V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
michele s |
Inserito il - 07/05/2009 : 12:49:52 Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum e mi chiedevo se sapevate darmi qualche consiglio su come riparare questa ecobici libellula che a sentir dire non e' un gran che in fatto di affidabilita'.Ho per le mani la bici in questione che ha il seguente difetto:dopo 5 minuti di pedalata assistita vengono a mancare le spie di carica batteria,(anche se la batteria e' carica)e il motore elettrico funziona a scatti come se la corrente arrivasse e non arrivsse.Questo difetto lo fa sia con l'accelerator sia con i pedali.L'unica cosa anomala che ho potuto riscontrare quando l'ho provata e'lo strano rumore che si sente venire dal motore elettrico che prima non faceva.Accetto qualsiasi consiglio,grazie a tutti in anticipo............ |
31 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
michele s |
Inserito il - 14/05/2009 : 11:26:04 Grazie del consiglio Spidermand,sicuramente i cuscinetti nel motore sono sulla strada della rottura perche' allesterno di esso vi sono leggere tracce di polvere di ruggine e andando si comincia a sentire il motore rumoroso.In tutti i casi prima devo sistemare il discorso batterie che sono scoppiate,dopodiche' una volta che riesco a farla muovere senza strattoni cali di tensione posso anche dare un occhio ai cuscinetti smontando il motore e provvedere alla loro sostituzione. |
spidermand |
Inserito il - 14/05/2009 : 11:00:03 | michele s ha scritto:
Ho qalche info in piu' sulla bici,oggi ho trovato un oretta di tempo e l'ho smontata un po.Ho potuto constatare che questo difetto lo fa solamente con ruota posteriore appoggiata a terra e non con ruota sollevata come se il motore facesse fatica a portare il peso del conducente.
|
Fai molta attenzione io ho avuto problemi con i cuscinetti del motore (sembra siano di scarsa qualità) si sono consumati e il motore si è riempito della loro polvere ferrosa. Un disastro! Verifica che siano intatti |
spidermand |
Inserito il - 14/05/2009 : 10:53:32 | Taurus76 ha scritto:
ho letto con molta attenzione tutto il tuo sito. è da tempo che seguo tutti i tuoi messaggi per capire se effettivamente posso aumentare l'autonomia e la durata della batteria. Ora che la mia comincia a darmi problemi dovrò decidere se comprarne una originale oppure rivolgermi a te...tutto dipende dal costo che mi fa la fabbrica! :-)
|
Il refill di progetto ZEV è eccezionanale molto meglio del pacco originale della Libellula! Grazie Roberto, mia moglie l'ha testato e va veramente bene!
|
michele s |
Inserito il - 13/05/2009 : 20:48:06 ciao Taurus 76,non abbiamo parlato di prezzi ma quando arriva e l'avro' pagata ti diro'.............. |
Taurus76 |
Inserito il - 12/05/2009 : 14:24:07 Michele s quanto tela fa digerire la batteria il rivenditore? Così parto peparato nel caso la compro originale... |
michele s |
Inserito il - 12/05/2009 : 11:37:52 ciao Stefano,la bici ha 1 anno e mezzo e per quanto riguarda l'autonomia non saprei proprio perche' e' di mia suocera e io la sto' solo riparando......... |
stefano |
Inserito il - 12/05/2009 : 09:46:12 Michele che autonomia hai di batteria?e quanto tempo ha la bici?
Stefano |
michele s |
Inserito il - 11/05/2009 : 20:29:04 io la batteria l'ho mandata a prendere dal rivenditore .Buono a sapersi se ci sono altre vie,puo' capitare in futuro di avere bisogno........... |
Taurus76 |
Inserito il - 11/05/2009 : 17:07:01 ho letto con molta attenzione tutto il tuo sito. è da tempo che seguo tutti i tuoi messaggi per capire se effettivamente posso aumentare l'autonomia e la durata della batteria. Ora che la mia comincia a darmi problemi dovrò decidere se comprarne una originale oppure rivolgermi a te...tutto dipende dal costo che mi fa la fabbrica! :-) |
roberto_78 |
Inserito il - 11/05/2009 : 15:45:48 noi della progetto zev abbiamo già operato per la sostituzione delle batterie della libellula con nuove celle nei pacchi esistenti.... se avete bisogno di aiuto... |
Taurus76 |
Inserito il - 11/05/2009 : 15:25:19 Ultimamente la mia ecobici libellula ha problemi simili ma solo su salite importanti. Michele s , ma tu hai ordinato la batteria direttamente alla fabbrica ecobici oppure no? |
michele s |
Inserito il - 11/05/2009 : 13:19:43 grazie barba 49,la mia idea era proprio quella di usare questo sistema solo quando si aveva la necessita'altrimenti lasciarlo disinserito per non andare ad incidere poi sull'autonomia dlle batterie.l'unica cosa pero' e' che l'impianto regga questi volt in piu' senza arrecare danni.Ma probabilmente non ci sono proplemi perche' essendo nata cosi e avendo dovuto,per problemi di burocrazia,depotenziarla non farebbe altro che tornare a lavorare come dovrebbe... .. |
Barba 49 |
Inserito il - 10/05/2009 : 21:28:32 Molto semplicemente Michele, sono stati scollegati per rientrare nelle normative italiane e se li unisci probabilmente superi la velocità max ammessa. Pui portare i cavi ad un interruttore e collegarli tra loro quando hai bisogno di un po' di assistenza in più e poi ripristinare le condizioni di bassa potenza quando vai tranquillo...  |
michele s |
Inserito il - 10/05/2009 : 09:23:48 Nessuno che mi sa dare il consiglio giusto per i 2 fili in centralina? Grazie in anticipo........... |
