V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Daniele Consolini |
Inserito il - 30/08/2010 : 19:25:58 Eccomi con una nuova discussione. Mi sono imbattuto del tutto casualmente in questa tecnologia che credo sai ancora agli albori.
Cosa ne pensate?
http://www.pdenergy.com/en/technology/energy_storage_systems/how_it_works/how_it_works.html
La tecnologia VRB è pensata per giganteschi storage di energia. Nel filmato è spiegato bene come funziona. pensate ci possa essere utile? Alla fine avremmo anche noi i nostri serbatoi di energia da cammiare una volta che i due liquidi hanno effettuato l'ossidoriduzione. |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
evocco |
Inserito il - 01/09/2010 : 16:29:54 | Daniele Consolini ha scritto:
urka! 20kg sono davvero uno sproposito! 
|
Gia!!! Non ci avevo fatto caso !!!
Aspetteremo le nanomolle |
Daniele Consolini |
Inserito il - 31/08/2010 : 19:07:35 urka! 20kg sono davvero uno sproposito!  |
Barba 49 |
Inserito il - 31/08/2010 : 16:37:11 @Evocco: Le Scib erano interessanti come cicli di ricarica (6000) e come velocità di ricarica, ma erogavano solo 2C continui e una 48V-20Ah arrivava a pesare 20Kg, il doppio delle LiFePo4 che usiamo adesso. Comunque è da queste ricerche che nascono poi prodotti adatti ai nostri mezzi.  |
evocco |
Inserito il - 31/08/2010 : 16:27:17 Sarei molto curioso di sapere che fine hanno fatto le Scib di Toshiba (http://www.toshiba.com/ind/product_display.jsp?id1=821) che mi sembrano l'unica vera novita industrializzata degli ultimi anni.
Nanomolle e semiconduttori sembrano il futuro. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 31/08/2010 : 11:30:36 Che peccato però, se migliorasse sarebbe la tecnologia del futuro! Sopratutto per le automobili che si possono permettere serbatoi capienti da svuotare e riempire nuovamente in modo rapido.
|
jumper |
Inserito il - 30/08/2010 : 21:02:49 Non e' una tecnologia adatta a usi "mobili" , ma bensi' allo storage massivo per installazioni statiche (UPS, isole, ecc)
Peraltro la densita' energetica e' poco maggiore di quella delle Pb. |