V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bentax |
Inserito il - 30/06/2009 : 11:18:23 Ritengo molto importane la presenza di questa sezione nel Forum.
E' estremamente importante comprendere che le bici elettriche autocostruite che non sono a norma di legge devono essere considerate prototipi non intesi per la circolazione su strade pubbliche e realizzati a scopo puramente dimostrativo.
Chi intende circolare con un mezzo non omologato su strada pubblica incorre a suo rischio nelle infrazioni citate con molta precisione in questa sezione. Inoltre, in caso di incidente e di danni anche indiretamente causati a terzi potete immaginare in quale situazione ci si potrebbe venire a trovare.
Potrebbe essere utile inserire qui informazioni riguardo alle regole comunitarie e nazionali per l'omologazione di ciclomotori elettrici per coloro che intendono farlo.
Molte delle regole che i veicoli devono rispettare in relazione ad esempio al loro rapporto peso-potenza, alla loro velocità massima, al peso, etc. (banalmente: sezione delle forcelle, del telaio, diametro e spessore dei pneumatici, freni, impianto elettrico, tensione impiegata, potenza etc..) sono infatti pensate anche a garanzia della sicurezza del conducente e della circolazione pubblica.
|
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
uuuyea |
Inserito il - 10/07/2009 : 15:28:09 hai detto bene è un embargo per arginare l'avanzata dell'elettrico. |
albertotm |
Inserito il - 10/07/2009 : 13:05:56 Comunque per notizia esiste almeno una società in Italia che si occupa di omologazione di mezzi, ovviamante il costo per una singola omologazione rimane proibitivo, diverso è il discorso se a farlo è un importatore che può ammortizzare la spesa su più pezzi, se a qualcuno comunque interessasse la cosa posso recuperare le coordinate. Vi ricordo comunque che in cina per pochi spicci si può acquistare un ciclomotore elettrico, il vero problema e che arrivato in italia il prezzo d'acquisto non so come diventa mostruoso,arrivando di gran lunga a superare quello di un equivalente a scoppio, per questo il mercato dell'elettrico non riesce ad espandersi. La cosa migliore sarebbe creare una società senza scopo di lucro, come già fatto in altri campi, che si occupasse dell'importazione diretta e l'omologazione dei mezzi.Certamente un grosso impegno ma l'unico sistema per superare l'embargo.- |
jumper |
Inserito il - 04/07/2009 : 16:33:58 Si, dumil , ogni modifica (sostanziale) a un mezzo immatricolato prevede la riomologazione presso la motorizzazione o org equivalente(praticamente impossibile in Italia per un privato, possibile all' estero con alti costi comunque)
(continuiamo, se vuoi, su un altro thread o meglio in privato)
|
dumil |
Inserito il - 04/07/2009 : 15:57:03 a me anche va bene, il discorso per me s'è chiuso da tempo, ma già che ci sono chiedo lumi, dato che mi gira per la testa un'ideuzza: dato che la mia moto è vecchiotta e destinata all'inutilizzo, secondo voi se sostituissi la propulsione con un motore elettrico, sconfinerei nell'illegale?
|
Bentax |
Inserito il - 04/07/2009 : 15:49:56 | vonluger ha scritto:
si quoto jumper per me il discorso si potrebbe chiudere qua.
|
per me potete chiudere senza problemi. purtroppo il mio - maldestro -tentativo di pararmi il didietro sulla questione non è andato molto a buon fine. dev'essere il mio cattivo rapporto con la legge che si protrae. ma credo di aver capito che per ora non ci sia soluzione.
pare quindi che non ci sia modo di mettere in regola una bici come ciclomotore elettrico, al momento. a parte questo, non è una cosa gravissma, nel senso che non c'è niente di penale mi sembra.
sicuramente le forze dell'ordine avranno problemi molto più seri che prendersela con i ciclisti elettrici che contribuscono a migliorare la vivibilità delle città in tutti i sensi. è solo un peccato che sia così. ci fanno passare da delinquenti ma nessuno di noi lo è.
più di vent'anni fa, nel mio paese, un glorioso elettrauto si costruì da solo una panda elettrica. con tutte le sue brave batterie al piombo, faceva 30-40 km a carica. purtroppo alla fine l'hanno scoperto e la macchina l'anno sequestrata. mi sa tanto che alle soglie del 2010 siamo rimasti a quel punto. come lo chiamiamo? petrolfascismo va bene?
mi spiace soprattutto per quelli che di questa nuova opportunità vorrebbero fare un lavoro serio, imprendere, innovare (penso a joffa ma anche a tanti altri). come ricercatore mi sento chiamato in causa anch'io. comunque, penso che siate e siamo dei grandi. prima o poi la sfonderemo quella porta! da parte mia, continuerò ad informarmi sulla questione e, se non vi dispiace, riporterò le informazioni perchè siano utili a tutti. saluto e chiudo salvo ulteriori richieste di chiarimenti da perte vostra.
