V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
outside1 |
Inserito il - 07/04/2008 : 16:20:42 Per coloro che hanno accarezzato l'idea di utilizzare pacchi batterie della Dewalt al litio tecnologia A123 ho i prezzi ufficiali dei distributori per l'Italia
Batteria tipo DE9360 410Euro
va da se che come minimo occorrono due pacchi per avere 4,4Ah + i caricabatterie dedicati circa 150euro cadauno
quindi una soluziona pronta in mano verrebbe 1120 Euro
tutto cio' equivale a qualcosa di piu' di una serie batterie da 7Ah al piombo |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 16/09/2008 : 09:54:39 ne parlava qui
nel frattempo la soluzione della bottiglia è stata adottata con altre batterie anche da http://www.cytronex.com/index.html |
ericmann2000 |
Inserito il - 16/09/2008 : 09:28:36 | elle ha scritto:
c'è sul forum inglese un tedesco che si sta costruendo una batteria 4,8ah utilizzando le celle delle batterie da trapano bosch e ha fatto la prova di poter assemblare l'intera batteria in una borraccia da bici da 750ml per un peso che adesso non ricordo ma credo intorno al chilo e mezzo... un affare del genere con un motore non più grande di una dinamo al mozzo sarebbe il mio sogno di prossima bici...
|
hai per caso un link ?? |
skywalker |
Inserito il - 12/09/2008 : 13:47:24 | jumper ha scritto:
benvenuto luke skywalker, che la forza sia con te .
Quindi, facci capi' quanto e' il costo a Wh di quelle celle sottratti ai pacchi batteria dei trapani oggi?
Ti risulta che vendono anche celle da 5Ah , ma che siano praticamente introvabili , si dice per un accaparramento da parte dei costruttori auto?
|
grazie per il benvenuto, per la batteria de walt da 36 volt 2.3 Ah sono 82,8 Wh considerando un prezzo medio di 150 euro risulta 1.8 euro per watt. per quanto riguarda la capacità non ne ho ancora viste con capacità maggiore, si trovano anche di 5 Ah nei tipi usati in modellismo che è la versione al litio polimeri (li-po) ultimamante sono molto migliorate e vi sono versioni che forniscono scariche di 20 c e per brevi periodi anche di 30c (20c significa che una batteria di 5 Ah si può utilizzare per assorbimenti fino a 100 A, queste prestazioni srvono in particolar modo in modellismo in quanto servono assorbimenti notevoli per poco tempo mentre per le biciclette queste caratteristiche non sono determinanti. i prezzi delle celle li-po variano di molto in base alla marca e alle caratteristiche di scarica, se non occorrono scariche esasperate vi sono dei tipi che si possono aquistare in internet e provenienti dalla cina con prezzi molto ragionevoli. ad esempio una batteria formata da 3 celle da 5Ah costa 60 dollari considerando il cambio favorevole il costo diventa inferiore a 1 euro al Wh la tensione nominale delle lipo è di 3.7 volt quindi con 9 celle formate da 3 batterie di 3 celle ciascuno e due gruppi in parallelo si ha a disposizioine una potenza di 333 Wh con 360 dollari. devo comunque precisare che le li.po sono sono più leggere ma anche più fragili in questo senso sono meglio le A123 saluti da pietro |
jumper |
Inserito il - 12/09/2008 : 02:46:54 benvenuto luke skywalker, che la forza sia con te .
Quindi, facci capi' quanto e' il costo a Wh di quelle celle sottratti ai pacchi batteria dei trapani oggi?
Ti risulta che vendono anche celle da 5Ah , ma che siano praticamente introvabili , si dice per un accaparramento da parte dei costruttori auto? |
elle |
Inserito il - 11/09/2008 : 23:33:52 grazie skywalker, benvenuto 
|
skywalker |
Inserito il - 11/09/2008 : 23:23:33 | elle ha scritto:
una follia... almeno fino a poco tempo fa però su ebay internazionale le dewalt si trovavano a molto meno, e anche le bosch che non so chi le faccia ma sembrano non essere meno interessanti
|
vorrei segnalare che in alcuni negozi di modellismo si trovano le celle singole A123 a prezzi variabili di 13-16 euro io peersonalmente ho fatto arrivare dagli u.s.a 3 pacchi da 36 volt come ricambio per il tassellatore de walt quindi 30 celle disponibili. per ora ho assemblato un pacco formato da 4 gruppi in parallelo di sei celle ciascuno quindi con una tensione nominale di 21.6 volt e una capacità di 9.2 Ah con cui dovrei far funzionare un modello radiocomandato quadrimotore con assorbimento di 100-120 A quindi con una potenza di più di 2 KW naturalmente l'autonomia sarà di pochi minuti. per quanto riguarda i caricatori di recente quelli usati per modellismo che di solito erano programmabili per batterie ni.cd ni-mh e li-po di recente sono stati aggiornati anche per le li.fe. spero che queste informazioni siano utili al forum, cordiali saluti a tutti |
outside1 |
Inserito il - 07/04/2008 : 20:48:08 | elle ha scritto:
c'è sul forum inglese un tedesco che si sta costruendo una batteria 4,8ah utilizzando le celle delle batterie da trapano bosch e ha fatto la prova di poter assemblare l'intera batteria in una borraccia da bici da 750ml per un peso che adesso non ricordo ma credo intorno al chilo e mezzo... un affare del genere con un motore non più grande di una dinamo al mozzo sarebbe il mio sogno di prossima bici...
|
Eh si caro Elle resta sempre anche il mio sogno iniziale, ricordi, pero' non è detto che prima o poi lo si riesca a mettere in pratica si il peso è corretto sono 70gr a cella x 22 fanno 1540gr x 4,4Ah e 36,3V nominali è quello che stavo pensando di fare un paio di giorni fa quando ho chiesto il prezzo.
Ho scritto pero' anche in fabbrica, ma penso che il discorso alla fine sia sempre quello: se compri 10.000 celle forse hai un prezzo interessante e ti danno anche retta, viceversa......
Come sempre la speranza è l'ultima a morire e prima o poi un micronanomotore spunterà all'orizzonte! |
elle |
Inserito il - 07/04/2008 : 18:25:36 c'è sul forum inglese un tedesco che si sta costruendo una batteria 4,8ah utilizzando le celle delle batterie da trapano bosch e ha fatto la prova di poter assemblare l'intera batteria in una borraccia da bici da 750ml per un peso che adesso non ricordo ma credo intorno al chilo e mezzo... un affare del genere con un motore non più grande di una dinamo al mozzo sarebbe il mio sogno di prossima bici... |
joffa |
Inserito il - 07/04/2008 : 18:17:29 Così adesso abbiamo un'idea precisa di quanto sono ladri i distributori ufficiali... |
elle |
Inserito il - 07/04/2008 : 18:13:50 una follia... almeno fino a poco tempo fa però su ebay internazionale le dewalt si trovavano a molto meno, e anche le bosch che non so chi le faccia ma sembrano non essere meno interessanti |