V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maxpoz |
Inserito il - 01/12/2010 : 15:30:48 Ho questo problema,
Stò finendo di realizzare la mia nuova bici, batteria ping 15A 48v + kit Nine rear RH205S Speed Codice 36/48V 250/350W 17A. In aggiunta ho preso una centralina da 800w sempre da Joffa perchè volevo + potenza.
Il problema è questo: Ho provato ad attaccare la centralina nuova da 800w per vedere se funzionava il tutto, ma quando provo il motore non da segni di vita. Controllo i cablaggi e tutto mi sempra in ordine allora provo la centralina da 350w e funziona. Ora chiedo, potrebbe essere un problema di scintilla quando attacco i connettori di alimentazione? La scintilla me la fa con tutte e 2 le centraline solo che con la 350w me la fa meno potente.
Ho comperato da activeshopde24 un dispositivo antiscintilla ma non ho ancora provato ad attaccarlo anche perchè non ho le istruzioni e non ho capito come collegarlo ovvero quale è l'ingresso e quale l'uscita.
Secondo problema: La pinza del freno a disco posteriore è troppo vicina al motore e facendo un giro di prova di 2 minuti mi ha rigato il motore, come posso fare per distanziare il disco e la pinza? |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
maxpoz |
Inserito il - 05/12/2010 : 13:35:16 Figurati, non è assolutamente un problema, mica è colpa tua!!! Comunque come ti avevo già scritto volevo verificare prima che non fosse un mio errore di collegamenti o se fosse recuperabile |
joffa |
Inserito il - 05/12/2010 : 12:56:03 | maxpoz ha scritto:
Una cosa la centralina l'ho attaccata rosso piccolo + rosso grosso assieme perchè nel kit non c'era l'interruttore da mettere al manubrio.
|
Te lo spedisco ? (gratis, ovviamente) Tra una settimana ho il nuovo materiale, e le nuove centraline. Mi dispiace un totale che sia capitato prorpio a te, ma era l'ultima... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 05/12/2010 : 12:44:21 Vuole dire che non si accende il processore, quindi la centralina è spenta.
|
maxpoz |
Inserito il - 05/12/2010 : 11:57:43 Ho provato: mi da 0.5v sia sull'acceleratore che su il pas |
maxpoz |
Inserito il - 04/12/2010 : 21:44:43 ok quindi con i cavivi del gas o pas sono 3 fili peovo con il tester a toccarli tutti e tre se nessuna combinazione mi da 5v circa è morta giusto? |
Barba 49 |
Inserito il - 04/12/2010 : 18:22:23 Basta vedere se con la centralina alimentata hai i 5V sui cavi del pas e su quelli del gas...  |
maxpoz |
Inserito il - 04/12/2010 : 18:04:33 come dovrei fare, quali sono i sensori? intendi le fasi o i sensori internamente alla centralina?
|
mineblu |
Inserito il - 03/12/2010 : 18:18:55 Riesci a misurare con un tester, se hai 5v sui sensori? |
maxpoz |
Inserito il - 03/12/2010 : 16:07:39 Ho fatto altre prove, ho provato a collegare il rosso grosso direttamente alla batteria e il rosso piccolo all'interruttore ma la centralina non da segni di vita.
     |
Barba 49 |
Inserito il - 02/12/2010 : 09:40:10 Il collegamento è giusto, però è meglio se lo fai dopo aver collegato la batteria ai cavi di potenza della centralina. Non mi pare sano tenere sempre ponticellati i due rossi e poi dare tensione al tutto. Oltretutto hai la fortuna di avere la possibilità di montare un interruttore al manubrio invece di arrovellarti con staccabatterie o, come me, con relè...  |
maxpoz |
Inserito il - 02/12/2010 : 09:23:56 Una cosa la centralina l'ho attaccata rosso piccolo + rosso grosso assieme perchè nel kit non c'era l'interruttore da mettere al manubrio. Possibile che sia questo? Però non penso perchè la centralina + piccola anch'essa non ha questo interruttore ma ho cavallottato lo spinottino del + che andrebbe al manubrio.
