V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maxbraccia |
Inserito il - 19/06/2008 : 22:39:03 Cari amici,ormai il mondo della e-bike mi ha coinvolto totalmente, dedico infatti molto del mio tempo libero a questo mio nuovo ed inedito hobby.Circa un mese fa' proprio qui' su jobike sono rimasto colpito da un progetto di Daniele che ho deciso di realizzare, tanto mi e' piaciuto.Cosi'ho comprato a caro prezzo (45euro)due motori della doppia ventola di raffreddamento di una lancia thema dal rottamatore (un ladro)poi con venti euro mi sono fatto fare al tornio un rullo di nylon (ladro anche il tornitore)qualche euro per bulloneria e ferramenta varie e...via con il montaggio che vi documento con le foto. Naturalmente mi sono sentito privatamente con Daniele per comunicargli la mia intenzione di realizzare il suo progetto. Daniele e' stato molto gentile e mi ha anche dato delle dritte per fare la prova "BRUTALE" quella senza controller cioe' solo con interruttore on-off. Ebbene vi posso garantire che tutto funziona alla grande, una bella soddisfazione per me che con la meccanica me la cavo, ma purtroppo sono a digiuno di elettronica o meglio ho bisogno di essere imboccato come un bambino di due anni. Tutto questo buon lavoro non vale niente senza un controller ad hoc che faccia al caso mio. Daniele si era messo a disposizione ma purtroppo il maltempo lo ha bloccato, chiedo quindi anche a qualcuno di voi di darmi una mano per la realizzazione passo/passo di un semplice ma efficace controller. Avevo pensato di comprare un controller su internet di 24V 250W, ma i pochi ricambisti italiani per e-bike mi dicono di esserne sprovvisti.Sarei anche disposto a comprarlo dai cinesi ma prima vi chiedo se una qualunque centralina da 24v250W potrebbe andar bene. Datemi una mano vi prego, portare a buon termine questo progetto sara' anche merito vostro. Adesso cerco di allegare le foto non riesco a ridimensionarle pero' e mi scuso.GRAZIE a tutti!
Immagine:
 93,01 KB
Immagine:
 84,01 KB
Immagine:
 85,63 KB
Immagine:
 71,8 KB
Immagine:
 70,37 KB
Immagine:
 96,24 KB
Immagine:
 91,59 KB
Immagine:
 71,08 KB
Immagine:
 79,49 KB
Immagine:
 91,59 KB
Immagine:
 65,28 KB
Immagine:
 73,34 KB |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
maxbraccia |
Inserito il - 22/06/2008 : 19:16:37 Il test e' fallimentare perche' in posizione 12V le lumache si mettono a ridere se ti vedono e poi cmq a parte gli scherzi puoi solo percorrere giusto qualche metro in piano perche' appena ti si presenta una leggerissima pendenza l'aiuto seppur pedali e' inesistente, tutto radicalmente cambia invece a 24V ho superato pedalando, delle salite veramente consistenti ed il mio sforzo e'aumentato solo di poco e l'aiuto e' notevole perche' ho spento i motori durante una salita e ho notato quanto pesante diventasse la pedalata. Quindi a 24 tutto OK a 12 test fallito. Ciao. | cobra7 ha scritto:
Sono daccordo sullo spirito del forum insieme le idee si moltiplicano.... francamente il sistema delle batterie in serie o parallelo non l'ho provato e non sò a 12V. i motori quanto rendano, i diodi comunque possono solo peggiorare la situazione non migliorarla, servono solo se le tue batterie hanno tensioni diverse e provocano una caduta di tensione di circa 0,6-0,8 volt. Mà chè problema hai? di autonomia di potenza di velocità o di che altro? ho cambiato la posizione dei diodi sullo schema in posizione più efficente così quando le batterie sono in serie non influiscono sulla tensione ciao
|
|
cobra7 |
Inserito il - 22/06/2008 : 17:46:49 Sono daccordo sullo spirito del forum insieme le idee si moltiplicano.... francamente il sistema delle batterie in serie o parallelo non l'ho provato e non sò a 12V. i motori quanto rendano, i diodi comunque possono solo peggiorare la situazione non migliorarla, servono solo se le tue batterie hanno tensioni diverse e provocano una caduta di tensione di circa 0,6-0,8 volt. Mà chè problema hai? di autonomia di potenza di velocità o di che altro? ho cambiato la posizione dei diodi sullo schema in posizione più efficente così quando le batterie sono in serie non influiscono sulla tensione ciao |
maxbraccia |
Inserito il - 22/06/2008 : 10:17:36 Credo che lo spirito di questo sito sia proprio quello di aiutarci a vicenda, quindi se ti piace l'idea del "TIRACORDINO" prendila pure, per quanto riguarda la commutazione da 12 a 24 anche Daniele mi aveva dato la stessa dritta ma il risultato del test era stato scadente, pero' ora che ci penso, Daniele non aveva messo alcun diodo,quindi forse la prova andrebbe rifatta con i diodi. Ciao. | cobra7 ha scritto:
Il "TIRACORDINO" è geniale e credo proprio che te lo copierò anche se sto pensando ad un sistema a molla perche cosi come anche il mio daltronde è troppo influenzabile dalla pressione di gonfiaggio. riguardo la centralina se non sei un appassionato di autocostruzioni elettroniche ti conviene sicuramente comprare un prodotto commerciale spenderesti di più a costruirla cmq una soluzione semplice ed efficace potrebbe essere quella di utilizzare un doppio deviatore per commutare le batterie in serie o parallelo in parallelo a 12 V. quando parti o vai ad andature moderate in serie a 24 V. quando sei già ad un andatura alta se poi nelle partenze usi solo i pedali ed attivi le batterie dopo che hai fatto già qualche metro le batterie di dureranno moltoooooooo di più ciao
dimenticavo il doppio deviatore deve essere in grado di sopportare le elevate correnti in gioco
Immagine:
 17,8 KB
|
|
Alex87e25 |
Inserito il - 22/06/2008 : 09:10:08 da 12 a 24 v si ha il quadruplo della potenza... |
cosmos |
Inserito il - 21/06/2008 : 20:12:21 Cobra, il circuito è giusto ma vorrei soltanto precisare che i due deviatori devono essere azionati simultaneamente da un unico comando e poi mi permetto di chiederti di correggerlo (ti sarai dimenticato) perchè per il collegamento in parallelo sarebbe opportuno inserire nel circuito 2 diodi per evitare il confluire della corrente da una batteria all'altra.
