V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Manu |
Inserito il - 04/03/2013 : 22:44:31 Salve a tutti qualcuno ha avuto esperienze dirette/indirette o x sentito dire, sulla possibilità di montare cerchi e gomme da 27.5 e se si quali e con che risultarti, su tale modello di bike?

ringrazio tutti per l'attenzione e la disponibilità
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
tnbike |
Inserito il - 14/03/2013 : 11:37:56 Confermo quanto scritto da Alcedo. Praticamente se passi da 26' con sezione 50 mm a 27.5' con sezione di 40 mm allora non cambia nulla perchè la circonferenza esterna della gomma rimane quasi uguale. Ciao |
alcedoitalia |
Inserito il - 14/03/2013 : 07:45:50 proprio ieri è tornato un nostro cliente a far dare una revisionata alla sua Haibike FS, e nel frattempo, usandola molto su strada ha montato le ruote da 27,5 con coperure Schwalbe marathon, lui mi ha detto, si trova molto bene, anche le bici esteticamente è molto bella.... di conseguenza, la trasformazione è fattibilissima, come detto in precedenza, questo fà alzare il movimento da terra, ed in fuoristrada non sò come sia la "questione", ma la bici, essendo stata "tarata" per la strada, penso non si ponga questo problema.
avendo l'altro set di ruote, in fuoristrada le 26" e su strada le 27,5 leggermente piu scorrevoli. |
tnbike |
Inserito il - 13/03/2013 : 22:49:34 Le sconsiglio perchè se montate su telaio da 26' fanno alzare il movimento centrale rispetto al terreno. Dalla mia esperienza questa altezza deve essere inferiore a 300 mm, meglio se è 290. Tieni conto che gareggio con la MTB da 25 anni e quindi sono molto ''sensibile'' Altro problema è che attualmete non c'è molta scelta sulle gomme. Per il resto sono OK |
Manu |
Inserito il - 06/03/2013 : 16:16:07 Grazie @tnbike, da come hai risposto mi sembri un tecnico, mi permetto quindio di chiederti xche lo sconsigli? |
tnbike |
Inserito il - 05/03/2013 : 22:25:12 Le gomme che chiamano da 27.5 (anche chiamate 650B) hanno un diametro di calettamento sul cerchio di 584 mm contro i 559 delle classiche 26. Quasi tutti i telai possono montare ruote da 27.5 basta rimanere su una sezione di max 50 mm (ovvimente devono avere i freni a disco). A parità di sezione si ha un aumento di raggio di soli 12 mm. Anche per le forcelle rigide non ci sono problemi perchè non hanno l'archetto come le ammortizzate. I problemi nascono infatti con le ammortizzate. Praticamente la forcella deve essere progettata per ruote da 27.5 a meno di non montare gomme 27.5 con sezione molto ridotta (tipo 35-40 mm). Io personalemente le sconsiglio per telai progettati per le 26. |