Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ALLUMINIO O ACCIAIO?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
raptuz Inserito il - 08/07/2008 : 18:50:47
ciao a tutti,
secondo voi per un kit nine da 48v è meglio una mtb con telaio in acciaio o alluminio?
39   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
elle Inserito il - 10/07/2008 : 23:56:49
uuuyea Inserito il - 10/07/2008 : 23:51:45
elle hai ragione non ho pensato quadrimensionalmente !
EmiBel Inserito il - 10/07/2008 : 13:23:39
La velectris lo commercializza con ruote da 26 e da 28 sia con V brake che con disco... ma costa una fucilata di più... confidiamo in Joffa....
elle Inserito il - 10/07/2008 : 00:50:46


non credo che il nine anteriore sia compatibile col freno a disco, o mi sbaglio?

uuuyea Inserito il - 09/07/2008 : 23:57:49
perchè ? il disco ha una potenza frenante maggiore e non usura il cerchio!
elle Inserito il - 09/07/2008 : 22:39:00
... io per il dual drive vado pazzo: c'è stata recentemente un discussione in proposito con ghironda qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2089 ... però dovresti sostituire il disco anteriore con un vbrake


uuuyea Inserito il - 09/07/2008 : 20:59:17
http://www.decathlon.it/IT/triban-road-5-33276121/
interessante anche questa ha il cambio sram dual drive che cambia anche da fermo!
uuuyea Inserito il - 09/07/2008 : 20:55:46
un altra cosa molto importante che mi sono scordato se lasci le gomme da mtb puoi comprare una protezione in kevlar da mettere tra la camera d'aria ed il copertone (antiforatura) (non fori più) e poi il copertone da mtb è piu robusto anche su asfalto.
uuuyea Inserito il - 09/07/2008 : 20:53:16
la forcella nell'atala fa pena ed anche il cambio non è un granche prendi la giant ! e poi se prendi una mtb la devi usare da mtb, lo so che la posizione è scomoda ma vai piu veloce perchè fai meno attrito con l'aria. Se vuoi prendere una city bike allora ti puoi orientare su queste http://www.decathlon.it/IT/b-twin-3-33276161/ una roba del genere non so se ha ruote da 28 o no le mtb si trovano facilmente con ruota 26.
raptuz Inserito il - 09/07/2008 : 18:58:27
quindi su cosa dovrei puntare? specifico che ci fare solo e cmq asfalto e che quindi non mi interessa fare cross o downhill..
io prenderei la mtb e metterei le gomme stradali e manubrio curvato da city..

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7010

oggi ho visto questa e me la mettono a 235 € cn modifiche..
joffa Inserito il - 09/07/2008 : 18:54:15
raptuz ha scritto:

PRO:
ACCIAIO:
- resistenza
- robustezza

ALLUMINIO:
- leggerezza

CONTRO:
ACCIAIO:
- peso
- ossidabilità

ALLUMINIO:
- resistenza
- rottura di "schianto"

se c'è altro aggiungiamo..
cosi facciamo una tabella comparativa..
ho visto che ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo..



Gli acciai al CrMo non si ossidano quasi al pari degli aisi 304 e &C.
Il mio vecchio rampichino elettrificato col GL-2 ha quasi vent'anni...e sembra nuovo:non c'è ombra di ossidazone (CrMo).
Sul mercato adesso ci sono valanghe di bici in alluminio che però pesano quanto quelle in acciaio...
E poi, pensi che 1 kg. in più sul telaio si sentano, quando ti porti dietro 10 kg. minimo tra motore e batterie ?
Quanto alla leggerezza, l'altro ieri ero a visitare una ditta di Maranello e avevo per le mani una bici da corsa con un telaio di acciaio, fatta a mano, come vanno di moda ora tra i fighetti statunitensi.
Il peso era inferiore a qualsiasi bici in alluminio avessi mai preso in mano...costo:3000 euro...
pitta00 Inserito il - 09/07/2008 : 13:21:51
dumil ha scritto:

sì, ma ti sei chiesto di chi è la bianchi bisiklet?
Dal maggio 1997 F.I.V. Edoardo Bianchi è parte del gruppo Cycleurope A.B. azienda svedese del gruppo Grimaldi, riconosciuta come la più importante holding mondiale del settore ciclismo. E' la globalizzazione.