|
Dasti |
Inserito il - 04/07/2009 : 13:46:56 Quoto e non invervengo più in questo 3d.
 |
uuuyea |
Inserito il - 04/07/2009 : 13:40:57 si quoto jumper per me il discorso si potrebbe chiudere qua. |
jumper |
Inserito il - 04/07/2009 : 13:20:33 Io credo che dovremmo inserire , anche alla luce della nuova legge-porcata, una regola per cui sono indesiderabili discussioni di tipo legale sul CDS, e quindi eliminare sul nascere queste discussioni che ormai sono sempre uguali, e a chi ci legge , e ci puo' CITARE su qualche giornalucolo magari come l'autorevole voce dei e-ciclisti, fanno venire l'acqualina in bocca. Il giorno che da un qualche nostro thread trollato, partira' una campagna mediatica contro i terribili kittari sapremo chi ringraziare..
Ci sono milioni di forum su internet dove andare a dibattere, paurosi e tremolanti, su cosa succede quando arriva il vigile , chi fosse interessato andasse li (se siamo tutti d'accordo s'intende).
Riguardo al caso specifico, dopo un attenta analisi delle probabilita', rimango della mia opinione (quella che ho espresso nell' altro messaggio) |
maurice74 |
Inserito il - 04/07/2009 : 12:56:22 | vonluger ha scritto:
Ma credo che bentax parlasse da un punto di vista di prestazione del mezzo senza pensare al sudato e non sudato
|
ah ok se il messaggio è che le bici elettriche sono solo per i vecchi o per chi ha problemi fisici dissento vigorosamente...se il messaggio è che c'è un mercato per una bici con potenza maggiore per avere una specie di motorino che può pedalare...potrei essere d'accordo comunque già abbiamo gli scooter elettrici...secondo me prima o poi li tireranno fuori anche con i pedali
secondo me la bici elettrica, anche cos' com'è, è quello che fa la differenza tra chi usa la bici il week end per fare il ciclista e chi la vuole usare come mezzo quotidiano |
Dasti |
Inserito il - 04/07/2009 : 12:51:45 Ok, Bentax fore il nostro modo di fare è stato un pò irruento ma, come fai notare Te, è perchè siamo appassionati. Per chiarezza specifico qual'è il Tuo messaggio che mi è sembrato strano: è nella discussione "chi è esperto di lifepo4" di cui riporto il passaggio.
| Bentax ha scritto:
| Dasti ha scritto:
ggiommi... hem non è un'idea nuova ... però eliminerei questo tuo ultimo intervento...
|
Bravo! La stessa cosa che volevo fare io. Ha funzionato quindi! Perchè un anno fa quando ho ordinato le prime LiFePO4 da YESA la dogana non mi ha chiesto copia del bonifico e ho pagato poco. Ma l'ultima volta su un valore di 250USD ho dovuto pagare ben 90euro!!! Io protesto !
|
A me chi dice che ho commesso un atto illegale quando non è vero mi da sui nervi. 
Comunque tutto chiarito!
  |
uuuyea |
Inserito il - 04/07/2009 : 12:25:19 Ma credo che bentax parlasse da un punto di vista di prestazione del mezzo senza pensare al sudato e non sudato, infatti se accetto di sudare e sono allenato la muscolare batte sotto tutti i punti di vista l'elettrica legale. |
maurice74 |
Inserito il - 04/07/2009 : 12:09:00 | Bentax ha scritto: infatti dopo avere provato una bici a pedalata assistita a norma ho constato che è utile solo per gli anziani che non hanno più forza nelle gambe (quelli che le hanno buone vanno da soli).
|
ma che roba hai provato ??? ti assicuro che una bici legale come si deve quando sei in salita ti permette di arrivare al lavoro senza essere sudato, su salite notevoli, e in definitiva fa la differenza tra andare in bici al lavoro e doverci andare in auto... certo che se in un sito che promuove le bici elettriche si fa una disinformazione così.... |
Bentax |
Inserito il - 04/07/2009 : 11:08:43 [quote] Bentax fa delle belle dichiarazioni ma poi non riporta il testo di una che sia una delle infrazioni e sanzioni "citate con molta precisione in questa sezione". [quote]
Infatti non ho riportato le infrazioni perchè c'erano già elencate nella sezione. Comunque le conoscevo. Non sono mica poche. E poi la cosa molto grave è che ti possono portare via i mezzo. E se uno ci aveva speso 2-3 mila euro ? |
Bentax |
Inserito il - 04/07/2009 : 11:05:11 ciao NO, NON SONO UN VIGILE URBANO (!!) infatti dopo avere provato una bici a pedalata assistita a norma ho constato che è utile solo per gli anziani che non hanno più forza nelle gambe (quelli che le hanno buone vanno da soli). per cui va da se che noi cerchiamo qualcosa di diverso. che stia tra una bici e un cinquantino, una bici che sia elegante silenziosa e non inquinante, consumi poco e sia utile per distanze tra 5 e 20 km in città o abbia potenza sufficiente per andare in salita (se no a che serve un motore che sul ripido si pianta?). solo che questa bici al momento è illegale. allora la mia domanda forse mal posta era: come facciamo a metterci in regola? anzi. è possible mettersi in regola? e quanto costa? quanto tempo ci vuole? perchè i produttori di moto e scooter fanno uscire oggetti dalle forme più strane e dalla potenza mostruosa (vedi le grosse moto da più di 35kW) e riescono ad omologarli? quali sono le specifiche tecniche che vanno rispettate? c'è un vuoto legale per i mezzi elettrici? possiamo scegliere i nostri politici alle elezioni anche secondo il criterio che si impegnino per promuovere questo settore? e se un domani io con alex_audi mi faccio una moto elettrica da 35kW come faccio a metterla in regola? oppure devo farmi arrestare o nascondermi nell'ombra come un delinquente?