bodo74 |
Inserito il - 09/05/2009 : 23:23:56 grazie dei complimenti, anche se penso che si possa migliorare ....eccome! Devo ricordarmi di aggiornare la vetrina delle offerte, appena passa il ciclone ecoincentivi mi sono promesso di fare qualche offerta interessante... |
gigi35 |
Inserito il - 09/05/2009 : 12:47:44 | elle ha scritto:
(è nuovo il tuo sito bodo? non me n'ero mai accorto --- ben fatto )
|
ben fatto davvero,complimenti bodo. |
michele s |
Inserito il - 09/05/2009 : 09:24:27 le batterie le ho ordinate ora non mi resta che aspettare che me le consegnino ma nel frattempo mi piacerebbe capire se si possono attaccare i 2 fili o no,visto che dalle mie parti ci sono delle salite e un po di potenza in piu' non guasterebbe,comunque grazie a tutti per i consigli dati........ |
jumper |
Inserito il - 09/05/2009 : 00:47:23 grazie Bodo per la precisazione , diagnosi e consiglio (mio e tuo) rimangono corretti 
(correggo) |
elle |
Inserito il - 08/05/2009 : 22:04:28 (è nuovo il tuo sito bodo? non me n'ero mai accorto --- ben fatto )
|
bodo74 |
Inserito il - 08/05/2009 : 21:51:38 no jumper la libellula lavora dai 29,6 volts, non 36. comunque il problema è quello, le batterie sono andate. |
michele s |
Inserito il - 08/05/2009 : 13:04:05 immaginavo provvedero' alla sostituzione,per via dei due fili,come posso fare per sapere se la bici in questione attaccandoli non avra' problemi futuri?Qualcuno ha gia' fatto questo tipo di esperienza? |
jumper |
Inserito il - 08/05/2009 : 12:17:33 Le tue batterie sono cotte, la tensione dovrebbe restare sui valori inziali (volt piu' volt meno) progressivamente scendendo fino alla fine |
michele s |
Inserito il - 08/05/2009 : 09:04:28 Prove fatte,all'uscita della batteria appena attaccata la chiave ho 30v quando parto e le luci tndono ad abbassarsi ho dei cali di tensione che vanno dai 30v iniziali ai 12v fino ad arrivare a 9v quando si vuole partire da fermo solo con l'ausilio dell'acceleratore,man mano che si riesce a prendere velocita' e quindi il motore ha meno sforzo a terra la tensione sale lievemente arrivando a 15v.per tutto il tempo della ripresa pero' e' un continuo strattonare proprio come se al motore non arrivasse la giusta corrente.a questo punto l'idea che mi sono fatto e' che ci sia la batteria che e' andata a farsi friggere,sapete quali sono i parametri esatti di lavoro di questa batterie e quanti volt devono arrivare al motorino per il suo corretto funzionamento? |
jumper |
Inserito il - 07/05/2009 : 23:53:58 quoto il consiglio di FabioT  |
Fabio T |
Inserito il - 07/05/2009 : 23:45:37 Per ora lasciali come li hai trovati, poi si deciderà cosa fare. |
michele s |
Inserito il - 07/05/2009 : 23:07:32 Dimenticavo,Fabio T secondo te i due fili di cui parlavo prima posso lasciarli collegati migliorando le prestazioni della bici o e' meglio lasciare le cose come sono onde evitare problemi futuri? |
michele s |
Inserito il - 07/05/2009 : 23:01:21 Grazie Fabio T sei stato molto esaudiente,domani faccio la prova che mi hai consigliato e poi vi faccio sapere il risultato......... |
Fabio T |
Inserito il - 07/05/2009 : 22:46:52 Dovresti controllare la tensione della batteria con ruota posteriore APPOGGIATA durante il "singhiozzo" e lo spegnimento delle spie. Se fosse, come penso, un problema di batteria la tensione scende sotto il limite di cut-off della centralina e la bici va a scatti. Il fatto che la ruota giri bene a vuoto potrebbe stare nel minore assorbimento di corrente del motore quando non c'è carico meccanico, e quindi un minor calo di tensione della batteria. La parola al tester. Se non è la batteria... allora prova a postare in po' di fotografie del vano centralina, della centralina e delle sue connessioni |
michele s |
Inserito il - 07/05/2009 : 21:25:55 Grazie mille Elle della risposta,anche io avevo pensato a questa possibilita' perche' effettivamente attaccandoli il voltaggio al motorino aumenta di 3v e questi potrebbero essere stati tolti proprio per evitare di superare il limite previsto.Praticamente sono come i motorini,arrivano piombati ma con le giuste ritoccatine si fanno andare come dovrbbero........ |
elle |
Inserito il - 07/05/2009 : 21:06:29 se non ricordo male, i due fili potrebbero essere staccati per non superare i limiti di legge e da un punto di vista tecnico non dovrebbero esserci problemi a collegarli -- però non ti risolve niente... sentiamo quelli bravi in queste cose  |
michele s |
Inserito il - 07/05/2009 : 20:41:45 Ho qalche info in piu' sulla bici,oggi ho trovato un oretta di tempo e l'ho smontata un po.Ho potuto constatare che questo difetto lo fa solamente con ruota posteriore appoggiata a terra e non con ruota sollevata come se il motore facesse fatica a portare il peso del conducente.Inoltre ho trovato 2 fili di colore bianco che escono dalla centralina lunghi circa 10 cm l'uno che secondo me era un unico filo che faceva da ponte a qualche cosa all'interno della centralina e pi si e' tagliato,tant'e' vero che provando ad unire i 2 fili ho piu' corrente al motorino e gira meglio anche se lo scherzo lo fa ugualmente.Qualcuno sa se i 2 fili vanno lasciati staccati o se vanno uniti? |