Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Open source il progetto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ferronis Inserito il - 02/09/2013 : 08:01:43
Come da miei interventi in altre discussioni, lancio il sasso per un simpatico scambio di idee che potrebbe portare a...........
La discussone nasce da quello che ho notato nell'ultimo periodo cioè che abbiamo all'interno del forum persone che riescono a realizzare un telaio artigianale di ottima fattura, la possibilità futura ( forse ) che i costruttori come bosch e panasonic possano vendere le loro unitá e la nostra esperienza sul campo di utenti.

Il mio progetto prevederebbe un telaio tipo Haibike Enduro 2014 motorizzato panasonic 2014 e batteria 15/18 ah centrale ( il motore è piu malleabile ) con la doppia anteriore e attacchi per portapacchi posteriore, in sintesi un telaio flyer X trasformato in Haibike Enduro.

Passo la parola a voi
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ferronis Inserito il - 06/09/2013 : 13:09:49
Adesso parliamo la stessa la lingua

Finalmente sono riuscito a trovare un pò di tempo per scannerizzare il depliant panasonic che allego.
Leggendolo ho avuto la sensazione di apertura del gruppo Panasonic, interessante il motore al mozzo che può essere montato su biciclette tradizionali stile Bionix.

Leggendo il pdf, anche voi notate la sensazione di apertura?

Oppss non mi carica il file questo il messaggio:

Request object error 'ASP 0104 : 80004005'

Operation not Allowed

/forum/outputFile.asp, line 13

è un pdf di 20,5 mb, provo a snellirlo

Giorgio_s Inserito il - 05/09/2013 : 09:11:34
No, non faccio apposta, scusa ma mi sono perso la parte dell'upgrade .
Rivedendo le mie affermazioni in funzione di un upgrade della propria bici, si, la cosa potrebbe funzionare, ma non certo per tutti... molti di noi, me compreso, non hanno bici da sacrificare, molti componenti sono comunque usati, con attacchi diversificati per forcella, freni, guarniture, diametri ruote e probabilmente non andrebbero bene...

Io davo invece per scontato che, progettando da zero un nuovo telaio, si mettesse in conto di installarci successivamente componenti di pregio, e predisporre gli attacchi in funzione di questi, batteria compresa...
Cioè, se proprio devo progettarmi il telaio allora pretendo un bel vano batteria integrato (magari Lipo), compreso centralina dedicata, ruote da 29, un certo tipo di freni, di forcella.... il tutto per ottenere il top del top, o giù di lì...

In questo modo l'assemblaggio diventa facile e di sicuro successo; ...stare a smontare un'intera bici, con componenti vecchi, usurati, e non al top, lo vedo meno utile, tutto qua.

In conclusione, io interpretavo lo spirito del post (forse troppo a modo mio) come un tentativo di unire le forze, l'esperienza, e le cognizioni tecniche del Forum per progettare e costruire il telaio - ma soprattutto - la "bici ideale", dal telaio alla batteria, passando per l'elettronica e componenti tecnici di prim'ordine, seppur con tutte le difficoltà citate e costi probabilmente alti... mi scuso dell'incomprensione, ma almeno spero di essermi chiarito!



ferronis Inserito il - 04/09/2013 : 22:52:46
Per Alibi
Scusa ma non capisco se non leggi quello che scrivo oppure fai apposta, ho scritto di fare upgrade cioè sostituire il telaio della bici che abbiamo e tu mi parli di costruire una bici in casa da zero, mi chiedi se sò quanto costa realizzare una bici in casa e io ho scritto che ne ho costruite due da zero, quindi sò pefettamente quanto costa e sò perfettamente quanto spende un mio cliente che mi rende una bici per prendere un nuovo modello. Non voglio essere offensivo ma non capisco la tua risposta
Ti invito a leggere il mio intervento iniziale in cui chiedo un simpatico scambio di idee che potrebbe portare a.......

Dipigi come ho scritto il vecchio 36V 350 watt è gia un ottimo prodotto e la potenza è anche troppo, purtroppo per il prossimo anno sono in stand by con la Flyer in quanto l'importatore Italiano ( sappiamo chi è ) mi ha bloccato momentaneamente il canale Austriaco e sto attendendo le evoluzioni del caso.