| vonluger ha scritto:
Bentax sei un vigile urbano o un rappresentante delle istituzioni ? Le cose che dici sono profonamente giuste ma la legge non è stata pensata per difendere la nostra sicurezza o i nostri interessi ma è stata fatta per difendere gli interessi del mercato dei ciclomotori, io con la mia muscolare ora che sono abbastanza allenato posso toccare tranquillamente i 40 in piano e i 50 in falsopiano l'assurdità della legge riguarda la limitazione della spinta del motore fino a 25 km/h quando io pedalatore posso raggiungere quasi il doppio. Ovviamente un mezzo che non può andare di fatto oltre i 25 km/h non può soddisfare le esigenze di media percorrenza di cui ha bisogno una persona che acquista un ciclomotore e furbescamente sanno che le persone medie non hanno voglia di sudare o di fare troppa fatica per spostarsi e quindi la maggior parte dei viaggiatori si orienteranno su un ciclomotore a scoppio. Inoltre l'omologazione di un mezzo elettrico costruito in casa è resa terribilmente difficoltosa per impedirci di autocostruirci le cose risparmiando notevolemente, se l'omologazione fosse regolata e vi fosse una procedura rigorosa, onesta per certificare la sicurezza dei nostri amati e gloriosi prototipi credo che moltissimi si metterebbero in regola. Io personalemte ogni volta che uso la bici e lascio la macchina al suo posto sento che mi prendo una rivalsa su alcune persone che ritenendomi inferiore volevano schiavizzarmi. Quindi in mancanza di leggi serie esorto tutti quelli che in possesso di prototipi a metterli in regola diminuendo la potenza e mettendo il pas se vogliono girare su strade pubbliche ed esorto quelli che vogliono un mezzo pulito e veloce ad allenarasi per bene e a sudare quello che c'è da sudare ! Ora come ora se accetto di sudare viaggio molto più veloce ed ho maggiore autonomia con la muscolare che con il mio prototipo.
|
|
uuuyea |
Inserito il - 04/07/2009 : 11:04:37 Dobbiamo solamente alzare la testa in massa, intanto potremmo entrare nelle concessionarie e chiedere auto elettriche e motorini. Riguardo al problema legale o meno pensavo di mettere due contraline una legale ed una no selezionabili tramite interruttore sul manubrio, naturalmente quella illegale è da utilizzare solo su aree private mentre quella legale su strade pubbliche anche con questa configurazione la bici risulterebbe illegale ? |
Bentax |
Inserito il - 04/07/2009 : 10:53:07 negativo dasti non c'è niente di strano, io ho già costruito 2 bici elettriche e sono dalla vostra parte. sono solo preoccupato.
tanto preoccupato è bentax che gli portino via la sua splendida bici da 3kW che ha pensato di acquistare uno scooter elettrico e modificare quello (almeno è omologato, ha targa, libretto e casco e per capire se ha 3kW invece di 1.2kW ce ne vuole)
che ne dite ?
anche se girare su per i colli con la bici elettrica a impatto zero - zero rumore - zero petrodollari e da me fatta è una cosa così bella che vorrei tanto poterlo fare senza il pensiero "e se poi mi fermano?"
capisci?
| Dasti ha scritto:
Jumper, a me è sembrato strano un suo intervento in un'altra discussione.
|
|
Bentax |
Inserito il - 04/07/2009 : 10:44:39 | Barba 49 ha scritto:
Quoto assolutamente Jumper, sembra un sasso gettato nello stagno per provocare onde e far preoccupare i lettori del forum pilotandoli verso soluzioni "legali" (e costose).
|
ciao
il sasso è gettato solo per capire, nella mia ignoranza, se c'è un margine per pararsi il didietro. finchè uno ha una bici da 300W passi. ma se vuoi girare (come me) con 3kW sotto la sella che si fa ? va bene cammuiffare la bici da pedelec ma se stai dietro agli scooter con le mani sui freni come la mettiamo?
