V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
bpsf |
Inserito il - 16/10/2007 : 19:36:03 sapete per favore come è possibile verificare lo stato di carica di una batteria ? o se esiste uno strumento con il quale si può misurare se la batteria è al massimo oppure carica al 50%. tanto per capirci uno strumento che indichi la carica della batteria simile allo stato di carica espresso in tacche sui telefonini. grazie |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
tittopower |
Inserito il - 26/10/2007 : 20:21:23 Il voltmetro indicato da ginfrancop si trova alle fiere di elettronica a 5 (o meno) euri. Questi voltmetri vengono venduti senza scatolotto posteriore che va pertanto autocostruito. E' possibile impiegare lo strumento anche come amperometro, tuttavia la lettura degli ampere su strumenti digitali non è molto agevole a meno che non venga un po "rallentata" o stabilizzata...sarebbe molto meglio uno strumentino analogico. |
Fabio T |
Inserito il - 17/10/2007 : 23:14:17 Esiste il Power Analyzer, già recensito da me e da altri nel forum. |
pepizzi |
Inserito il - 17/10/2007 : 09:54:36 Esiste un unico apparecchi Voltometro-Amperometro? Per vedere il voltaggio della batteria ma anche l'assorbimento del motore in utilizzo. Ho detto una bestialita'? |
gianfrancop |
Inserito il - 17/10/2007 : 00:45:08 io pensavo di montare sul manubrio un piccolo voltmetro digitale LCD 3 cifre (range 00,0V 99,9V) per letture significative da 30V a 39V. http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=23470
In questo modo si può sapere con esattezza come si comportano le batterie sotto carico e quando stanno per lasciarti. Nella mia bici Beauty Deluxe ho aperto il vano dove è inserita la centralina del motore e ho letto sulla stessa che a 31,5V. va in protezione e stacca. |
pixbuster |
Inserito il - 16/10/2007 : 23:21:46 Mi associo al consiglio di Bodo ma vorrei aggiungere qualche cosa
Se la batteria è a riposo da un pò, torna a segnare quasi la tensione iniziale e non è molto indicativo dello stato di carica
Per fare una misura più attendibile, bisognerebbe provare la tensione mentre la batteria eroga una corrente prefissata
Ovvero: la cosa migliore, a mio parere, è controllare la tensione mentre si viaggia in piano e ad una certa velocità (sempre la stessa, ovviamente)
|
bodo74 |
Inserito il - 16/10/2007 : 22:05:05 direi che un banalissimo tester (reperibile in qualsiasi ferramenta) può fare al caso tuo. Un cosiglio : prova la batteria appena carica e poi dopo aver percorso un paio di km. ... così puoi vedere la differenza e il reale stato ci carica. |