V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ggiommi |
Inserito il - 23/04/2009 : 19:49:45 con batteria 48v 10a di ping, ruota 26"x1.25. ho fatto un giro senza conta KM, mi ha stupito per la coppia ,se pedalo accellero come uno scoter. Poi ho montato contakm e provato alzando la ruota a vuoto segna 48KM/H..... pensavo di più. ma quanto fa a vuoto (ruota sollevata) un 154 normale 48v con ruota 26"??? qualcuno ha provato? La velocità in movimento non l'ho provata per cattivo tempo. |
33 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blindo7 |
Inserito il - 30/04/2009 : 13:35:48 Come dimensioni,era molto simile,prestazioni non so dirti perchè subordinate solo al pas,e neanche se montava ingranaggi,ma non credo perchè era silenzioso,boh... |
elle |
Inserito il - 30/04/2009 : 13:25:38 c'è anche il fatto che in cina le bici elettriche circolano a milioni, in italia a migliaia... quanto al motore dell'albatros confesso di non averlo presente... se era un gearless aveva coppia paragonabile a un nine? e se era un geared, non sarà che aveva semplicemente la ruota libera che il none non ha?
|
blindo7 |
Inserito il - 30/04/2009 : 13:12:10 E' il prezzo che frena,pensa quanto sarebbe diverso il prezzo di un nine ed un bionx in cina... Avevo sull'albatros un motore italiano al mozzo anteriore, ABB tecnomasio, infinitamente più scorrevole del nine costruito nel 2000,evidentemente gli italiani non ci hanno creduto |
elle |
Inserito il - 30/04/2009 : 12:46:00 sì, però non dimentichiamo che ci sono almeno due case occidentali di alta qualità e prezzo, la canadese bionx e la tedesca heinzmann, le quali offrono raffinatezza (più la prima) e affidabilità (più la seconda) imparagonabili a quelle cinesi e però prestazioni non imparagonabili
|
blindo7 |
Inserito il - 30/04/2009 : 12:40:50 La cina impera, riuscendo a portarsi a casa motore cerchio centralina leve ecc,a meno di 200 euro compreso ricarico e viaggio dalla cina all'importatore,ricarico e spedizione dall'importatore al cliente, quale azienda si metterebbe a fargli concorrenza? al massimo cambiano i gusci e i cavi commercializzandoli con altri nomi! |
uuuyea |
Inserito il - 30/04/2009 : 12:03:41 non dimenticate che siamo in mano alla criminalità organizzata, l'uomo non è mai stato sulla luna, l'11 settembre è stato un attentato interno per fare la guerra, l'influenza suina è un virus geneticamente modificato creato dalle case farmaceutiche che producono gli antivirali, la chemioterapia consiste nella somministrazione di sostanze altamente cancerogene.... ecc...ecc. |
Barba 49 |
Inserito il - 30/04/2009 : 09:27:03 Si, sono daccordo con te... D'altra parte oramai in europa, dove avremmo le tecnologie per fare prodotti di fascia alta, abbiamo gettato la spugna senza pensare che un prodotto, che ora sarebbe troppo di nicchia, avrebbe potuto (complici leggi adeguate) avere uno sviluppo e un mercato notevoli. |
ggiommi |
Inserito il - 30/04/2009 : 08:40:34 Una bici da mercatone 80 euro una professionale 8000 euro. La domanda fa l'offerta e probabile un motore da 2000 euro per una bici, non si vende... altrimenti terre rare superconduttori materiali progettazione spinta... tanto margine di miglioramento ancora. Io vorrei poter scegliere |
Barba 49 |
Inserito il - 29/04/2009 : 18:59:03 @Ggiommi: è un problema di robustezza e durata... accade la stessa cosa nel confronto tra motociclette e automobili. Ad esempio un Kawasaki 750cc sviluppa oltre 150Cv a 16000rpm mentre una Panda 750 ne sviluppa 40 a 5000rpm; soltanto che la moto pesa 150kg porta una persona (max 2) e dura in piena efficienza 40000km, mentre l'auto pesa 800kg porta fino a quattro persone e dura 200000km. I motori da modellismo sono fragili come struttura, con coppie ridicole e girano a regimi di rotazione impossibili; solo così possono sviluppare certe potenze. |
ggiommi |
Inserito il - 29/04/2009 : 17:20:32 guardando in giro sul web sembra che sulle bici si montino motori grandi non sfruttati. Ad esempio i motori per modellismo con materiali pregiati e progettazione avanzata non sono paragonabili per peso volume potenza.... I cinesi sono una manna per l'economia ma per prestazioni??? Mi piacerebbe sapere a che volt e amper si bruciano i vari tipi di motori e centraline??? |
HENKA |
Inserito il - 29/04/2009 : 13:10:20 | nuvola ha scritto:
che importa che sia più visibile? mi volete dire che a 45km/h un pedone o un fdo che vede arrivarsi il nostro amico del forum, sta a guardare la dimensione dell'hub piuttosto che osservare come diavolo faccia il ciclista a raggiungere quelle velocità pedalando con così poco sforzo?