Il carbonio nelle e-bike è come giocare alla roulette russa....
dipigi Inserito il - 04/09/2013 : 12:33:56
OT
anche Flyer pare che nell'annuncio dei nuovi modelli 2014 abbia abbandonato la serie K
Usignolo Inserito il - 04/09/2013 : 12:29:40
Sicuramente eviterei il carbonio,guardate un poco qui
http://www.youtube.com/watch?v=Zn29u7GoqPk
dipigi Inserito il - 04/09/2013 : 11:31:55
Incitazione a Sergio:
mi pare che nemmeno Flyer abbia in programma per il 2014 di uscire con la X e nuovo Panasonic... pare che lo montino invece sulla nuova serie RS

... accidenti questo nuovo panasonic promette 75Nm di coppia (versione sportiva montata sulla nuova serie RS) e 70Nm sul tranquillo 250W

sarebbe una bella soddisfazione

Certo se quello che ho letto sul forum Flyer, e cioè che nel 2014 la serie X non avrà il nuovo motore per i clienti Flyer una biammortizzata ai massimi livelli sarà una delusione...
Giorgio_s Inserito il - 04/09/2013 : 09:57:59
Mah, ora non è il problema la definizione di "open suorce", ti sei spiegato benissimo, e l'idea è lodevole...
Stringendo, il ragionamento potrebbe consistere nel riuscire a progettare e realizzare (o far realizzare) un telaio che possa ospitare un motore bosh/pana.

Hai provato ad ipotizzare quanto ti verrebbe a costare la storia? voglio dire: telaio relativa verniciatura e adesivi, ammortizzatore posteriore, forcella ammortizzata, impianto frenante a disco, trasmissione, cambio, ruote, illuminazione, e varie... più, ovvio, il motore, batteria, tutta la parte elettrica... spese di spedizioni, tempo di assemblaggio....
Non so quanto sia conveniente imbarcarsi in una avventura simile.
A meno di non decidere di costruire in serie, ed avere prezzi all'ingrosso, probabilmente ci si va a rimettere rispetto a una Haibike nuova belleppronta..

Il tutto senza garanzia (avresti la garanzia sui singoli componenti...)

Inoltre, chi decide che tipo di telaio sviluppare? in quante misure? quanti pezzi fai produrre? uno, dieci...
Si tutto si può fare, bisogna vedere se è conveniente o se la spesa e lo sbattimento valgono il risultato....
ferronis Inserito il - 04/09/2013 : 08:15:46
Messaggio di ferronis

Come da miei interventi in altre discussioni, lancio il sasso per un simpatico scambio di idee che potrebbe portare a...........
La discussone nasce da quello che ho notato nell'ultimo periodo cioè che abbiamo all'interno del forum persone che riescono a realizzare un telaio artigianale di ottima fattura, la possibilità futura ( forse ) che i costruttori come bosch e panasonic possano vendere le loro unitá e la nostra esperienza sul campo di utenti.

Il mio progetto prevederebbe un telaio tipo Haibike Enduro 2014 motorizzato panasonic 2014 e batteria 15/18 ah centrale ( il motore è piu malleabile ) con la doppia anteriore e attacchi per portapacchi posteriore, in sintesi un telaio flyer X trasformato in Haibike Enduro.

