Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Differenze motori Bosch

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iozzag Inserito il - 17/01/2015 : 09:09:46
Dato che incominciano a vedersi diverse bici con motore Bosch in vendita di seconda mano a prezzi "umani", penso sia interessante, almeno per me, conoscere meglio le varie versioni di questo motore. Quindi chiederei, in base alle vostre esperienze e/o conoscenze, di illustrare pregi e difetti, prestazioni e quant'altro , delle versioni del Bosch.
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Alexino81 Inserito il - 19/01/2015 : 13:05:27
Esatto, Stefano ha ragione, non c'è un migliore o peggiore fra classic o performance, diciamo che hanno differenti peculiarità, io ad esempio in alcune salite rimpiango il classic mentre in altre mi trovo meglio col performance..

Il pregio del performance è garantirti sempre un uso oculato e risparmioso della batteria, anche in massima assistenza da potenza solo se necessario, mentre il classic in turbo esprime sempre e cmq molta potenza, quindi il classic va usato con piu cognizione, altrimenti ti ci vogliono almeno 2 batterie, ma nello stesso tempo se si vuole fare meno fatica possibile è la scelta migliore..

Detto in parole povere col classic se vuoi, puoi quasi far finta di pedalare (in turbo) ovviamente escludendo le pendenze piu aedue, mentre col performance la fatica è molto piu proporzionale alla pendenza..

Nel 90% dei casi preferisco il performance ma nel restante 10% mi farebbe comodo il classic, sopratutto quando non sono in forma o ho mangiato troppo per colazione..
gabrybody Inserito il - 19/01/2015 : 12:28:12
Stefanschen ha scritto:

Mi unisco al coro per un paio di risposte che non sono ancora state date da altri:

- Il Performance 25 kmh è identico al Performance 45 KmH tranne la limitazione sw della velocità massima.
- Montando uno speedup ad un Performance25 kmh si superano le prestazioni del 45 kmh portando l'assitenza attiva a circa 47 kmH.
- Montando uno speedup ad un Performance 45 kmh si raggiungono le stesse velocità massime del 25 kmH speedoppato. Già molte 45 kmh sono state speedoppate da persone che con la 45 kmh volevano tenere il passo dei licrati muscolari ma che si trovavavo in difficoltà a 41-42 kmh perchè il motore iniziava a togliere assistenza: montando speedup hanno innalzato questo punto risolvendo il problema.

- Tutte le cose riguardanti le cadenze ideali di active e performance che sono state fin qui dette dette sono vere.

- Particolare attenzione ritengo che meriti l'intervento di ALexino con la sua chiara spiegazione riguardante le differenze tra Performance e Classic che, a mio parere, sono le soluzioni adottate la Bosch al solo scopo di ridurre i consumi a chi usa la bipa in modo distratto, assistita sempre al massimo! Infatti il Classic se usato con attenzione e con assitenze adeguate al percorso non consuma affatto molto! Mi piace ricordare Flavio Pedalopiano che ha percorso col Classic con la mia batteria 600 Wh ben 245 km.

- Non è vero però che i due motori una volta speedoppati raggiungono la stessa velocità assistita. Active si ferma prima di Performance e arriva alla velocità massima (38) in modo meno vigoroso.
Non è una novità infatti che Bosch consigli l'active su bici cittadine...

Quindi alla domanda di IOZZAG:
"Se trovo una bici con Classic+ , cosa mi perdo ... rispetto per esempio ad uno ad uovo?"
io rispondo:
...Rispetto all'uovo Performance non perdi assolutamente nulla. Fa attenzione a come lo usi (assistenze e cadenza) e ti darà ottime soddisfazioni anche nei consumi.
...Rispetto all'uovo Active ci guadagni in prestazioni ma ti consumerà qualcosa di più alle assistenze medio-alte.

Un ringraziamento a Stefanschen oltre a tutti quelli che hanno contribuito a fare chiarezza sui motori bosch.
A questo punto mi sa che mi conviene acquistare una performance 25 dopo aver venduto la mia 45!!!!!