|
più visibile nel senso che si vede a occhio che è almeno il doppio di qualsiasi pedelec già fatta... e le forze dell'ordine fanno il confronto con quello che conoscono... quello della frisbee è grande come un pugno! |
blindo7 |
Inserito il - 29/04/2009 : 10:43:49 Dai che aspettiamo il report   |
Jonathan |
Inserito il - 28/04/2009 : 21:31:01 ...Ragazzi....appena mi arriva il RH 205 HS da 500w  che ho ordinato da Joffa, vi racconto la differenza con il FH 154 6*10 da 48v che ho sull'attuale bike.....così risolviamo tutti i dubbi su consumi, velocità....ecc.
Ci si sente la prox settimana....se mi arriva e riesco a montarlo in tempo per la prova 
Saluti |
nuvola |
Inserito il - 28/04/2009 : 13:58:56 che importa che sia più visibile? mi volete dire che a 45km/h un pedone o un fdo che vede arrivarsi il nostro amico del forum, sta a guardare la dimensione dell'hub piuttosto che osservare come diavolo faccia il ciclista a raggiungere quelle velocità pedalando con così poco sforzo?
Sul fatto che consumi d+, staremo parlando di 2kg di peso di differenza tra i 2 motori! Se riducono l'autonomia di 200mt su 40 km è tanto!
Secondo me un 500W con centralina anche da 20A basta e avanza. Sul fatto che grazie alla coppia, poi uno non pedala, ti posso anche dare ragione ma sul resto rimango un po' scettico.
|
Barba 49 |
Inserito il - 28/04/2009 : 13:44:16 @Nuvola: Non esistono FH154 da 500w... Devi comprare un 205, che è più pesante e più visibile. |
ggiommi |
Inserito il - 28/04/2009 : 10:59:56 Per quello che so: Sicuramente piu leggero e quindi forse meno consumi (piu km stessa batteria) Addirittura dal sito mi sembra che il 154 sia 8x8 e 205 7x9 ...quindi forse più veloce. ingombri fisici e visivi.... Se vuoi sfruttare 205 conviene 800 watt e 27 A ci vuole una batteria grande o una grande battria (tanti C) anche se devi fare pochi km. Io poi volevo dare il mio apporto muscolare che su un motore con poca coppia aumenta molto la velocità... con uno con molta coppià ti viene voglia di non pedalare tanto è poca la differenza in km/h in più. Certo con un rear potente e veloce vai in motorino (Si riuscirà a impennare??? con la moto sono un campione) scherzo... |
nuvola |
Inserito il - 28/04/2009 : 10:06:34 scusate ma io sono di coccio e non capisco una cosa: ma che vantaggio ha un 154HS da 350W rispetto un 500W? illegali lo sono entrambi, costare costano uguale, quindi io prenderei sicuramente il 500W che va veloce uguale, ma ha tanta coppia in più. Cosa non considero? |
joffa |
Inserito il - 28/04/2009 : 09:48:40 Sì, 53V và bene. ANch'io ho quella di Ping. Bhe, certo non ci godo a dare motori deiversi a quelli che prometto , anche perchè, conoscendovi, sò benissimo che mi beccate subito. (e infatti... ). No, il casino è di origine cinese e io non posso verificare tutte le velocità di tutti i motori che vendo per verificare che abbiano messo i motori giusti nella scatola giusta. Però, dispostissimo a rimediare.
