V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
milejo |
Inserito il - 19/10/2013 : 19:55:20 Ciao a tutti mi sono da poco comprato una tilt 7 usata, sono molto felice dell'acquisto ma ora vorrei elettrificarla. Sono alla ricerca di un motore leggero da montare all'anteriore. La bici monta ruote da 20. Mi interessa raggiungere una velocità max di 30km/h circa. Il pacco batterie lo metterei al posteriore. Ho visto un kit bafang 8 fun da 36v 250w comprensivo di batteria e portapacchi. Prezzo sulla baia intorno ai 450 euro. Voi avete esperienze in merito? Con quel kit mi sa che non supero i 25 ma per la mia bici possono bastare. Avete qualche consiglio da darmi? Voglio spendere il meno possibile e vorrei un kit abbastanza leggero, quindi escluderei i 9c. Su bms battery ho trovato kit q100 e simili che erogano 350-400w a 36v però non ho esperienza in merito. |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
stef53 |
Inserito il - 08/01/2014 : 20:50:04 Pensavo che i raggi li avevi presi da Alcedo e se ti mancano i 3 mm. hai bisogno di raggi lunghi 170 mm. per coprire interamente i nipples
|
milejo |
Inserito il - 08/01/2014 : 19:26:19 No i raggi che ho sono cinesi da 140, non sono quelli di Alcedo. Ho già contattato Alcedo, ora FLI chiedo se ha i nipples più lunghi. |
Barba 49 |
Inserito il - 08/01/2014 : 17:01:36 Se riesci a reperire dei nipples più lunghi hai risolto il problema, non rimane niente di indebolito dopo questa operazione.  |
stef53 |
Inserito il - 08/01/2014 : 15:26:40 | milejo ha scritto:
| MilleMiglia ha scritto:
| MilleMiglia ha scritto:
Prova ad usare dei nippli più lunghi..
|
|
potrebbe essere un idea ma non so dove reperirli... inoltre la bici resta comunque affidabile oppure i raggi risulterebbero più fragili?
|
Tu hai montato i raggi da 142 mm. di lunghezza che ti ha dato Alcedo e la filettatura del raggio esce di circa 2-3 mm. rispetto ai nipples.
Prova a contattare Alcedo e spiegagli il problema.
|
milejo |
Inserito il - 08/01/2014 : 14:36:31 | MilleMiglia ha scritto:
| MilleMiglia ha scritto:
Prova ad usare dei nippli più lunghi..
|
|
potrebbe essere un idea ma non so dove reperirli... inoltre la bici resta comunque affidabile oppure i raggi risulterebbero più fragili?
|
MilleMiglia |
Inserito il - 07/01/2014 : 23:54:48 | MilleMiglia ha scritto:
Prova ad usare dei nippli più lunghi..
|
|
roby77 |
Inserito il - 07/01/2014 : 21:39:38 Ciao milejo se possibile volevo sapere quanto hai pagato di dogana sull'acquisto fatto da bmsbattery |
stef53 |
Inserito il - 07/01/2014 : 11:15:32 Certo 3 mm. non sono pochi. Contatta Alcedo e senti che ti dice
|
milejo |
Inserito il - 07/01/2014 : 11:07:11 [/quote]
Hai fatto un ottimo lavoro e mi piace anche il colore della bici. Per quanto riguarda i raggi di quanto si vede la filettatura al di fuori dei nipples?
[/quote] circa 2-3 mm. oggi ho percorso altri 15 km e i raggi non sembrano essersi allentati. però non si mi sento molto sicuro. cerco di evitare qualsiasi buca o saltino... |
stef53 |
Inserito il - 07/01/2014 : 11:02:49 | milejo ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Bene, ma ricordati che se rimane qualche filetto al di fuori dei nipples la raggiatura non va bene, i raggi sono sottoposti a spanarsi quando li tiri con il tiraraggi... 
|
ho proprio quel problema ora la sto utilizzando così, con il filetto a vista. devo comprare dei raggi più lunghi da Alcedo ASAP.
|
Hai fatto un ottimo lavoro e mi piace anche il colore della bici. Per quanto riguarda i raggi di quanto si vede la filettatura al di fuori dei nipples?
