V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rumble |
Inserito il - 16/02/2009 : 17:15:58 sarei intenzionato a provare delle lipo per costruire un pacco batteria , pensavo di usare delle lipo economiche che in ambiente modellistico stanno riscuotendo un certo favore per resa e basso costo, vorrei assemblare 6 pacchi da 4 lipo 4000ma l'uno , configurate due in parallelo 3 in serie in modo da ottenere una 12S2P da 44,4V 8A 10C continui 2Kg peso , da usare su una centralina 36V 250W , in modo da sovralimentarla e arrivare a 36V a batteria scarica, le lipo in questione sono queste http://cgi.ebay.it/2x-14-8v-4000mAh-15C-LiPo-4-Cell-RC-Battery-14-8-WF-x2_W0QQitemZ270344828174QQihZ017QQcategoryZ123849QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262 il costo complessivo esclusa dogana e di circa 111 Euro , cosa ne pensate? qualcuno ha gia provato simili soluzioni, ciao |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
casty |
Inserito il - 10/04/2009 : 16:55:11 Sì sono d'accordissimo sul fatto che l'elettronica, oltre ad un buon assemblaggio, conti tantissimo. Ed effettivamente per fare pacchi batterie occorrono esperti (anche Roberto di Zev che sicuramente lo è sta riscontrando qualche intoppo come si è visto)
|
alex_audi |
Inserito il - 10/04/2009 : 14:38:41 Secondo me Le lipo costano di più delle lifepo perchè hanno peso potenza migliore. io credo che lipo e lifepo vanno assemblate da esperti e con bms e carichini forniti dallo stesso che le costruisce solo così hai garanzie e certezze. Sono tecnologie che funzionano solo grazie all'elettronica che le riesce a controllare non certo per merito della sola chimica come piombo e nimh. Così a fiuto ti direi che roba da modellismo non è certo l'ideale da spingere 100 kg di mezzo te lo dico per errori già commessi da me in passato. Come pensi di fare per caricarle ? e per bms ? a volte spendere 100 e fulminarlo non è meglio di spendere 500 ma garantito con caricabatterie preciso per quel pacco ecc ecc perchè penso che dovrai caricare un pacco alla volta significa 6 volte il tempo di un pacco col proprio carichino. se superi questi problemi il pacco dovrebbe reggere anche scariche da 80 A .... si parla quindi di più di 3000 W di sicuro non si spaventano davanti a un sistema da 250 W ma mi sembra tutto molto esagerato.... Poi sono cinesi: gli stessi cinesi che mi hanno preparato la mia batteria hanno detto di diffidare dei cinesi Io mi rivolgerei a roberto se ti fai fare un pacco con le 3c fatto da 36 celle ti vien fuori una batteria da 38,4 volt e 9 Ah di 3kg che regge sistemi di 9A X 3c = 27A X 38V = 1026 Watt hai una batteria da 3 kg 1 Ah in più e non rischi mai di saltare in aria e hai il tuo bel carichino unico |
uuuyea |
Inserito il - 10/04/2009 : 13:04:46 si ma sulla carta dovrebbero durare parecchio come vita. |
casty |
Inserito il - 10/04/2009 : 12:54:19 Sì solo che le Lifepo purtroppo continuano ad avere prezzi stratosferici |
uuuyea |
Inserito il - 10/04/2009 : 12:39:50 Sono molto molto delicate le lipo non le consiglio e si gonfiano facilmente, io mi sto interessando molto alle batterie di volgood su ebay ha degli ottimi prezzi ed un eccellente feedback. |
casty |
Inserito il - 10/04/2009 : 12:11:16 rumble sei andato avanti con questo progetto ?
Ogni tanto faccio un giro su ebay e ho visto un altro negozio che fa spese di spedizione molto basse (7-8€). Se le offerte non si scatenano sui prezzi si portano a casa batterie convenienti
Poi il problema si sposta sul trovare un BMS e charger adeguati ad un pacco assemblato |
mazott |
Inserito il - 04/03/2009 : 12:14:56 | rumble ha scritto: per qunto riguarda i C delle lipo che ho postato, per esperienza credo che siano non di più che delle 7C reali visto che si esagera sempre nel dichiarare , soprattutto per le lipo economiche, comunque più che sufficenti per l'uso con bici elettrica
|
Si', la capacita' di scarica per una determinata applicazione e' sempre il compromesso ideale tra la densita' di energia e le prestazioni. Le prestazioni per le bici elettriche si identificano fondamentalmente con l'autonomia, ritenendo in ipotesi di restare dentro i limiti normativi di potenza. Per garantire autonomia di 40km di pianura, un'adatta (lipo con BMS) batteria a 36V potrebbe quindi avere capacita' 11-12Ah, le cui capacita' di scarica sarebbero al di sotto di 2C. |
rumble |
Inserito il - 03/03/2009 : 14:29:06 è vero le lipo risentono della temperatura , ma più come capacità in C che capacità in energia, sono modellista e problemi alle basse temperatura li ha avuti solo alle alte scariche , parlo di 20/25C, farle lavorare a 2/3 C non ne risentono, anche intorno ai 0 gradi, gli svantaggi sono che non bigna mai scaricarle oltre i 3/4 del valore di targa e non andrabbero mai lascite cariche al massimo per lunghi periodi, in questo modo la loro vita si allunga notevolmente , chiaramente sono abbastanza delicate e andrebbero monitorate in tensione magari con due piccoli volmetri in grado di visualizzare in sequenza la tensione di ogni cella , tipo questi adatti per 6 celle ognuno, http://www.hobbycity.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=6589&Product_Name=Battery_Monitor_2-6S poi necessitano assolutamente di un carichino bilanciato e trovarne uno per 12S è un problema, pensavo di fare la carica in due fasi caricando 6S per volta,la soluzione potrebbe soddisfare le mie esigenze dove il tragitto che faccio regolarmente è breve 10Km in tutto andata e ritorno, mentre potrebbe diventare un problema per percorrenze lunghe , per qunto riguarda i C delle lipo che ho postato, per esperienza credo che siano non di più che delle 7C reali visto che si esagera sempre nel dichiarare , soprattutto per le lipo economiche, comunque più che sufficenti per l'uso con bici elettrica, ciao
|
miprimo |
Inserito il - 03/03/2009 : 13:27:24 sono interessato anche io a una prova simile : ma non ci sono problemi con un così elevato voltaggio? |
Iacomino |
Inserito il - 03/03/2009 : 13:14:41 Per prova diretta sugli aeromodelli posso dire che sotto ai 10°C le Lipo (in generale) rendono poco. Di più non so dire... mi manca ancora l'esperienza necessaria sulle bici, gicché sui modelli siscarica regolarmente con corrente intorno ai 10C (a volte anche di più!) |
elle |
Inserito il - 03/03/2009 : 08:34:03
chi le ha provate?
|
scannella |
Inserito il - 03/03/2009 : 01:04:11 si vai tranquillo già provate vanno bene,sempre meglio di quelle dei kit che sono 2c ciao a presto |