Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sensore 25km/h

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
leo66 Inserito il - 18/11/2009 : 15:21:19
Faccio una domandina ai "tecnici" nell'ottica di provare a controllare il motore con una centralina autocostruita.

Come fa la centralina a capire che mi sto avvicinando alla fatidica velocità dei 25km/h e quindi ridurre l'assistenza?

L'interfaccia con il motore è data dai cavi di potenza e dagli eventuali sensori di Hall, che però mi generano una frequenza proporzionale al numero di giri del motore e non della ruota (di cui tra l'altro non conosco il diametro....)

Se poi il motore è geared (e anche questo la centralina non lo sa) c'è un ulteriore fattore di demoltiplica. Insomma, questa benedetta centralina come fa a sapere a che velocità sto andando?

Grazie!
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
davide_ttk Inserito il - 18/11/2009 : 22:11:14
Barba 49 ha scritto:

La centralina del mio ex Nine FH154 aveva il famoso connettore che, collegato, tagliava la velocità a circa 29Km/h e scollegato liberava la belva. Da questo deduco che anche le centraline hanno qualcosa da dire in fatto di velocità. Anche il Bafang ha la possibilità di avere un selettore a tre posizioni per regolare la velocità max quando vai con il pas.


A quanto ho visto io, e se ne parlava in qualche topic del passato, su alcune centraline è possibile programmare parecchi parametri (corrente massima, velocità in varie modalità, etc), poi l'elettronica effettua i controlli ed eventualmente taglia la corrente.
Cio' non esclude che molte centraline siano programmate sui generis e facciano zero controlli, dipende da cosa si compra.
Sarebbe carino fare qualche controllo fra di noi..

Davide
leo66 Inserito il - 18/11/2009 : 21:57:47
In effetti sono ansioso di ricevere quella centralina per vedere come si comporta, anche perchè sono un pò scettico. Il Bafang consuma tanto (anche 15A) negli spunti e in salita, poi la corrente scende drasticamente sotto i 5A, stabilizzandosi intorno a 0,5A sopra i 20Km/h. Quindi non vedo grande utilità nel tagliare a 10A e a 5A di default, perchè significherebbe tagliargli le gambe proprio quando ha bisogno di spunto. Piuttosto avrei differenziato la velocità max di assistenza, modulando a valori più bassi.
Barba 49 Inserito il - 18/11/2009 : 21:45:05
La centralina del mio ex Nine FH154 aveva il famoso connettore che, collegato, tagliava la velocità a circa 29Km/h e scollegato liberava la belva. Da questo deduco che anche le centraline hanno qualcosa da dire in fatto di velocità. Anche il Bafang ha la possibilità di avere un selettore a tre posizioni per regolare la velocità max quando vai con il pas.
leo66 Inserito il - 18/11/2009 : 21:19:45
gip_mad ha scritto:

In genere le centraline "aftermarket" vanno un po a casaccio, e lasciano che la velocità della bici sia limitata semplicemente da fattori fisici (tensione di alimentazione ecc.). Se compri una bici già fatta, invece, sarà il produttore a progettarla in modo che non superi i 25kmh, ed eventualmente a chiedere una centralina che ferma ad una certa velocità. Ovviamente come dici la centralina non puo sapere di suo la velocità attuale, quindi il produttore chiederà delle centraline che si fermano ad un certo numero di giri, e comunque di tutte le bici elettriche commerciali che ho visto avevano tutte 26".
Quindi, se vuoi costruirti la centralina, limiti semplicemente il numero di giri sapendo il diametro della ruota. Per legge puoi sforare del 10% mi sembra, quindi vai pure sui 27,5!


Diciamo che per ora non mi sto preoccupando di limitare la velocità. Più che altro volevo capire dove risiedeva questa "intelligenza". Ovvero se pilotando il motore questo si modula da solo oppure se si limita diligentemente a seguire la potenza che gli viene fornita dalla centralina.

Dal mio punto di vista la centralina dovrebbe anche leggere velocità della ruota, cadenza e rapporto inserito, in modo da inviarle a un eventuale display. Ma queste sono solo considerazioni personali per un uso soggettivo!
gip_mad Inserito il - 18/11/2009 : 21:10:24
In genere le centraline "aftermarket" vanno un po a casaccio, e lasciano che la velocità della bici sia limitata semplicemente da fattori fisici (tensione di alimentazione ecc.). Se compri una bici già fatta, invece, sarà il produttore a progettarla in modo che non superi i 25kmh, ed eventualmente a chiedere una centralina che ferma ad una certa velocità. Ovviamente come dici la centralina non puo sapere di suo la velocità attuale, quindi il produttore chiederà delle centraline che si fermano ad un certo numero di giri, e comunque di tutte le bici elettriche commerciali che ho visto avevano tutte 26".
Quindi, se vuoi costruirti la centralina, limiti semplicemente il numero di giri sapendo il diametro della ruota. Per legge puoi sforare del 10% mi sembra, quindi vai pure sui 27,5!
leo66 Inserito il - 18/11/2009 : 19:27:20
Si però...... se non metto il PAS la limitazione scompare e il PAS è collegato alla centralina, non al motore e dalle foto dei motori hub smontati non ho mai visto dell'elettronica dentro. La misurazione della cadenza può essere un modo, anche se rimane legata al rapporto che si sta spingendo.

JamesTKirk74 Inserito il - 18/11/2009 : 18:28:37
secondo me nel Caso dei Panasonic la cadenza della pedalata informa la centralina della velocita'.
Infatti cambiando pignone la velocita' aumenta perche' aumenta l'assistenza del motore!
vadda Inserito il - 18/11/2009 : 16:39:00
E' come dice Job, se cambi tensione va' piu' veloce.
Le caratteristiche del motore sono appunto i giri/volt e il diametro-ruota.
Quello che puoi cambiare per mandarlo piu' veloce sono i volt e/o il diamtro della ruota.
Puoi anche giocare sull'assorbimento per evitare che il motore non riesca a spingere abbastanza,
infatti le centraline sono limitate negli Ampere erogati.
leo66 Inserito il - 18/11/2009 : 16:23:21
job ha scritto:

Magari dico una bischerata, visto che tecnico non sono ma...
Credo che le centraline dei miei motori siano del tutto ignoranti! Ovvero sono i motori tarati in fabbrica che ad un certo voltaggio e montati su una certa ruota arrivano alla fatidica velocità e non vanno oltre.




Quindi dici che sto prendendo il problema dalla parte sbagliata?

Ovvero la centralina dà sempre il massimo e il motore si limita da solo? E quindi a parità di motore per andare più forte basta aumentare il diametro della ruota? Però aumentando la tensione non dovrei andare comunque alla stessa velocità?

Mi si è ingrippato il secondo neurone mi sa....
job Inserito il - 18/11/2009 : 15:36:23
Magari dico una bischerata, visto che tecnico non sono ma...
Credo che le centraline dei miei motori siano del tutto ignoranti! Ovvero sono i motori tarati in fabbrica che ad un certo voltaggio e montati su una certa ruota arrivano alla fatidica velocità e non vanno oltre.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.