Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit con pacco batterie al mozzo anteriore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
kenuser Inserito il - 12/01/2010 : 17:39:58
http://www.epluselectricbike.com/store/listItems.asp?idCategory=5
baricentro basso e pulizia di montaggio, mi piace!
Ciao a tutti

12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
zappan Inserito il - 14/01/2010 : 14:00:21
Però la sola batteria nella ruota non costa poi tanto
http://www.epluselectricbike.com/store/viewItem.asp?idProduct=32
36V 10A sembra in linea con le batterie simili in produzione da altre case.
Per la robustezza certo bisogna provarla magari non nel fuoristrada, ma nelle strade asfaltate chissà.
Anche il prototipo "Copenaghen" alla fine monta le batterie nella ruota.
Per la ricarica guardando la foto si vede lo sgangio rapido nel mozzo quindi puoi portare tranquillamente la ruota dove vuoi
kenuser Inserito il - 14/01/2010 : 10:59:30
Infatti, sono già usciti fuori i lati negativi di questa soluzione: scomodità nel ricaricare e rischio danneggiamento pacco.. ciò non toglie che sia molto gradevole dal punto di vista estetico e molto più "guidabile" rispetto a soluzioni con batteria in posizione alta.
Una bici da escursione o della domenica, ma a che prezzo!!
hp9000 Inserito il - 14/01/2010 : 00:43:09
Mi chiedo come fare arrivato in ufficio per caricare????
Porto la ruota????

IO ho un'allarme su bici con telefonino e contatto al mercurio annegato nello sterzo che mi chiama appena la si tocca,ma la batteria me la porto comunque dietro,non lascierei mai tutto attaccato ad un palo.

pixbuster Inserito il - 14/01/2010 : 00:25:38
Non sbagli !
Manca tutta l'ammortizzazione data dalla forcella e dal telaio

Ahaah avranno usato batterie omologate per uso militare (le lasciano cadere da qualche metro per un tot di volte e poi devono funzionare ancora senza evidenti danni)
imayoda Inserito il - 13/01/2010 : 19:51:56
grazie della risposta
sì.. è logico, mi chiedo a questo punto come siano state "sospensionate", perché in quella posizione le vibrazioni e le botte devono per forza di cose essere violente.. o sbaglio?
pixbuster Inserito il - 13/01/2010 : 18:26:26
Imayoda, sicuramente no (altrimenti ci sarebbe bisogno di contatti a spazzole per "portar fuori" la corrente)
Le batterie sono fissate all'asse ed è solo lo "scatolotto" esterno che gira
Ma è come nei motori che usiamo normalmente: gli avvolgimenti e i poli magnetici non ruotano e ruotano solo i magneti
imayoda Inserito il - 13/01/2010 : 17:58:03
scusate.. ma gli elementi batteria ruotano in confronto all'asse ????
jumper Inserito il - 12/01/2010 : 20:38:41
Il kit e' l' E+ , un kit integrato (controller nel mozzo) molto evoluto in termini di gestione elettronica, tipo bionx, ma costoso con le batterie alloggiate nel secondo mozzo.

Ne parlano bene e male sui forum americani , certo e' che costa uno sproposito

Ha ragione elle , sul fatto che fosse la motorizzazione della tidalforce.
elle Inserito il - 12/01/2010 : 20:29:01
credo che questi kit siano quello che resta della cessazione di produzione della tidalforce da parte di wavecrest... la bici fotografata è appunto una tidalforce... adesso - forse - le fa matra... la soluzione aveva fama di essere divertente per chi ama le potenze molto forti, ma con quel peso nelle ruote la bici dovrebbe essere inguidabile a motore spento e dichiarava diversi difetti... in breve, fino a questo momento è stata tutt'altro che una soluzione di successo
JamesTKirk74 Inserito il - 12/01/2010 : 19:48:38
alla modica cifra di 2200 $ il kit da solo!
Non mi entusiasmano le bici downhill su strada, comunque molto 'pulita' la realizzazione.
Quando saranno da cambiare le batterie sara' un altra storia...
zappan Inserito il - 12/01/2010 : 19:03:40
Certo come pesi è molto equilibrata, ma io le batterie le vedo meglio fisse nel triangolo.
imayoda Inserito il - 12/01/2010 : 17:56:18
hmmm.. non è che la batteria è brushed??

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.