V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
bernesto |
Inserito il - 03/01/2014 : 09:58:32 Un augurio a tutti per questo 2014. Arriviamo al dunque; non voglio scatenare una discussione sul pro e contro del contropedale però mi trovo nella necessità di togliere il suddetto meccanismo dalla mia e-bike. Domanda: E' una cosa che uno con un pò di manualità può fare da solo oppure devo trovare un ( sic) bicimeccanico? Se qualcuno ne sa qualcosa e mi può aiutare gliene sarò grato :-) Rinnovo comunque i miei auguri a tutto il forum.
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Dasti |
Inserito il - 03/01/2014 : 15:54:55 Si, il problema grosso è che freni mettere. Escludendo che siano presenti gli attacchi per i v-brake, in effetti forse potrebbe essere possibile mettere dei caliper oppure potresti utilizzare gli adattatori universali per freni a disco della A2Z.

Ne avevamo parlato qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19739 |
blindo7 |
Inserito il - 03/01/2014 : 13:18:50 il problema non è tanto toglierlo ma è che sicuramente sul telaio non ci sono gli attacchi per un altro tipo di freno, se hai il buco per il parafango puoi forse montare quelli tipo Graziella o da corsa,mentre se non c'è nulla ci sono delle piastre da montare dietro sul mozzo e telaio per mettere un freno a disco lo vidi su un post di ebikez ma come già ti hanno detto dipende dal telaio |
Barba 49 |
Inserito il - 03/01/2014 : 10:59:33 Non mi è mai capitato di eliminare un freno a contropedale, ma al limite puoi cambiare il mozzo posteriore della bici con uno normale!  |
garchofa |
Inserito il - 03/01/2014 : 10:24:41 Direi che per toglierlo non ci sono grandi problemi, bastano un paio di chiavi, una pinza e un cacciavite o brugola  ,
ma se quello che vuoi e mettere un altro tipo di freno allora la cosa cambia un po e dipendera molto dal tuo telaio. |