Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 GarchyMotor 5*12/10*6 prova su strada

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sandrosandro Inserito il - 03/06/2014 : 23:53:38
La pretesa è quella di fornire dati più oggettivi possibile a chi sia incuriosito dalla realizzazione ma distante dalla possibilità di provarlo, Il ciclista sono io, 82 kg e 42 anni abbondanti
Il ferro - la Sgraziella II - pesa 35 kg in ordine di marcia (borse, borsa ufficio, seggiolino bimba, carichino, catene, cinghie portapacchi ecc ecc) pesata stasera: una robusta front economica di decathlonn con forcella sostituita, calza big apple 26x2,35

Il percorso è un percorso cittadino con qualche digressione in strade ad alto scorrimento (dove ho raggiunto i picchi di velocità che avrei comunque raggiunto con 20 anni e 20 kg di meno sulla bipa)

La pedalata è simbolica, sto ancora prendendo antinfiammatori per aver fatto il furbo con la mia giallina da corsa ancora muscolare (ancora per poco)... Sintomo di gambe affaticatine

Il motore è robusto quanto basta per essere strapazzato, moderatamente leggero, rende la bipa equilibrata e performante senza snaturarla consentendo comunque un'agilità superiore nel traffico nel caso in cui ci si trovi in posizioni sconvenienti. Il gas legalizer permette di risparmiare la batteria nelle ripartenza offrendo in pasto al motore solo la potenza necessaria

Da buon genovese mi son subito innamorato della regen, oltre a risparmiare pattini e pastiglie rende la bici decisamente più guidabile non ostante la molta zavorra (questo è il minimo, poi la uso anche per le consegne). Consente di affrontare discese anche molto ripide in bassa con un freno che mi ricorda un po' il freno elettrico del mio camion Nissan... Poco naturale come effetto le prime volte ma decisamente efficace se settato a modo

La batteria è una schif-lifepo4 di BMS con 10ah dichiarati e 3c di scarica continua a 48 nominali con un BMS che stacca sulla soglia dei 51.5

Preciso per gli amanti della legalità che mister G mi ha lasciato un connettorino sulla centralina per depotenziarla (visto l'abbondanza della centralina, la "solita" da 27 A). Di solito lo attacco quando la presto come ulteriore sicurezza. Da quanto ho inteso dimezza l'alimentazione.

Il software usato è runkeeper, ottimo ma non particolarmente preciso, sui grafici i picchi troppo chiusi sono da considerarsi svarioni del gps.

L'utilizzo del motore è stato relativo a traffico e strade, condizioni fisiche pessime con pedalata simbolica, uso della marcia alta solo quando raggiunta una certa velocità per non torturare eccessivamente la batteria e con parsimonia per evidenti motivi di sicurezza

Uno dei vantaggi riscontrati rispetto ad altri motori "generosi" provati è l'estrema parsimonia con la batteria ....

Il primo rilievo indica una giornata tipo con scorrazzate in giro e senza ricarica, il secondo, dopo aver ricaricato, nel tardo pomeriggio, mi ha riportato verso casa sulle alture genovesi.

Ma bando alle ciance ...

Primo viaggio: alla partenza il voltmetro segnava 57, al rientro 52,6








Rientro a casa, notate il dislivello in poco più di 4 km.. Alla ripartenza 56,8 arrivo 53,3






16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Daniele Consolini Inserito il - 06/06/2014 : 23:16:15
Garchy, grazie della spiegazione! Ero cosciente di quello che hai scritto, solo speravo di vedere dati comparativi, ma é assolutamente tutto ok!