|
milejo |
Inserito il - 06/01/2014 : 21:27:58 | Barba 49 ha scritto:
Bene, ma ricordati che se rimane qualche filetto al di fuori dei nipples la raggiatura non va bene, i raggi sono sottoposti a spanarsi quando li tiri con il tiraraggi... 
|
ho proprio quel problema ora la sto utilizzando così, con il filetto a vista. devo comprare dei raggi più lunghi da Alcedo ASAP. intanto vi posto qualche foto. hop già fatto in giornata una 30ina di KM. il motore non spinge come il mio vecchio 9C però per andare a lavorare va più che bene. che ne pensate??? io sono molto soddisfatto, anche se il montaggio mi ha portate via parecchio tempo (devo ringraziare mio zio che mi ha dato più di una mano!!)
Immagine:
 111,53 KB
Immagine:
 116,25 KB
Immagine:
 153,9 KB
Immagine:
 154,95 KB
Immagine:
 177,69 KB
Immagine:
 158,65 KB
next step: modificare i freni con shimano V-brake più potenti.
|
Barba 49 |
Inserito il - 28/12/2013 : 12:02:08 Bene, ma ricordati che se rimane qualche filetto al di fuori dei nipples la raggiatura non va bene, i raggi sono sottoposti a spanarsi quando li tiri con il tiraraggi...  |
stef53 |
Inserito il - 28/12/2013 : 11:23:30 | milejo ha scritto:
Comunque con questo accorgimento riesco a raggiare...
|
Ottimo!
 |
milejo |
Inserito il - 28/12/2013 : 00:55:24 Ciao barba se li metto con la testa rivolta verso l'esterno guadagno forse un millimetro perché il raggio non deve scavalcare il profilo del motore. Comunque con questo accorgimento riesco a raggiare... Peccato che domani devo partire per capodanno riprenderó i lavori appena torno. Come minimo vi siete guadagnati un giro sulla mia futura bipa se passate da Torino!ci postero le foto appena finito il lavoro! |
Barba 49 |
Inserito il - 28/12/2013 : 00:08:16 Non ha nessuna importanza se i raggi sono montati in senso alternato esterno-interno oppure tutti in un verso, la lunghezza non ne risente assolutamente!!!  |
stef53 |
Inserito il - 27/12/2013 : 21:22:55 Si, puoi metterli anche con la testa del raggi tutti verso l'esterno. Anche se si usa metterli sfalsati, un interno e l'altro esterno come hai fatto tu |
milejo |
Inserito il - 27/12/2013 : 21:11:59 Cavoloooo ho scoperto l'Arcano.. Ho guardato le foto con attenzione. Io nel motore sia nella parte interna che esterna metto un raggio con la testa verso l'interno e uno con la testa verso l'esterno. Nella foto che hai postato la testa dei raggi è rivolta sempre verso l'esterno della ruota. È corretto che sia così? |
stef53 |
Inserito il - 27/12/2013 : 21:01:31 I quattro fori sfalsati che si trovano sul bordo del motore si devono trovare al centro dei quattro fori del cerchio come è visibile dalla prima foto che ti ho allegato. Se non riesci a fare questo i raggi sono corti |
milejo |
Inserito il - 27/12/2013 : 20:23:01 OK stef allora li ho montati correttamente. Non c'è altro modo per montarli.... Deve prenderne di più lunghi. Ma toglietemi l'ultima curiosità una volta che avete raggiato la parte esterna o interna, riuscite a fargli mezzo giro al mozzo In senso antiorario? Io anche con i raggi poco tirati non riesco! |
stef53 |
Inserito il - 27/12/2013 : 17:51:22 Il fatto che il motore ha i buchi sfalsati è normale. Ti posto due foto che ho preso su internet che ti fanno vedere come devono essere montati i raggi con un solo incrocio partendo dalla valvola. Ho tracciato un riquadro nero per farti capire il perché sul motore i buchi sono sfalsati
Immagine:
 161,74 KB
Immagine:
 124,03 KB
|
milejo |
Inserito il - 27/12/2013 : 17:20:43 si beh certo l'ordine l'ho rispettato. su quello sono sicuro. l'unico dubbio che ho è quando ho finito di raggiare la parte esterna della ruota non sapevo in quale buco del motore far passare il primo raggio. normalmente i buchi sui mozzi tradizionali sono in linea sia a destra che a sinistra. sul motore invece sono sfalsati.
