Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Test ufficiale del nine rh100 !

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
uuuyea Inserito il - 19/12/2010 : 19:28:03
Comprato subito appena arrivato dal magazzino del buon joffa. Il motore è veramente leggero pesa circa 2 chili, i raggi sono belli lunghi (ruota da 26) e permettono una buona campanatura (il motore viene fornito non campanato) che si può fare anche fai da te se si ha un minimo di esperienza. Chiarisco subito una questione al momento i geared rh100 funzionano solo con centraline sensored, non so per quale motivo ma con tutte le centraline sensorless provate da me il motore gira all'incontrario non facendo presa sugli ingranaggi e la ruota non gira (non ho mai cercato di invertire le fasi non so se si possa con qualche combinazione invertire il senso di rotazione). La prima prova l'ho eseguita con la centralina del vecchio rh205 48 volt e 27 A. Il motore tirava circa come il vecchio 205 high torque ed aveva una velocità di 35 km/h. Le prestazione in sostanza erano le stesse ma faceva molto rumore nelle ripartenze. Poi alla notizia della mancata garanzia con centraline da 27 ampere ho messo una nuova sensored del joffa fresca fresca da 17 A (alimentata a 48 volt). Le nuove centraline nine hanno la possibilità di essere alimentate sia 36 che a 48 volt (molto comoda la doppia alimentazione si possono usare sia batterie da 36 che da 48 volt, il cut-off è settato per 36 volt) hanno settato di fabbrica il cruise control ( dopo circa 5 secondi di gas aperto nella stessa posizione la bici va da sola) pericoloso se non si montano i freni switch del kit, ma moooolto utile per abbattere i consumi (a 30 km/h in piano ho registrato un consumo di 1.5 A/h spingendo moderatamente sui pedali). Qui viene il bello con la nuova centralina non solo il motore risulta essere più silenzioso nelle ripartenze e sottosforzo ma mi pare e dico mi pare che abbia uno spunto più generoso ed una ripresa più fluida e la velocità massima in pianura rimane invariata sempre 35 km/h. A conti fatti sembra che le nuove centraline nine sesnored abbiano una gestione migliore del motore rispetto alle vecchie. Queste prove sono state fatte con l'rh100. Le mie ultime considerazioni potrebbero essere non valide per un gearless.
Per quanto riguarda i consumi mi pare che il piccolo rh100 sia più esigente del vecchio rh205 ma probabilmente concorrono una ripresa bruciante che fa schizzare in alto gli ampere di picco, bisogna andarci piano con il gas. Naturalmente anche la neve ha contribuito ad innalzare la potenza erogata che ha toccato gli 800 watt di picco nella mia prova.
In definitiva l'rh100 è attualmente il motore più adatto per scalare ed essendo geared ha anche una maggiore scorrevolezza grazie alla ruota libera. L'evoluzione dell'e-biker è confermata gearless,geared,motore centrale che sfrutta i rapporti !
A vostra disposizione per chiarimenti.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mineblu Inserito il - 29/12/2010 : 14:28:26
Per essere precisi e da dire che la centralina non eroga 17 amp. Ma assorbe 17 amp.
Perche la corrente erogata dipende dalla velocita e dal parametro "corrente di fase" che si imposta con il programma.
Barba 49 Inserito il - 29/12/2010 : 14:06:07
Certo Daniele, se non fai raggiungere al motore la sua velocità tipica tenendolo sotto sforzo, la centralina continuerà ad erogare 17A...
joffa Inserito il - 29/12/2010 : 13:23:48
Allora, mettiamola così: il voltaggio (tensione) lo decidi tu e l'amperaggio (corrente) se lo assorbe da solo (il motore) e al massimo si becca quello che la centralina gli può fornire.
Daniele Consolini Inserito il - 29/12/2010 : 13:18:55
Pensavo fosse possibile chiedere in modo costante 17A ad una centralina da 17A.
Ad esempio facendo una fortissima salita di montagna.
joffa Inserito il - 29/12/2010 : 11:11:41
Daniele Consolini ha scritto:

...
Continuo a non capire perchè parlate di potenza di picco.
Dopo poco va in protezione la centralina? (non ci sono termiche sulla centralina nine)
Dopo poco si fonde il motore? (motore dichiarato da 800W non dovrebbe fondere)