Adriano Gecchelin Inserito il - 19/01/2015 : 11:10:35
Io, tieniti il bafang se lo hai già e, a seconda dell'uso,cambia al limite corona (che adesso esiste anche doppia), e programmazione software. Il Bosch va bene ma non lo puoi configurare a tuo piacimento e,considerato che assiste di più, non consuma tanto; le batterie costano molto meno a parità di capacità. Diverso è se non hai nessuna bici: in questo caso un buon usato o una buona bici scontata il giusto può costare meno di un kit.
Barba 49 Inserito il - 19/01/2015 : 10:44:42
@Martellino: Non è facile fare un confronto come quello da te proposto, il Bosch ti obbliga a pedalare con un certo sforzo (sensore di coppia) altrimenti l'assistenza non si avvia, mentre il BBS consente anche la pedalata "simbolica" senza nessun apporto di energia da parte del ciclista, quindi non si possono fare comparazioni...
martellino Inserito il - 19/01/2015 : 10:35:21
qualcuno ha fatto un confronto, nelle prestazioni e nei consumi, con il bafang centrale BBS1?
grazie
Stefanschen Inserito il - 19/01/2015 : 09:26:11
Mi unisco al coro per un paio di risposte che non sono ancora state date da altri:

- Il Performance 25 kmh è identico al Performance 45 KmH tranne la limitazione sw della velocità massima.
- Montando uno speedup ad un Performance25 kmh si superano le prestazioni del 45 kmh portando l'assitenza attiva a circa 47 kmH.
- Montando uno speedup ad un Performance 45 kmh si raggiungono le stesse velocità massime del 25 kmH speedoppato. Già molte 45 kmh sono state speedoppate da persone che con la 45 kmh volevano tenere il passo dei licrati muscolari ma che si trovavavo in difficoltà a 41-42 kmh perchè il motore iniziava a togliere assistenza: montando speedup hanno innalzato questo punto risolvendo il problema.

- Tutte le cose riguardanti le cadenze ideali di active e performance che sono state fin qui dette dette sono vere.

- Particolare attenzione ritengo che meriti l'intervento di ALexino con la sua chiara spiegazione riguardante le differenze tra Performance e Classic che, a mio parere, sono le soluzioni adottate la Bosch al solo scopo di ridurre i consumi a chi usa la bipa in modo distratto, assistita sempre al massimo! Infatti il Classic se usato con attenzione e con assitenze adeguate al percorso non consuma affatto molto! Mi piace ricordare Flavio Pedalopiano che ha percorso col Classic con la mia batteria 600 Wh ben 245 km.

- Non è vero però che i due motori una volta speedoppati raggiungono la stessa velocità assistita. Active si ferma prima di Performance e arriva alla velocità massima (38) in modo meno vigoroso.
Non è una novità infatti che Bosch consigli l'active su bici cittadine...

Quindi alla domanda di IOZZAG:
"Se trovo una bici con Classic+ , cosa mi perdo ... rispetto per esempio ad uno ad uovo?"
io rispondo:
...Rispetto all'uovo Performance non perdi assolutamente nulla. Fa attenzione a come lo usi (assistenze e cadenza) e ti darà ottime soddisfazioni anche nei consumi.
...Rispetto all'uovo Active ci guadagni in prestazioni ma ti consumerà qualcosa di più alle assistenze medio-alte.





Roger Inserito il - 19/01/2015 : 01:39:52
Ciao a tutti , io di bipe ne ho avute parecchie e tutte con il motore Bosch , dal classic 2013 sono passato all'active 2014 e ora sono tornato al classic ma solo per il telaio full, tutte mi hanno dato grosse soddisfazioni nel senso che mi hanno assistito come mi aspettavo facessero . Io al massimo uso assistenza Tour e quindi buona autonomia sia per il 2013 che per il 2014 , solo quella con il cambio dual drive mi ha deluso , troppo delicato per una bipa . Per una city bike mi sento di consigliare il Panasonic , motore che assiste bene con il sensore di sforzo molto sensibile , ci sono in giro bici nuove a 850 euro circa con spedizione . Con i prezzi dell'usato che ci sono in giro per il Bosch consiglio di aprofittarne si farà sicuramente un buon affare.
Speed Up secondo me indispensabile per non sentire il motore che inizia a spingere meno già 22 kmh.
Iozzag Inserito il - 18/01/2015 : 23:31:35
Io che sono un po' pigro quasi quasi preferisco allora....il Classic
Comunque grazie a tutti ragazzi, trovo questo forum veramente ricco di persone
competenti, disponibili e quel pizzico di sana spiritosaggine che ogni tanto viene fuori,
rende Jobike un bar virtuale dove i buoni amici la sera chiacchierano rilassati davanti
ad un bel boccale di birra.