Si, me lo sono chiesto e mi sono risposto che Atala non ha nulla a che fare con gli svedesi di Bianchi:
"... Because we are only able to use the Bianchi brand-name on our home market, the take over of the Atala brand is very important for us" says Bianchi Bisiklet President Ovadya Sarda. Bianchi Turkey is completely independent from Bianchi Italy which is owned by Cycleurope. "With the Atala brand name, with the production here in Turkey and the duty free import into the EU, we are able to be very competitive not only in Italy by also in various other European countries," continued Sarda. Atala SpA located in Padova, Italy was already for some years in financial troubles which caused the ceasing of the production in Italy." ...

Fonte: http://www.bike-eu.com/news/1580/bianchi-turkey-acquires-atala.html

Con ciò non voglio addescare polemiche ma, al contrario, confermare come espresso da altri nel thread, che dietro ai "marchi" c'è spesso solo qualcosa di emotivo da risvegliare nel potenziale consumatore che li collega di volta in volta ad un idea di qualità, tradizione, italianità, potenza...
Insomma ci siamo noi che ci dobbiamo fare quante più domande possibili prima di decidere come spendere... proprio come facciamo in questo forum.
Confermo: è la globalizzazione.
dumil Inserito il - 09/07/2008 : 13:18:23
Le forcelle in acciaio di solito valgono poco in termini di prestazioni.
Se ne trovano anche poche
jumper Inserito il - 09/07/2008 : 12:50:28
L'acciaio INOX si autopassiva, quindi non puo' arrugginire se non messo sotto acidi ( AISI 316 in particolare).

L'acciaio zincato a caldo, molto piu' economico, pur potendo arrugginire teoricamente, dura decenni e decenni anche se si lascia la bici fuori sotto l'acqua.

Il costo di una zincatura a caldo era di 1-2 euro/kg l'ultima volta che ho fatto zincare qualcosa
raptuz Inserito il - 09/07/2008 : 12:37:31
PRO:
ACCIAIO:
- resistenza
- robustezza

ALLUMINIO:
- leggerezza

CONTRO:
ACCIAIO:
- peso
- ossidabilità

ALLUMINIO:
- resistenza
- rottura di "schianto"

se c'è altro aggiungiamo..
cosi facciamo una tabella comparativa..
ho visto che ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo..

jumper Inserito il - 09/07/2008 : 12:20:39
L'acciaio e' un materiale con un elevatissima resistenza alla trazione, in ogni caso si flette, e semmai si piega, ma difficilmente si spezza se non temprato.

L'alluminio o meglio le leghe leggere, perche' di alluminio puro non ne usa nessuno dato che meccanicamente fa schifo , sottoposto a sforzo si rompe, e non si piega.

Adeguare leghe e spessori fa si che il telaio di "alluminio" resista sollecitazioni superiori, e sia piu' rigido ma non cambia di una virgola il modo di cedere di questi materiali: catastroficamente.

Preferisco vivere, preferisco l'acciaio (e dei buoni torque arms sull' asse del motore).

joffa Inserito il - 09/07/2008 : 12:18:26
Suggerisco una forcella con steli in acciaio, poi il telaio in acciaio al CrMo è anche meglio.
Anche un bell'ammortizzatore posteriore e una sella in gel...
http://www.wheelkits.it//index.php?mypage=26
(fare click e poi enter quando arriva la pagina anti hacker)
elle Inserito il - 09/07/2008 : 11:55:36
credo che per motori di potenza legale o quasi tu abbia ragione per il telaio - invece la forcella io la metterei d'acciaio quando possibile con ogni motore anteriore e sempre con i motori più potenti: la rottura di una forcella in marcia può essere davvero pericolosa



