Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quando conviene ricaricare la batteria?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nizzax Inserito il - 28/07/2013 : 14:19:02
Ciao a tutti.
Da un po' mi sto chiedendo quando sarebbe meglio ricaricare la batteria evitamdo il più possibile di farle dei danni. Mi spiego meglio. Ho una Ping da 48V - 15Ah con un nine 800 HS. Abitualmente percorro ogni giorno circa 30km consumando circa 250Wh. A questo punto è conveniente ricaricare ogni 250Wh, quindi ogni giorno, oppure ogni due giorni? Quindi ogni 500Wh, considerando che sono vicino al limite di scarica max (80%) 570Wh.
Attualmente sto ricaricando ogni 250Wh.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nizzax Inserito il - 01/08/2013 : 18:20:29
@remora: Anche la mia batteria è un LiFePO4 e i consumi che ho indicato sono chiaramente medi. Fai conto che i consumi non sono costanti ma variabili in funzione di tante circostanze, es un percorso prevamlentemente in salita pittosto che in discesa, se hai il vento contrario, ecc. Io di solito su statale ho una media di 30km/h, difficilmente vado più veloce, anzi molto spesso vado più piano perchè mi piace godermi il paesaggio.
Inoltre mi piace spesso aiutare pedalando, perchè mi rilassa parecchio.
A volte ho percorso 15km con soli 70Wh, altre volte con il vento forte contrario e apporto muscolare mi ci sono voluti anche 170Wh.
Considera che il mio percorso quotidiano è prevalentemente in pianura con due grandi ponti su strada statale. In totale su 15km ci sono circa 130m di altitudine di dislivello.
Barba 49 Inserito il - 31/07/2013 : 23:21:31
Come vedi di solito stai dentro ai 10Wh/Km, quindi sei nella norma, altrimenti con 14Wh/Km in percorso prevalentemente pianeggiante avresti avuto un problema, quindi tutto a posto!!!
remora Inserito il - 31/07/2013 : 16:47:08
Ho controllato i dati che ho sempre registrato su carta ad ogni uscita e anche in ricarica.
Di seguito elenco una decina di record:
Percorso Palermo/Carini Km. 18,5
Wh (dato rilevato dal Wattmetro) Wh/Km (dato calcolato)
210 11,3
221 12
186 9,85
175 9,36
232 12,03
270 13,994
249 12,64
276 12,45
273 14,4
225 11,7
212 11,24
I dati (al fine di essere omogenei) riguardano esattamente sempre lo stesso percorso, da cui ho estratto solo quelli nello stesso senso di marcia, in quanto nel senso contrario sono sensibilmente differenti.
Il percorso è tutto su strada statale ed in totale assenza di traffico perché effettuato sempre alle ore 6,00.
La velocità è pressoché costante e oscilla tra i 32e i 35 km./h con qualche punta a 37 Km./h. Quella più bassa è di 29 Km./h riguarda 3 salite di circa 400-500 mt.
Non è necessario - conoscendo la tua notevole preparazione - che elenchi tutte le variabili che incidono sul consumo finale.
Riconosco che non avevo riflettuto sul fatto di circolare a bassa velocità, solo perché io non lo faccio mai, in quanto il mio obiettivo è quello di arrivare prima possibile. (per la cronaca impiego esattamente 35 minuti per completarlo tutto).
Come puoi notare dai dati, 2 di questi sono esattamente come ho scritto (14 Wh/Km.) altri 2 si attestano sui 12,5 e altri ancor meno, solo2 (i più bassi) sono rispettivamente di 9,36 e 9,85.
In un sito francese che commercializza i nine, ho visto il modello HS montato su ruota 28” (purtroppo Joffa non lo ha) 430 giri/Min. controller 40 A – con una velocità di punta di 54 Km/h, ho fatto un rapido paragone con l’HT e ho ritenuto che a quella velocità sicuramente i 14 Wh/km saranno quasi inesistenti, a meno che ai pedali non ci sia un atleta.
Preciso che i dati forniti sono rilevati dal Wattmeter quindi con riserva di verifica. Non vorrei che lo strumento fosse impreciso visto che è defunto solo dopo 4 mesi di utilizzo.
Si tratta dello strumento su cui ho aperto una discussione e che mi hai consigliato di farmelo cambiare, purtroppo tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.
HobbyKing continua a chiedermi foto, video, spiegazioni varie, ma non mi sembra abbia intenzione di sostituirlo.
I miei rari interventi tendono semplicemente a ricambiare l’aiuto che ricevo dal forum, ritengo che questo sia lo spirito giusto per sentirsi appartenenti alla famiglia di Jobike.
Remora
Barba 49 Inserito il - 31/07/2013 : 09:05:44
@Remora: Come fai ad affermare che i consumi rilevati da Nizzax sono troppo bassi? Basta che lui vada a bassa velocità o spinga di più sui pedali per avere quelle prestazioni, e comunque devo dirti che i consumi da te rilevati (14Wh/Km) sono eccessivi, a meno che tu non percorra salite o tu abbia tracciati pieni di stop&go.