|
Bentax |
Inserito il - 04/07/2009 : 10:38:13 | jumper ha scritto:
Trovo piuttosto strano che cosi' tante persone rispondano a un argomento che piu' volte e' stato preso, discusso e archiviato come non meritevole (per vari motivi opportunistici e non su cui non e' il caso di ritornare) di approfondimento e discussione
Trovo ancora piu' strano che si risponda senza sospetti, a un utente con una manciata di messaggi, che quindi ancora non e' arrivato e gia' ci parla di "filosofia" e norme guardacaso ripetendo il falso concetto di illegalita' delle bici fatte in casa, concetto creato ad hoc per generare paura, incertezza e dubbi, caldeggiato e spinto in maniere invereconde da venditori vari che per il loro comportamento (tra cui l'uso di fakes giustappunto) sono bannati (e per ottime ragioni)
Tantoppiu' che in un messaggio precedente l'autore sosteneva di avere una bici sovralimentata a 72V che gli sviluppava 3kW ...
|
allora ragazzi
intanto chiedo scusa di avere cusato questo pandemonio. purtroppo essendo nuovo non ho forse seguito le precedenti discussioni sull'argomento bici fai da te e legalità. in ogni caso credo sia importante aggiornarsi. volevo chiarire subito che comunque sono già alla seconda "illegal bike". ho iniziato a costruire la prima nel 2006 col materiale di ASVEA.
mi dispiace di non avere avuto tempo di scrivere prima di oggi. se uno legge l'avvertimento all'inizio della sezione "kit e fai da te" c'è abbastanza da essere preoccupati però.
per chi si fa bici che tendono verso lo scooter (come la mia) il problema secondo me si pone e andrebbe affrontato. se poi non ci sono possibilità pazienza. pensate allora a chi si vuole fare una moto elettrica ( alex_audi io ci sto ancora).
il mio post voleva essere pragmatico e non ideologico. ma a questo punto se volete sapere come la penso lo dico. e ribadisco che NON SONO UN VIGILE, NE' UN FINANZIERE, NE UN AVVOCATO. sono un FISICO e faccio il ricercatore all'università di bologna.
l'elettrico sta venendo fuori alla grande ma tendono a ostacolarlo perchè c'è un mercato mostruoso di motori a scoppio. gli scooter per la città ormai dovrebbero essere già tutti elettrici. sono i più inquinanti. le gente si prend dei 500cc anche solo per andare al lavoro. è un mondo in cui se i prodotti non passano attraverso i canali soliti del "libero mercato", ovvero, dei lavoratori avviliti e sfruttati che lavorano per le grandi aziende mangiasoldi pubblici (che poi magari falliscono) - delle assicurazioni mangiasoldi - dello stato mangiasoldi - dei commercianti mangiasoldi - di tutta l'infinita catena di legulei e amministratori che ci devono mangiare sopra - allora i prodotti sono illegali (!!!) la creatività del singolo individuo è fortemente repressa. la realizzazione semi-autonoma di un mezzo a motore che di per sè è di fatto un modo di rendersi liberi ed indipendenti, almeno in parte, da un sistema che non si condivide e la cui direzione di marcia non coincide più con i propri ideali, è una grande soddisfazione ma non va bene per i poteri forti. quindi vedete come la penso. sono di tendenza piuttosto anarchica, ma solo perchè credo che la coscienza ed il buon senso spesso siano più importanti dei malloppi di leggi ingarbugliate ma ancora purtroppo necessarie, benchè largamente migliorabili.
allora spero di avere almeno un pò rimediato al casino. vi siete infuocati tutti. questo è buono. vuol dire che c'è grande passione. scusate di nuovo, ma avendo avuto in passato problemi con la legge credo mi sia rimasta la fobia. comunque vi posso assicurare che anche se capita a 1 su 1000, quel povero sfigato resta segnato a vita.
|
Bentax |
Inserito il - 04/07/2009 : 10:01:19 | (sei sicuramente il benvenuto, Bentax, anche se fossi un vigile... ), ma ahimè, tocchi un tema...molto sentito, qui da noi. Non me ne volere quindi per la mia animosità nella risposta. E poi, io vendo kit, quindi è ovvio che il mio parere non conta... 
