Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 tandem elettrico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
uuuyea Inserito il - 21/06/2008 : 23:52:37
E si adesso voglio elettrificare qualunque cosa mi passi sotto mano guardate cosa mi ero dimenticato in "cantina" ...
secondo voi basta un 250 watt?
credo che prenderò un brushed da una bici elettrica usata e lo accoppierò con una centralina cinese
per rimetterlo un po in sesto pensavo di pulire la ruggine con un po di benzina e di dare un po di vernice protettiva che prodotti mi consigliate?
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giordano5847 Inserito il - 24/06/2008 : 17:34:31
la ruggine continua sempre la sua opera.
Ci sono solo alcuni metalli che si conservano con una patina di ossido e sono piombo, alluminio, rame, ecc. il ferro no (sulle leghe di ferro tipo acciai al molibdeno l'ossidazione è molto più lenta ma c'è).
Ci mette un bel po' ad indebolire il punto intaccato dopo di che diventa il punto di rottura (tecnicamente parlando) intanto però è brutto da vedere.
C'è di bello che la vernice originale si confonde con la ruggine quindi hai solo le cromature da pulire bene, sopra di queste non serve la vernice protettiva la cromatura serve a questo. Salutoni
uuuyea Inserito il - 23/06/2008 : 18:49:06
stavo pensando una cosa ma se io dessi solo la vernice trasparente protettiva togliendo magari la ruggine più evidente dovrei essere apposto dato che mi pare che la ruggine non avanzi senza ulteriore acqua o umidità giusto?
uuuyea Inserito il - 23/06/2008 : 13:14:51
ma pensavo di togliere la ruggine e di dare solo la vernice protettiva trasparente dato che il colore è un giallo oro metallizzato molto difficile da trovare della stessa tonalità
IlMago Inserito il - 23/06/2008 : 12:57:14
No Benzina, e' troppo "secca", si petrolio o gasolio.
Paglietta di ferro ottima per le cromature. (magari fine)
La userei dove c'è lieve ruggine diffusa e superficiale, provando ad insistere con l'acido ortofosforico (puo' essere una bella idea Giordano, mai provato)nei punti dove e' piu spessa e con la paglietta attaccherei troppo in provondita' la cromatura.
Bombolette neanche se mi sparano troppo costo, troppo spreco (spari vernice ovunque e se ti avvicini per ridurre il diametro del getto fai le gocce da colatura) , troppo tempo /sei costretto a schermare e comunque la vernice ti passa sotto il nastro).
Molto meglio pennello/carta del 400 e poi 800/seconda pennellata/carta vetra come prime/terza pennellata/carta vetra /trasparente bicomponente (superfice dura)a finire.

1 ora x 4 sere.



i brushed (i classici corrente continua con spazzole e 2 fili) li puoi pompare quanto vuoi, piu V e loro danno di piu', sia in giri se son liberi di girare, sia in ampere, fino a raggiungimento di morte per cedimento meccanico/surriscaldamento.

Chiaro, l'efficienza max e' solo in un certo range di utilizzo.


giordano5847 Inserito il - 22/06/2008 : 16:10:07
Bello merita. Lavalo con acqua e sapone quello dei piatti.
Per le parti arrugginite puoi usare un convertitore per es. il ferox è una buona base per la verniciatura successiva.
andrebbe sabbiato e riverniciato ma mi sembra uno spreco, lo potresti verniciare con le bombolette.

Per le cromature se non vuoi portarle a far cromare ne ha già parlato outside:
"ritornando a te e alla tua ruggine avrei un suggerimento da darti:
per togliere la ruggine dalle cromature io utilizzo il prodotto che trovi nei supermercati e che serve per togliere le macchie di ruggine dai vestiti.
Sono in genere piccoli boccettini di plastica con il tappo rosso, contine in genere acido
ortofosforico, è sufficiente versare qualche goccia su un pennellino dalle setole dure e con questo agire sui " fiori di ruggine ripetutamente sino a vedere scomparire la ruggine.
poi sciacqui bene con acqua.
Se ci sono crateri hai ben poco da fare ma dove ci sono puntini o ruggine superficiale è un'ottima soluzione senza dover fare manovre di agressione meccanica con cartavetrata spazzole d'acciaio o altro che oltretutto comprometterebbe le parti sane, fai una prova e poi fammi sapere.
ciao & buon lavoro, usa i guanti naturalmente!" ciao
uuuyea Inserito il - 22/06/2008 : 00:35:50
il cambio non c'è ma penso che ci sia lo spazio per metterlo



Immagine:

419,99 KB

elle Inserito il - 22/06/2008 : 00:25:06


fantastico! deve pesare un quintale... senza cambio?
io ci metterei un crystal 4011 o un supernine: a 36V sono entrambi legali, a 48V decisamente potenti (più ancora il supernine) - occhio comunque, anche col brushed di recupero, ad avere raggi e cerchi rinforzati (come i tuoi non li avevo mai visti)... non so se i brushed sono "overcloccabili" come in genere i brushless, cioè se li porti a tensione superiore esprimono maggiore potenza
uuuyea Inserito il - 21/06/2008 : 23:56:25
foto



Immagine:

460,79 KB



Immagine:

469,8 KB


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.