dumil Inserito il - 09/07/2008 : 11:46:53
sì, ma ti sei chiesto di chi è la bianchi bisiklet?
Dal maggio 1997 F.I.V. Edoardo Bianchi è parte del gruppo Cycleurope A.B. azienda svedese del gruppo Grimaldi, riconosciuta come la più importante holding mondiale del settore ciclismo. E' la globalizzazione.
Per tornare un po' al tema del topic, io credo che alla fine elettrificherò un telaio in alluminio. Metterò probabilmente un 406 che non strappa molto. Un buon telaio è un buon telaio e i rischi di rottura sono i medesimi per ogni materiale, visto che si cerca di ottenere sempre il massimo in termini di peso e prestazioni scongiurando il rischio di rottura. Un buona MTB in alluminio (non estremamente leggera) non dovrebbe avere troppi problemi a sopportare le forze in gioco, specie per un utilizzo stradale.
Bye
giampiero Inserito il - 09/07/2008 : 11:43:41
Infatti, io avevo detto: <<restando su *nomi* italiani>>!

gp
pitta00 Inserito il - 09/07/2008 : 10:51:58
Su Decathlon avrò probabilmente toppato... ma sul fatto che la Atala sia in mano ai turchi non solo me lo ha detto un rivenditore (Cicli Cocchi di Genova) ma lo affermano loro a chiare lettere sul sito aziendale:
"Nel maggio 2005, l’Atala S.p.A. è stata acquisita da Bianchi Bisiklet e da un gruppo di imprenditori, vincendo la concorrenza di importanti gruppi europei.
Ovadya Sarda, Presidente e proprietario di Bianchi Bisiklet, da più di quaranta anni nel settore del ciclo, è un importante imprenditore turco. La Bianchi Bisiklet, che ha sede in Turchia nelle vicinanze di Izmir, è una solida realtà che produce circa 450.000 biciclette sia con propri marchi, distribuiti sul territorio turco, che per importanti marchi europei, fra i quali, appunto, la stessa Atala."

Fonte:
http://www.atala.it/index.php?option=com_content&task=view&id=345&Itemid=849

Comunque almeno un po' di assemblaggio ed altra attività direzionale e logistica spero sia rimasta nel padovano!
dumil Inserito il - 09/07/2008 : 10:40:11
Per chiarire ulteriormente, la Bianchi non è più italiana ma di un importante gruppo svedese che detiene anche Atala. Bici buone Atala se ne vedono poche poche.
Di buoni prodotti italiani c'è Nuzzi, Carraro, Cinelli e molto altro

Ciao
EmiBel Inserito il - 09/07/2008 : 10:37:41
Contraddico Pitta, almeno per quello che riguarda i telai in alluminio della Decatlhon... si sono spostati a ovest e poi ancora piu' ad ovest.... Prima li facevano in Spagna e ora in Portogallo ( a meno che non abbiano sempre fatto le L in Spagna e le M in Portogallo...)
pitta00 Inserito il - 09/07/2008 : 07:59:37
Per complicare un po' le cose... volevo aggiungre una nota sull'italianità dei prodotti.
"L'italiana" Atala ha ormai capitale prevalentemente turco e produce principalmente in Turchia.
"La francese" Decathlon ha capitale inglese (Kingfisher) e, storicamente, le bici per l'europa le faceva in Italia, nel padovano, ma ora credo proprio si sia spostata ad est, molto più ad est
Vacci a capire!
elle Inserito il - 08/07/2008 : 22:18:28
quoto

verifica però le misure della forcella
uuuyea Inserito il - 08/07/2008 : 22:14:00
se la giant ha la forcella d'acciaio allora vai di giant il cambio è buono io ho shimano deore lx sulla ktm e non ha mai sbagliato una cambiata .
giampiero Inserito il - 08/07/2008 : 22:01:24
raptuz ha scritto:

beh gia puntare su una bici di marca non sarebbe male..


Sono d'accordo.


ho visto anche le biciclette della ATALA non sembrano fatte male..