Immagine:
 400,57 KB |
stef53 |
Inserito il - 27/12/2013 : 16:44:54 @millejo: Se guardi un cerchio di profilo i fori non sono posti al centro del cerchio ma sono sfalsati. Quindi ci saranno dei fori verso sinistra e altri verso destra per tutta la circonferenza del cerchio |
milejo |
Inserito il - 27/12/2013 : 10:51:35 io ho iniziato inserendo il primo raggio nel primo buco vicino alla valvola. ho iniziato raggiando i raggi esterni. per fori sfalsati cosa intendi barba? ho visto che il motore ha i fori sfalsati, nel senso che se guardo il motore lateralmente i buchi non sono paralleli. |
stef53 |
Inserito il - 27/12/2013 : 10:50:01 | Barba 49 ha scritto:
Quello che invece non si vede è se ha inserito i raggi nei fori sfalsati per il lato giusto! 
|
Certo, tutti dal lato sinistro e tutti dal lato destro.

|
Barba 49 |
Inserito il - 26/12/2013 : 22:35:00 La spaziatura è fatta bene, basta guardare la foto...
Quello che invece non si vede è se ha inserito i raggi nei fori sfalsati per il lato giusto!  |
stef53 |
Inserito il - 26/12/2013 : 18:17:02 Partendo da dove c'è il foro della valvola per la camera d'aria, misura la distanza tra foro e foro e al centro dove và il raggio con un calibro. Prima tutti i fori dalla parte destra e poi tutti i fori dalla parte sinistra. In questo modo si vedrà se i fori si trovano alla giusta distanza. |
Barba 49 |
Inserito il - 26/12/2013 : 16:18:04 Sei certo di aver messo i raggi nei fori giusti? Molti cerchi hanno i fori disassati ad arte, e se sbagli a mettere il primo poi i raggi non sono lunghi abbastanza per compensare l'errore. 
|
MilleMiglia |
Inserito il - 25/12/2013 : 22:59:29 Prova ad usare dei nippli più lunghi..
|
milejo |
Inserito il - 25/12/2013 : 17:58:33 anche a natale ci ho provato ma niente da fare.... non riesco a chiudere gli ultimi raggi. ma anche se riuscissi secondo me ci sarebbe troppo poco filetto per avvitare in modo sicuro tutti i raggi! è possibile che abbia fatto qualche errore? ho guardato così tanti tutorial che mi sembra di aver fatto tutto corretto. Alcune considerazioni: - iniziando a raggiare solo la parte esterna il motore era così fuori asse che non riuscivo ad avvitare nessun raggio interno. - nei tutorial ho visto che una volta raggiata la parte esterna bisogna dare al perno centrale, in questo caso il motore, un giro di "accelerata" nel mio caso questo non è stato possibile. vi allego 2 immagini
Immagine:
 139,41 KB
Immagine:
 125,19 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 23/12/2013 : 17:08:24 Strano, se Alcedo usa i raggi da 142 dovresti comunque riuscire anche tu a raggiare il motore.  |
milejo |
Inserito il - 23/12/2013 : 09:47:03 niente da fare con i raggi da 140 non riesco a raggiare in prima. riesco a fare un pò più di mezza ruota da un lato ma poi non riesco a completare l'altra metà. |
alcedoitalia |
Inserito il - 20/12/2013 : 15:04:31 la raggiatura sui 20" è "quasi" obbligatoria in prima, per la misura dei raggi, noi con i nostri cerchi usiamo i 142mm per risolvere il problema della tua forcella è bastato inserire degli anticoppia più spessi, vedrai che non avrai bisogno di allargare la forcella, per lo meno noi non lo abbiamo fatto....dato che l'interferenza era davvero di pochissimi millimetri, basterà in sede di montaggio divaricarla un pochino con le mani, niente strumenti...
buon montaggio;-) |
Barba 49 |
Inserito il - 20/12/2013 : 14:31:40 I motori su ruota da 20" sono tutti raggiati con un solo incrocio, addirittura anche la maggior parte delle ruote da 26" e 28" sono raggiate così per non inclinare troppo i nipples!  |
milejo |
Inserito il - 20/12/2013 : 10:38:09 ciao barba, il calcolatore l'avevo già visto. la misura mi è stata consigliata da BMS battery. siccome ho comprato tutto da loro ho immaginato che fossero in grado di darmi la misura corretta e non ho quindi fatto ulteriori verifiche. il fatto che sia brutto da vedersi per me conta relativamente. adesso mi informo sulla raggiatura radiale... dalle foto sul sito di Alcedo non riesco a capire come è stato raggiato. Mi sa che devo disturbare nuovamente Marco!
|
Barba 49 |
Inserito il - 20/12/2013 : 09:28:43 Come ti avevo detto Marco ha allargato la forcella aumentando gli spessori, così come stava era impossibile il montaggio! 
