V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
paguro |
Inserito il - 11/06/2010 : 19:06:47 Il fusibile è veramente indispensabile? Le e-bike di serie ce l'hanno?
Vorrei togliere un po' di connessioni che, a mio avviso, sono le parti più a rischio. Se non fatte perfettamente scaldano...
|
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
imayoda |
Inserito il - 14/06/2010 : 01:50:03 non usate fusibili sottodosati... usateli di tipo fast blow anche se magari più tolleranti... |
senes |
Inserito il - 13/06/2010 : 19:59:14 | joffa ha scritto:
Vi dò un consiglio da amico: ascoltate senes, perchè, come si dice, è uno con 2 pa**e così... . Il ragazzone è abituato a ben altri cablaggi, dove ogni errore costa milioni di euro e vite umane. Non aggiungo altro.
|
non esagerare amico Joffa, pero' vedo che la soluzione va' bene . Ieri ho anche provato la Smart elettrica in giro per Castelnuovo , devo dire che va' benone , con 2 persone a bordo , raggiunge gli 85 km/ora e tira che e' un piacere , |
joffa |
Inserito il - 13/06/2010 : 13:34:30 Vi dò un consiglio da amico: ascoltate senes, perchè, come si dice, è uno con 2 pa**e così... . Il ragazzone è abituato a ben altri cablaggi, dove ogni errore costa milioni di euro e vite umane. Non aggiungo altro. |
tittopower |
Inserito il - 12/06/2010 : 23:20:27 Io ho utilizzato questi: https://www.distrelec.com/ishopWebFront/catalog/product.do/para/artView/is/true/and/node/is/DC-49391/and/productNr/is/273402/and/id/is/01/and/series/is/1.html sono molto raccolti come dimensioni, costano poco, sono accoppiabili. Per ora ho utilizzato un 20A e anche nelle salite piu dure non ho mai cotto un fusibile....ma ne ho sempre 2-3 nella borsa. |
senes |
Inserito il - 12/06/2010 : 11:43:31 | maurice74 ha scritto:
mi indicate un buon fusibile da collegare senza troppi sbattimenti nei cablaggi ?
|
Io ho installato un fusibile calibro 10x38 da 20 amp sulla linea che alimenta il driver , ed uno 10x30 da 4a sulla linea del caricabatteria sono saldati (no portafuse , se saltano mentre sono in giro con la bici pedalo ) e sono del tipo "gg" extrarapido marca JEAN MULLER. ho una batteria da 36v 10 a/h comprata dall' amico Joffa |
maurice74 |
Inserito il - 12/06/2010 : 11:05:04 mi indicate un buon fusibile da collegare senza troppi sbattimenti nei cablaggi ? |
hp9000 |
Inserito il - 12/06/2010 : 00:41:56 Ciao, Per delle batterie che sto ricomponendo sto cercando la soluzione piu' adatta per mettere i fusibili anche sui 16 fili che bilanciano le celle. Figurati se non li metterei per i cavi di potenza!!!!
Devono essere messi,ma fai attenzione che siano ben fissati e che non creino fenomeni di Spike,assia dei micro contatti intermittenti che generano picchi di corrente. |
tittopower |
Inserito il - 11/06/2010 : 22:42:50 Lascialo pure che è meglio...se vuoi meno rischio di surriscaldamento mettine 2 in parallelo su 2 portafusibili, ma sempre bene averli. Per prova ieri ho misurato le perdite che introduce: un fusibile da 10 A a lama perde 40mV con 5A di corrente, quindi con assorbimenti di 20A saremmo a 160 mV. Supponendo però che un fusibile piu grosso lasci cadere meno potremmo ipotizzare solo 100 mV a 20 A...che comunque sono 2W da dissipare: non sono pochi per un oggetto così piccolo accerchiato dalla plastica quindi se sono 2 è meglio. |
Barba 49 |
Inserito il - 11/06/2010 : 20:06:35 Serve Paguro, se si verifica un cortocircuito e il BMS non si apre fai un bel falò. Le bici di serie spesso ne hanno addirittura due: uno da 15-20A per la marcia e uno più piccolo per la ricarica.  |
imayoda |
Inserito il - 11/06/2010 : 19:32:29 serve serve.. lascialo stare che ti può salvare la vita alla pila, alla bici e al garage  |