|
Ciao Joffa Rispondo a te perchè mi sembra tu sia quello che ha dato di più. Inoltre per passaparola sapevo che vendi kit in quel di bologna e pensa un pò pure io sono a Booogna. Mi dispiace se vi ho fatti un pò incazzare. Ma volevo solo stimolare la discussione. Inoltre volevo che fosse chiaro che questo forum non è un posto dove si promuove l'illegalità. Il nostro caro governo ce la sta mettendo tutta per riuscire a reprimere anche queste isole di speranza, e noi non dobbiamo dare nessun appiglio per farlo. Volevo inoltre precisare anche che: BENTAX NON E' UN VIGILE ! Volevo anche dire che attualmente ho una Aprilia Enjoy potenziata con motoruota 5305 (motore originale smontato) batterie LiFePO4 72-10, acceleratore, sensore pedalata nello scatolone, centralina da 40A, vale a dire 2,88 kW di picco, 2.0 kW in continua. La bici sfiora i 60kmh in pianura, va su per San Luca mantenendo i 19kmh nel punto di massima pendenza al 16% e l'ultima volta ho fatto San Luca- Paderno- Monte Donato- Gaibola - e di nuovo metà San Luca e la batteria non ha fatto una piega. Quindi sono totalmente illegal. Sono il primo tra voi ad essere preoccupato della situazione e vorrei cercare di pararmi il .. perchè se mi portano via la bici non rispondo delle mie azioni. ciao
|
albertotm |
Inserito il - 02/07/2009 : 11:39:11 Bentax ti abbiamo sgamato, "vieni fuori con le mani in alto". Dove hai il negozio ? |
joffa |
Inserito il - 02/07/2009 : 10:18:11 A me sembra strano che si sia fatto di nebbia... Vieni fuori, Bentax. |
alex_audi |
Inserito il - 02/07/2009 : 10:15:10 è finita la cuccagna per gli sceicchi coi bagni in oro è finita la cuccagna per i petrolieri ed è finita la cuccagna per lo stato e quindi è finita la cuccagna per i 20.000 euro al mese di ogni parlamentare del cavolo è finita se il popolo si sveglia...... |
alex_audi |
Inserito il - 02/07/2009 : 10:12:02 quello che volevo dire joffa è che nemmeno il fascismo consumistico italiano può obbligarmi a consumare cose che non sono degne di essere consumate... se comprassi la tesla o la panda a 30.000 euro ora farei il loro stupido gioco è quello che vogliono incularti tutti i soldi che la tecnologia elettrica può fare guadagnare a noi e metterseli in tasca loro. Se spendo 1 euro per fare 100 km e poi ne spendo 20.000 in più a comprarla cos ho guadagnato ? ok non inquino ma il non inquinare non è una passione di uno solo che non conclude niente deve essere la norma La tecnologia elettrica deve essere al servizio del popolo non dei soliti lucratori col panfilo in sardegna POPOLO SOVRANO !!!! ELETTRICO SUPERIORE IN SOLDI IN RENDIMENTO IN INQUINAMENTO !!! vogliono farci credere che non inquina ma è per ricchi non è assolutamente vero !!!! hanno paura di questo se il popolo lo scopre è finita la cuccagna FINITA !!!!
|
Dasti |
Inserito il - 02/07/2009 : 00:57:31 Jumper, a me è sembrato strano un suo intervento in un'altra discussione. |
Barba 49 |
Inserito il - 02/07/2009 : 00:56:51 Quoto assolutamente Jumper, sembra un sasso gettato nello stagno per provocare onde e far preoccupare i lettori del forum pilotandoli verso soluzioni "legali" (e costose). |
jumper |
Inserito il - 02/07/2009 : 00:06:37 Trovo piuttosto strano che cosi' tante persone rispondano a un argomento che piu' volte e' stato preso, discusso e archiviato come non meritevole (per vari motivi opportunistici e non su cui non e' il caso di ritornare) di approfondimento e discussione
Trovo ancora piu' strano che si risponda senza sospetti, a un utente con una manciata di messaggi, che quindi ancora non e' arrivato e gia' ci parla di "filosofia" e norme guardacaso ripetendo il falso concetto di illegalita' delle bici fatte in casa, concetto creato ad hoc per generare paura, incertezza e dubbi, caldeggiato e spinto in maniere invereconde da venditori vari che per il loro comportamento (tra cui l'uso di fakes giustappunto) sono bannati (e per ottime ragioni)
Tantoppiu' che in un messaggio precedente l'autore sosteneva di avere una bici sovralimentata a 72V che gli sviluppava 3kW ... |
Dasti |
Inserito il - 01/07/2009 : 22:54:40 | alex_audi ha scritto:
Questo post non ha motivo di esistere (...) |
Questo 3d non ha motivo di esistere.
| Messaggio di Bentax
Ritengo molto importane la presenza di questa sezione nel Forum.
E' estremamente importante comprendere che le bici elettriche autocostruite che non sono a norma di legge devono essere considerate prototipi non intesi per la circolazione su strade pubbliche e realizzati a scopo puramente dimostrativo.
Chi intende circolare con un mezzo non omologato su strada pubblica incorre a suo rischio nelle infrazioni citate con molta precisione in questa sezione (...). |
Bentax fa delle belle dichiarazioni ma poi non riporta il testo di una che sia una delle infrazioni e sanzioni "citate con molta precisione in questa sezione".