Mirco...12km son tantissimi!!! Proprio bella questa mod!
sandrosandro Inserito il - 06/06/2014 : 23:07:16
Venduta la batteria... Ringrazio Garchofa per la batteria muletto gentilmente offerta (prima di rendergliela farò una foto al bilanciatore di queste 2 lifepo4 che lavorano in serie a 48v e diventerà il mio avatar)

Il prossimo test verrà fatto appena assemblata la nuova "chivas battery" una (no due ma in parallelo) da 17.6 ah (2x8.8) con celle lion a 5c .... Se tanto mi da tanto dovrei arrivare a 50 km di autonomia con la Sgraziella (e restando fra I 5 e I 6 kg) .. Che potrebbero diventare anche parecchi di più con la super leggera che sta per uscire dalla premiata elettrosartoria Garchofa :-)
garchofa Inserito il - 06/06/2014 : 22:38:42
è stella/triangolo.
Mirco Inserito il - 06/06/2014 : 22:26:13
Quoto per i consumi ridotti del 5*12! Io l'ho testato al posto del mio bafanghino e ci ho guadagnato 12 km in più permettendomi di posticipare di un giorno la ricarica della mia lipo 14s 10Ah, totalizzando 36km! Dopo una settimana di test è stato venduto a turcinieddu che lo stà facendo modificare dal nostro garchy con il serie/parallelo (credevo fosse stella/triangolo)....
garchofa Inserito il - 05/06/2014 : 09:28:36
Daniele Consolini ha scritto:

... fatico a comprendere la relazione tra consumi per km e modifica del motore....


La modifica del motore ha un efetto sul consumo del tipo Mistico-psicologico!!(Ottenuto da molti anni di Buddhismo Zen)

Avevamo gia visto nel altro forum che a parità di velocità i consumi sono equivalenti in alta e in bassa. la differenza enorme che trovi nei consumi è dovuta alle ripartenze, le salite e la velocità:
Quando metti in bassa, la bici non va piu dei 30km/h e sempre in 5*12, anche se acceleri il motore ha un consumo ridottissimo! soprattuo nelle ripartenze e salite, e la velocità è limitata cosa che ti limita ulteriormente i consumi.

Se metti la alta, con questa configurazione, consuma di più solo in quei momenti, ripartenze, salite e velocità finale, e come si vede dai grafici queste condizioni sono molte ed è a fine giornata dove si apprezza il risparmio di batteria.

Non è lo stesso girare con un 5*12 che con un 10*6, con questo hai entrambi.
sandrosandro Inserito il - 04/06/2014 : 19:43:59
Grazie a te della consueta gentilezza elle!!! :-)

Il peso del motore dovrebbe essere pari a un HS nine +6 relè se non ricordo male mi pare che il Don avesse detto 6,5 kg ma non so se già raggiato o meno
elle Inserito il - 04/06/2014 : 18:31:49
grazie del report, molto interessante

si sa il peso del motore?

correggo il titolo
joffa Inserito il - 04/06/2014 : 18:28:33
Bella Garchy, pare che il mostriciattolo piaccia parecchio...
sandrosandro Inserito il - 04/06/2014 : 16:58:54
No gizeta infatti vedi che le velocità medie di quei km sono bassine credo siano svarioni del GPS fra i palazzi, come vedi dal parziale kmetrico che trova corrispondenza sul grafico la velocità Max è stata prodotta al km 7 (discesone) producendo una velocità media intorno ai 38 kmh

Ma non gli ho tirato il collo, altrimenti mi sarebbe finita la batteria in 5 km....
gizeta Inserito il - 04/06/2014 : 14:36:02
Ma sono io che capisco una mazza o nel primo percorso (intorno al 12° e al 19° Km.) hai raggiunto velocità vicine ai 60 Km/h??
sandrosandro Inserito il - 04/06/2014 : 14:06:01
Mi scuso per l'errore nel titolo (a garanzia della mia ignoranza) purtroppo Jobike non permette modifiche tardive, se un amministratore avesse voglia tempo e modo di provvedere a modificare il titolo ringrazio ringrazio

come ha giustamente detto Garchofa il motore è un 5*12/10*6, come evidenziato da Gabizio è un serie parallelo e non uno stella triangolo,

In effetti la giornata è di uso medio non intensivo, mi capita di passare i 50 km/giorno con una certa frequenza,

Per rispondere a Daniele

Certo la rilevazione non ha pretese "scientifiche" e io non sono un tecnico, spero che la lingua italiana mi sia d'aiuto per spiegare la relazione fra consumi e modifica.

