Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Dirittura di arrivo per acquisto kit

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gioka Inserito il - 25/02/2009 : 12:02:43
Ciao a tutti, mi sono finalmente deciso ad acquistare un kit Nine (250W 36V anteriore) e a questo punto vorrei fare alcune domande alle quali non ho trovato risposta nel cerca del forum.
Considerando che peso 90Kg vorrei avere un'autonomia di circa 30Km, quale LiPO4 dovrei associare?
E' possibile montare l'accelleratore tipo "gas moto" con il cambio a manopola GRIP-Shift?
Pedalando senza il supporto del motore si hanno degli attriti?
Qual'è il tempo di ricarica delle LiPO4?
Che differenza c'è tra le LiPO4 di Ping è quelle di ProgettoZEV? Faccio questa domanda perchè mi sembra di capire che quelle di Ping siano economiche ma vedo che hanno lo stesso prezzo delle progettozev.
Usando la bici solo durante le vacanze estive 1/2 mesi/anno le batterie LiPO4 si rovinano?
Grazie per l'aiuto
Giorgio

40   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
job Inserito il - 03/05/2009 : 22:22:23
ci sveli il tarocco involontario?


il filmato è sotto-sopra. Quando l'ho dato in pasto al software per trasformarlo da mp4 a flv, come per incanto il pavimento è finito sul soffitto e viceversa, ma è difficile capirlo perchè anche la bici era rovesciata

ps- ricordati che per il filmati youtube ho messo il pulsante così si ha l'anteprima e li si puo' far partire all'interno del post, ecco come viene il tuo: .



gigi35 Inserito il - 25/04/2009 : 11:21:41
job ha scritto:

Qui postai la decelerazione dell'ezee: anche il mio filmato se guardate sembra avere delle accelerazioni ma è dovuto allo streaming, mentre vari cinguettii e "sdeng" sono i miei 2 pappagallini eh!

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3370

Mi pare che anche Pix aveva provato a contare i giri sulla frisbee ed erano notevoli. Io posso solo dire che trovo l'ezee leggermente più scorrevole del nano ma è anche logico perchè è più pesante e su ruota da 28" .

ps- pero' un tarocco involontario nel mio filmato c'e': chi lo indovina?

ci sveli il tarocco involontario? non lo ha scoperto nessuno a quanto pare,ne approfitto per far vedere il video della mia ruota fatto oggi: http://www.youtube.com/user/gigi35gigi35 non ho messo la bici sottosopra perche' ho gli specchietti montati,nel breve spazio in cui riesco a fare forza con la mano si vede che all'incontrario la ruota non gira mentre nel senso giusto la ruota fa 12,5 giri,si contano bene guardando il catarifrangente,da notare una chicca anche se inutile data la scarsa velocita' in gioco,il catadiottro e' montato dalla parte opposta rispetto alla valvola per mantenere la ruota il piu' equilibrata possibile
maxpoz Inserito il - 19/04/2009 : 17:29:46
Il mio non fa più di 2 giri, basterebbe togliere i paraolio e mettere delle boccole serie, per chi non usa la bici con la pioggia
joffa Inserito il - 19/04/2009 : 13:25:54

(siamo tutti convinti che tu sei una persona onesta, appunto perciò puoi 'impazzare' sul forum nella simpatia generale - però quando parli di qualcosa che è obbiettivamente concorrente rispetto a quello che vendi devi fare molta attenzione)

OK. però devo sempre stare con le antenne alzate, altrimenti l'onestà mi costa troppo.
Sennò sto zitto, faccio verniciare i motori, ci scrivo Wheelkits, dico che sono meglio dei Nine e...triplico i prezzi ! Li triplico ? Adesso li triplico. Li triplico !!!Li triplicooo !!!Li triplicoooooooo !!!
come Velectris...
scannella Inserito il - 19/04/2009 : 11:59:20
provo a postare la foto del motore,questo è il sosia del bafang che alien gentilmente mi ha mandato che non gira neanche per 2 secondi



Immagine:

24,51 KB
job Inserito il - 18/04/2009 : 22:50:51
Qui postai la decelerazione dell'ezee: anche il mio filmato se guardate sembra avere delle accelerazioni ma è dovuto allo streaming, mentre vari cinguettii e "sdeng" sono i miei 2 pappagallini eh!

