Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Marchiatura CE e conformità EN per telai

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gordon Inserito il - 09/06/2014 : 14:37:41
Ciao a tutti, sto cercando informazioni sulla legislazione che disciplina l'uso di bici elettriche e mi sono imbattuto in questo forum, complimenti a tutti, per quel poco che ho potuto leggere l'ho già trovato molto interessante. Purtroppo però non ho trovato risposta alla questione che sto per porvi, mi scuso se l'avete già trattata e se mi è sfuggita...
Ho una piccola bottega riparazione bici e in passato mi è capitato di elttrificarne un paio per amici. Ora mi sarebbe venuta voglia di provare a costruire un telaio (ho discreta esperienza con la saldatrice) ma non ho ben capito se, in caso di vendita di piccola (piccolissima) produzione, sussite l'obbligo di marchiatura CE e conformità alla normativa EN 14764.
Nel caso, come si possono ottenere tali requisiti sui propri telai? E' un costo sostenibile per un artigiano?
Grazie in anticipo a tutti!
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
emme51 Inserito il - 09/06/2014 : 16:35:10
Aggiungo per chiarezza che per argomenti tecnici non presenti nelle norme europee si deve far riferimento ovviamente alle norme tecniche nazionali. Per quanto riguarda gli acquisti in paesi extra comunitari è previsto in genere da tutte le direttive comunitarie "di prodotto" che ci sia un "importatore" nella comunità che si assumi le responsabilità del "costruttore".
emme51 Inserito il - 09/06/2014 : 16:15:39
La direttiva di riferimento è la direttiva europea 2002/24/CE che è diventata legge italiana con il con il decreto 31 gennaio 2003 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Secondo questa legge la bici a pedalata assistita non deve essere omologata ed è equiparata alle bici a trazione"umana"; questo ovviamente se restimo nei limiti dei 250 W e 25 Kh (quelle che noi diciamo "a Norma").
Certamente il nostro amico Gordon può costruire biciclette ma deve rispettare le norme tecniche di riferimento (norme EN) assumendosene le responsabilità. Ogni bici andrebbe fornita del suo manuale d'uso e manutenzione in cui si riportano i riferimenti a dette norme e alla componentistica utilizzata con le direttive ad essa applicabili.
Barba 49 Inserito il - 09/06/2014 : 15:55:59
Non occorre nessuna omologazione, anche se purtroppo come artigiano sei molto esposto: Anche se hai un'assicurazione che copre i danni dovuti (ad esempio) a rotture del telaio con conseguenti danni fisici al ciclista credo che senza una certificazione sarà difficile ottenere una copertura per una bici elettrificata, parlane magari prima con il tuo assicuratore!!!

Ti faccio un esempio... Se acquisto in Cina un telaio per uso personale senza nessuna omologazione e poi mi si spezza in due non ci sono problemi, ma se compro questi telai e li vendo a dei clienti la mia assicurazione pretenderà una certificazione (se non della casa madre) almeno dell'importatore italiano, quindi di fatto non potrò mai comperarli direttamente in Cina!
baldiniantonio Inserito il - 09/06/2014 : 15:24:47
garchofa Inserito il - 09/06/2014 : 15:09:00
Non sono sicuro, ma credo che per le biciclette non cè bisogno, ho dato una sbirciatina qua:
http://europa.eu/youreurope/business/product/ce-mark/index_it.htm
e non l'ho nemmeno trovato, ma se guardi meglio forse trovi qualcosa, per quanto riguarda la parte elettrica, se quello che vuoi è fare telai per bici elettriche, invece ci vuole.
T4R Inserito il - 09/06/2014 : 15:06:28
Benvenuto.
Cerco di risponderti io per quello che sò rispetto ad una materia molto complicata (omologazioni e burocrazia)
Per quanto riguara l'omologazione mi risulta che per le bici muscolari non sia necessaria basta rispettare dimensioni e pesi prescritti da c.d.s.
Per quanto riguarda l'insieme kit el. più bici dovrebbe valere l'assunto che la casa costruttrice del kit dichiara che questo rispetta le norme CE.
Infatti tutti quelli che qui hanno kittato la bipa non hanno omologato nulla e fà fede la fattura del venditore del kit che dichiara quanto sopra in base appunto a quello dichiarato dalla casa.
Nel caso delle case costruttrici a volte dichiarano di aver superato certe specifiche per enfatizzare la bonta dei loro prodotti, ma non mi risulta sia obbligatorio.
Comunque tieni presente che l'eventuale omologazione avrebbe costi, tempi e difficoltà difficilemte compatibili con una piccola realtà artigianale anche se ben organizzata.
Di dove sei?
Sai un artigiano che costruisce telai in un posto di smanettoni come questo potrebbe interessare.

Saluti Pino

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.