Per completezza aggiungo che ne venivo da un 5305 alimentato a 48v-20a quindi questo è il motore a cui ero abituato prima

In un caso (22km) e nell'altro (4 km) non ho finito la batteria ma nel primo caso all'arrivo ero a a 52,6 nel secondo a 53.3 (quindi praticamente ancora tutta carica considerando che la lifepo4 si appiattisce sui 53)

Passiamo al risparmio... È un motore che per offrire tutto quello che ha da dare ha bisogno dell'assistenza del conducente usando appunto il cambio (e il gas legalizer) in modo opportuno

Permette di partire in bassa (quindi con basso spunto di corrente) intorno ai 20 kmh di solito lo passo in alta e invece che tenere "a manetta" inizio a parzializzare, il motore rimane bello lungo e con la tecnica di guida c.d. "a farfalla" (accelerare e mollare gas senza smettere di pedalare) permette di tenere medie notevoli con un apporto fisico contenuto

In poche parole usando in salita HT e in pianura (oltre 20kmh) HS si ottiene sempre dal motore "il massimo col minimo"

Non è quindi un risparmio energetico dovuto a doti particolari del motore ma dato dalla possibilità di switchare in marcia fra 2 motori avendo sempre il motore giusto per la situazione giusta

Certo che un HS non modificato o uno modificato ma usato sempre in alta ed entrambi sempre a manetta hanno lo stesso consumo ma per affrontare la stessa salita che col motore in alta mi fa consumare "10" per essere affrontata alla velocità "X" alla stessa velocità ma commutando in bassa consuma 3 (per velocità raggiungibili in HT ovviamente)

Spero di essermi spiegato Daniele, come avrai capito sono un po' all'asciutto come nozioni elettriche ( e non solo)....

Ribadisco quanto aggiunto da Garchofa riguardo le ripartenze ... Ovviamente l'utilizzo di una bici del genere non può prescindere dalla scrupolosa osservazione del cds... Quindi niente rossi, fermarsi a stop e attraversamenti, niente marciapiedi ecc ecc) l'unica digressione che mi concedo sono le preferenziali quando non protette dagli odiati (e pericolosissimi) cordoli ... Riguardo al traffico genovese non credo di avere altro da aggiungere
Daniele Consolini Inserito il - 04/06/2014 : 12:06:04
Perdonami, a rischio di fare una figura magra, fatico a comprendere la relazione tra consumi per km e modifica del motore. Capisco che hai fatto due bei giri ed anche un buon dislivello, ma forse servirebbe fare lo stesso giro usando una configurazione o l'altra per capire la differenza di rendimento wh/km...

nel secondo caso hai usato tutta la batteria per fare 4 km con dislivello di 140m esatto? ...certo so cosa vuol dire fare monti...la batteria si svuota in un attimo!

turcinieddu Inserito il - 04/06/2014 : 12:01:58
ah, ok! Grazie
GABYZIO Inserito il - 04/06/2014 : 11:45:31

No
turcinieddu Inserito il - 04/06/2014 : 10:34:14
quindi è uno stella/triangolo, giusto?
garchofa Inserito il - 04/06/2014 : 09:29:54
Bel report, come si vede la quantità di ripartenze è notevole, le salite anche e comunque il consumo è discreto, anzi, ottimo!

Per quello che vedo questo non è uno dei giorni piu impegnativi, ne ho visto molto piu lunghi!!

Comunque cè un errore nel titolo, il tuo motore è un 5*12/10*6 su ruota da 26".

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.