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3370

Mi pare che anche Pix aveva provato a contare i giri sulla frisbee ed erano notevoli. Io posso solo dire che trovo l'ezee leggermente più scorrevole del nano ma è anche logico perchè è più pesante e su ruota da 28" .

ps- pero' un tarocco involontario nel mio filmato c'e': chi lo indovina?



Fabio T Inserito il - 18/04/2009 : 22:41:52
Diciamo che come prova potrebbe essere verosimile, le mie cinesine montano dei bafang e le ruote si comportano allo stesso modo, con attrito se girano all'indietro, quasi senza attrito seruotano in avanti. Se poi c'è un trucco nel filmato non lo posso sapere. Lo stesso per il motore posteriore della Frisbee che gira libero in avanti quasi come una ruota normale.
Il Nine tra i gearless è comunque il più scorrevole che abbia finora provato (oltretutto ruota liscio e non a scatti come invece il motore delle cinesone Coolthings).
jumper Inserito il - 18/04/2009 : 21:03:48
Sono stato anche io attento alla velocita' angolare della ruota, e scatti (poi provero' a scaricare il filmato e vederlo fuori dal browser) e difetti di bassa risoluzione (in HQ) a parte non mi pare che la velocita' aumenti.

Il lungo girare si puo' spiegare con una grossa massa della ruota (copertonazzi, camere d'aria pesanti, nastri kevlar, ecc) che ne accentua l'effetto volano

Del resto questa ipotesi mi sembra congruente anche con il lungo tempo che ci mette , una volta calati i giri a fermarsi , cioe' la seconda parte della decelerazione


Si potrebbe sapere bene la verita' rielaborando il filmato con un apposito software che ci direbbe gli rpm della ruota secondo per secondo.... ma onestamente non mi ossessiona abbastanza sta cosa da perderci il tempo a farlo
elle Inserito il - 18/04/2009 : 20:40:50
geppetto non so dirti sui tempi onestamente, non ho fatto una prova -- quello che dico è che davvero non riesco a vedere la ragione di un imbroglio in questo caso: si tratta di un appassionato come noi, non legato al venditore, che condivide informazioni da tempo... perché mai dovrebbe imbrogliare? è un po' come pensare che uno dei nostri iscritti normalmente rispettato e affidabile all'improvviso si mette a fare un video truccato per favorire un venditore col quale altrove non appare neppure in rapporti di particolare simpatia... tutto può essere, ma non lo capisco

quanto al fatto che gli ingranaggi sono scollegati... non dovrebbe essere un trucco, ma appunto il meccanismo di ruota libera che su alcuni geared è eccellente, su altri meno (anche tra gli stessi bafang torno a dire che io non sono sicuro che tutti abbiano le stesse prestazioni sotto questo aspetto, ci sono vari modelli)
dumil Inserito il - 18/04/2009 : 20:39:06
io nel video non ci vedo nulla di troppo strano per una ruota con ruotalibera, con un bel copertone panciuto come quello poi mi pare abbastanza normale
geppetto2009 Inserito il - 18/04/2009 : 20:12:05
@Elle: forse sono anche un po' deboluccio, ma ho provato a far girare la ruota anteriore (quella senza motore) più o meno con la stessa forza (ma cuscinetto vecchio di 6 anni) e gira per circa 21-22 secondi.
Quindi il rapporto è cica di uno a quattro.

Il secondo filmato lo posso capire: ruota libera a circa 22,5 km/h (14 miglia/h)si ferma in 50-60 (scarsi) secondi.

Il primo fa 1 minuto e 17" con una bracciata: chi è, Tyson?

Alla fine, mi sembra di aver capito, il trucco vero è che il riduttore epicicloidale è scollegato, per cui lavorano solo cuscinetti,(eventuale) parapolvere, e attrito del motore che viene però ridotto (rispetto al mio Nine FH154) proporzionalmente al rapporto di riduzione del riduttore. Il tempo di rotazione deve essere equivalente (comunque inferiore) a quello di una ruota libera. Ma la ruota libera, quanto tempo gira con una bracciata?
elle Inserito il - 18/04/2009 : 19:52:49
mah -- insisto che per me non c'è alcun trucco (e non sarò io a chiedere a una persona per bene di dimostrare che non ha imbrogliato)

