V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mirco |
Inserito il - 29/07/2014 : 21:53:13 Salve ragazzi,ho un problema...in questi giorni ho montato il mio BPM 500w HT sensorless sulla mia bici con una centralina 36/48v 17A sensored/sensorless ed adattabile addirittura per motori con avvolgimenti fasati a 60/120°...ho collegato il tutto,gli ho fatto apprendere il senso di rotazione unendo i 2 fili blù e poi li ho staccati...a funzionare funziona,ha anche un'ottima coppia con 14s Lipo ma il problema è che arriva a 37km/h e la centralina stacca,devo lasciare e riprendere l'acceleratore e riparte....a ruota alzata invece riesce a raggiungere il regime massimo di rotazione ma solo se accelero gradualmente,se invece accelero subito a fondo stacca comunque! Quando lo testai con la centralina sensorless di Alcedo mi raggiungeva i 42km/h senza nessun problema,purtroppo ora è da riparare e non ho altre centraline sensorless da poter montare. Secondo voi è solo un problema di incompatibiltà? |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
garchofa |
Inserito il - 01/08/2014 : 14:46:55 Mi ero scordato, alcune schedine hanno delle resistenze da 220K, in altre centraline quelle resitenze sono sulla scheda principale e non sulla schedina piccola, bisogna stare attenti. |
Mirco |
Inserito il - 31/07/2014 : 20:51:26 e con la fortuna che mi ritrovo,sicuramente non funzionerà! Preferisco a questo punto tentare di riparare la sensorless o trovarne un'altra...... Comunque oggi a batteria scarica(52v) ha cominciato ad andar bene,non staccava più ed arrivava tutto un tiro fino a 42km/h come con la sensorless di alcedo! Mah... |
garchofa |
Inserito il - 31/07/2014 : 15:14:50 Per trapiantare la schedina devi fare attenzione ai colori dei cavi delle fasi, vedrai che non hanno lo stesso ordine. e magari cè qualche differenza nel software, non funziona su tutte le centraline. |
Barba 49 |
Inserito il - 31/07/2014 : 07:54:09 Certamente!  |
Mirco |
Inserito il - 31/07/2014 : 07:22:43 quindi aggiungendo quella schedina alla sensored diventerà una sensorless a tutti gli effetti,giusto? |
MilleMiglia |
Inserito il - 31/07/2014 : 02:00:01 Sì è trapiantabile. |
Mirco |
Inserito il - 30/07/2014 : 23:47:55 garchyyy.... |
Barba 49 |
Inserito il - 30/07/2014 : 22:55:58 Penso proprio che quella schedina facia la differenza, ci vorrebbe un parere di Garchofa per esserne certi ma penso che sia trapiantabile...  |
iv3ugy |
Inserito il - 30/07/2014 : 21:24:38 Probabilmente no, credo che le centraline abbiano un software diverso, la strategia di controllo del motore è molto diversa tra sensored e sensorless, anche se a livello hardware la differenza è soltanto quella schedina.
Daniele |
Mirco |
Inserito il - 30/07/2014 : 21:07:49 era quello che immaginavo,infatti stacca proprio quando il motore sta per raggiungere il regime massimo... |
Mirco |
Inserito il - 30/07/2014 : 21:05:38 domanda....attualmente ho 2 centraline di alcedo entrambe 48v 16A una è sensored (buona) e l'altra è sensorless(guasta)...ho notato che nella sensorless è presente una schedina saldata sulle piazzole dei sensori hall da cui escono tre fili saldati poi sulle tre fasi motore....se la dissaldo e la saldo allo stesso modo nella sensored,quest'ulima diventerebbe a tutti gli effetti una sensorless? Grazie... |
Mirco |
Inserito il - 30/07/2014 : 21:04:07 domanda....attualmente ho 2 centraline di alcedo entrambe 48v 16A una è sensored (buona) e l'altra è sensorless(guasta)...ho notato che nella sensorless è presente una schedina saldata sulle piazzole dei sensori hall da cui escono tre fili saldati poi sulle tre fasi motore....se la dissaldo e la saldo allo stesso modo nella sensored,quest'ulima diventerebbe a tutti gli effetti una sensorless? Grazie... |
Mirco |
Inserito il - 30/07/2014 : 20:54:52 era quello che immaginavo,infatti stacca proprio quando il motore sta per raggiungere il regime massimo... |
Barba 49 |
Inserito il - 30/07/2014 : 20:45:49 Mi sa proprio di si, quella che hai non è abbastanza veloce per seguire i picchi di estratensione provenienti dal motore e si blocca: Probabilmente è più adatta a motori gearless che girano almeno 5 volte più lenti rispetto ai geared.  |
Mirco |
Inserito il - 30/07/2014 : 20:40:17 misuazione segnale del manettino effetuata: 0.86v a minimo e 3.56v tutto accelerato. Sembra essere nella norma...eppure stacca! Oggi accelerando molto gradualmente in discesa ho toccato i 39km/h ma poi ha staccato comunque....devo proprio cercare un'altra centralina? |
Mirco |
Inserito il - 29/07/2014 : 22:16:11 ok,vado... |
Barba 49 |
Inserito il - 29/07/2014 : 22:12:15 Si, ma lo devi fare assai lentamente, prova a fare la misura che tanto è semplice e non costa niente!  |
Mirco |
Inserito il - 29/07/2014 : 22:10:45 Infatti è stato quello che pensato subito anch'io! Ma se fosse un problema di blocco dovuto a tensione del segnale alta allora perchè a ruota alzata riesco ad accelerare al massimo senza che la centralina stacchi? |
Barba 49 |
Inserito il - 29/07/2014 : 21:58:07 Diciamo che quella centralina fa un pò troppe cose, quindi finisce per non farne bene nemmeno una, questo è il mio parere.
Controlla comunque che la tensione in uscita dall'acceleratore non sia troppo alta, se supera i 4V alcune centraline si bloccano!  |