Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Plexiglass ?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
joffa Inserito il - 01/10/2010 : 09:02:51
QUalcuno di voi sà se si può piegare a freddo una lastra di plexiglass da 1,5 mm. ? Non importa che tenga la piega, ma che non si crepi.
30   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
joffa Inserito il - 11/10/2010 : 21:18:36

Grazie maxpoz. Almeno c'è qualcosa in giro, ma pensavo a qualcosa di completamente diverso.
Purtroppo, dopo essermi informato presso amici, mi sono reso conto che bisogna termoformarlo a caldo.
motogigio73 Inserito il - 11/10/2010 : 19:46:35
dumil ha scritto:

meglio il lexotan! è una manosanta quando cerchi di progettare cose che possono causarti lesioni gravissime!

a parte gli scherzi, non so cosa hai in mente, ma una cosa che abbellisca la trovo difficile da realizzare.

Alla fine un progetto tipo il veltop è la cosa migliore e non è neanche così difficile da realizzare. Tieni presente che è pieghevole, caratteristica da non sottovaltare affatto





maxpoz Inserito il - 11/10/2010 : 15:56:55
JoFFa ho trovato questo già fatto
http://www.levelmotorbike.com/prodotto_leggi.php?id=101&categoria=Prodotti%20bici&categoria_2=Accessori%20vari&categoria_3=&categoria_4=&titolo=PARABREZZA%20-%20Polisport
30€
joffa Inserito il - 07/10/2010 : 09:06:47
Mi sà che costicchia...
senes Inserito il - 06/10/2010 : 21:24:59
prova col grafene


joffa ha scritto:

senes ha scritto:

il Lexan si piega solo a caldo , io lo piego immergendolo prima in acqua caldissima . attenzione alle linee di piega sono le zone dove partono le fratture.
c'e' anche chi lo mette sotto lampade ad infrarossi poi lo piega , ma serve molta pratica
se cadi e si rompe il parabrezza stai attento che taglia come un rasoio

E sai mica se c'è qualcosa di trasparente piegabile a freddo e che rompendosi non diventi un'arma ?
maxpoz Inserito il - 06/10/2010 : 14:11:23


kominus Inserito il - 06/10/2010 : 09:10:08
joffa ha scritto:


Joffa quel materiale che usano nel cinema al posto del vetro quando ad es si lanciano nelle vetrate?

...quello...è zucchero!


Certo che un parabrezza di zucchero sarebbe una figata :D sei li che pedali come un matto e senti che non ci vedi più dalla fame... dai una leccata al parabrezza e via come un missile :D altro che fiesta :D
joffa Inserito il - 06/10/2010 : 08:55:54

Joffa quel materiale che usano nel cinema al posto del vetro quando ad es si lanciano nelle vetrate?

...quello...è zucchero!
maxpoz Inserito il - 06/10/2010 : 08:28:36
Daniele Consolini ha scritto:

@Maxpoz: Ma poi non c'è il rischio che mi faccia le stelline con i fari delle macchine che vengono di fronte?

Dai penso sia sopportabile.
Io quando lavo la macchina da poco che poi piove il tregicristalli non lo uso perchè si vede meglio con le goccie che si uniscono per la tensione superficiale, poi di sera con le luci non saprei, ma in bici non penso sia così evidente...comunque potrebbe dar fastidio.

Joffa quel materiale che usano nel cinema al posto del vetro quando ad es si lanciano nelle vetrate?
joffa Inserito il - 05/10/2010 : 09:40:58
senes ha scritto:

il Lexan si piega solo a caldo , io lo piego immergendolo prima in acqua caldissima . attenzione alle linee di piega sono le zone dove partono le fratture.
c'e' anche chi lo mette sotto lampade ad infrarossi poi lo piega , ma serve molta pratica
se cadi e si rompe il parabrezza stai attento che taglia come un rasoio

E sai mica se c'è qualcosa di trasparente piegabile a freddo e che rompendosi non diventi un'arma ?
Daniele Consolini Inserito il - 04/10/2010 : 12:03:06
@Maxpoz: Ma poi non c'è il rischio che mi faccia le stelline con i fari delle macchine che vengono di fronte?
dumil Inserito il - 04/10/2010 : 11:49:43
meglio il lexotan! è una manosanta quando cerchi di progettare cose che possono causarti lesioni gravissime!

a parte gli scherzi, non so cosa hai in mente, ma una cosa che abbellisca la trovo difficile da realizzare.

Alla fine un progetto tipo il veltop è la cosa migliore e non è neanche così difficile da realizzare. Tieni presente che è pieghevole, caratteristica da non sottovaltare affatto




maxpoz Inserito il - 04/10/2010 : 09:52:10
Daniele Consolini ha scritto:

Ma il Lexan come sta messo a resistenza ai graffi?
Anche io sto pensando di prendere il veltop, ma l'unica cosa che mi frena è l'assensa di uno spazzolino. Se ci fosse, avrei già fatto l'acquisto!
Dai Joffa, fai il veltop con lo spazzolino!!