Alexino81 Inserito il - 18/01/2015 : 17:52:39
Iozzag ha scritto:

Adriano tutti i motori vanno bene è un conto, ma alcuni vanno meglio di altri. Qua sta uscendo fuori che il motore Classic spinge più del nuovo performance. Se così fosse , converrebbe comprare un usato Classic piuttosto che un nuovo performance o active. Per quanto riguarda il discorso dei motori 25 e 45, abbiamo già capito che si tratta degli stessi motori riprogrammati per dare il massimo della potenza. Sbaglio qualcosa?







Sbagli sul fatto che non puoi fermarti a considerare solo l'aspetto del TIRO per valtare un motore..

Ti spiego meglio il concetto, il performance nei regimi transitori, ovvero quando spingi meno sul pedale, eroga meno potenza del classic, ti sto parlando della modalità TURBO, mentre si equivalgono come potenza massima quando spingi forte sul pedale..

In pratica il performance ha una progressività di spinta e un allungo sconosciuto al classic, perchè è calibrato meglio sul sensore di sforzo, mentre il classic esprime la sua massima potenza anche se spingi poco sul pedale..

Questo significa che il classic in modalità turbo tira sempre tanto, mentre il performance lo fa solo quando spingendo molto sul pedale lui reagisce di conseguenza..

Molto sinteticamente, il classic ti permette di fare meno fatica possibile, indipendentemente dalla pendenza della salita (ovviamente coi suoi limiti) e consuma parecchia batteria, mentre il performance anche se usato in turbo ti permette un ottima autonomia della batteria perchè esprime il suo massimo potenziale solo quando serve, in maniera piu progressiva e piu dolce, fornendoti una esperienza di pedalata assistita piu realistica..
mike66 Inserito il - 18/01/2015 : 17:14:57
Attenzione, se un motore spinge più in basso non vuol mica dire che sia migliore... ci sono anche altri fattori da tener presente, come la pedalata più naturale possibile e non da "effetto motorino", credo che Bosch abbia lavorato su questo più che altro :-)
Iozzag Inserito il - 18/01/2015 : 17:03:38
C'è da dire che tutti motori Bosch con lo speedup arrivano a 45 km/h, mentre con con il bafang centrale 36V no. Le differenze quindi tra i vari modelli Bosch sarebbero più sul tiro in salita che sullo spunto massimo in pianura. Quindi per chi non fa salite proibitive o per un uso quasi esclusivamente cittadino, i vari modelli si equivalgono.



Adriano Gecchelin Inserito il - 18/01/2015 : 16:53:04
Iozzag, devi specificare anche cosa cerchi dal motore : se velocità massima o spunto in salita; sta anche emergendo piano piano che l'active tira di più a basse pedalate del performance e avendo io un active ho provato oggi a fare una lunga salita ripida (dove i muscolari non vanno quasi mai) e il motore si è comportato bene riuscendo a salire anche in turbo a velocità molto basse di 5 km all'ora. Andare ai 5 km orari non è affatto scontato con un motore elettrico. Se vuoi più velocità senza dubbio è meglio il performance. Da quanto ho capito il classic ha un sensore di sforzo meno invadente e il motore è più ruvido. La velocità massima dipende dai rapporti per cui il classic con doppia corona 31 44 può anche essere più polivalente del motore nuovo. Anche lì Stefanschen ha messo comunque una doppia che però devi cambiare a mano.
Se comunque trovi un buon affare (per me un buon affare vuol dire stare sui 1.200/1300 euro per un usato di un anno) compra senza problemi. Le mie perplessità da kittaro riguardano i ricambi in caso di rottura e il fatto che le batterie devono essere Bosch e non standard e hanno un costo ormai doppio a parità di capacità. Per fortuna che c'è Stefanchen che ricella le vecchie batterie a prezzi corretti e in linea con il mercato.

Non mi piace fare confronti, ma avendo anche un BBS01 io ho una leggera preferenza per questo motore sia per le prestazioni in salita e sul piano sia che per la libertà che offre nella configurazione e nella scelta delle batterie.
baldiniantonio Inserito il - 18/01/2015 : 15:44:10
Iozzag ha scritto:

... converrebbe comprare un usato Classic ...


...fatto!

corradodo Inserito il - 18/01/2015 : 15:16:07
Domanda particolare.....x assurdo... è possibile montare lo speedup sul performance 45kmh?
Lo speedup in pratica sblocca totalmente la velocità massima oppure la raddoppia da 25 a 50kmh tagliando totalmente dopo i 50.....