L'argomento, come ricordato giustamente da Joffa, è già stato affrontato quì: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16 e quì: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3425&SearchTerms=,,. |
joffa |
Inserito il - 01/07/2009 : 16:48:37 | alex_audi ha scritto:
se me la costruisco in casa ne spendo meno della metà ti sembra normale ?
|
L'hai detto tu che hai 100.000 euro da spendere per l'auto elettrica. Adesso cosa fai, ti tiri indietro ?   Eh, no. Adesso te la compri così dai l'esempio e anzichè stare a scrivere tante belle parole posti le foto di te con la chioma al vento che vai in giro felice col roadster Tesla...  |
blindo7 |
Inserito il - 01/07/2009 : 15:40:27 Bentax,è stato affrontato più volte questo discorso,se pedalo e sudando arrivo a 40,perchè dovrei sentirmi in colpa andandoci a motore?che cambia?è la stessa bici!
poi il rapporto peso potenza vorrei vederlo applicato a ferrari e moto da 200 cavalli,prima di targare tassare multare le bici! |
alex_audi |
Inserito il - 01/07/2009 : 13:14:10 Questo post non ha motivo di esistere sono 100 anni che si maciullano persone con i mezzi a petrolio che dovrebbero fare i 100 km/h ma chissa perchè fanno tutti i 200 km/h e nessuno dice niente...... e il treno di gpl che è scoppiato e i morti quelli verranno insabbiati facilmente e noi stiamo li a chiderci se ci romperemo una gamba sulla bici elettrica ma va va va va |
alex_audi |
Inserito il - 01/07/2009 : 13:03:04 la politica del risparmio non interessa veramente a nessuno.... io col risparmio ci ho fatto una fortuna e guardo l'altra povera gente che cerca di arraffare un euro in piu per potersi mantenere quello scorcio di lusso in piu.... che tristezza si mangiano il fegato perchè il loro vicino ha il suv e loro no..... |
alex_audi |
Inserito il - 01/07/2009 : 13:01:21 la gente comune non sanno nemmeno che è fattibile figuraimoci se sanno che possono domandarla sono stato in romania una settimana fa Ho fatto vedere la foto che ho fatto a londra del vectrix a uno e gli ho detto che è elettrico mi fa : no buono.... gli avrei spaccato la testa ma poi l'ho compatito .... la non esistono bici elettriche e le auto sono tutte a diesel gli ene ho parlato porca di una eva mi hanno snobbato cioè questi prendono 300 euro al mese e preferiscono darne 150 ai petrolieri invece che scantarsi e farsi una bici elettrica... Poi ho visto che hanno dei gasdotti che vengono dalla russia con tubi di 2 metri di diametro ho pensato perche diavolo non avete auto a metano che lo pagate nulla... uno mi fa : non ci sono distributori quindi è impossibile comprarsela... però hanno il gpl che costa una fucilata..... l'ignoranza non ha confini sono tutti così impegnati a guadagnare e a distruggersi il fegato per 10 euro in piu che nessuno si è accorto che potrebbero risparmiare 1000 volte quello che non riescono a guadagnare... loro sono ancora di più di noi schiavi del consumismo perchè credono che lo smog che il petrolio sia sinonimo di sviluppo invece la stanno prendendo nello sfintere piu di noi che cmq abbiamo ancora stipendi decenti
|
uuuyea |
Inserito il - 01/07/2009 : 12:44:18 si confermo siamo i numeri 1 ma tornando sulla questione prezzi sono d'accordo ma non è colpa della tesla motors loro sono costretti a tenere i prezzi alti altrimenti non potrebbero sopravvivere e sono costretti a vendere auto sportive per ammortizzare i costi e guadagnarci di più sulla singola vendita altrimenti fallirebbero il problema più che altro siamo noi, il mercato in parte è dettato dalla domanda ed in parte dall'offerta ora come ora è l'offerta che domina la domanda ma se la domanda fosse differente dall'offerta allora sarebbe l'offerta che dovrebbe adattarsi alla domanda in poche parole se metà della gente che entra in una concessionaria dicesse "Salve vorrei comprare una auto elettrica ad un prezzo onesto" e il venditore "no mi spiace ancora non è possibile" "Non avete ancora auto elettriche ? che sfigati ! " allora la situazione migliorerebbe oltre al nostro grado di stress ! |
maratoneta |
Inserito il - 01/07/2009 : 12:20:06 Sono contento di essermi iscritto in questo forum perchè è fatto di gente eccezionale che la pensa in modo eccezionale.Il vero progresso è il rispetto dell'uomo e dell'ambiente in cui vive.La rinuncia all'uso seppur parziale di mezzi inquinanti a favore di alri più ecologici quali elettrificati di vario genere è un piccolo grande contributo alla savaguardia ambientale ed umana.Forza ragazzi |
alex_audi |
Inserito il - 01/07/2009 : 12:07:17 panda a 30.000 euro ???? ci saranno 5000 euro di batteria e 5000 euro di motore telaio PAnda elettrica a 10.000 euro è vendere elettrico |
alex_audi |
Inserito il - 01/07/2009 : 12:03:01 perchè nessuno nel forum ha il bionx da 3000 euro ? e con 400 ormai ci facciamo un kit con lifepo4 questo è vendere elettrico |
alex_audi |
Inserito il - 01/07/2009 : 12:00:36 quello non è vendere macchine elettriche è fregare la gente la tesla riesce ad essere in commercio solo perchè nessuno se la può permettere ci vogliono far credere che l'elettrico è per i ricchi sai quanti americani ora lo pensano ? |
alex_audi |
Inserito il - 01/07/2009 : 11:55:31 se me la costruisco in casa ne spendo meno della metà ti sembra normale ? |
joffa |
Inserito il - 01/07/2009 : 11:09:26 @alex: se hai da spendere 100.000, guarda caso ho l'auto che fà per te... : http://www.teslamotors.com/
E' quella rossa, l'altra costa anche meno. Adesso la fanno anche per il mercato europeo. Da domani vogliamo le foto di te che sfrecci su quella...  