---

quanto al geared nine non so capire se questa prova fatta da geppetto indica la presenza di ruota libera o meno: lo scarto sembra molto modesto ma in effetti è difficile capire se dipende dalla ruota piccolissima

---

@ scannella, gli inglesi non ti hanno dato nessuna spiegazione sulla mancanza di ruota libera in quel motore? ma tu una foto proprio del motore, ravvicinata, non ce l'hai?
geppetto2009 Inserito il - 18/04/2009 : 19:31:39
A proposito, Joffa non lo sa, ma il suo geared ruota circa 7-8 secondi nel senso del moto, 4-5 secondi nel senso opposto.
Non chiedetemi che forza gli ho dato, ma non molta su un ruotino da 12".
gigi35 Inserito il - 18/04/2009 : 19:27:10
se io avessi fatto un video per far vedere come gira una ruota avrei istintivamente inquadrato solo la ruota come hanno fatto nel video,secondo me se uno gli scrive (in tedesco o inglese;io non sono in grado) chiedendogli di ripetere la prova inquadrando tutta la bici si puo' vedere se rifanno il video,se e' in buona fede sara' contento di mantenere intatta la sua reputazione.
geppetto2009 Inserito il - 18/04/2009 : 19:23:04
L'accelerata potente è al secondo 22-23 del filmato.
Poi non so quanto giochi con il gas, ma per far ruotare molto più di 1 min la ruota, significa che girano solo i cuscinetti super lubrificati?
elle Inserito il - 18/04/2009 : 19:22:08
secondo me esageri in diffidenza

il tipo che ha fatto il filmato è un appassionato indipendente, bravo e attivo da tempo su pedelecs.co.uk e su pedelecforum.de - non avrebbe alcuna ragione per fare trucchetti contro la propria reputazione né a favore del venditore austriaco di bafang, col quale sul forum tedesco mi pare fosse in rapporti non particolarmente amichevoli

c'è un audio piuttosto sensibile: la prima girata, in senso inverso alla marcia, fa sentire il rumore degli ingranaggi; durante la seconda, che sfrutta la ruota libera, non si sente alcun rumore (e un geared in accelerazione dovrebbe farlo sentire)

la prestazione è tutt'altro che impossibile - guarda p.e. quella del tongxin: http://www.youtube.com/watch?v=PcOJZiBYA2I

col nine non puoi avere una rotazione del genere perché non c'è ruota libera - almeno coi gearless: col nuovo geared diccelo tu

(siamo tutti convinti che tu sei una persona onesta, appunto perciò puoi 'impazzare' sul forum nella simpatia generale - però quando parli di qualcosa che è obbiettivamente concorrente rispetto a quello che vendi devi fare molta attenzione)
scannella Inserito il - 18/04/2009 : 19:17:29
effettivamente,una leggera accelerazione si nota e poi sembrava strano anche a me questa pianta che nasconde tutta la bici,cqm sono andato di persona all'auchan dove c'è una bici equipaggiata con un motore posteriore bafang e ho fatto girare la ruota,non gira come quella nel video,ma gira molto molto libera quasi come se non ci fosse il motore,questa è la mia sensazione,purtroppo il motore che mi ha mandato alien non faceva neanche 2 giri e prima di dire questo l'ho fatta girare per ore per farla liberare dal grasso o quantaltro e niente al massimo faceva 2 giri,ed è anche per questo che il kit l'ho rimandato indietro rimettendoci 110 euro di spedizione 70 dall'inghilterra e 40 dall'italia,mentre quella dell'auchan che è sempre un motore nuovo,gira liberissima,bho! ditemi voi
joffa Inserito il - 18/04/2009 : 18:52:28
La mia non è una critica commerciale.
Il Bafang è probabilmente un OTTIMO motore, anche se non l'ho mai provato.
Ma se notate bene e tenete d'occhio il movimento dei raggi della ruota, non fatichereta a notare che la decellerazione non è lineare. Anzi, a volte sembra restare costante o addirittura riaccellerare leggermente.
La prima girata è...onesta. La seconda , no.
D'altronde, se il motore è impermeabilizzato, il solo attrito degli O-ring, basterebbe a rendere inverosimile tale dimostrazione.
Anche i Nine, se gli togliete gli O.ring, anzichè 3 giri a vuoto , ne fanno 8-10...Che fò, faccio il filmino-truffaldino anch'io ?

