Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Problema batterie e-move

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
xsimonx Inserito il - 17/04/2013 : 21:59:53
Ciao a tutti, ho una bici e-move simile a quella di questo link:
http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/bici/emove/index%20emove.html
I comandi sul manubrio sono identici. La batteria , nonostante sia stata conservata a piena carica tutto l'inverno regolarmente come suggeritomi, ora fa si e no 12 km e in fase di salita (dove si richiede potenza) crolla sganciando la pedalata assistita. Per poi tornare regolare qualche secondo dopo. Premettendo che e' da sostituire, ho aperto il pacco batterie e dentro ho trovato un pack cinese di batterie al litio con sopra scritto: model: spzco9080210 - 24 volt 9 Ah - Conosco un po' di elettronica, so saldare e collegare spinotti, ma non sono un grande intenditore quando si entra nei dettagli degli amperaggi. Le mie domande da neofita sono due:
1 - Al negozio di elettronica di fiducia, se fattibile, quanti elementi e di che modello/caratteristiche volt/ampere devo chiedere per ricomporre un pack con le stesse caratteristiche? (..o devo sventrare il pack con un cutter e staccare un elemento quale campione, nel caso nessuno ne sappia le caratteristiche) ps, non e' un problema se il pack risulta piu' grande o meno.. tanto il posto c'e' dietro nel cestone, eventualmente.. non mi formalizzo.
2 - ri-perdonate l'ignoranza , ma funzionando a 24 volt, e pesando io 50 kg (quindi rimaniamo in totale ampiamente sotto i 100kg), se alimentassi la bike con una batteria da 24 volt simile a quelle da auto ma con tensione 24 o 2 da 12 volt al fine di ottenerne 24, in quali tipi di bruciature/inconvenienti incorrerei? chiedo cio' in quanto la bici spesso ha trasportato pesi ben superiori quindi "rodata" e perche' ho un carica batterie da auto/moto 6/12/24 con cui, se la cifra rimanesse assurda per un pack nuovo, farei un pensierino..
Al negozio di Bologna dove le vendono mi hanno fatto il solito terrorismo, del tipo funziona solo con le nostre batterie, se non usi queste rovini tutto e costano un occhio della testa; in poche parole mi costa meno investire in una bici nuova.

Ringrazio e mi scuso per le possibili assurdita' richieste ai punti di cui sopra, ma nel caso non riuscissi a metterci un tampone io con una delle due soluzioni, per quest anno la bici sta in cantina. Non ho soldi da spendere per un pack originale nuovo. Vado con la mountain bike e amen .

Accetto schemi foto link!
tutto fa brodo!!!
Ciao e grazie, Simone!
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
xsimonx Inserito il - 23/04/2013 : 22:06:43
Sulla dinghi sono durate 2 stagioni, estive, da aprile a fine settembre. Sulla e-move ho fato 92 km con le modifiche apportate.
C.que sia le considerazioni vanno rispettate signori. Altrimenti si diventa degli estremisti.
Ma li leggete i post? ho scritto che erano durate 2 anni.. spesi meno di un terzo e considerando l'evoluzione della specie, la dinghi stessa e' stata sostituita dopo 3 anni. Un cesso di bici mostruoso e pesante, e pericoloso in frenata. Ergo se avessi seguito i suggerimenti citati, avrei speso tre volte tanto, per una batteria che non avrei ammortizato mai perche' ho cambiato (per esigenze di mercato) dopo 2 anni.
Non siete dei grandi imprenditori. Su altri forum sono ben meno radicali e piu' pratici. Ritorno di la, dove invece di criticare, mi hanno dato ulteriori suggerimenti su batterie alternative e negozi che , prenotandole, su bologna riescon anche ad ottenere le sostitutive originali sfuse. Poi uno se le assembla se ha pazienza e pratica. A tutti quelli che non sanno che batterie montare suggerisco che se hanno tanti soldi da buttare, comprino le originali , altrimenti su bologna ho scoperto (grazie ai suggerimenti di altri forum, location di cinesi all'ingrosso che vendono anche al dettaglio e negozi di elettronica che prenotano i singoli ricambi di una batteria smontata e portata come campione. (quindi NON e' vero che non si trovano in negozio).
PS: le batterie nuove della e-move faranno minimo 2 stagioni. Le monta la Honda sugli autoveicoli modelli honda jazz, sono anche loro (della honda) persone da non quotare?
nell'auto le ho usate per 3 anni. Ma mi danno ancora (in 2 sulla emove) sui 90 km di autonomia. A conti fatti, se avessi cambiato batterie emove con le originali, come suggerite, avrei aperto un mutuo ammortizzato in 3 anni (ammesso che la tecnologia si fermi e non creino cose piu' appetibili)
..
Mah. Saluti! e quotatevi pure! mi ritiro con i miei grandi errori eterni.
ri ps: non leggero' ulteriori risposte a questo post, sono una brutta persona, perdonatemi.

