V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nuvola |
Inserito il - 28/10/2009 : 21:39:10 Ragazzi mi consigliate un buon saldatore? sulla baia vedo un sacco di oggetti da 60W a pochissimi €, dite che funzionano bene? che differenza c'è tra il saldatore classico e quello a pistola (da 100W)? mi servirebbe anche un tester (forse meglio digitale) cosa mi consigliate?
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nuvola |
Inserito il - 30/10/2009 : 00:06:34 ma per le normali saldature dei connettori presenti nei kit, i saldatori che ho postato sopra vanno bene oppure no? non mi interessa saldare il pacco batteria o chissà quali circuiti/integrati, a me basta avere lo strumento per fare/rifare un connettore di un motore elettrico.
|
alcedoitalia |
Inserito il - 29/10/2009 : 07:17:48 io dopo vari saldatari ne ho acquistato uno della ERSA, non sono molto esperto, ma è un saldataro eccezzionale costicchia un pò c.ca €60,00 ma li vale tutti. puoi saldarci dai cavi sottili alle batterie, è quasi un tuttofare.... |
jumper |
Inserito il - 29/10/2009 : 01:08:14 Direi di evitare come la peste i saldatori "istantanei" a pistola: non servono per le saldature pesanti (niente massa termica), e non valgono per quelle di fino come per i componenti elettronici di oggi; lasciamoli ai radiotecnici anni '70 e a chi comunque li sa maneggiare senza sfasciare tutto.
Il consiglio e' di andare su un saldatore a stilo; la potenza dovra' essere la seguente:
stazione -> elettronica "finissima" smd e altro 15W o meno -> elettronica "fine" 25W -> elettronica generica 50W -> saldature di cavi di rame, ecc 80W+ -> saldature pesanti (batterie comprese), punta grossa o mazzetta puo' servire se di necessita di inerzia termica
per i primi due , un nome sicuro e' Weller
Per il tester, se devi fare misure da "elettricista" cioe' voltaggi e amperaggi (non mA o uA e nemmeno + di 20A) vai tranquillamente sui tester cinesi da 5-10 euro Per misure da "elettronico" di resistenza, capacita' , frequenza, e V&A ma di precisione , allora devi necessariamente spendere + di 100 euro per un tester di nota marca ; personalmente consiglio FLUKE, ma vanno bene un po' tutti in quella fascia.
Per misurare amperaggi forti invece.. ci sono appositi strumenti detti pinze amperometriche , anche nella varieta' ac/dc. Misurare forti amperaggi col tester "standard" non e' mai una cosa saggia e le istruzioni lo dicono chiaramente |
nuvola |
Inserito il - 29/10/2009 : 00:19:27 ok, ma quindi un tester da 20€ è sufficientemente preciso o è una ciofeca? non ho proprio idea della qualità di questi prodotti? non vorrei comprare un tester che indica 50V e poi sono 55V!
|
Fabio T |
Inserito il - 28/10/2009 : 23:10:16 La differenza di prezzo la può fare la qualità dei componenti, la precisione di misurazione e la durata dell'insieme. Il saldatore potrebbe anche andare bene, tieni presente che come già detto prima, non lopuoi usare per microsaldature di componenti elettronici |
nuvola |
Inserito il - 28/10/2009 : 23:01:50 questi vanno bene? se si, scegli tra le 2 coppie: http://cgi.ebay.it/Saldatore-a-Pistola-100W-con-Luce_W0QQitemZ110407930603QQcmdZViewItemQQptZSaldatori_e_Tester?hash=item19b4d352eb http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110408917365&ssPageName=STRK:MEWAX:IT oppure http://cgi.ebay.it/TESTER-DIGITALE-P6000-Valex-Nuovo-Modello_W0QQitemZ390108824546QQcmdZViewItemQQptZSaldatori_e_Tester?hash=item5ad44c43e2 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370270564206&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
a me (soprattuto i tester) sembrano tutti uguali, ma vedo si parte dai 5€ ai 100€ e passa, ci sarà qualche differenza... |
zappan |
Inserito il - 28/10/2009 : 22:31:05 Se non devi saldare microcomponenti ti consiglio quello rapido a pistola e per il tester sicuramente quello digitale, tieni presente però che normalmente i digitali usano batterie da 9V e se quando non lo usi non lo lasci su off di batterie ti costa piu' del tester  |