Quanto alla raggiatura non hai nessuna scelta, una ruota così piccola su un mozzo grande come il tuo motore può essere raggiata solo in 1° oppure (ma è brutta a vedersi) radialmente. 
Naturalmente non so se i raggi da 140mm andranno bene, come hai scelto quella misura?
Se hai qualche dubbio prova ad inserire correttamente le misure in questo calcolatore e controlla:http://www.sapim.be/spoke-calculator 
|
milejo |
Inserito il - 20/12/2013 : 00:30:29 Forcella arrivata. Alcedo mi ha installato dei dadi anticoppia più larghi che risolvono il problema della mia forcella. Ora l'ultimo problema è quello relativo al raggiamento della ruota. Ho visto un po di tutorial su YouTube dove per il 36 fori consigliano l' accoppiamento a 3. Il problema è che mi sa che non va bene su quella ruota da 20" con i raggi che ho comprato (13g 140mm.). Sapete darmi qualche consiglio su come raggiare la l'swxu su ruota 20"? |
milejo |
Inserito il - 10/12/2013 : 13:16:31 spedita forcella ad Alcedo per capire come mai il motore non fitta. Se calcolo le ore che ho perso dietro a sta bici potevo comprarmi un motorino elettrico!!! Fortuna che gli e-bike seller si sono sempre dimostrati disponibili. Ringrazio anche Alcedo per la disponibilità dimostrata per risolvere il mio problema.
|
Barba 49 |
Inserito il - 06/12/2013 : 09:11:45 Domandalo direttamente a Marco, ma secondo me lui ha allargato la forcella e inserito qualche spessore, altrimenti non vedo come possa aver montato quel motore su una Tilt identica alla tua...  |
milejo |
Inserito il - 06/12/2013 : 01:12:43 | Barba 49 ha scritto:
La tua bici ha una forcella particolarmente stronza, tutte le forcelle fatte come la tua sono assai problematiche, a me è accaduta la stessa cosa con un bici RR5.1 di Decathlon, ho dovuto sostiture la forcella con una di quelle con i forcellini interni e non saldati nel centro del fodero. 
|
Ma non capisco come alcedo abbia fatto a montarlo senza difficoltà sulle tilt. Sono andato da deca e tutte le tilt hanno la medesima forcella... |
Barba 49 |
Inserito il - 05/12/2013 : 22:53:07 La tua bici ha una forcella particolarmente stronza, tutte le forcelle fatte come la tua sono assai problematiche, a me è accaduta la stessa cosa con un bici RR5.1 di Decathlon, ho dovuto sostiture la forcella con una di quelle con i forcellini interni e non saldati nel centro del fodero.  |
MilleMiglia |
Inserito il - 05/12/2013 : 21:38:38 Cambiare forcella!! Ridimensionare poster!!! |
milejo |
Inserito il - 05/12/2013 : 21:31:27 Alla fine ho ascoltato i vostri consigli. Ho chiesto a bms di spedirmi tutto tranne il motore. Il motore cosi l' ho acquistato da alcedo. L'swxu 265 rpm mi è arrivato oggi e con grande sorpresa mi sono accorto che non monta. Quindi o la mia bici ha una forcella strana oppure sono incapace di montare questo benedetto motore (cosa molto probabile). Domani sento alcedo. Intanto ci allego le foto dove si vede chiaramente che da un lato sfiora la forcella e dall'altro tocca.
Immagine:
 1119,18 KB
Immagine:
 1221,16 KB
Immagine:
 1071,68 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 27/11/2013 : 09:29:04 @Millejo: No, se con la pedalata vuoi superare il livello di assistenza del motore ti troverai nella stessa situazione di una bici muscolare, il motore non aiuta assolutamente e in più la bici è appesantita dalla batteria e dal motore stesso!!! 
