetta il codice della strada?
Comunque vi ringrazio per l'informazione sull'uso (proibito "o quasi") di questo aggeggio... sisi lo so che è buona norma svoltare alzando il braccio


@Dasti ti ringrazio in anticipo per la foto, fai pure. Chi va piano, va sano e va lontano

Se la foto di prima che ho linkato non si riesce a capire bene, linko ad un altro sito piu dettagliato
http://www.suntekstore.com/goods-13000214-bicycle_turn_signal_brake_led_light_amp%3B_horn.html
Dasti Inserito il - 09/01/2013 : 23:10:30
Quoto, il CdS prevede che le segnalazioni in bicicletta vengano effettuate col braccio, ma non Ti preoccupare la probabilità che venga contestato l'uso di quel fanalino è assai remota.
Per quel che riguarda la foto che richiedi, se hai un po' di pazienza, appena ho un momento la faccio e la posto.
Barba 49 Inserito il - 09/01/2013 : 23:02:35
Gli indicatori di direzione sono proibiti dal codice della strada, in bicicletta per segnalare la svolta devi usare il braccio e non un lampeggiante, così come per segnalare l'arresto non puoi usare un fanalino rosso ma devi limitarti a sollevare un braccio in posizione verticale...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.