Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 costruirsi la prima bici

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pig_org Inserito il - 21/06/2013 : 09:19:46
Ciao a tutti.

in famiglia abbiamo una bici elettrica; pensavo di autocostruirne un'altra.

il primo quesito... anteriore o posteriore? ho letto i pro e i contro, ma penso che voi abbiate + esperienza in merito.

che diffirenza c'è tra 24v e 36v? i tempi di ricarica?

passiamo alla bici? quale sarebbe preferibile? cosa bisogna considerare? il peso?

ultima cosa... che motore? la spesa indicativa? ho considerato che con 700/800 si dovrebbe fare il tutto(parlo sempre di 250w). ci siamo come costi? non voglio una bici particolarmente performante.

grazie dei preziosi consigli!

ALe

13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pig_org Inserito il - 24/06/2013 : 09:39:16
e se lavorassi sulla original 5?

dove potrei alloggiare la batteria per farla a sgancio rapido e per posizionare un sellino posteriormente?

grazie!
Barba 49 Inserito il - 23/06/2013 : 08:29:39
La tensione massima di alimentazione deve essere di 48V, la potenza continua del motore di 250W, la velocità massima di 27Km/h e il motore deve avviarsi solo se si pedala e spegnersi non appena la pedalata cessa...
pig_org Inserito il - 23/06/2013 : 08:03:46
Ma autocostruendosi il mezzo x essere inregola c'e' solo la potenza di 250w?
Barba 49 Inserito il - 22/06/2013 : 22:56:12
Una bici non a norma va incontro ad una multa di circa 1500 Euro ed al sequestro...

In caso di sinistro addebitabile alla controparte dovrai combattere contro l'assicurazione che liquida il danno, farà di tutto per non pagare se viene accertata la non idoneità del mezzo.

Alla fine sarà costretta a pagare, ma dovrai mettere un legale per arrivare a questo.
pig_org Inserito il - 22/06/2013 : 21:32:42
X curiosita: se si installsse un motore maggiore dei fatidici 250w, a che problemi si andrebber incontro a norma di legge? Ritiro? E in caso malaugurato di incidente?
pig_org Inserito il - 22/06/2013 : 21:30:34
X curiosita: se si installsse un motore maggiore dei fatidici 250w, a che problemi si andrebber incontro a norma di legge? Ritiro? E in caso malaugurato di incidente?
pig_org Inserito il - 22/06/2013 : 21:27:46
Be,autocostruendula forse la qualita e' migliore e se si rompe qualcpsa la metti a posto da solo.senza contare che scegli una bici come piace a te...x il motore,che siti dovrei guardarr? Prezzoindicativo?
alexdgl Inserito il - 21/06/2013 : 20:07:06
se devi usare la bici SOLO per brevi tragitti e ti accontenti delle prestazioni di una omologata, forse conviene prenderne di già fatte. con poco più di 900€ si trovano bici elettriche già assemblate di marca, con batterie 36v10ah, ed è sempre una bici nativa elettrica e con la garanzia totale..
Barba 49 Inserito il - 21/06/2013 : 13:48:56
Per una motorizzazione legale e strade lisce e pianeggianti la migliore è la Elops3 Viola, costa poco ed è leggera.

Altrimenti prendi la Original7 che è completamente ammortizzata ed è la più leggera delle tre.

Della prima bici paghi il cambio nel mozzo, per il resto non ha niente di speciale, anzi, avendo il cambio nel mozzo posteriore e la dinamo nel mozzo anteriore è quella che meno si presta ad un'elettrificazione ed è la più pesante.

Quanto al motore anteriore o posteriore dipende dalle tue preferenze e dalla tua preparazione, un motore anteriore si monta in metà tempo rispetto ad uno posteriore e non richiede nessuna regolazione, e oltretutto costa anche meno.
pig_org Inserito il - 21/06/2013 : 10:53:55
per iniziare pensavo a una bici tipo questa:

http://www.decathlon.it/bici-citta-elops-9-id_8207854.html

o questa:

http://www.decathlon.it/bici-citta-elops-3-viola-id_8245104.html

o questa

http://www.decathlon.it/original-7-id_8165505.html

l'ultima forse non è adatta visto il telaio... no?
pig_org Inserito il - 21/06/2013 : 10:26:59
bè... effettivamente la mia idea era di usarla per gli spostamente quotidiani in centro.
pensavo di prendere una bici in alluminio. abito in una citta di mare; poche salite.

non è meglio la trazione posteriore?

caratteristiche del kit? prezzi? dove acquistare?
Barba 49 Inserito il - 21/06/2013 : 09:30:14
Diciamo che per una bici con potenza legale non ci sono controindicazione nel montare il motore all'anteriore, quindi scegli pure quello che preferisci...

La differenza tra una bici legale (27Km/h) alimentata a 24V e una alimentata a 36V è l'assistenza in salita, infatti a parità di potenza (250W) i motori da 36V hanno una coppia più bassa e assistono meglio in partenza e in salita rispetto ad un motore da 24V.

I tempi di ricarica sono standard, e se hai già delle bici elettriche dovresti conoscerli: Per una batteria completamente scarica occorrono almeno sei ore.

La bici sceglila di tuo gradimento, sono tutte adatte all'elettrificazione, caso mai scegli una bici che abbia almeno la forcella ammortizzata, a meno che tu non abiti in Olanda!!!
MilleMiglia Inserito il - 21/06/2013 : 09:23:42
Ciao, il primo quesito... cosa devi fare con questa bici?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.