FabioR6 Inserito il - 22/04/2013 : 05:24:09
Sarei proprio curioso di vedere quanto ti dureranno.
Ovviamente quotone per barba,!
Barba 49 Inserito il - 19/04/2013 : 23:31:29
Le tue considerazioni sono assolutamente opposte alle mie, secondo me nel caso delle batterie chi più spende meno spende, e le batterie da auto sono quanto di meno valido ci sia per la trazione elettrica, poi naturalmente chi si accontenta gode!!!
xsimonx Inserito il - 19/04/2013 : 21:44:03
riguardo al punto 2 intendevo 2 batterie da auto, come avevo scritto. Mi hai dato una soluzione alternativa ma non la risposta su quelle specifiche batterie. Quelle al piombo le avevo con la DINGHI e nonostante le avessi pagate 30 euro l'una (il pack era di 3 mi pare) e nonostante fossero per antifurti, sono durate 2 stagioni estive, ripagandosi alla grande nonostante mi avessero detto di non prenderle perche' non performanti. INvece faceva i suoi 20 km come con le originali. E' il concetto dei cinesi, Si, la roba vale meno della meta', ma costa un terzo. E con quello che ho speso per 4 anni di pile al piombo cinesi prese su ebay, non avrei nemmeno comprato 1 solo pack. QUindi resto fermamente convinto che investire cosi' tanti soldi in batterie in un mercato cosi' in evoluzione continui a non valerne la pena.
Oggi, non trovando risposte in merito ho comunque provato , e funzia alla grande!
ho fatto 50 km e sono ancora cariche. Suppongo si facciano un centinaio di km. con un peso decisamente accettabile
Domani le sistemero' in modo degno e fissate, una davanti e una dietro nei cestoni..vediamo quanta autonomia avro'!
Per la ricarica utulizzero' l'apposito carica da auto ch'e' di ridotte dimensioni e di sicurezza decisamente elevata rispetto a quegli affarini da bicicletta con le ventoline.

Grazie cque delle delucidazioni in merito al primo punto, e a tal uopo, se avete batterie da auto tipo quelle che ho io (erano usate e di una honda jazz ossia simili a quelle da moto, ma a 12volt e decisamente piccole nonostante fossero sull'auto) con 70 euri vi fate un pack che pesa sui 7 kg e per ora mi da autonomia a 50km con meta' carica in corpo..!!

Saluti a tutti, Simone

Barba 49 Inserito il - 18/04/2013 : 09:54:25
Sul punto (2) ti ho già risposto, con due APPOSITE batterie al piombo (35-50 Euro cadauna) avresti un'autonomia inferiore a quella che avevi in origine e un peso assai maggiore, e oltretutto le batteria al piombo cominciano a degradarsi da subito..

Non pensare di abbassare la spesa acquistando batterie da allarmi, gruppi di continuità o avviamento, costano meno ma non sono adatte al nostro uso e durano veramente poco!
xsimonx Inserito il - 18/04/2013 : 09:00:07
Grazie per la risposta, sul punto 2 cosa mi dici?

PS: se cosi' stanno le cose la e move finisce in cantina....

ahime'..

Barba 49 Inserito il - 17/04/2013 : 23:39:38
Le celle al Litio che hai trovato nella tua batteria non le puoi acquistare in un negozio di elettronica, non vengono commercializzate...

Devi pertanto rivolgerti a venditori sul web sperando che abbiano un prodotto compatibile come amperaggio e misure esterne.

Usare batterie al piombo è possibile, ma se prendi quelle da trazione elettrica (sono le uniche che possono andare bene) oltre ad essere pesanti e ad avere meno autonomia di quelle originale costeranno anche assai.

La soluzione meno dispendiosa e accettabile come peso, prezzo e autonomia è quella di contattare qualcuno che ti riempia il contenitore originale con nuove celle al Litio di buona qualità.

C'è anche da dire che in alcune batterie è contenuta una parte dell'elettronica della bici, quindi se non monti una batteria originale o fai ricellare la tua può darsi che la bici non funzioni come ti ha detto il venditore!!!

PS) A futura memoria devo dirti che le batterie al Litio durante i lunghi periodi invernali di inutilizzo vanno mantenute cariche al 50-60% in frigorifero, per essere poi riacclimatate e caricate al momento dell'uso.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.