Passo la parola a voi


Devo ammettere la mia ignoranza in fatto di open source ma pensavo che la discussione si incentrasse sul tema e cioe la realizzazione di un telaio ad uso comune e non credevo di innescare una discussione sul termine e me ne dispiace.
Il mio obbiettivo è un telaio che possa essere utilizzato da noi utenti per fare un upgrade delle nostre bici, trasformare una front in una bi con una spesa intorno ai 700 euro che è sicuramente meno che comprarne una nuova e dare dentro la vecchia.
Vedo che molti di noi hanno più di una bici e poteva essere interessante giocare su una trasformazione.
Rimango dell' idea che qualcuno è perfettamente in grado di replicare un telaio Flyer o un telaio Haibike, io stesso ho visto in eurobike dei costruttori di telai asiatici con un cartello che realizzavano telai per bosch o panasonic e mi mangio i gomiti per non aver preso un biglietto da visita ma forse anche in italia abbiamo degli artigiani che possono replicare un telaio su misura, purtroppo io non li conosco anche se giá una volta ho fatto realizzare una modifica di una cannondale per adattarci un motore panasonic realizzando la prima biammortizzata panasonic e di questo basta fare una ricerca qui sul forum ma la persona con cui ho collaborato era molto amatoriale.
Nel depliant della panasonic che ho preso in fiera ci sono tutte le misure del motore e forse questo vuol dire qualcosa.
O provato a cercarlo in pdf ma non l'ho trovato appena posso lo scansiono e lo metto qui.
JackBike Inserito il - 03/09/2013 : 20:19:45
..forse è stato utilizzato in maniera erronea il termine del titolo
come si può trattare di "open source" quando ci si vuole accostare a sistemi estremamente chiusi e proprietari come bosch e panasonic?..
un pò come voler modificare un prodotto MIcrosoft come winzozz e parlare di open..open coooosa?
Altra cosa sarebbe riadattare , modificare, elaborare, concepire sistemi e motori accessibili a tutti eh..

Ma quelle son cose che , come ha detto qualcuno, si fanno sul campo in team..ed assai dure...
ferronis Inserito il - 03/09/2013 : 19:30:46
Stefanschen da un'idea ha creato un prodotto commerciale e se non avessimo discusso starebbe ancora ragionando di un congegno meccanico per ingannare il bosch ma invece ha lavorato su una idea e ha realizzato un prodotto funzionante che vende e noi ne beneficiamo.
Nicot ha lavorato su idee discusse sul forum per realizzare la doppia corona di cui noi ne beneficiamo.
Io ho realizzato dei particolari come il porta corone panasonic e il porta batterie.
Forse " un bravo artigiano " può prendere spunto dal nostro progetto ( gratis e quindi open source ) e realizzare un telaio da vendere a prezzo giusto o far realizzare un telaio in cina ad un prezzo competitivo che può trasformare la nostra bici in una bi-ammortizzata.

È ovvio che noi poveri mortali non possiamo realizzare un telaio ma possiamo realizzare la bozza del progetto.
In ultimo, la mia bici l'ho realizzata da pezzi singoli e assemblata in casa su una idea di come la volevo.
ferronis Inserito il - 03/09/2013 : 19:19:37
Open source lo intendo come progetto aperto, un progetto avviato da noi in forma embrionale dettato dalle nostre opinioni e da come dovrebbe essere una e-bike modello.
Mio nonno diceva che fantasticare non costa nulla e i più grandi progetti nascono da un foglio bianco, se poi domani mattina vogliamo un telaio pronto sono d'accordo con te che è utopia.
Giorgio_s Inserito il - 03/09/2013 : 07:18:56
ferronis ha scritto:

Io non mi fascerei la testa prima di cadere.
La prima fase è realizzare un telaio open source ( preferirei l'alluminio che rimane più solido e meno a rischio, in fondo i 500 gr. non sono interessanti ) che possa integrare le varie motorizzazioni già esistenti, bosch e panasonic che poi sono le motorizzazioni più diffuse sul forum, in ogni caso sono telai che possono accettare il motore delle nostre e-bike.
Sono convinto che con il passare del tempo il mercato offrirà i motori after market.
Sono anche convinto che Panasonic non può rimanere a guardare e in qualche modo dovrà controbattere e un telaio open source potrebbe invogliarla.....



Boh, qua non si tratta di fasciarsi la testa prima di cadere.... qua si parla di lanciarsi in un crepaccio di 300 mt senza paracadute di notte.... hai voglia fasciarsi....

