Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 E fare una e bike con un piccolo motogeneratore?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
aspes Inserito il - 21/05/2009 : 11:47:02
Scusate perchè nessuno ha pensato di far ricaricare le batterie mentre si va con un piccolo motogeneratore?

Nelle auto ibride funziona.

23   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alex_audi Inserito il - 25/05/2009 : 14:15:29
Infatti le famose locomotive americane della santa fe sono diesel elettriche solo la littorina è diesel a marce ma è un cesso
alex_audi Inserito il - 25/05/2009 : 14:12:13
Barba un motore a scoppio che genera corrente viene tenuto nel suo punto di masssima efficienza
e l'utilizzo dell elettrico per muovere il veicolo non consente sprechi di energia.
il rendimento del diesel elettrico deve essere per forza nettamente maggiore che quello del diesel classico a marce

alex_audi Inserito il - 25/05/2009 : 14:08:44
Parole sante EmiBel non ho nulla da obiettare Finalmente.
EmiBel Inserito il - 22/05/2009 : 16:51:28
Il rendimento di un processo chimico è maggiore di uno termodinamico. Le celle delle prossime generazioni saranno molto più performanti e come dicevo la loro applicazione sul mercato a grande scala non sembrano così lontane.
Il motore stirling rimane un'ottima soluzione quando la differenza di temperatura tra la sorgente calda e quella grande non è enorme (solare, geotermico, etc) e quando abbiamo come fonte già il calore. Invece "bruciare" del combustibile per produre calore da trasformare poi in lavoro non è mai una buona idea, meglio e più efficiente effettuare sempre trasformazioni reversibili (il cui rendimento è prossimo a quello massimo teorico) come quelle chimiche che avvengono nelle nostre batterie o nelle celle a combustibile.
uuuyea Inserito il - 22/05/2009 : 15:06:16
Va bene la ricerca ma le celle a combustibile sono molto lontane e il rendimento non è poi cosi alto. Continuo a ricordarvi il motore stirling volutamente dimenticato proprio per via dei bassi costi sia di manutenzione che di esercizio documentatevi ha un rendimento che supera quello di un normale generatore a combustione e possiamo usare qualsiasi tipo di combustibile che generi caldo o che generi freddo, o utilizzare perfino il sole.
EmiBel Inserito il - 22/05/2009 : 11:19:05
Ci si lavora ragazzi, ci si lavora.
In questi giorni abbiamo ospite in laboratorio un collega dal giappone per studiare nuovi materiali per le celle a combustibile!
Per applicazioni di piccola potenza (sotto i 500 W) sono allo studio delle microcelle a stato solido a membrana sospesa con delle prestazioni ragguardevoli. Funzionano ad idrogeno, ma questo puo' essere prodotto per reforming dagli idrocarburi.
Sono basate su materiali ceramici (ossidi misti dei metalli di transizione) e sono per lo più pensate per l'alimentazione di laptop o simili.
Comunque 500 W per noi sarebbero gia' ottimi.
Gli ostacoli sono ancora l'alta temperatura di funzionamento degli elettroliti (oltre 600°C) e il rapido deterioramento.
Uno dei nostri obiettivi è quello di aumentare la qualità cristallina dei materiali in modo da poter ridurre la temperatura di lavoro sotto i 400 °C, temperatura che anche se sembra ancora molto alta, in realtà semplifica e rende molto più economiche le cose. Inoltre a piu bassa temperatura anche gli altri componenti della cella sono meno sollecitati migliorandone la durata.
Le previsioni indicano in un paio d'anni l'uscita di "batterie" a alcool ragionevolmente economiche per i laptop (circa 100 W) e circa 5 anni per utenze fino ai 500 W.
A quanto apre la ricerca giapponese ci crede e ci sta puntando molto.
Qualcosa si muove anche in italia anche se si è orientati su cose un po più grosse (diciamo dalla 10 al centinaio di kW) con tecnologie piu convenzionali basate sui carbonati fusi.
Speriamo bene!
job Inserito il - 22/05/2009 : 10:42:06
pixbuster ha scritto:

Ma scusate, con una litio da 20 amperora e 36 volt si fanno almeno 100km "a manetta" e più di 150 a 25 all'ora aiutando con i pedali: ma che ci serve di più?


Beh certo, il discorso riguarderebbe necessità più gravose, quindi veicoli dal motorino in su oppure cicloturismo in zone particolari (montagne,deserti, steppe, posti non raggiunti dalla nostra amata prea elettrica) .

A me il discorso interessa appunto, abbinando camper-bici . L'anno scorso mi sono trovato con tutte le batterie a terra, sia quelle del camper che quelle della bici che quelle del portatile che quelle del telefonino ...

La pila a combustibile è decisamente più efficace e meno problematica dei pannelli solari e molto meno invadente di un generatore a scoppio.
uuuyea Inserito il - 22/05/2009 : 10:01:57
si vero e poi possiamo sempre ricaricare in poche ore a casa o in ufficio o casa di amici
Barba 49 Inserito il - 22/05/2009 : 07:16:09
In effetti, anche per quanto mi riguarda, la resistenza della mia batteria supera di gran lunga quella del mio magro fondoschiena; ho fatto una uscita domenica di 46+46km e la bici tirava ancora bene, ma io ero arrivato.
Fabio T Inserito il - 22/05/2009 : 00:39:06
Concordo con Pix, io tuttora non sono riuscito a misurare una scarica completa tutta in una volta della mia Dennj 20 Ah. A meno che non facciamo la Parigi dakar, allora e` un`altra musica...
pixbuster Inserito il - 22/05/2009 : 00:35:43
Ma scusate, con una litio da 20 amperora e 36 volt si fanno almeno 100km "a manetta" e più di 150 a 25 all'ora aiutando con i pedali: ma che ci serve di più?