|
dumil |
Inserito il - 01/07/2009 : 10:40:49 bella cì  |
GuidoodiuG |
Inserito il - 01/07/2009 : 10:16:19 | albertotm ha scritto:
scusate la mia curiosità ma chi è che vi ferma e controlla se la vostra bici a 250 watt e la pedalata assistita? ma dalle vostre parti le forze dell'ordine non hanno niente di meglio da fare? qualcuno è mai stato fermato ? o queste discussioni sono soltanto teoriche
|
Ti posso dire che io, contrariamente ad altri, sull' argomento trattato in questo post sono TRANQUILLISSIMO! e te lo dico per esperienza personale, ad oggi 4700km con il pas, ma che fa 47km/h.... io per ora con questa bici(quasi scooter)per questioni di autonomia ci giro(troppo ) solamente per Roma e ti assicuro che a volte ho anche esagerato di proposito diverse volte proprio per vedere le reazioni della gente e delle forze dell'ordine, ma NIENTE in assoluto! ti faccio alcuni esempi: Sulla C.Colombo pedalando abbastanza sostenutamente e con motore al massimo ovviamente, sul pezzo leggermente in salita che porta alla fiera di Roma andavo tranquillamente a 53km/h quando mi si affianca un auto della polizia, mi guardano per alcuni secondi, e poi proseguono tranquillamente per la loro strada.... altro esempio eclatante, sul lungo tevere al ponte di Castel S.Angelo, vigili che per non so quale motivo bloccano il traffico, vigile con paletta con davanti decine di moto e scooter fermi, io che passo fregandomene sulle strisce pedonali a destra, quello mi guarda, vede che è una bici, e si rigira verso le macchine come se niente fosse, poi passo davanti ad una vigilessa che nemmeno mi nota....... potrei continuare con altre decine di esempi di questo tipo,semafori inutili passati con il rosso, corsie preferenziali dei taxi, sensi unici,marciapiedi, slalom tra le macchine a 50Km/h insieme ai motorini........ comunque usando questo mezzo posso dire che mi si è aperto un mondo nuovo e non puoi capire quanti soldi sto risparmiando rispetto a quando usavo lo scooterone 250 che non ho più.In meno di un anno tra bollo,assicurazione, benzina e manutenzione mi sono strapagato il kit+bici.... Ora non è che io faccio il pazzo sempre, normalmente vado tranquillo, ma volevo far capire almeno dal mio punto di vista, che in una città come Roma, non facciamoci troppo pippe mentali perchè la mentalità della collettività è anora abbastanza ''medioevale''. Se poi giri per alcuni paesini di provincia non è raro vedere ancora gente sulle moto senza casco o in due sui motorini tipo anni '80.... |
alex_audi |
Inserito il - 01/07/2009 : 09:57:38 io ho cento meravigliosi mila euro da dare alle case automobilistiche che schiave del petrolio non mi forniscono di una cazzo di macchina elettrica decente. Se falliscono è perchè se lo meritano !!!!!!!! La general motors ha fatto uscire l'auto elettrica poi l'ha ritirata dal mercato con scuse ignobili !!!!! Merita il fallimento e se la gente disoccupata è furba comincerà a vendere auto elettriche fatte in casa ..... chiunque può convertire auto e moto in elettriche. Non mi fanno pena le case automobilistiche non mi fanno pena i disoccupati DEVONO TUTTI SCANTARSI E CAPIRE CHE SE HANNO UN AUTO CHE CONSUMA 1 EURO PER FARE 100 KM NON HANNO PIU BISOGNO DI GUADAGNARE 1000 EURO AL MESE E BRUCIARSENE 300 IN PETROLIO !!!!! E RESPIRARE MERDA !!!! Io non muovo un euro se non in veicoli elettrici più o meno legali me ne sbatto degli incidenti perchè so benissimo che io ho una probabilità di stamparmi in bici e 100 probabilità di morire di cancro !
|
joffa |
Inserito il - 01/07/2009 : 00:10:44 Bravo linuxianox!