|
ggiommi |
Inserito il - 28/04/2009 : 09:20:24 Non ricordo dove ho preso l'informazione ma batteria di ping carica 53,2 va bene (60V è il carichino). Non è che non problema di velocita in marcia è proprio che il motore a vuoto gira come un 7*9 come probabilmente è.... mi rompe perche ho aspettato mesi proprio per questo motore leggero e veloce....invece ancora a piedi. (non ce l'ho con joffa non credo abbia colpa) Passerò al 205 hispeed 26" rear anche se per assurdo mi sembra dai dati sul sito joffa giri più piano, oltre a crearmi qualche problema alla bici... non ho la ruota anteriore il cambio è per 9V e sicuramente ci sara da aggiustare al montaggio. |
joffa |
Inserito il - 27/04/2009 : 19:44:35 No, gli High Speed dovrebbero arrivarci senza salire di Watt e a scapito della coppia. High Speed per ora solo rear.(26") |
nuvola |
Inserito il - 27/04/2009 : 18:24:15 ggiommi ma se vuoi andare così veloce devi salire di Watt!! un 500W è il minimo per fare i 45km/h
|
Barba 49 |
Inserito il - 27/04/2009 : 17:35:44 @Ggiommi: Con batteria carica a 53volt intendi dire carica al max? Te lo chiedo perchè le batterie a 48volt di Ping quando sono cariche arrivano a 60volt. Comunque il mio 7x9 a 53volt a ruota alzata fa ancora 57km/h con ruota da 28" che significano 52km/h su ruota da 26"... quindi il tuo sembra identico al mio! |
ggiommi |
Inserito il - 27/04/2009 : 09:30:23 Con batteria carica 53V a ruota alzata segna 51KM/h... il mio dubbio rimane se è 8x8 o no anche perche ho scelto f154 per la leggerezza. Non c'è un modo per essere sicuri che è un 8x8? anche perche l'accellerazione non mi interessa, salite non ne faccio. Un grazie al forum e soprattutto a Joffa per la disponibilità. Joffa cosa hai pronta consegna max velocità? Non che mi attiri l'idea di imballare, spedire, attendere.... Comunque se con batteria carica dovessi fare in pianura 38 mettiamo che metto centralina 22A e arrivo a 40 sarebbe accettabile... io speravo un 45Km/h pedalando.... |
joffa |
Inserito il - 25/04/2009 : 10:02:14 @ggiommi: ehmmm...hai scollegato il filo nero da quello bianco ?.... |
Sjoroveren |
Inserito il - 25/04/2009 : 08:10:06 Scusa ggjommi, a me i tuoi risultati sembrano più che interessanti, magari la mia 905 avesse le stesse prestazioni, e non mi è costata meno, direi 1000€ abbondanti di più ormai .
Solo per curiosità, quanti Km hai di autonomia pedalando un pò? Se fossero almeno 60-70 io replicherei il tuo kit sulla mia city bike a 21 rapporti, altro che lamentarmi..... sarei felicissimo. |
nuvola |
Inserito il - 25/04/2009 : 03:12:20 ma questo High speed quanta watt ha? perchè a naso se fai 32km/h sarà un 350W o sbaglio? e 32km/h non mi pare un cattivo risultato per quella potenza. se fosse un 500W allora forse ti mancano una decina di km/h ma da un 350 mi aspetterei quelle velocità.
|
joffa |
Inserito il - 24/04/2009 : 21:53:06 OK. Non ti deprimere. Se vuoi me lo riprendo. Poi decidi o per il rimborso o per qualcos'altro, magari un rear high speed (26"). Può darsi che ci sia finito in mezzo un 7*9 al posto di un 8*8. Non saprei. Ciao |
ggiommi |
Inserito il - 24/04/2009 : 20:02:48 sono avvilito come un cane... Avevo una bici da mercatone 100€ un motre brusched di una cinese che mi hanno regalato (messo su cerchio da 28 senza nemmeno comperare i raggi) batterie PB 7Ah 12V 4 serie 48V 60 euro senza centralina solo interruttore on/off.Facevo 28 Km/h senza pedalare 35Km/h pedalando. Dopo ore passate a leggere sto forum, e altre ore a ricercare su internet mi faccio il mezzo veloce e leggero che tanto agoniavo.... e con grande sforzo economico prendo sto: nine hi speed che hi speed non va' 200€. batterie di ping usate ricostruita 48v 10A, circa 280€ una montanbike con telaio in magnesio usata e rimixata 720€. Con 1200€ faccio 32km/h senza pedalare e 36km/h pedalata leggera... la batteria era a 50,6V. pessimismo e fastidio!
|
joffa |
Inserito il - 24/04/2009 : 19:11:23 Prima c'erano. Li ho finiti e non li prendo più perchè avrebbe senso solo a 48V, secondo me , e mi obbliga a una differenziazione di modelli in più. Insomma: mi fà solo del casino... |
Barba 49 |
Inserito il - 24/04/2009 : 16:06:18 @Ggiommi: Sul sito di Joffa non vedo Hi-Speed FH154 su ruota da 26" ma solo su ruota da 20". Sei sicuro? |
ggiommi |
Inserito il - 24/04/2009 : 16:01:18 Mi piacerebbe sentire che ne pensa joffa....che mi ha venduto il kit. il mio dovrebbe essere un 8x8 ma se fa 48 km/h??? verifico volt precisi mia batteria faccio un po di prove e ci risentiamo |
Jonathan |
Inserito il - 23/04/2009 : 23:12:00 ....il mio 154 6x10 (normale) front con batteria a 55,7 volt segna 48 KM/h a ruota alzata ....da 26".
@ ggiommi : ....Effettivamente mi sembra pochino per essere un HS.....pare più un 154 normale dai dati che riporti. Hai settato bene il conta KM?
|
Barba 49 |
Inserito il - 23/04/2009 : 22:19:12 Con batteria carica al max. (58.8volt) e ruota alzata, il mio Fh154 7x9 arriva a 62km/h. La misura della ruota da 28" aumenta la velocità teorica di 1,1 volte rispetto ad una 26" quindi il tuo dovrebbe segnare circa 56km/h. Ciao |