Fabio T Inserito il - 21/05/2009 : 23:40:03
Ma allora non viaggeremmo piu su una bicicletta... tra pile, contropile e generatori
uuuyea Inserito il - 21/05/2009 : 23:05:55
si potrebbe fare benissimo e per l'ecologia basterebbe usare delll'alcool al posto degli idrocarburi.
job Inserito il - 21/05/2009 : 21:24:33
galloz ha scritto:

Il problema sono gli attuali costi astronomici delle celle a combustibile.



l'efoy 600 che ho nominato costa attorno ai 2000 euro e una tanichetta di metanolo da 5 litri sui 30 euro in effetti, ma neanche le 17 batterie panasonic non scherzano
galloz Inserito il - 21/05/2009 : 17:04:50
Il problema sono gli attuali costi astronomici delle celle a combustibile.
job Inserito il - 21/05/2009 : 16:27:19
Vi do io la soluzione: basterebbe una pila a combustibile a metanolo (tipo l'efoy 600) di quelle che si usano nei camper. Questa pila pesa solo 6kg e si occupa di mantenere sempre efficiente la batteria attaccandosi e staccandosi quando serve non producendo alcun rumore ma solo un po' di vapore d'acqua. Con 4 chili circa di metanolo si hanno a disposizione 4560 watt/ora , come avere con se 17 batterie panasonic .

In verità non ne so nulla, l'ho buttata lì perche' mi sono interessato di questi gioiellini per il camper
giordano5847 Inserito il - 21/05/2009 : 14:36:39
aspes ha scritto:

Il petrolio però lo si usa lo stesso,
perchè per ricaricare le batterie, un'alta percentuale dell'energia viene da centrali che consumano idrocarburi.

Idrocarburi si ma di basso valore economico. Saranno inquinanti, ma vengono bruciati in zone ad hoc cioè zone che dovrebbero essere state studiate per la corretta ventilazione e per tantissimi altri parametri che ne determinino la facilità ed i bassi costi di pulizia. Non sono certo in una zona ad hoc l'unica centrale rimasta a carbone delle 4 che esistevano a Vadoligure. Si fa fatica a trovare posti di basso valore ambientale in Italia, forse è meglio importare energia e sporcare in Francia per esempio. Si fa fatica a tornare con l'asinello. Proviamo ad immaginare di avere poca energia a disposizione.
Barba 49 Inserito il - 21/05/2009 : 14:27:57
@Alex audi: un motore a scoppio collegato alle ruote spreca molta meno energia di uno che ricarica una batteria che, a sua volta, manda un motore elettrico.
aspes Inserito il - 21/05/2009 : 12:58:11
Il petrolio però lo si usa lo stesso,

perchè per ricaricare le batterie, un'alta percentuale dell'energia viene da centrali che consumano idrocarburi.

alex_audi Inserito il - 21/05/2009 : 12:41:10
E' molto meglio studiare il fissaggio di motori elettrici alle ruote posteriori da usare come over spinta
e come elettrico per andare solo fino al lavoro tutti i giorni !!!!!! Sai quanto petrolio risparmia ognuno di
noi in un anno e ha cmq la possibilità di lunghi viaggi a petrolio
alex_audi Inserito il - 21/05/2009 : 12:28:08
Si l'avevo pensato ma non per la bici sarebbe il vero motore benzina/elettrico non come toyota che usa anche la
benzina per far girare direttamente le ruote solo che i generatori caricano più lentamente di quanto consumi a usare
un veicolo la risposta potrebbe essere che lui resti acceso finchè la carica non è sempre al massimo quindi diciamo
che se parcheggi lui dovrebbe rimanere acceso però in fin dei conti è un po una menata però ti evita di rimanere a piedi
in caso di fine autonomia o cmq te la allungherebbe di parecchio. E' un po contro il fatto di abbandonare il petrolio
ma indubbiamente limiterebbe lo spreco energetico del motore a scoppio diretto alle ruote che spreca un sacco di energia.
Conclusione per me gli ibridi sono già sorpassati prima che escano visto che abbiamo già batterie che puntano all aumento
autonomia e velocità di carica impressionanti.
E' un po come studiare il nucleare adesso non ha senso perchè ci sono tecnologie migliori.
E' un po come puntare al digitale terrestre quando c'è già la tv infinita su internet.
Studi una tecnologia già vecchia.
giordano5847 Inserito il - 21/05/2009 : 12:11:45
Outside aveva pensato di collegare un micromotore ad un generatore da mettere in moto durante le soste in luoghi non serviti di rete elettrica. Ne aveva parlato con me ma dopo si è visto che, almeno nei luoghi abitualmente frequentati, non ce ne sarebbe stato bisogno. L'idea potrebbe essere sviluppata ma penso che un e-ciclista dopo 100km ne abbia abbastanza e la bici ibrida non servirebbe. E poi vi immaginate il fumo che farebbe durante la ricarica!! e-ciclista = e-cologico o quasi.
Salutoni a tutti
maxpoz Inserito il - 21/05/2009 : 12:05:39
http://cgi.ebay.com/1000W-48V-ELECTRIC-BICYCLE-RETROFIT-KITS-Reg-Controller_W0QQitemZ330331761115QQcmdZViewItemQQptZCycling_Parts_Accessories?hash=item4ce94ea9db&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301%3A1|293%3A1|294%3A30


Mi pare che ci siano dei problemi sulle batteria LiFePO4 nella rigenerazione

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.