Se lo tieni pulito con olio siliconico, o cera per auto non ti serve il tergicristallo perchè l'acqua scivolerebbe
senes Inserito il - 01/10/2010 : 20:58:57
il Lexan si piega solo a caldo , io lo piego immergendolo prima in acqua caldissima . attenzione alle linee di piega sono le zone dove partono le fratture.
c'e' anche chi lo mette sotto lampade ad infrarossi poi lo piega , ma serve molta pratica
se cadi e si rompe il parabrezza stai attento che taglia come un rasoio

joffa ha scritto:

Non voglio replicare quelle cose lì, che trovo piuttosto bruttine.
Vorrei fare una roba che abbellisse.
Non pretendo che ripari dagli uragani, o dalla neve o dalla grandine...
ma solo che permetta di usare la bici anche quando fà molto freddo e c'è quella deprimente pioggerellina o anche nebbiazza umida che i polentoni come me conoscono bene...
Il "coso" dovrebbe invogliare l'uso...forse...
joffa Inserito il - 01/10/2010 : 20:07:58
Non voglio replicare quelle cose lì, che trovo piuttosto bruttine.
Vorrei fare una roba che abbellisse.
Non pretendo che ripari dagli uragani, o dalla neve o dalla grandine...
ma solo che permetta di usare la bici anche quando fà molto freddo e c'è quella deprimente pioggerellina o anche nebbiazza umida che i polentoni come me conoscono bene...
Il "coso" dovrebbe invogliare l'uso...forse...
Daniele Consolini Inserito il - 01/10/2010 : 19:10:19
e questi li avete visti?

http://www.zzipper.com/Products/prod_upright.php
Daniele Consolini Inserito il - 01/10/2010 : 19:02:51
Ma il Lexan come sta messo a resistenza ai graffi?
Anche io sto pensando di prendere il veltop, ma l'unica cosa che mi frena è l'assensa di uno spazzolino. Se ci fosse, avrei già fatto l'acquisto!
Dai Joffa, fai il veltop con lo spazzolino!!
maxpoz Inserito il - 01/10/2010 : 16:45:09
Guarda io volevo comperare il parabrezza del Veltop, e poi arrangiarmi con i pezzi delle tende a fare anche il tetto.
A quanto pare il parabrezza ha anche delle asole dove incastrare le asticelle delle tende ...per il tetto basterebbe la sarta.
Mi frena solo il costo che mia moglie scassa!
joffa Inserito il - 01/10/2010 : 15:38:45
Questo, per esempio ? E' 3mm di spessore, mi sembra troppo. Starei sui 2...:
http://cgi.ebay.it/Lexan-UV-1000x500x3mm-glasklar-Polycarbonat-massiv-/250525592108?pt=Kunststoffe_Chemie&hash=item3a547d2a2c#ht_1817wt_1002
joffa Inserito il - 01/10/2010 : 14:45:17
Voglio fare una semicarena per bici che protegga faccia e panza quando fà veramente freddo e che faccia magari anche risparmiare la batteria...
Qual'è un materiale che si pieghi a freddo e sicuro quando si rompe ?
tittopower Inserito il - 01/10/2010 : 14:32:27
Il plexiglass si piega solo a caldo, basta una pistola termica ma senza esagerare, però diventa piuttosto fragile nel punto riscaldato. Ho realizzato 18 anni fa una pensilina ricurva a protezione del campanello di casa...è ancora li perfetta nonostante gli agenti atmosferici.

Curvabile a freddo senza rotture conosco solo il lexan come ti hanno già detto, ho fatto pannelli di protezione ricurvi per macchine utensili con lexan da 2mm senza problemi, ho anche provato a fare pieghe secche di 90°. Il colore non è proprio trasparente come il plexi ma può andare.
PS le carrozzerie dei modelli radiocomandati sono in lexan.
te5ta Inserito il - 01/10/2010 : 14:22:33
Io sconsiglio vivamente il parabrezza. Quando cadi si spezza in tanti profili taglienti. Molte persone che conosco hanno profonde cicatrici suglibavambracci dovuti a incidenti con lo scooter dotato di parabrezza.
Meglio prendere un Po d aria per me.
E scusate gli orrori di ortografia ma sono di corsa e col iPad.
maxpoz Inserito il - 01/10/2010 : 14:06:25
Ma cosa devi fare? Parabrezza?
Barba 49 Inserito il - 01/10/2010 : 13:59:16
Come ti avevo suggerito all'inizio, prendi il policarbonato e se vuoi assere sicuro che non si spezzi piegandolo e forzandolo, procura di levigare molto bene i bordi dopo averlo tagliato: se lasci dei punti di innesco si può rompere.
alezazza Inserito il - 01/10/2010 : 12:44:16
concordo lexan è un ottimo materiale e si trova dappertutto, comunque si tratta di un policarbonato
mineblu Inserito il - 01/10/2010 : 12:25:38
Però il lexan,se non sbaglio e scuro!
joffa Inserito il - 01/10/2010 : 12:13:44
Grazie 1000 te5ta.
Daniele Consolini Inserito il - 01/10/2010 : 10:39:17
Mi piace!
te5ta Inserito il - 01/10/2010 : 10:19:58
Il plexiglass non credo. Appena lo pieghi si spezza.
Noi in ufficio tecnico usavamo il l lexan.

"LEXAN è infrangibile, trasparente, resistente alle alte temperature. La lavorabilità meccanica del Lexan è tale che le lastre si piegano e si curvano a freddo, è inoltre facilmente termoformabile. Le sue caratteristiche dielettriche ne fanno un prodotto ideale per l'industria elettrica e elettronica"
casty Inserito il - 01/10/2010 : 10:12:37
Visto il titolo, pensavo volessi sviluppare un motore in plexiglass...ahaha

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.