Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ebike con motore da modellismo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
All Bike Inserito il - 23/05/2013 : 23:56:26
www.electricbike.com/lightest-bike/

sinceramente credo sia la soluzione migliore che ho visto fin ora.. niente di esagerato che ti consente minor peso, aspetto ottimo, velocità/coppia ottima grazie al cambio..

chissà perchè noi siamo rimasti indietro.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
All Bike Inserito il - 01/06/2013 : 06:37:52
ottimo articolo.. mi chiedo come abbia fatto il tizio con la montanara volta.. rimarrà una bici fantastica.. per ora mi accontento del mio hub
Barba 49 Inserito il - 27/05/2013 : 09:00:03
Quoto assolutamente Garchofa, leggi fino in fondo così ti rendi conto di cosa intendevo con due riduttori in cascata...

Anche 118RpM/V sono sempre troppi per una bici elettrica, la corona non può fare più di 80-85 giri al minuto (frequenza di pedalata) e un motore come quello a 12V fa già ben 1416RpM, quindi necessita dei due riduttori descritti nell'articolo.

Un sistema empirico e poco redditizio consiste nel montare una piccola ruota ricoperta di materiale abrasivo sul motore e spingere poi il tutto con una molla contro la ruota posteriore della bici (vecchio sistema del Mosquito a rullo) ma è veramente una soluzione del cavolo...

Come vedi il motore in questione è addirittura stato riavvolto per diminuire i giri (e per aumentarne l'affidabilità), come avevo detto nel mio primo post, e rimane comunque il fatto che un asse da 6mm di diametro con relativi cuscinettini o bronzine non è adatto per essere accoppiato con un riduttore, le spinte che riceve dagli ingranaggi portano il sistema a morte certa dopo poco tempo.

Tutto si può fare, ma talvolta questi progetti sono più che altro dimostrativi, con un mezzo del genere non ci puoi andare tutti i giorni al lavoro o fare lunghe gite, non è affidabile.
garchofa Inserito il - 27/05/2013 : 03:37:03
Leggi un po qua, vedrai che fare... si può fare, ma non è che sia cosi semplice!!!
http://progettosilvio.co.nf/?p=35
All Bike Inserito il - 26/05/2013 : 23:09:40
mmm. e con motore a 130 o 180 kv ?ne ho trovato uno si chiama 80-100 e dovrebbe essere della turnigy.. per averlo fatto l'hanno fatto.. e non mi sembra di aver visto chissà quali riduttori.. sui riduttori sinceramente non ne capisco molto.. ma avere un motore da 1,5 kg con potenze più che sufficienti, batterie altrettanto leggere mi incuriosisce molto!! :D help
Barba 49 Inserito il - 26/05/2013 : 09:22:37
Si tratta di un bellissimo motore, ma fa sempre 528RpM per Volt applicato, quindi anche se tu dovessi alimentarlo a soli 12V otterresti ben 6336RpM che poi dovresti ridurre a 80-90RPm per comandare il movimento centrale: Come pensi di fare un riduttore 75-80/1?!?

Occorrono almeno due stadi di riduzione in cascata, con complicazioni meccaniche e rumori vari, a meno che la soluzione non venga ingegnerizzata a livello almeno artigianale usando ingranaggi in materiale plastico posti in un apposito carter.
All Bike Inserito il - 26/05/2013 : 03:06:55
spulciando hobbyking ho visto questo fatto per le auto http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__21967__Turnigy_C580L_580_Brushless_Inrunner_Motor_4kw.html

ha il più basso numero di giri letto fin ora.. che ne pensate?
Barba 49 Inserito il - 24/05/2013 : 08:26:52
Non credo molto nella possibilità che un motore da modellismo possa lavorare per più di pochi minuti per sessione e senza un adeguato raffreddamento, anche se probabilmente quel motore è stato riavvolto per ottenere un regime di rotazione assai ridotto rispetto a quello abituale dei motori da modellismo dinamico, che già a 12V fanno migliaia di giri al minuto rendendo impossibile la soluzione di un solo riduttore di giri come quello usato nella bici in questione.
MilleMiglia Inserito il - 24/05/2013 : 00:08:13
Se ne era già parlato tempo fa di quella realizzazione..

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.