|
cobra7 |
Inserito il - 21/06/2008 : 18:20:10 Il "TIRACORDINO" è geniale e credo proprio che te lo copierò anche se sto pensando ad un sistema a molla perche cosi come anche il mio daltronde è troppo influenzabile dalla pressione di gonfiaggio. riguardo la centralina se non sei un appassionato di autocostruzioni elettroniche ti conviene sicuramente comprare un prodotto commerciale spenderesti di più a costruirla cmq una soluzione semplice ed efficace potrebbe essere quella di utilizzare un doppio deviatore per commutare le batterie in serie o parallelo in parallelo a 12 V. quando parti o vai ad andature moderate in serie a 24 V. quando sei già ad un andatura alta se poi nelle partenze usi solo i pedali ed attivi le batterie dopo che hai fatto già qualche metro le batterie di dureranno moltoooooooo di più ciao
dimenticavo il doppio deviatore deve essere in grado di sopportare le elevate correnti in gioco
Immagine:
 18,88 KB |
maxbraccia |
Inserito il - 21/06/2008 : 14:32:50 Ciao Gigi grazie per le belle parole,il rullo e' di nylon non necessita' di zigrinatura perche' fra gomma e nylon fa'quasi da collante il calore dello scivolamento basta regolare ad hoc la pressione esercitata dal rullo sulla gomma che non deve essere eccessiva altrimenti rovina la gomma con conseguente perdita di potenza per eccesso di attrito per questo ho utilizzato un semplice ma efficae e preciso "TIRACORDINO" per stendipanni ah! ah! ah!che come puoi vedere dalle foto serve anche per sollevare il rullo se rimani senza batterie, cosi' la pedalata torna liberissima e non devi trascinare i motori. CIAO! | gigi35 ha scritto:
complimenti max,sei stato bravissimo! in alcune foto su internet avevo visto in passato che il rullo veniva ricoperto con un pezzo di copertone di bici oppure un pezzo di camera d'aria per aumentare l'attrito con la ruota,vedi te se quando riesci a provarla il rullo scivola un po' allora mettici qualcosa sopra altrimenti se va bene cosi' tanto meglio.
|
|
maxbraccia |
Inserito il - 21/06/2008 : 14:16:06 Grazie Cobra ma tu sei un grande ho visto i tuoi lavori,come avrai letto mi serve lo schema semplice ma funzionale di una centralina che faccia al caso mio,altrimenti dovro' comprarla dal cinese. Ciao! | cobra7 ha scritto:
Complimenti bella bici mi fa venire la voglia di Mountain Bike Son felice di non essere solo nell'autocotruzione totale o quasi. facci sapere come và il proseguimento degli esperimenti...Ciao
|
|
gigi35 |
Inserito il - 20/06/2008 : 22:01:23 complimenti max,sei stato bravissimo! in alcune foto su internet avevo visto in passato che il rullo veniva ricoperto con un pezzo di copertone di bici oppure un pezzo di camera d'aria per aumentare l'attrito con la ruota,vedi te se quando riesci a provarla il rullo scivola un po' allora mettici qualcosa sopra altrimenti se va bene cosi' tanto meglio. |
cobra7 |
Inserito il - 20/06/2008 : 21:10:30 Complimenti bella bici mi fa venire la voglia di Mountain Bike Son felice di non essere solo nell'autocotruzione totale o quasi. facci sapere come và il proseguimento degli esperimenti...Ciao |
maxbraccia |
Inserito il - 20/06/2008 : 14:32:45 Grazie Pix, infatti avevo un dubbio proprio sul brushed o brushless come sempre grazie per il prezioso chiarimento. | pixbuster ha scritto:
Bel lavoro Maxbraccia
Ti riponderanno meglio gli amici più esperti, ma credo che una qualsiasi centralina purchè per motori BRUSHED vada bene (sono più esigenti i motori brushless con i loro sensori interni)
|
|
maxbraccia |
Inserito il - 20/06/2008 : 14:31:08 Grazie per la dritta del cinese, mentre dtmsas mi ha scritto una riga per dirmi che non era provvisto di centraline. |
fabianix |
Inserito il - 20/06/2008 : 13:19:31 bella realizzazione, veramente bella... va bene qualsiasi centralina brushed, ti posto un sito
http://www.dtmsas.com/pezzi_ricambio.htm ottime quelle da 39€ anche se forniscono fino a 500W
su ebay uno che costa veramente poco
http://cgi.ebay.it/24V-350W-brushed-speed-controller-e-bike-scooter_W0QQitemZ300234452556QQihZ020QQcategoryZ11332QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
e visto che fai l'ordine ti conviene prendere anche un acceleratore
ti servono altri link a siti stranieri?
|
pixbuster |
Inserito il - 19/06/2008 : 23:58:23 Bel lavoro Maxbraccia
Ti riponderanno meglio gli amici più esperti, ma credo che una qualsiasi centralina purchè per motori BRUSHED vada bene (sono più esigenti i motori brushless con i loro sensori interni)
|