E guarda caso non si vedono i comandi elettrici...nè mezza bici...nascosta da quelle belle piante che passavano di lì per caso...

Non ho fatto questo appunto per criticare il prodotto, ma le prese per il c**o, sia su YouTube sia da altre parti mi fanno stramaledettamente incazzare.
La disonestà mi infastidisce, anche perchè innesca meccanismi deleteri.
Perchè è evidente che se faccio l'onestissimo e uno fà il furbetto, quello vince, se io non mi adeguo.
E allora, aiutatemi a rimanere onesto. Ci guadagnamo tutti...
elle Inserito il - 18/04/2009 : 16:19:23
tra l'altro - oltre a ricordare simpaticamente a joffa che qui da noi a un operatore commerciale non è permesso parlare criticamente della concorrenza - l'autore di quel video, kraeuterbutter, è un indipendente capace e ben noto da tempo sul forum inglese e tedesco: ma se hai qualcosa da dire joffa, fallo adesso in modo preciso come suggerisce jumper

quanto al bafang, secondo me dobbiamo imparare bene le differenze tra i diversi modelli: credo che cambino sia le prestazioni, sia forse la ruota libera
jumper Inserito il - 18/04/2009 : 16:13:42
joffa: facceli notare tu, fai un bell' elenco dettagliato di questi "trucchi" please
joffa Inserito il - 18/04/2009 : 15:08:16
Già, peccato che si notino tutti i trucchi...fateci caso...
scannella Inserito il - 18/04/2009 : 13:58:26
guardate questo video di un semplicissimo bafang geared gira che una meraviglia www.youtube.com/watch?v=kfkw-BW_q8g
joffa Inserito il - 03/03/2009 : 11:55:21
joffa ha scritto:

@pignoli: vabbè...resistenza impercettibile, però...

mi ri-quoto da solo...
Linuxianox Inserito il - 02/03/2009 : 21:15:54
joffa ha scritto:

Se lo apri, ne oppone meno, visto che il rame senza corrente non genera campo magnetico.


Non proprio..quando si inverte il campo, gli elettroni devo transitare nell'avvolgimento in modo tale da invertire la tensione, quindi continuamente i potenziali dell'avvolgimento cambiano generando cosi una tensione alternata. Questo continuo muoversi degli elettroni provoca una corrente che c'è anche a circuito aperto. E' una corrente parassita che si perde nel rame..una cosa irrisoria che comunque c'è e che concorre a frenare la ruota. Inoltre, questo aumenta con l'aumentare della velocità perchè aumenta la frequenza..in altre parole aumentano le volte che gli elettroni si devono spostare da una parte all'altra nell'avvolgimento nell'unità di tempo, quindi aumentano le perdite nel rame. Un discorso moolto simile si può fare per il ferro delle espansioni polari che devono cambiare continuamente di polarità..quelle sono le perdite nel ferro che ovviamente dipendono anche dalla capacità di isteresi della lega di cui è fatto lo statore.
joffa Inserito il - 02/03/2009 : 18:55:01
...nel caso di un circuito chiuso. Se lo apri, ne oppone meno, visto che il rame senza corrente non genera campo magnetico.
Linuxianox Inserito il - 02/03/2009 : 17:59:40
gioka ha scritto:
ma è possibile scollegare completamente il motore dalla centralina così da evitare l'effetto generatore?


L'effetto generatore scompare per modo di dire se il carico non è collegato..devi infatti tener conto dei magneti permanenti che ci sono nel rotore e quindi delle perdite nel ferro e nel rame che comunque ci sono anche a circuito aperto. Questo dipende anche da quanto traferro c'è tra le espansioni polari dello statore e i magneti del rotore..un motore che ha un traferro minore (costruito quindi con maggiore precisione) è in grado di dare più coppia ma oppone anche più resistenza a vuoto..
Barba 49 Inserito il - 02/03/2009 : 15:10:01
Ciao Gioka, siccome la cosa mi incuriosiva, sono andato in garage e ho provato a girare la ruota della bici a mano, sia con centralina collegata (spenta) che con la centralina scollegata: non c'è nessuna differenza, la ruota fa circa tre giri e poi si ferma, quindi il problema non esiste. Considera che il mio Nine FH 154 è nuovo, quindi meno scorrevole di uno già rodato...
gioka Inserito il - 02/03/2009 : 11:34:39
grazie per le risposte,
ma è possibile scollegare completamente il motore dalla centralina così da evitare l'effetto generatore?
Avendo un solo caricabatterie riesco a caricare contemporaneamente 2 batterie?
Posso usare il caricabettrie del camper per ricaricare le batterie LiPO4?