Non e` un marchio che mi faccia impazzire, per lo meno per quanto riguarda i modelli base. A parita` di spesa, restando su nomi italiani, andrei molto piu` su Legnano/Bianchi.


gp
raptuz Inserito il - 08/07/2008 : 21:45:55
beh gia puntare su una bici di marca non sarebbe male.. ho visto anche le biciclette della ATALA non sembrano fatte male..
giampiero Inserito il - 08/07/2008 : 21:36:29
Messaggio di raptuz

ciao a tutti,
secondo voi per un kit nine da 48v è meglio una mtb con telaio in acciaio o alluminio?


Dipende dall'utilizzo. Supponiamo che il budget sia nella media (escludiamo quindi il titanio... e anche il carbonio, che, in ogni caso, non vedo assolutamente adatto) e che tu pensi di non dover sollevare spesso la tua bici. Direi che puoi optare per una bici in alluminio (intaccabile alla corrosione e leggero) con una forcella in acciaio... Evita telaio di alluminio scadenti, altrimenti meglio acciaio di qualita` con saldature fatte bene.

ciao,
gp
raptuz Inserito il - 08/07/2008 : 21:24:39
penso ke la forcella ammortizzata della mtb giant sia in acciaio scusate l'errore :)

altra bici..questa come vi sembra?
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7010
elle Inserito il - 08/07/2008 : 21:15:44

guarda, non so se è solo il peso o anche la potenza e la coppia, credo che anche di qui venga lo stress... ma questo lo spiegano meglio altri
uuuyea Inserito il - 08/07/2008 : 21:12:15
no io ho acciaio ma per caso solo perchè ho preso la bici meno costosa quindi non è la velocità ma il peso del motore ! capito si allora con 48 volt meglio acciaio costa anche meno.
elle Inserito il - 08/07/2008 : 21:09:25
ci sono alcune testimonianze di rottura di forcelle in alluminio con motori anteriori potenti... non c'è una casistica esatta ma io direi che in media un motore leggero a 36V sembra essere ben tollerato (su bici normali, sulle pieghevoli sarei ancora più cauto)... sopra questo è una scommessa - che spero a te vada bene! ... dovendo comprare ex novo eviterei rischi
uuuyea Inserito il - 08/07/2008 : 21:06:40
se la forcella è buona e il motore ci stà perchè si deve mettere d'acciaio? io con la ktm vado a 40 allora anche senza motore e la forcella tiene.
elle Inserito il - 08/07/2008 : 20:54:45
quello che è sostanziale per la motorizzazione anteriore è la forcella: a 48V io la metterei solo d'acciaio
raptuz Inserito il - 08/07/2008 : 20:43:51
Non vorrei dire una ca**ta ma mi sembra di aver capito "Shimano Deore"
uuuyea Inserito il - 08/07/2008 : 20:33:32
devi guardare il cambio e la forcella che sia compatibile con il motore ! se no la devi cambiare cmq gira gira che fa bene al portafoglio se hai un decatlon li vicino facci un salto hanno della bella robina ma si può trovare di meglio se trovi l'occasione che cambio aveva la giant?
raptuz Inserito il - 08/07/2008 : 20:30:57
capito.. io ho iniziato il giro dai vari ciclisti della zona.. ho visto una bella GIANT tutta alluminio e forcella ammortizzata. prezzo 280 euri.. ero tentato..
uuuyea Inserito il - 08/07/2008 : 20:14:24
meglio un telaio di alluminio buono ma dato che costa se vivi in una zona a rischio furto oppure non vuoi spendere molto è meglio acciaio (ricorda che l'acciaio ha solamente la corrosione se non protetto bene come svantaggio).
Ora l'alluminio ha una vita piu breve dell'acciaio se sottoposto a sollecitazioni forti ma non arrugginisce e se è un telaio buono triplo spessore può durare anche una vita come l'acciaio (se tenuto bene ad ogni graffio devi riverniciare con antiruggine)
Io ho scelto acciaio ho preso la rockrider 5.0 era quella che costava di meno da me le bici le fregano spesso.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.