Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Salve info kit!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lucas83 Inserito il - 31/07/2014 : 12:04:20
Buongiorno a tutti!mi presento visto che sono nuovo e appena iscritto al vostro forum.
Mi chiamo Luca ho 31 anni e vivo a Livorno,la bicicletta per me è più un mezzo da passeggio,infatti la utilizzo più che altro per arrivare da casa al mare o per uscire la sera d'estate. L'anno scorso i miei mi hanno regalato una cruiser,bellissima l'adoro,però purtroppo sopratutto nelle ripartenze (perché una volta lanciata va benissimo) bisogna farsi un bel mazzo,visto che leggera leggera non è! Quindi cercavo consigli per un kit per farla passare elettrica,che nn sia molto costoso,e che sia un supporto per le passeggiate, non mi interessa la velocità e considerando che dove abito nn ci sono grosse salite,ma più che altro è un falso piano!be mi sono un po' dilungato#128540; grazie a tutti per i futuri consigli:)))
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 01/08/2014 : 13:20:53
Acquistare in Cina ha un senso se l'ordine è rilevante, altrimenti tra costi di spedizione, tassa di ispezione doganale, dazio in entrata e IVA rischi di pagare gli oggetti come in Italia senza però avere nessuna garanzia: Per le batterie poi quoto gli altri utenti, quelle di Bmsbattery non sono molto affidabili e la differenza di costo alla fine non è così elevata da prendersi un rischio.

Capisco che per un neofita i siti cinesi sembrino il paradiso dell'elettrociclista, ma se ti prendo la briga di leggere un pò di discussioni ti rendi conto che non è affatto così: Addirittura molto spesso Bmsbattery spedisce dei motori con caratteristiche assai diverse da quelle richieste, solo per il semplice motivo che li ha pronti in magazzino, e poi non accetta di cambiarli!!!
wsurfer Inserito il - 01/08/2014 : 12:43:41
Visto che mi pare tu abbia gia' il cerchio con 36 fori per i raqggi, se proprio insisti, potresti prenderti il kit (solo motore non ruota) con pas centralina ku65 freni da bms battery e poi fartela raggiare in Italia. Il rischio e' modesto. Se pero' e' l'unica bici da kittare lasci perdere la cina.
gattone27 Inserito il - 01/08/2014 : 12:35:37
Perche' sono poco affidabili, e se dovessi avere problemi, diventa molto difficile se non impossibile far valere la garanzia.
Qualche utente che ha avuto queste esperienze, potra' dartene conferma.

Inoltre, questo vale per tutto cio' che prendi da BMSbattery, devi sempre sperare che ti funzioni tutto, perche' molto spesso, dopo aver acquistato e pagato, non rispondono proprio piu' alle email (questo mi e' capitato anche a me), e quindi per un componente come la batteria, molto delicato, il consiglio e' di acquistarle altrove...

L'unico molto serio in Cina, dai commenti che si leggono qui sul forum e' il signor Ping, le cui batterie sono invece molto affidabili ed e' sempre disponibile se ci sono problemi. Anche in questi casi comunque devi calcolare i costi di spedizione per eventuali riparazioni...

...scusa, ho scritto senza aver visto il post di turcinieddu che ha confermato quanto dicevo
turcinieddu Inserito il - 01/08/2014 : 12:22:08
ciao Luca ti dico la mia. Anch'io ho kittato una cruiser.
Il motore da 201 rpm va benissimo: come tiu hanno detto avrai un'ottima spinta fino ai 25/27 kmh.
Per la batteria ti consiglio un lion da 36v. Prendila in Italia oppure fattela fare: prova a contattare l'utente Creatina82.
Quelle di Bmsbattery, per esperienza personale, posso dirti che sono costruite con celle non ben selezionate e rischi che
1) ti duri poco
2) di pagarla quasi quanto la pagheresti in Italia: spese di spedizione + dogana

buone elettropedalate




Lucas83 Inserito il - 01/08/2014 : 10:49:15
Ok perfetto:), ma perché le batterie da non prendere nel sito Bmsbattery?
Barba 49 Inserito il - 01/08/2014 : 09:47:23
Vero, qualsiasi motore da 36V 198-201 RpM sarà in grado di spingere la bici fino a 25-27Km/h senza problemi.

Per la pianura è sufficiente un kit a norma di legge, quindi saresti anche perfettamente in regola con eventuali controlli delle forze dell'ordine: Basta che tu non monti l'acceleratore ma solo il sensore di pedalata!

