Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 il punto sulle batterie Aprilia Enjoy

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mauromas Inserito il - 14/05/2009 : 10:59:49
Salve a tutti, mi presento: sono un proprietario di un Aprilia Enjoy racing, comprata nuova due anni fa dopo averne letto qui su forum. Purtroppo non ho mai potuto seguirvi, sia perché non ne ho le competenze, ma soprattutto il tempo.
Della Enjoy sono molto contento, e sono felicissimo di aver scoperto la bici elettrica, che ha cambiato completamente la mia vita di pendolare.
Ovviamente nel corso della garanzia si è rotta la centralina, ma a parte questo non ho avuto altri problemi. Le batterie, per ora, reggono, anche se l'autonomia è sui 20 km, la metà in salita.
Mi stavo preparando a cambiarla e stavo valutando le varie possibilità. Leggendo il forum, interessantissimo, ho le idee un po' confuse, c'è troppa roba da leggere e tutta in una volta confonde un po'.
Vorrei approfittare di un nuovo post per fare il punto e chiarirmi le idee, pensando che possa essere utile per tutti.

Da quanto ho capito ci sono 4 possibilità:
1) batteria originale Aprilia
2) modifica del supporto per inserire batterie al piombo
3) batteria sostitutiva agli ioni di litio
4) recelling con le stesse pile F Ni-MH della batteria originale

Ho letto i vari post con tutti i pro e i contro, con il lavoro, notevole, fatto da chi ha proposto le varie soluzioni e, allo stato attuale, non saprei che strada prendere...

Sicuramente escludo la batteria originale Aprilia, perché costa molto (anche scontata non l'ho trovata sotto i 400 euro) e perché probabilmente è in magazzino da molti anni e non potrebbe mai essere al 100%.

Io, per cominciare, cercherei di fare un confronto tra le tre soluzioni possibili, per compararne i costi, i vantaggi prestazionali e la semplicità di realizzazione. Ho paura solo di sbagliare, e sicuramente sbaglierò, nella raccolta dei dati e su questo sarei contentissimo di avere le vostre correzioni

Cominciamo con i costi:

Batterie al piombo
  • modifica scatola (leoalberto): ~185 euro
  • batterie: ~150 euro
  • numero di ricariche: ~250 (quindi ogni anno si spendono 150 euro)


Batterie a ioni di litio
  • pacco batterie (dennj): ~220 euro
  • lavoro per sostituire scatola (da far fare a un "tecnico"): ~50 euro
  • numero di ricariche: ~500 (quindi ogni due anni si spendono 220 euro)


Recelling al Ni-MH
  • 20 Batterie NI-MH F 14Ah (comprate in USA, spedizione e sdoganamento): 230 euro
  • recelling (da far fare a un "tecnico"): ~50 euro
  • numero di ricariche: ~500 (quindi ogni due anni si spendono 280 euro)


Per cominciare mi piacerebbe sapere se ho scritto ca@@ate o se ho mancato qualcosa. In un prossimo post affronterò gli altri punti di vista. Grazie a tutto il forum per l'attenzione!
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
evocco Inserito il - 14/05/2009 : 11:54:10
In relazione alla mia esperienza....

Lascierei perdere le piombo che pesano veramente troppo e occupano molto spazio, odio le Ni-mh per la tendenza a durare meno di quanto promesso (il pacco della mia cinese è durato 6 mesi) e soffrono i periodi di inutilizzo.

Restano le Litio ma meglio una Lifepo4 con bms e charger 24v 12Ah che per la mia cinesona la P.Zev mi sta assemblando dentro il case originale a circa 300 euro bsm, caricatore e spedizione inclusa.

Non dovresti modificare niente e hai un prodotto garantito. Inoltre io spero duri più di 500 cariche...
jumper Inserito il - 14/05/2009 : 11:09:51
ottimo riepilogo, sarebbe ancora piu' utile se normalizzassi la spesa sui due anni in tutti i casi (e non solo negli ultimi due) , e se inserissi sempre in tutti i casi la capacita' totale ottenuta, perche' e' molto variabile e l'hai espressa (indirettamente) solo per l'ultimo caso

Anche il peso sarebbe un utile indicazione

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.