Una bici come la tua con motore HT per procedere a 35Km/h senza aiuto muscolare in pianura ha bisogno di circa 280W, che calcolando una resa del motore pari all'80% significano circa 350W prelevati dalla batteria, quindi siamo a 10Wh/Km in modalità "motorino"!

Se normalmente hai consumi di 14Wh/Km in pianura con un pur modesto apporto muscolare allora hai un problema, è un consumo assolutamente fuori dalla norma.
remora Inserito il - 31/07/2013 : 07:30:29
Ciao Nizzax
Scusa ma non mi ritrovo con i dati che hai postato.
Anch'io ho una 48 Volt 15 Ah ma è una Lifepo4, e anch'io ho un nine 800 Watt ma versione HT (Controller 17A) che come è notorio ha un consumo inferiore ad un HS per il semplice fatto che ha una velocità massima inferiore.
Dai miei conteggi il consumo medio calcolato e riferito ai dati del wattmetro è di 14 Wh per km.
Io percorro giornalmente 18 Km + 18 Km tra andata e ritorno, i dati del Wattmetro mi danno un consumo intorno ai 300 Wh per tratta, non capisco come fai a consumare solo 250 Watt/h per 30 Km. a meno che non dai tanta assistenza muscolare da consentire al motore un bassissimo contributo.

nizzax Inserito il - 28/07/2013 : 20:35:13
Ho quello da 2A, preferisco caricare a bassa corrente.
alexdgl Inserito il - 28/07/2013 : 16:51:24
nizzax tu che caricabatterie hai? quello da 2Ah o quello da 5?
nizzax Inserito il - 28/07/2013 : 15:19:50
Grazie del chiarimento Barba, quindi continuo a ricaricarla giornalmente (ogni 250Wh), almeno così la mattina parto senza fare tanti calcoli di durata, in caso di variazioni di percorso.
Barba 49 Inserito il - 28/07/2013 : 15:14:30
Visto che le LiFePO4 non hanno nessun "effetto memoria" si possono ricaricare anche se si sono percorsi pochi chilometri, meglio questo che scaricarle troppo.

Naturalmente quando il BMS stacca l'alimentazione non è detto che si siano usati tutti i Wh disponibili, basta che una cella sia un pò sbilanciata (quindi meno carica delle altre) per far andare in protezione il BMS.

Se invece è il cut-off della centralina ad andare in funzione allora la batteria è scarica, visto che la lettura avviene sulla tensione complessiva della batteria.

La differenza si nota perchè quando è la centralina a staccare basta fermarsi e ripartire lentamente per veder riattivata l'assistenza, mentre se è il BMS a mollare allora occorre spegnere l'interruttore generale per far riavviare l'assistenza.

Di solito se la batteria è ben equilibrata scatta per prima la protezione della centralina, che è assai più conservativa di quella del BMS: Ad esempio su una 48V formata da 16 elementi in serie la centralina stacca a 41-42V lasciando le singole celle a 2,65V, mentre il BMS di solito protegge a 2,5V o meno...
alexdgl Inserito il - 28/07/2013 : 15:04:08
ho la stessa batteria e rilancio con una domanda. nominalmente è una batteria da 720Wh.
quello che mi chiedo è, quando il bms stacca perchè è troppo scarica, ho usato tutti quei 720Wh o stacca prima? altra cosa, so che la ping in realtà sta parecchio sopra i 50V quando è carica, quindi alla fine il totale di Wh effettivi sono più di 720?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.