Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Che fili usare per il wattmeter?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MoOoD Inserito il - 08/08/2009 : 14:15:19
eccomi di nuovo qua per un nuovo quesito!
dopo aver risolto,grazie all'aiuto di molti del forum, il problema relativo alla batteria arrivata dalla cina, che non funzionava,mi sono accorto di una cosa!
praticamente mentre provavo la bici in salita al massimo delle potenzialità della centralina,ho toccato per caso i fili che vanno dalla batteria al wattmeter e poi dal wattmeter alla centralina,e scottavano a tal punto che tutto il tubo della bici era diventato caldissimo!ho quasi pensato che si stessero sciogliendo
a quel punto,insospettito, mi sono fermato ed ho attaccato la batteria direttamente alla centralina,senza usare più il wattmeter e mi sono meravigliato delle prestazioni,poichè la bici adesso era molto più reattiva e spingeva molto di più in salita!!!
ora vorrei capire,ma il wattmeter consuma energia o sono i fili che riscaldando mi fanno perdere potenza?
ed in caso che fosse giousta la seconda ipotesi,che fili dovrei mettere?
grazie anticipatamente per le vostre risposte
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MoOoD Inserito il - 10/08/2009 : 02:08:10
grazie ragazzi :D
domani vedrò di andarmi a procurare questo filo di sezione più grossa
Barba 49 Inserito il - 09/08/2009 : 21:59:40
Qoto Dasti, 3mmq sono più che sufficienti.
Dasti Inserito il - 09/08/2009 : 17:10:11
MoOoD, 3 mmq dovrebbero bastare.
Io ho picchi sui i 35-40A a 24V e i cavi rimangon ben freddi.
MoOoD Inserito il - 09/08/2009 : 16:40:59
Barba 49 ha scritto:

La sezione dichiarata sui cavi che hai usato (vedo dalla foto) è di 1,5mmq e quindi assolutamente insufficiente per 17A di corrente, devi raddoppiare la sezione. Quei cavi sono adatti solo per collegare le casse di stereo compatti...


per dirti la verità,avrei anche una centralina ecrazyman 36volt 25 ampere!secondo te raddoppiando la sezione ce la faccio,o la devo mettere ancora più grossa?
considera che con 25 ampere avrei 900watt di picco
Dasti Inserito il - 09/08/2009 : 09:02:24
Fai come vuoi, però il problema è solo quel cavo che è la metà di quello che deve essere.



Come vedi i cavi di grossa dimensione, inguainati in un termorestringente nero, non si notano neanche tanto.
Barba 49 Inserito il - 09/08/2009 : 08:31:38
La sezione dichiarata sui cavi che hai usato (vedo dalla foto) è di 1,5mmq e quindi assolutamente insufficiente per 17A di corrente, devi raddoppiare la sezione. Quei cavi sono adatti solo per collegare le casse di stereo compatti...
MoOoD Inserito il - 09/08/2009 : 01:54:42
si è quello dello stereo che si usava una volta,ma di sezione molto più grossa!!!
pensate che se si sfodera dal filo il rame che c'e' all'interno e talmente duro che neanche si può attorcigliare,però sicuramente non è adatto al tipo di uso che devo fare io!
cmq per adesso ho preferito staccare completamente il wattmeter

ecco un particolare del filo da me usato


Immagine:

84,9 KB
Dasti Inserito il - 09/08/2009 : 00:12:59
Se è il doppino rosso e nero che tanti anni fa veniva usato per collegare le casse dello stereo di casa, la sezione è veramente ridicola (anche se di quello più grosso).
Io ho usato del cavo da 3 mmq per portare il watt's up sul manubrio e non si è mai minimamente scaldato.
Aittam Inserito il - 08/08/2009 : 19:41:38
MoOoD ha scritto:

questo perche il filo normale,anche se fosse di sezione più grossa,poichè non è intrecciato,utilizza solo una piccola porzione del diametro per far passare la corrente,e quindi scalda tantissimo e vi è perdita di energia in calore!



Quello che ti è stato detto è vero solo se il tuo conduttore è di materiale ferromagnetico e se la corrente che ci fai passare è ad alta frequenza, ma non è il tuo caso.
Metti del comunissimo cavo in rame da 2,5 mmq e vai tranquillo... non vorrei sbagliarmi ma ho l'impressione che tu abbia collegato il watt's con un cavo ben striminzito...sbaglio?
MoOoD Inserito il - 08/08/2009 : 17:34:33
ho usato del semplicissimo filo rosso e nero,quello comune,di sezione più grossa!però tra andata e ritorno dal bauletto al manubrio ne ho usato circa 3 metri!
adesso sto pensando di metterlo direttamente dentro il bauletto,così riduco al minimo la lunghezza del filo!
invece per quanto riguarda il filo,un amico mi ha appena detto di usarne uno per corrente continua!!!
questo perche il filo normale,anche se fosse di sezione più grossa,poichè non è intrecciato,utilizza solo una piccola porzione del diametro per far passare la corrente,e quindi scalda tantissimo e vi è perdita di energia in calore!

per rispondere ad evocco ,con le piombo ci facevo circa 15-20km senza pedalare a 20 km orari!
adesso ho le lifepo4 da 15 ah,che come sanno in molti dovevano essere da 20,e provandole ieri ho fatto circa 45 km,di cui 12 di salita tra il 4 e il 7 % prima che intervenisse il cut off
Barba 49 Inserito il - 08/08/2009 : 14:58:16
Ciao MoOoD, il wattmetro non consuma quasi niente, ma la corrente che va al motore lo attraversa totalmente... Devi usare cavi di sezione maggiore di quelli che hai adesso e accorciarli il più possibile, anche se l'ideale sarebbe trovare un wattmetro con lo shunt separato (da porre in serie alla batteria) e con due fili sottili di segnale che vanno allo strumento. Se hai la batteria dietro e il Wattmetro sul manubrio sarebbe bene avere 3mm di sezione.
ger Inserito il - 08/08/2009 : 14:57:02
io ho usato cavi da 2,5 saldandoli direttamente sulla scheda del wattmeter togliendo quelli che c'erano, e non scaldano
Aittam Inserito il - 08/08/2009 : 14:53:42
Il wattmeter consuma poco... non penso arrivi neanche al watt.
Da quanti Amp è la tua centralina?
Che cavo hai usato per i collegamenti e quanto lungo?
Conta che un cavo da 8 metri da 1,5 mmq ha una resistenza di 0,1 Ohm, con 10A di corrente dissipi 10W.

evocco Inserito il - 08/08/2009 : 14:46:26
Io ho usato i cavi che trovi presso un rivenditore HifiCar da 3mm (forse esagerati) e li ho saldati direttamente sui contatti con stagno ad alto tenore d'argento pulendo accuratamente le superfici di contatto. Fondamentale è comunque il diametro (anche in relazione alla lunghezza) che deve essere adeguato all'assorbimento che dovrebbe essere di 17A massimi.

Ne approfitto per chiederti: quanti Km riesci a farci con le batterie 36v7a?

Grazie

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.