V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Itax |
Inserito il - 28/06/2014 : 21:52:53 salve a tutti vi chiedo un consiglio: ho una specialized xc comp fsr e vorrei montarci un kit elettrico ho pensato a un nine continent posteriore ma ci sono vari problemi che non so come risolvere: il carro è da 150 invece ce 135 il cambio è compatibile? attualmente la mia bici monta uno shimano deore slx a 9 pignoni i dischi hanno problemi di compatibilita? ho degli avid juice con dischi da 160mm che mi dite lo posso montare qualche consiglio?? non so che fare  grazie mille |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gizmoitr |
Inserito il - 16/07/2014 : 14:58:13 Forse la soluzione la trovi qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21891&
|
ceccobeppe |
Inserito il - 14/07/2014 : 17:07:01 @Itax
scusa il ritardo ma mi era passato...
La batteria la tengo nello zaino da sempre. Questione di abitudine, mi sono sempre trovato bene  |
Barba 49 |
Inserito il - 08/07/2014 : 21:59:46 Eh eh eh...    |
ceccobeppe |
Inserito il - 08/07/2014 : 21:53:22 Ecco appunto... Mi pareva che 150 fosse cosa buona!!
Comunque si lo confesso ho messo una ruota libera da 9V sul nine continent quando di solito consigliano il 7V   |
Barba 49 |
Inserito il - 08/07/2014 : 18:40:50 Come fai a dire che un carro da 150mm è un sogno? Non torna la posizione del freno a disco rispetto alla pinza, non coincide la posizione del pacco pignoni, occorrono spessori su spessori e oltretutto buona parte dei motori ha l'asse troppo corto per poter essere usato su un carro di questa larghezza, specialmente poi se i forcellini sono molto spessi come accade per le bici da fuori strada. 
Se ti capita una bici con forcellini da 10mm vedi che 150mm+10mm+10mm fanno 170mm totali, e siccome l'asse dei motori di solito è lungo 190mm ecco che non ti resta abbastanza filettatura per avvitare i due dadi muniti di rondella. 
Se tu incontri delle difficoltà a togliere il motore significa che il tuo carro non è da 135mm oppure che hai montato un pacco pignoni non compatibile con quel motore...  |
ceccobeppe |
Inserito il - 08/07/2014 : 17:46:04 Ma come.... un carro da 150 e' un sogno!!! Ci fai stare di tutto di piu'!
Io ogni volta che smonto la ruota e la rimonto devo sudare per farla entrare perche' e' troppo larga rispetto al carro. Saro' sui 141-143 come ingombro.
La batteria la porto nello zaino, ormai e' un'abitudine e la bici mi rimane discretamente agile. |
Itax |
Inserito il - 04/07/2014 : 10:29:04 Bhe alla fine aono arrivato alla decisione di elettrificarne un altra sempre una specialized con carro da 135 ora devo solo scegliere il kit p.s. ceccobeppe tu dove la metti la batteria?? |
ceccobeppe |
Inserito il - 02/07/2014 : 12:13:04 | Barba 49 ha scritto: avrai bisogno (oltre ai due spessori da 7,5mm sull'asse)
|
Scusa barba ho frainteso...  
...da come parlavi sembrava che gli spessori da 7,5 fossero lo standard   |
Barba 49 |
Inserito il - 02/07/2014 : 11:54:18 Ceccobeppe: Itax ha dichiarato che il suo carro posteriore è largo 150mm, mentre i motori sono tutti da 135mm...
A casa mia 150mm-135mm fa 15mm che diviso per due fa 7,5mm di spessore sull'asse per ogni lato!!! 
Se poi Itax ha sbagliato a misurare il carro allora hai ragione tu, io rispondo ad un utente e non ho in mano la bici in questione...  |
ceccobeppe |
Inserito il - 02/07/2014 : 09:55:34 Scusa ma la tua bici non e' come questa?

Sinceramente il carro manco l'ho misurato avevo gia' il kit su un'altra bici e l'ho semplicemente spostato.
Oltre al motore puro ho solo un distanziatore a destra e uno a sinistra penso da 2mm
Al momento ho un pacco pignoni da 8 che funziona abbastanza bene nonostante il cambio deore sia da 9 come il tuo. In qualche marcia ticchetta un po' ma in altre gira bene. Mi deve arrivare comunque da un giorno all'altro il pacco pignoni da 9.
Per il disco gia' sull'altra bici avevo problemi a far entrare la pinza tra disco e motore e avevo risolto inserendo come distanziatore artigianale 6 rondelline (una per ogni vite che regge il disco) spostando il kit su questa non ho dovuto fare niente.
@Barba ma che razza di distanziatori sono da 7,5mm?
|
Barba 49 |
Inserito il - 01/07/2014 : 13:39:26 La cosa non cambia, a parte gli spessori sull'asse che tipo di spessore avresti montato tra il pacco dei pignoni e il motore?
Se ci metti una rondella da 7,5mm come è d'obbligo non hai più filettatura per avvitare la ruota libera, quindi niente da fare! 
E non puoi certo viaggiare con un disassamento di 7,5mm tra corone e pignoni...  |
Itax |
Inserito il - 01/07/2014 : 11:25:41 Ho chiamato weelkits e mi hanno detto che da 3 anni a questa parte l asse del motore e piu corta forse non ci riesco nemmeno coi distanziaori che dite?? |
Barba 49 |
Inserito il - 29/06/2014 : 21:54:50 Purtroppo i kit sono fatti per bici con misure standard, come vai su telai specialistici iniziano i problemi. 
Se monti un motore con interasse 135 sulla tua bici avrai bisogno (oltre ai due spessori da 7,5mm sull'asse) di un grosso spessore (7,5mm) tra il disco e il motore (altrimenti il disco non sta nel centro della pinza) e avrai i rapporti posteriori tutti spostati verso l'interno con una linea di catena veramente impossibile, anche qui avrai 7,5 di disallineamento.  |