V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
exa76 |
Inserito il - 17/08/2010 : 11:06:29 Buongiorno a tutti, Vi devo chiedere una mano, visto la mia scarsa conoscenza in elettronica. Vorrei realizzare il circuito come da schema, per mettere in parallelo due pacchi batteria che ho recuperato. Sicuramente ne avete già discusso, ma avrei bisogno del modello di diodo per sopportare un carico e tensione come le mie.
Immagine:
 144,31 KB
Mi potreste dare un consiglio?
Grazie |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pinuccio74 |
Inserito il - 31/08/2010 : 22:18:49 Consiglio: STPS60L45CW (shottky 2x30A 45V,caduta 200mV). Se vuoi ne metti due in parallelo e ti passa la paura! Bye Bye |
Daniele Consolini |
Inserito il - 17/08/2010 : 16:26:31 Se non usi le batterie sempre assieme secondo me ti conviene fare come dice Titto, altrimenti ci sono questi:
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/search/luceneSearch.do
Sono diodi shottky da 30A.
Per quanto riguarda la potenza che verrà dissipata, metti che il tuo consumo medio sia di 10A con il manettino al massimo, in condizione di velocità costante dissiperà ogni dispositivo:
0.75x5=3.75W
Dove 0.75V è la tensione che avrà il diodo ai suoi capi e 5 è in A la corrente media che circola in ogniuno.
Conta che se usi un solo pacco, la potenza da dissipare diventa 7.5W. Per stare dalla parte del frumento dimensionerei il dissipatore per 8W almeno. |
tittopower |
Inserito il - 17/08/2010 : 15:26:42 Io fossi in te non metterei i diodi e non collegherei i pacchi assieme, vai con una batteria e quando è finita attacchi l'altra. Anche io ho sempre dietro un pacco da 4Ah di riserva e lo tengo in borsa, se serve lo attacco direttamente mettendolo al connettore della centralina al posto della batteria principale. Con dei diodi veloci come suggerito da Barba si ha una perdita di 3-4W a 10A, (o 1,5-2W per diodo)circa. |
exa76 |
Inserito il - 17/08/2010 : 15:13:22 Grazie per la risposta fulminea. La centralina è da 27A (Joffa docet) per ora uso solo il pacco da 10Ah (tutta pianura), ma visto che ho ancora il mio pacco vecchio da 6Ah, se facevo giri un pò più lunghi, mi sarebbe piaciuto mettere una "aggiuntina" per non rimanere a secco. La soluzione mi sembra perfetta, adesso farò un pò di prove, grazie ragazzi! |
Barba 49 |
Inserito il - 17/08/2010 : 14:04:40 Ciao, i diodi normali provocano una caduta di tensione che diminuisce percettibilmente l'autonomia, l'ideale è usare dei diodi Schottky, che hanno una caduta di tensione nettamente inferiore. Per la corrente quoto Daniele, prendi due diodi capaci di sopportare almeno la corrente di targa della tua centralina!  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 17/08/2010 : 11:34:11 Ciao Quanti A ciuccia la tua centralina? Se vai in negozio di elettronica chiedi due diodi in grado di reggere una corrente pari almeno alla metà della corrente richiesta dalla centralina a massima potenza. Questo presuppone che usi sempre le batterie assieme, altrimenti se le userai anche singole, il diodo andrà dimensionato per una corrente almeno pari a quella massima richiesta dalla centralina.
Probabilmente servirà un dissipatore da applicare ai diodi. Qual è il tuo percorso tipo? pianura, collina, montagna? Non ho grande esperienza di dissipatori, ma non credo servirà una cosa esagerata, credo che un 10x10cm in alluminio ben alettato nel caso tu faccia montagna sia proporzionato, poi toccherà a te fare le prove se aumentare o meno la dimensione. |
|
|