Scusa, ma cosa intendi per open source? Il fatto di condividere un progetto, non significa nulla, se nessuno o pochissimi di noi sono in grado di progettare al cad un telaio dedicato... ci vogliono cognizioni tecniche ben precise, dati tecnici, metrici e tanta esperienza, non solo idee nuove.... per non parlare di come lavorare l'alluminio per le prove sul campo... nessuno ha gli strumenti adatti.
e chi ha queste cognizioni e capacità se le tiene ben strette, altro che open source...

L'open source è android, dove chiunque, con una buona idea, in una settimana di letture può progettare un'app...

Posso condividere l'idea con te, ma in pratica è un progetto utopistico...

Poi, proporre l'idea a qualche fabbricante di telai è un altro discorso, magari te li produce anche in serie, ma poi li paghi comunque ben bene!!! Certo, sarebbe già un passo avanti per noi...
ferronis Inserito il - 02/09/2013 : 23:32:05
Per il tempo abbiamo un inverno davanti....

Qui abbiamo un fantastico esempio che ci dice che volere è potere
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18691
Abbiamo bisogno di conoscere l'abile artigiano a cui dare un progetto.
Bengi Inserito il - 02/09/2013 : 21:49:35
L'idea è sicuramente molto interessante, ma credo che ci vorrà:

- tanto tempo;
- tanto studio;
- tanta pazienza;
- tanto denaro;
- tante prove;
- tante modifiche;
- tanta competenza;
- tanta attrezzatura;
- tanta manualità;
- ...

Non per spegnere gli entusiasmi, ma davvero mi sembra molto arduo questo progetto ...

Alla fine, quanto potrebbe costare un prodotto simile?



PedaloPiano Inserito il - 02/09/2013 : 19:36:19
Progetto interessante, a patto che i motori citati siano sbloccabili
ferronis Inserito il - 02/09/2013 : 13:35:45
Io non mi fascerei la testa prima di cadere.
La prima fase è realizzare un telaio open source ( preferirei l'alluminio che rimane più solido e meno a rischio, in fondo i 500 gr. non sono interessanti ) che possa integrare le varie motorizzazioni già esistenti, bosch e panasonic che poi sono le motorizzazioni più diffuse sul forum, in ogni caso sono telai che possono accettare il motore delle nostre e-bike.
Sono convinto che con il passare del tempo il mercato offrirà i motori after market.
Sono anche convinto che Panasonic non può rimanere a guardare e in qualche modo dovrà controbattere e un telaio open source potrebbe invogliarla.....
Barba 49 Inserito il - 02/09/2013 : 13:29:01
Il carbonio si lavora in maniera completamente diversa rispetto alle leghe, io non saprei nemmeno da dove iniziare, e comunque non è detto che un telaio in carbonio sia molto più leggero di uno in lega 7005...
Stefanschen Inserito il - 02/09/2013 : 09:38:58
1- L'idea non è male ma poi chi potrà far fronte all'acquisto delle quantità di motori che bosch-panasonic chiedono? Bosch per esempio non vende 30 motori a lotto... ma almeno 300!
2- Perchè non costruire un telaio in carbonio adatto alle nostre esigenze? Sarebbe molto più leggero e porterebbe i relativi vantaggi.
Barba 49 Inserito il - 02/09/2013 : 08:48:20
Trovo l'idea interessante, dopotutto con i mezzi che abbiamo non è così complicato assemblare un telaio dedicato a questi motori: Talvolta è assai più complicato adattarlo o modificarlo a causa di kit che, essendo universali, in realtà poi non vanno bene al 100% su nessuna bici!!!
leonardix Inserito il - 02/09/2013 : 08:43:19
Non penso di essere in grado di aiutare più di tanto in questa fase, ma mi sembra proprio una gran bella idea!
alexbike Inserito il - 02/09/2013 : 08:25:03
Che io sappia Bosch ha criteri molto rigidi per la selezione delle aziende che possono montare motori sui loro telai.
La selezione va oltre la valutazione del singolo progetto e valuta un po tutta l'azienda per valutare se può diventare un partner bosch.

Che io sappia solo Lombardo dopo una valutazione è stata accettata come partner... discorso simile per panasonic

Però ci saranno valide alternative a breve sui motori.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.