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 02/12/2010 : 00:03:16 Il mio BMS Ping, mi va in blocco se mantenendo i cavi + e - collegati, stacco il connettore dei segnali celle del BMS e scarico i condensatori della centralina. A questo punto, dopo aver ripristinato i cavi delle celle, il BMS vede un corto e non da tensione alla centralina finchè non si fa un soft start. Se invece fa la scintilla, dovrebbe passare sufficiente energia da accendere tutto. Inutile chiedere se hai acceso la centralina......banale, ma magari...... Altrimenti mi sa che c'è qualche problema. |
mineblu |
Inserito il - 01/12/2010 : 18:58:53 Per la pinza, Puoi anche provare a centrale le pastiglie!
|
maxpoz |
Inserito il - 01/12/2010 : 18:53:58 ho provato a spingerere il cerchio con le dita ed effettivamente il motore si avvicina alla pinza, la cosa è minimale ma essendo a così distanza uno dall'altra è sufficiente per sfregare.
A dire la verità non ho ancora messo un interruttore, solo un portafusibile, pero sia che attacco il connettore prima sia che nell'altro modo fa la scintilla.
Devo fare delle prove...non volevo spedite a joffa la centralina prima di appurarne l'effettivo malfunzionamento. |
mineblu |
Inserito il - 01/12/2010 : 18:47:35 Anche il mio motore in curva e in accelerezione si sposta! Tempo fa leggevo che alcuni bms vanno in protezione, se fai la scintilla sul connettore! Però a me non fa mai la scintillà! Quando attacchi la batteria l'interruttore e spento? |
Barba 49 |
Inserito il - 01/12/2010 : 17:21:27 Penso proprio che la centralina sia fuori uso... 
Strano che il motore si sposti così tanto in curva, sei a posto con i serraggi dei dadi? Comunque la meglio è fare lo spessore da inserire sotto al disco, non è poi così difficile.  |
maxpoz |
Inserito il - 01/12/2010 : 17:12:41 Quindi la centralina potrebbe essere guasta?
Mi sa che va a toccare solamente quando si fa una curva, se ribalto la bici il disco non tocca, rimane a circa 1-2mm
|
Barba 49 |
Inserito il - 01/12/2010 : 16:52:00 La centralina non può andare in protezione, non esiste al suo interno un circuito che possa farlo.
Non sapevo che il disco sfrega quasi all'interno della pinza, a questo punto l'unico modo è farsi un distanziale ed inserirlo tra disco e motore in modo da farlo lavorare ben centrato, e poi inserire uno spessore tra il forcellino e la battuta dell'asse. Guarda che comunque non c'è nessun problema pratico nel limare la pinza, non penso che interferisca per più di 0,2-0,3mm. altrimenti la ruota non girerebbe per l'attrito. |
maxpoz |
Inserito il - 01/12/2010 : 16:18:04 e se è la centralina che va in protezioe?
1)Per la pinza mi scocciava limara, 2)se allargo il forcellino il disco si sposta con il motore e dato che la pinza è già a filo del disco lato interno andrebbe a sfregare contro la pastiglia o addirittura non ci starebbe +. 3)come nel punto 2 mi sposterebbe la pinza verso l'interno
Dovrei spostare il disco verso l'esterno e poi anche la pinza, ma come faccio a creare un distanziale? Solo con delle rondelle non farebbe appoggiare il disco interamente e l'idea non mi piace (è talmente sottile..)
|
Barba 49 |
Inserito il - 01/12/2010 : 16:06:03 Non mi risulta che la scintilla mandi in blocco i BMS delle batterie di Ping, comunque tutto può essere: prova a caricare i condensatori attraverso un carico (resistenza, lampadina) e dopo qualche secondo collega definitivamente il positivo.
Per evitare che la pinza del freno sfreghi nel motore puoi operare in diversi modi: 1) Togli un pò di materiale limando la pinza nel punto di contatto.
2) Inserisci uno spessore tra il forcellino e la battuta dell'asse forzando leggermente.
3) Lavori sull'attacco della pinza aggiungendo una rondella tra la pinza e la forcella per ogni bullone.  |