V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nuvola |
Inserito il - 22/08/2010 : 13:20:44 ho appena finito il check delle mie 3 batterie che sono rimaste parecchie settimane inutilizzate: 1° batteria di dennj (ferma per tipo 2 mesi) perdita 0V! (misurava e misura ancora 58,2V) 2° batteria di dennj (ferma per tipo 2 mesi) perdita sconosciuta! (non ricordo a quanto la lasciai l'ultima volta cmq ora misura 56,5V) Avesse anche perso 2V, dopo 2mesi di inutilizzo il risultato sarebbe perfetto. 3° batteria lifepo4 provenienza chinabatteries: ferma per 25gg Perdita 0V! (misurava e misura ancora 80,1V) questo è il dato più sorprendete, ero convinto di riavere il problema che mi era capitato tempo fa in cui era scesa troppo e il caricatore si rifiutava di caricare. Invece stavolta non ha perso un decimo di volt!
e le vostre batterie? come si sono comportate?
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Jonathan |
Inserito il - 23/08/2010 : 01:19:54 @tittopower: Ok. Da come hai scritto, pensavo che fossero 3A di autoscarica.
Appena acquistate ci stà che non siano tutte uguali.....anche le mie certe erano più scariche di altre; magari le pescano dal "cestone" e le spediscono.....quindi non sono dello stesso lotto di produzione e chi sà da quanto erano nel "cestone". Le mie ad es. c'erano 14 dello stesso lotto e altre 2 di un'altro (lo leggi nel codice a barre sulla cella). Infatti le 2 diverse erano quelle che mi hanno dato più problemi all'inizio.....faticavano a caricarsi completamente; ora con il vclamp che le "mette in riga", sono come le altre!
Saluti |
tittopower |
Inserito il - 22/08/2010 : 18:05:34 @jonathan: No jonathan i 3A li ho riscontrati in 2 -3 celle alla prima carica dopo l'acquisto, in questa situazione non si sa da quanto fossero ferme e nemmeno se erano state caricate completamente. Come dicevo le ho riprese dopo un mese dalla carica completa e ho riscontrato quei 3-400 mA mancanti, senza nessun circuito collegato...non erano nemmeno assemblate. |
Jonathan |
Inserito il - 22/08/2010 : 17:03:29 | tittopower ha scritto:
Io ti posso riportare la perdita in mA delle life 38120 in un mese circa, che si è attestata intorno ai 3-400 mA. Nel caso delle 38120 la tensione non è determinante per capire quanto hanno perso rimanendo ferme, le 16 celle che ho preso erano tutte a 3,33 - 3,34 volt, ma alcune con poco più di 100 mA hanno raggiunto la piena carica e ad altre ci sono voluti più di 3000 mA.
|
Ciao tittopower....ma avevi lasciato collegato il bms o altro circuito sulle 38120? ...3 ampere di "autoscarica" mi sembrano tantini...che dici??!! Sulle mie non ho nessun grande problema di autoscarica, dopo che ho tolto quella schifezza di bms. Ora collego le batterie le lascio senza nulla attaccato e provando a caricare il pacco dopo circa un mese di inutilizzo, ho caricato in un attimo....ho acceso il carica ed è stato un attimo ad arrivare alla tensione di carica max....praticamente un paio di minuti. Prima col bms attaccato sempre alla batteria l'autoscarica era invece moolto maggiore.
Saluti
|
tittopower |
Inserito il - 22/08/2010 : 13:50:42 Io ti posso riportare la perdita in mA delle life 38120 in un mese circa, che si è attestata intorno ai 3-400 mA. Nel caso delle 38120 la tensione non è determinante per capire quanto hanno perso rimanendo ferme, le 16 celle che ho preso erano tutte a 3,33 - 3,34 volt, ma alcune con poco più di 100 mA hanno raggiunto la piena carica e ad altre ci sono voluti più di 3000 mA. |
|
|