Grazie
Giorgio
elle Inserito il - 27/02/2009 : 21:29:56
jumper ha scritto:
Io, li avrei mandati fragorosamente prima a studiare (ignoranti), poi a disintossicarsi (prevenuti e intolleranti), un po' a sfascistizzarsi (imporre l'etica dello sforzo e' fascista) e infine a quel paese con tanto di musichetta di Sordi


quoto jumper: molto ben detto
jumper Inserito il - 27/02/2009 : 20:53:17
Emibel: i fili del motore non sono aperti, ma connessi alla centralina, sempre, ecco da dove nasce la resistenza.

Linuxianox ha scritto:


Infatti, siccome i miei "cari" amici della critical mass non gradiscono le bici elettriche



Infatti mi pare di aver letto il tuo intervento nell' archivio online di una m/l

Io, li avrei mandati fragorosamente prima a studiare (ignoranti), poi a disintossicarsi (prevenuti e intolleranti), un po' a sfascistizzarsi (imporre l'etica dello sforzo e' fascista) e infine a quel paese con tanto di musichetta di Sordi

E' incredibile come spesso le chiusure mentali arrivano proprio da chi dovrebbe essere piu' aperto e razionale

bravo che per esserci andato comunque
EmiBel Inserito il - 27/02/2009 : 17:24:01
Il momento che il motore oppone al moto dipende dal carico elettrico a cui è sottoposto. Il motore con i fili aperti non genera nessuna potenza elettrica. Un eventuale leggero attrito puo' esere dovuto sia alla meccanica leggermente piu' complessa rispetto ad un mozzo normale, sia a deboli correnti parassite che si sviluppano nelle parti metalliche a causa delle variazioni di flusso magnetico generate dai magneti in movimento. Nel momento in cui io chiudo il circuito (con un tester, con le casse o per ricaricare le batterie) invece inizia a circolare una corrente e quindi produco energia elettrica a spese dell'energia meccanica. In questo caso si' che la forza per far girare il motore può diventare molto grande.
joffa Inserito il - 27/02/2009 : 16:57:47
@pignoli: vabbè...resistenza impercettibile, però...
Linuxianox Inserito il - 27/02/2009 : 15:50:30
jumper ha scritto:
collega un voltmetro tra le fasi e vedrai che l'astina si alza e siccome l'energia non viene dal nulla, cio' dimostra che la resistenza c'e' , eccome


Infatti, siccome i miei "cari" amici della critical mass non gradiscono le bici elettriche, ho utilizzato il motore davvero come dinamo! E, usando 2 fasi, pedalando ho alimentato un home theatre 5.1 da pc! Sembrava una bici da gare clandestine!
Il crystalyte 4008 genera una tensione concatenata di 20/25Vac a vuoto..l'HT funziona con un alimentatore da 14Vac quindi andando a una velocità di 11km/h già si accendeva e forniva potenza sufficiente per fare un pò di casino!
Era uno spasso..ma come tentavo di accelerare la resistenza si faceva sentire e come..
MicheleDiGiacomo Inserito il - 27/02/2009 : 15:39:45
Ciao,
mi inserirei nella discussione di Gioka,
sto piano piano portando avanti il progettino di cui alla mia vecchia discussione

1) anch'io devo poter usare la bici senza alimentazione:
pensavo di usare un motore heinzmann (con ingranaggi)
Vi risulta che generi resistenze se usato senza alimentazione?
Quale motore mi assicura l'assenza di resistenze se pedalo senza alimentazione?

2) sono anch'io parecchio bloccato dal tema batterie: ignoravo quanto inditro fossimo nella tecnologia per l'accumolo di energia elettrica
Le uniche che mi paiono "decenti" (e qui tradisco le mie esagerate pretese) sono quelle ai nanofosfati.
Dove ne trovo di belle e pronte per l'uso in bici?
Non ho competenze per cannibalizzare quelle dei trapani americani...
Dove rivolgersi?