Dei buoni kit li trovi da www.alcedoitalia.it oppure su www.wheelkits.it oppure da www.mobilitaelettrica.it
wsurfer Inserito il - 01/08/2014 : 01:14:18
Visti che non ti interessa la velocita' ma le accelerazioni ti consiglierei di scegliere un motore da salita a circa 200 rpm. 36 volt posteriore.
Avresti una bici pronta e scattante fino ai 25 km/h.
Se invece vuoi anche andare piu' forte ti consiglio lo stesso motore a 36 volt survoltato a 48 volt.
Barba 49 Inserito il - 31/07/2014 : 22:58:16
Visto che ha i freni V-Brake direi che la miglior soluzione sia un motore nel mozzo posteriore, per il resto quoto gli altri utenti...
ercole67 Inserito il - 31/07/2014 : 17:26:19
Su quel telaio puoi mettere quello che preferisci, per le tue esigenze va più che bene un Hub anteriore o posteriore, costano poco, sono semplici da montare e vanno benone.
Bafang SWXH se posteriore o SWXK5 se anteriore, abbinato ad una centralina semplice tipo la Ku65. Trovi il tutto su BMSbattery se vuoi risparmiare e non hai fretta, altrimenti Greengobike, Alcedo etc.
La batteria prendila dagli stessi siti (non Bmsbattery) oppure da Enerdan.de.
gattone27 Inserito il - 31/07/2014 : 14:38:16
Beh, se e' questa, e anche il freno posteriore e' un v-brake, potresti pensare di mettere il motore nell'hub posteriore.
Il cerchio e' da 36 fori, quindi ti rimane solo da controllare la distanza tra i forcellini posteriori che deve essere di 135mm.

Se anche questa misura corrisponde, tutto dovrebbe essere piu' semplice.

Anche se... guardando bene la forma del telaio, e' vero che non potresti montare un Bafang centrale perche' risulterebbe troppo vicino al suolo, ma per assurdo si potrebbe mettere all'interno del triangolo sopra al movimento centrale, infatti sembra esserci molto spazio in quel punto. Bisognerebbe vedere se c'entra, o se interferisce con il paracatena.
Qualcuno l'ha gia' fatto? Se fosse possibilie, in quel punto risulterebbe un lavoro molto pulito e passerebbe quasi inosservato non rovinando l'estetica.
Poi potresti valutare una piccola batteria in una borsa rimovibile, e mettere la centralina in un posto poco visibile.
Tutto questo perche' hai detto che non hai bisogno di un grosso aiuto, ma di un piccolo supporto soprattutto nelle partenze.

Per la scelta del kit comunque, aspettiamo gli esperti...
io come [2 stelle], ho detto la mia
Lucas83 Inserito il - 31/07/2014 : 13:23:00


Immagine:

20,14 KB
Lucas83 Inserito il - 31/07/2014 : 12:52:52
Capito,guarda queste sono le caratteristiche che ho trovato e riguardano la bici in questione,ed il modello è una Atala cruiser anno 2012

Caratteristiche tecniche

Telaio:
Hi-Ten Tig Cruiser 26"

Guarnitura:
Acciaio 46 denti

Freni:
Alluminio V-brake

Ruota Libera:
Shimano Tourney 6V 14-28

Cerchi:
Alluminio 36 fori

Piega Manubrio:
Acciaio cruiser

Taglia:
46

Forcella:
Hi-Ten Tig 26"

Serie Sterzo:
Acciaio 1" 1/8 filettata

Cambio:
Shimano Tourney RD-TX35 6V

Comandi:
Shimano Tourney SL-RS35 RevoShift

Pedali:
Resina

Mozzi:
Alluminio 36 fori

Coperture:
Byte Ortles 26"X2.125 black & white



Barba 49 Inserito il - 31/07/2014 : 12:13:04
Ciao e benvenuto...

Le Cruiser purtroppo sono tra le bici più complicate da elettrificare, dietro di solito hanno il freno a contropedale e questo impedisce il montaggio di un motore nel mozzo, e davanti hanno forcelle di misura bizzarra.

Occorre che tu metta almeno una foto o il link del modello per poter iniziare a ragionare!

Considera anche che se hai i cerchi non standard (36 raggi) dovrai sostituire anche quello dove sarà montato il motore.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.