V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
proprimi |
Inserito il - 21/11/2014 : 15:38:30 Oggi ho fatto 20 km consumando 20 Wh, si però era come se viaggiassi in muscolare, ma con il peso di motore e batteria! Premessa: di recente ho acquistato da Alcedo un'altra motoruota da 20" con l'SWXK 36V. Quindi è interscambiabile con l'altra che avevo già da 24V survoltata a 36V.Lo scopo era quello di avere più coppia in salita, a scapito della velocità che non mi interessa. Avevo scelto il motore da 205 rpm, che di solito montano su ruota da 26", ma per un disguido mi è arrivato quello da 185 rpm. Dopo un attimo di panico l'ho provato con calma prima di farmelo sostituire e ..... ho deciso di tenermelo. In pratica bisogna usarlo mettendo sempre il display di Alcedo sulla posizione High, ma oggi ho voluto provarlo su Low, anche perchè faceva freddo e volevo scaldarmi. Così ho percorso i famosi 20 km consumando 20 Wh; il wattmeter segnava quasi sempre fisso un assorbimento ridicolo di 0,5A e poi la centralina è andata addirittura in autospegnimento, come se avessi lasciato la bipa ferma per il tempo prefissato. In seguito ho fatto altri 10 km in Medium consumando 17 Wh e l'unica differenza era che l'assistenza si faceva sentire dopo un rallentamento. Poi ho concluso il giro in High ed il consumo finale è stato il solito di poco più di 3 Wh/km. Prima di passare su high mi è scappato l'occhio sul wattmeter, che segna anche il tempo, ed ho notato che durante i primi 30 km aveva registrato solo 5 minuti, quindi per tutto il resto del tempo aveva considerato il motore come spento. E' evidente che non conviene viaggiare così, perchè si consuma un'inezia, ma si farebbe prima a spegnere tutto. La curiosità però è quella di capire se quando segna 0,5A questa poca corrente viene prelevata davvero, senza nessun beneficio, oppure si tratta di un dato non attendibile. Perchè quando si viaggia in discesa senza pedalare il wattmeter va a 0A davvero! |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 21/11/2014 : 21:34:27 Se alzi la bici da terra e fai girare la ruota potrai constatare che il consumo sarà proprio di circa 0,5-0,8A, i motori non sono perfetti (resa massima circa 75-80%) quindi anche senza sforzo un consumo è sempre presente.  |
proprimi |
Inserito il - 21/11/2014 : 21:10:51 | Mirco ha scritto:
Presumo che il 185 rpm sia come il codice "16" dei bpm quindi a 36v dopo i 20 km/h gira praticamente a vuoto....
|
Anch'io calcolavo grosso modo così prima di ordinarlo (ed avevo pensato al 205 rpm), però su High di certo mi dà un contributo sensibile anche sopra i 20 km/h. Infatti di solito finisco il giro con 21 km/h di media, per cui vado spesso a 24 km/h. Ma la curiosità è quella di capire che fine fanno i 0,5A. Non mi sembra che corrispondano al motore che gira a vuoto perchè altrimenti il wattmeter lo registrerebbe come tempo di funzionamento. Boh! Forse il solo fatto che il PAS vede girare i pedali fa erogare alla centralina questa minima corrente, che poi di fatto è sprecata.
|
Mirco |
Inserito il - 21/11/2014 : 20:34:45 Presumo che il 185 rpm sia come il codice "16" dei bpm quindi a 36v dopo i 20 km/h gira praticamente a vuoto.... |
Barba 49 |
Inserito il - 21/11/2014 : 20:14:11 Ovviamente gli 0,5A che leggi sono prelevati dalla batteria...  |
octopus |
Inserito il - 21/11/2014 : 19:02:55 R6, in high, in low 'consuma' 1wh/km ... |
FabioR6 |
Inserito il - 21/11/2014 : 18:17:28 Pedali troppo   Se avessi i tuoi consumi, farei 240 km con la mia batteria. Ps: non parli di velocità. A ke ritmi andavi? |
|
|