Grazie
Michele
_Gi_ Inserito il - 27/02/2009 : 12:46:22
joffa ha scritto:

Prova a far girare un Nine a vuoto senza cortocircuitare i cavi di potenza, naturalmente...sollevando la ruota e dandogli una spinta a mano, con l'interruttore principale spento...e ti accorgerai che resistenza non ce n'è.



Come non ce n'è?? La mi ruota sollevata con il fh154 al più fa 2 giri...
Fabio T Inserito il - 27/02/2009 : 00:29:27
Diciamo che la resistenza del Nine nella pedalata normale è praticamente quasi impercettibile (provato a pedalare per una 30ina di Km senza particolari problemi, il tutto a motore spento).
Ma è sempre maggiore della resistenza di una normale ruota con cuscinetti a sfere, se si fa girare la ruota con la mano il mio Nine al + fa tre giri di ruota e poi la ruota si ferma, contro le decine e decine di giri di una ruota semplice.
Se cortocircuitiamo le fasi invece il motore frena MOLTO.
jumper Inserito il - 25/02/2009 : 19:59:06
joffa ha scritto:

Prova a far girare un Nine a vuoto senza cortocircuitare i cavi di potenza, naturalmente...sollevando la ruota e dandogli una spinta a mano, con l'interruttore principale spento...e ti accorgerai che resistenza non ce n'è.



collega un voltmetro tra le fasi e vedrai che l'astina si alza e siccome l'energia non viene dal nulla, cio' dimostra che la resistenza c'e' , eccome
joffa Inserito il - 25/02/2009 : 19:46:26
Prova a far girare un Nine a vuoto senza cortocircuitare i cavi di potenza, naturalmente...sollevando la ruota e dandogli una spinta a mano, con l'interruttore principale spento...e ti accorgerai che resistenza non ce n'è.
jumper Inserito il - 25/02/2009 : 19:19:57
ottima scelta il nine , gioka

permettimi di correggere 2 punti

joffa ha scritto:

Ciao Giorgio.

>E' possibile montare l'accelleratore tipo "gas moto" con il cambio a >manopola GRIP-Shift?
No, per questo forniamo il "gas" a pollice, tipo motoslitta, che non puoi usare su strada (come anche l'altro).


E' perfettamente legale l' acceleratore, pur girando su strade pubbliche, se subordinato al PAS


>>Pedalando senza il supporto del motore si hanno degli attriti?
No, assolutamente.


Un po' di resistenza (non attrito) con i motori diretti c'e' in quanto se spenti , quando pedali funzionano da generatore.
Quanto poi sia elevata questa resistenza dipende dalla geometria del motore, ma c'e' in tutti e non e' nulla, anzi...
I motori con ruota libera (la si trova sopratutto nei geared) invece non hanno questa particolarita' ma hanno altre particolarita'/inconvenienti che non sto a ricordare qui
joffa Inserito il - 25/02/2009 : 12:15:13
Ciao Giorgio.
>Ciao a tutti, mi sono finalmente deciso ad acquistare un kit Nine >(250W 36V anteriore) e a questo punto vorrei fare alcune domande >alle quali non ho trovato risposta nel cerca del forum.
>Considerando che peso 90Kg vorrei avere un'autonomia di circa 30Km, >quale LiPO4 dovrei associare?
Almeno 10AH. se giri in pianura.
>E' possibile montare l'accelleratore tipo "gas moto" con il cambio a >manopola GRIP-Shift?
No, per questo forniamo il "gas" a pollice, tipo motoslitta, che non puoi usare su strada (come anche l'altro).
>>Pedalando senza il supporto del motore si hanno degli attriti?
No, assolutamente.
>Qual'è il tempo di ricarica delle LiPO4?
DI solito, 5-8 ore, dipende dalla batteria e dal charger.
>Che differenza c'è tra le LiPO4 di Ping è quelle di
>ProgettoZEV? >Faccio questa domanda perchè mi sembra di capire che quelle di Ping >siano economiche ma vedo che hanno lo stesso prezzo delle >progettozev.
Sono molte, ma entrambe ottime. Chiedi a Roberto_78 (progettoZEV)
>Usando la bici solo durante le vacanze estive 1/2 mesi/anno le >batterie LiPO4 si rovinano?
Sì, se scendono sotto al voltaggio minimo, si rovinano fino a diventare inutilizzabili (anche le piombo...)
>Grazie per l'aiuto
Prego
>Giorgio
Ciao

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.