  E' una guerra ! La solita, contro l'ignoranza, e il solito ego...di ogni umano. Ma dare colpe sarebbe sbagliato. Trattasi infatti di sola responsabilità. Che ognuno si prenda le sue. |
Linuxianox |
Inserito il - 30/06/2009 : 22:18:53 | joffa ha scritto:
poi però accellerare e in 3 minuti uscire dal centro storico e trovarsi sul divano di casa in periferia...cosa che faccio abitualmente con anche l'approvazione dei vigili locali ai quali non ho mai dato motivo per...incuriosirsi. Ma tu lo sai quanto è LIBERATORIO dello stress da traffico fare una cosa del genere senza preoccuparsi minimamente della logica delle multe e dei divieti, del tiramolla delle file e di tutto ciò che SPACCA I NERVI di solito in auto e scoprire che ci metti un quinto del tempo per spostarti in questo modo ? Il tutto a costo praticamente zero e dicendoti "bravo" per non aver prodotto 1 solo grammo di veleno...
|
Non ha prezzo...per tutto il resto...devi sudare!! Ahahahahaah  |
elle |
Inserito il - 30/06/2009 : 20:52:09 | joffa ha scritto:
(Sì lo sò che lo sai, ma è per fare un pò di propaganda... )
|
eh
       |
joffa |
Inserito il - 30/06/2009 : 20:24:38 | elle ha scritto:
io mica tanto 
voglio dire che resto dell'opinione che bici medie e ciclisti medi siano fatti per potenze e velocità medie, che può voler dire un po' di più dei limiti per la circolazione su strada, ma non 1000W o 50kmh
|
Elle, dai, 1000 W non vogliono intanto dire necessariamente 50 km/h. Un High Torque a 800W non passa i 36, però và anche in salitone da 17%. Il punto è che non si limita la bici con lo stesso criterio dell'auto. Ha detto bene chi ha scritto che è ingiusto che si vietino mezzi che POSSONO arrivare a 40 km/h quando si lasciano circolare altri che POSSONO arrivare a 250... Poi sono il primo a dire che il bello è circolare piani piano senza casco in area pedonale...per poi però accellerare e in 3 minuti uscire dal centro storico e trovarsi sul divano di casa in periferia...cosa che faccio abitualmente con anche l'approvazione dei vigili locali ai quali non ho mai dato motivo per...incuriosirsi. Ma tu lo sai quanto è LIBERATORIO dello stress da traffico fare una cosa del genere senza preoccuparsi minimamente della logica delle multe e dei divieti, del tiramolla delle file e di tutto ciò che SPACCA I NERVI di solito in auto e scoprire che ci metti un quinto del tempo per spostarti in questo modo ? Il tutto a costo praticamente zero e dicendoti "bravo" per non aver prodotto 1 solo grammo di veleno... (Sì lo sò che lo sai, ma è per fare un pò di propaganda... )
|
albertotm |
Inserito il - 30/06/2009 : 20:06:44 Ma perchè avete mai visto uno scooter che cammina a 45 Kmh come prescritto, escono già dal cocessionario che fanno almeno 80 Kmh. Perchè vi create certi scrupoli, l'importante non è quanto può fare ma come si usa, rispettando gli altri utenti (pedoni)e come sempre in punta dei piedi senza farsi notare onde evitare l'ira dei benpensanti (ipocriti) |
elle |
Inserito il - 30/06/2009 : 19:59:18 io mica tanto 
voglio dire che resto dell'opinione che bici medie e ciclisti medi siano fatti per potenze e velocità medie, che può voler dire un po' di più dei limiti per la circolazione su strada, ma non 1000W o 50kmh
|
Dasti |
Inserito il - 30/06/2009 : 19:24:44 Quoto Joffa pure io!
 |
n/a |
Inserito il - 30/06/2009 : 19:15:16 | joffa ha scritto:
| aspes ha scritto:
La potenza che eroga il corpo umano non è quella che si avrebbe con un motore elettrico.
Se uno mettesse a manetta un 1000 W di certo la coppia improvvisa che scarica sul telaio sarebbe deleteria a lungo andare per la struttura.
Pensate a qunti che hanno rotto la forcella con il motore davanti.
|
Sì, in 3...e ci abbiamo pensato tutti. Uno sono io. Nessuno è finito all'ospedale. Al posteriore ci puoi mettere ben più di 1Kw. Prima di avere coppie pericolose slabbreresti la sede del motore sul telaio per via della coppia stessa. Le velocità sono sempre inferiori di quelle che avresti solo a pedali se ben allenato. I motori anteriori non sono mai stati da 1Kw, le forche si sono rotte con molto meno e sono le stesse che si sono rotte anche senza motore... L'uso di forcelle schifose all'anteriore è sconsigliato qui, sulle istruzioni e sul sito. Se poi uno è totalmente imbelle allora può comprare forcelle di zama e metterci 1Kw e poi, se ancora non si è schiantato, riuscirci perfettamente comprandosi una Porsche Carrera Turbo da 650Kw (che non mi risulta siano vietate ai fessi nè che le leggi evitino che i fessi le guidino) e ammazzarsi allegramente facendo fuori una mezza dozzina di pedoni... Almeno con la bici se è fesso paga solo lui... E' già un miglioramento, no ? P.S. non me ne vogliano quelli della Porsche, non avrei i soldi per parare una causa legale. E' una bellissima auto, la Carrera Turbo, specialmente in pista...
|
straquoto alla grande |