V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Sjoroveren |
Inserito il - 08/06/2009 : 13:29:44 Dopo ben 75 Km con la Wisper a potenza ridotta ho gia tranciato un raggio della ruota posteriore!
Ho cercato da 2-3 biciai aperti il lunedì mattina, uno anche con le e-go in esposizione, ma nessuno pare tratti questo tipo di raggi, in acciaio da 2,5 mm per il cerchio da 26 
Nessuno sa dove li potrei trovare, magari qualcuno qua che li vende, ne prenderei direttamente una decina così da assorbire le spese di spedizione, e di avere un pò di scorta.... visto l'esaltante inizio  |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Sjoroveren |
Inserito il - 11/06/2009 : 14:16:03 In effetti il raggio rotto sta a sinistra, dalla parte opposta dei pignoni. Il problema e' la lunghezza, sono 20 cm, non li trovo facilmete, comunque dalla Wisper me ne spediranno un pochi, visto che comunque si erano dimenticati di spedirmi un componente della centralina me li mettono nel pacco, poi vedo se si riesce a tirarli, altrimenti seguiro' il tuo consiglio. Grazie ancora a tutti per le risposte. |
ghironda |
Inserito il - 10/06/2009 : 09:03:24 Ripeto la domanda: il raggio rotto su che lato della ruota sta? Te lo chiedo perchè io ebbi un problema simile, solo un pochino peggio: 23 raggi rotti in 700 km, tutti sul lato sinistro della ruota, ovvero dove sono meno tesi a causa della diversa campanatura dei raggi.
Se il tuo problema fosse lo stesso (ruota posteriore, con pacco pignoni ovviamente a destra, raggi meno tesi a sinistra, frequenti rotture di raggi solo "sinistri") ti consiglierei di cambiare i raggi "sinistri" da 2,5 con raggi da 2mm che possono essere tesi in maniera adeguata invece di rimanere "lenti" come quei bastoni da 2,5. In pratica ottieni una tensione dei raggi molto simile fra i due lati della ruota: il diametro diverso compensa la diversa inclinazione. Da quando l'ho fatto non ne ho rotto neanche uno, ed ho percorso il doppio della distanza, usando peraltro dei raggi zincati di qualità poco meglio che scarsa.
|
Sjoroveren |
Inserito il - 09/06/2009 : 19:32:29 Ok, i raggi che ho preso non vanno bene, non riesce a filettarli, inoltre hanno un filetto strano che non riesce a trovare con la filettatrice. I diametri sono 2,5 mm e la lunghezza 24 cm davanti e 20 dietro, più o meno, pensate che basti questo? Io quasi quasi scrivo alla Wisper, tantop mi deve risolvere lo stesso il problema della limitazione a 18 km/h, vediao se me li possono spedire dall'Inghilterra, almeno sono sicuro che sono quelli giusti, altrimenti provrò col sito italiano prima, 27 € e 40 raggi sono troppi, entrambi. |
jumper |
Inserito il - 09/06/2009 : 18:45:35 dice "esaurito" |
giordano5847 |
Inserito il - 09/06/2009 : 18:41:19 Scusate se arrivo adesso ma tempo fa avevo postato un disegno in ACAD sulla lunghezza dei raggi ed avevo postato anche il sito di Alpina Raggi http://www.alpinaraggi.it/prodotti.php# è una bellissima ditta qui in Brianza (Milano) non so però se fornisce piccoli quantitativi, si può chiedere. Sfruttiamo i pregi di questo forum... con "cerca" si può trovare praticamente di tutto. |
Yakopo |
Inserito il - 09/06/2009 : 18:18:07 | Sjoroveren ha scritto:
Grazie tante, alla fine ho trovato un biciao che tiene i raggi da 2,5 mm, dice che li usano i contadini per i carretti del latte 
Unico problema, sono lunghissimi, 28,5 cm, ne ho preso un paio per vedere se si riesce a tagliarli alla misura giusta e rifilettarli ( dipende dal filetto, spero che il mio amico manico del fai da te abbia quella giusta ), altrimenti mi dovrò rassegnare a ordinarli per posta, visto che qua nessuno pare intenzionato neanche a provare a cercarli 
|
trovati??? Ho letto il post solo ora; io ne ho a volontà!!! Avendo montato il crystalite 406 dal cerchio 26' alla 20'
misura bene la lunghezza e fammi sapere (al meglio una scansione su carta millimetrata) oppure li puoi misurare come appare nel sito della Asvea... almeno ci regoliamo sullo stesso metodo di misura
per rifilettarli è meglio che lasci perdere; io ci ho perso un monte di tempo e poi non ho concluso nulla fiché non mi sono arrivati quelli originali dall'america! |
alex_audi |
Inserito il - 09/06/2009 : 17:39:36 il nostro amico e alleato Mario di asvea li ha....
http://www.asvea.e-cremona.it/view_articoli_cat.php?scat=TRAZIONE%20ELETTRICA
in fondo alla pagina please
|
ghironda |
Inserito il - 09/06/2009 : 16:25:57 auguri... i biciclai seri hanno una macchinetta che serve per filettare i raggi, ma normalmente non accettano oltre i 2 mm di diametro
il raggio rotto da che lato è? |
Sjoroveren |
Inserito il - 09/06/2009 : 16:06:24 Grazie tante, alla fine ho trovato un biciao che tiene i raggi da 2,5 mm, dice che li usano i contadini per i carretti del latte 
Unico problema, sono lunghissimi, 28,5 cm, ne ho preso un paio per vedere se si riesce a tagliarli alla misura giusta e rifilettarli ( dipende dal filetto, spero che il mio amico manico del fai da te abbia quella giusta ), altrimenti mi dovrò rassegnare a ordinarli per posta, visto che qua nessuno pare intenzionato neanche a provare a cercarli  |
geppetto2009 |
Inserito il - 09/06/2009 : 09:06:56 @Joffa: hai ragione, però voleva essere una alternativa veloce (scegli il tipo e il numero di raggi e ordini), non economica. Dopodichè ognuno valuta tra le varie alternative quella per lui più adatta o conveniente. |
joffa |
Inserito il - 08/06/2009 : 21:21:00 Geppetto ! Indico una ottima ditta italiana e tu fai pubblicità agli stanieri...per di più rimettendoci con la spedizione.   |
geppetto2009 |
Inserito il - 08/06/2009 : 20:58:48 Su Crystallite Europe hanno un buon assortimento:
http://shop.crystalyte-europe.com/home.php?cat=275
Il prezzo di spedizione però è elevato. (27 Euro di spedizione per 40 raggi) |
maxpoz |
Inserito il - 08/06/2009 : 19:42:10 prova quì, link postato da joffa
http://www.fa-ba.com/ |
|
|