Quindi andare a 30Km/h con un motore che assiste fino a 20Km/h è una faticaccia. |
zeccato |
Inserito il - 27/11/2013 : 09:12:00 se fossi in te applicherei il diritto di recesso se possibile, soldi indietro almeno per il motore. se non ha il motore che vuoi, e lo prendi altrove. pedalare con la 20 a 30 con i pesi comunque e` scomodo e pesante, secondo me, se ti piace pedalare, un kit che ti da piu` coppia ma solo i 20km/h per ruota 20 anteriore e` sprecato e forzi maggiormente la forcella vulnerabile.
se non e` questa la tua volonta`, cerca di essere piu` duro con te stesso e con quel sito, fai valere la tua volonta`. il cliente ha sempre ragione, ricordalo.
|
milejo |
Inserito il - 27/11/2013 : 00:46:05 a questo punto lascio tutto così com'è . Prendo il bafang a 36 volt 200 rpm. inoltre la centralina e il display sono fatti per andare a 36 volt. Al massimo pedalerò un po di più. Ma toglitemi una curiosità, se volessi raggiungere i 30 kmh pedalando e il motore mi spingesse agevolmente fino ai 20 kmh è come se dovessi pedalare a 10 kmh? Questo tipo di motore è a ruota libera quindi non ci dovrebbero essere freni o attriti particolari.. |
Barba 49 |
Inserito il - 26/11/2013 : 09:43:25 Direi che i Bafang in genere sono più robusti dei Cute, ne ho maltrattati abbastanza da poter essere tranquillo che alle potenze da te indicate un SWXU o altro simile non avrà nessun problema.  |
zeccato |
Inserito il - 26/11/2013 : 09:22:29 | milejo ha scritto:
Non vorrei compromettere la durata del motore. So che gli swxu sono abbastanza sensibili agli sbalzi di corrente. Scusa la mia ignoranza che significa HS e HT.
|
gli swxu 24v. penso digeriscono bene i 36v., meglio dei cute 24v, 328rpm. sono i cute da 328rpm che soffrono i survoltaggi hs sono i motori di velocita`, con piu` rpm, e se vuoi piu` spinta gli devi dare piu` ampere. mentre ht, piu` lenti, ma con piu` spinta, e riscaldano meno alle salite.
poi penso che da 24v. (o addirittura da 36v. chiedi conferma) non ci sono ht per ruota 20 con 25km/h alimentati come da targa. solo hs ma su ruota 20 spinge ugualmente bene. poi non so se un swxu 36v. da ruota 26 sia ht o hs, se ht e montato su ruota da 20 e survoltato a 48v. penso abbia piu` tiro.
dunque sia bafang swxu o cute 328rpm: entrambi validi per 400W, ma come possessore di bafang swxh personalmente preferisco bafang.
|
MilleMiglia |
Inserito il - 26/11/2013 : 00:49:40 | So che gli swxu sono abbastanza sensibili agli sbalzi di corrente. |
   |
milejo |
Inserito il - 25/11/2013 : 20:08:54 | milejo ha scritto:
| zeccato ha scritto:
i giri rpm non cambiano se li alimenti identici, per avere i 30 secondo me, o prendi quello da ruota 16 con cerchio da 20, oppure un 24v. 201rpm e lo alimenti a 36v. la seconda secondo me e` piu` performante: se il 300rpm e` un hs, ed il 201rpm ht. chiedi conferma.
|
Non vorrei compromettere la durata del motore. So che gli swxu sono abbastanza sensibili agli sbalzi di corrente. Scusa la mia ignoranza che significa HS e HT. High speed e High torque?
|
|
milejo |
Inserito il - 25/11/2013 : 20:05:31 | zeccato ha scritto:
i giri rpm non cambiano se li alimenti identici, per avere i 30 secondo me, o prendi quello da ruota 16 con cerchio da 20, oppure un 24v. 201rpm e lo alimenti a 36v. la seconda secondo me e` piu` performante: se il 300rpm e` un hs, ed il 201rpm ht. chiedi conferma.
|
Non vorrei compromettere la durata del motore. So che gli swxu sono abbastanza sensibili agli sbalzi di corrente. Scusa la mia ignoranza che significa HS e HT. |