Xchè fino a qualche mese fa avevo una 45 che ho venduto e x la stagione 2015 sto facendo un pensiero se acquistare una 25 (ovviamente speeduppata) o l'ultimo modello 45kmh.
Al netto dello sconto la differenza sarebbe di 1000 euro però poi dovrei aggiungere 100 sacchi x lo speedup circa ma avrei comunque freni e cambio (da xt a sram...cambia molto?) e sella inferiori....
Lo speedup non da mai nessun tipo di problemi una volta installato?la gestione della batteria avviene in modo identico alla 45?mettendo in conto che il motore 45 sia identico alla 25 da quanto ho capito....meccanicamente parlando...la stessa cosa vale x i consumi secondo voi?
Si accettano consigli.....
Iozzag Inserito il - 18/01/2015 : 14:49:06
Adriano tutti i motori vanno bene è un conto, ma alcuni vanno meglio di altri. Qua sta uscendo fuori che il motore Classic spinge più del nuovo performance. Se così fosse , converrebbe comprare un usato Classic piuttosto che un nuovo performance o active. Per quanto riguarda il discorso dei motori 25 e 45, abbiamo già capito che si tratta degli stessi motori riprogrammati per dare il massimo della potenza. Sbaglio qualcosa?




Adriano Gecchelin Inserito il - 18/01/2015 : 09:07:31
Come vedi Iozzaq, ufficialmente, tutti i motori Bosch vanno bene...
8grunf Inserito il - 17/01/2015 : 16:56:55
Alexino81 ha scritto:


Io col classic ho fatto salite che col performance non sono ancora riuscito a fare..


Anche io.
Adriano Gecchelin Inserito il - 17/01/2015 : 16:37:35
L'unico vero esperto Kittaro del Bosch è Stefanschen.. mi sembra che abbia risposto affermativamente ma va chiesto a lui.
gabrybody Inserito il - 17/01/2015 : 16:19:04
Il bosch performance 25kmh è IDENTICO (a parte il carter esterno e al limite della velocità) al performance 45 kmh?

In pratica, con lo SPEEDUP si ottiene un ESATTO performance 45kmh. oppure restano delle differenze......

Girano varie voci a riguardo e non ho ancora capito, ci vorrebbero fonti CERTE.

Adriano Gecchelin Inserito il - 17/01/2015 : 15:37:20
http://ebici.freeforumzone.leonardo.it

per risentire le teorie di Bengi, che però ha un Panasonic e Nicot che non ha mai voluto avere un Bosch modello nuovo.

Comunque emerge che il motore active è buono per chi pedala in montagna mentre il performance va meglio su cadenze più alte.

Chi ha avuto il classic dice che il modello 2013 con display Intuvia va diversamente da modello 2012 con il vecchio display.

Io mi tengo il bafang, saluto tutti e me ne vo..
baldiniantonio Inserito il - 17/01/2015 : 15:07:12

io ho due classic e due batterie, non posso volere niente di più!
e fino ad ora non si è rotto nulla, e sono ancora in garanzia...
Alexino81 Inserito il - 17/01/2015 : 14:52:56
Il classic in modalita turbo consuma tanto in piu del performance ma allo stesso tempo tira di piu sopratutto nei regimi transitori, per dirla molto alla buona se vuoi fare meno fatica possibile il classic in turbo e' la scelta migliore..

Io col classic ho fatto salite che col performance non sono ancora riuscito a fare..
mike66 Inserito il - 17/01/2015 : 14:25:23
Per sentito dire il classic consuma di più. Lo speed up serve solo per avere assistenza alla pedalata anche oltre i 25kmh su tutti i modelli Bosch...
Iozzag Inserito il - 17/01/2015 : 14:04:34
Tra il Bosch Classic , active e performance oltre alla robustezza quali altre differenze ci sono?
Se trovo una bici con Classic+ , cosa mi perdo anche montando lo speedup rispetto per esempio ad uno ad uovo?



Adriano Gecchelin Inserito il - 17/01/2015 : 10:10:46
Finora il Bosch ovale cioè quello nuovo si è dimostrato più robusto del vecchio che è fuori produzione. Il Bosch active costa meno e assiste bene con 60, 70 pedalate al minuto. Informazioni tratte da boschimani puri e duri

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.