Perchè quella che si calcola Volts x Ampere è appunto detta "di picco".
Daniele Consolini Inserito il - 25/12/2010 : 11:23:56
Ok, allora ritiro, se il motore è garantito per massimo 350W continui, allora potrà
essere direttamente confrontabile con gli equivalenti da 250-350W.
ger Inserito il - 24/12/2010 : 21:59:15
per mia esperienza i miei geared entrambi 350w (dichiarati dal costruttore)sprigionano una potenza di picco di circa 780w (dati wattmeter)pilotati con centraline 36v 17a, le centraline non sono identiche ma simili ed alimentati con la stessa batteria 36 v 12a
i due motori sono simili ma non identici, entrambi geared e sensored ma in uno è presente la ruota libera nell'altro no, eppure sono entrambi molto scorrevoli.
Ad ogni modo concordo con joffa
La vera sfida, secondo me, è prendere il più leggero e farlo andare alla massima potenza...dopo opportune modifiche, ovviamente che dovrebbero riguardare anche e soprattutto gli avvolgimenti.


joffa Inserito il - 24/12/2010 : 21:56:55
Daniele Consolini ha scritto:

Ovvio che se il motore è garantito per digerire 350W, allora il motore non è da 800W...
Forse ho fatto casino con vari dati?

Gli RH ed FH 205 sono dati fino a 1350 W.
Gli FH ed RH 154 e 100 sono dati fino a 350W.
Daniele Consolini Inserito il - 24/12/2010 : 20:00:51
Ovvio che se il motore è garantito per digerire 350W, allora il motore non è da 800W...
Forse ho fatto casino con vari dati?
Daniele Consolini Inserito il - 24/12/2010 : 19:55:23
...magari sbaglio, ma se prendo la centralina da 17A tenuta in aria e ci piloto il
motore al massimo sforzo, sono in grado di consumare in modo costante 17A.
Continuo a non capire perchè parlate di potenza di picco.
Dopo poco va in protezione la centralina? (non ci sono termiche sulla centralina nine)
Dopo poco si fonde il motore? (motore dichiarato da 800W non dovrebbe fondere)
joffa Inserito il - 24/12/2010 : 18:44:54
@D.C.: quella che intendi tu è la potenza massima di picco. Quella che intendiamo noi è la potenza massima continua e anche il legislatore la calcola così.

voluger non ha tutti i torti: sti cosi si assomigliano parecchio.
La vera sfida, secondo me, è prendere il più leggero e farlo andare alla massima potenza...dopo opportune modifiche, ovviamente che dovrebbero riguardare anche e soprattutto gli avvolgimenti.
uuuyea Inserito il - 24/12/2010 : 18:39:53
800 watt è la potenza di picco alimentato a 48 volt e 17 ampere e 350 watt è la potenza nominale che avevo anche sul fh154 che infatti aveva la stessa velocità di punta 35 km/h alimentato sempre a 48 17 ampere. Non confondiamo la potenza nominale con quella di picco. Stà di fatto che i motori geared tipo bafang sono tutti molto simili e posso essere d'accordo che magari alcuni abbiano componenti interni maggiormente robusti o che siano assemblati con più cura ma non credo che una marca a parita di dimensioni, peso e alimentazione abbia prestazioni superiori. Anzi sospetto che i bafang i cute e i nine siano molto simili anche come costruzione interna. Sospetto che confuterò provandoli.
ger Inserito il - 24/12/2010 : 13:37:52
Daniele Consolini ha scritto:

@Vonluger: Vorrei sottolineare, magari rendendomi antipatico, che quel motore, come quella centralina,
NON sono da 350W, ma da 612W@36V. Il conto inoppugnabile si può semplicemente
fare moltiplicando la corrente massima continua gestibile in ingresso della centralina
per la tensione della batteria di 36V. Ne risulta, nonostante la vendita "a codice",
che quel kit è da 612W@36V o 816W@48V. Poco importa cosa dicono i cinesi. Non vedo quindi motivo per cui
quel motore non dovrebbe essere ELETTRICAMENTE paragonabile al BPM da 500W.


scusa ma non ho capito , vuoi dire che 612w o 816w è la potenza nominale dell'rh100 o la sua potenza di picco?
scannella Inserito il - 24/12/2010 : 12:19:01
barba ha ragione un po sui pedali spingo come penso anche chi ha il nine,pero'credetemi che spingo veramente poco sui pedali,e' vero che su di una bici da corsa la velocita' e l'autonomia e'maggiore ma perde molto sullo spunto e sulla salita,quindi montandolo su un cerchione da 26 e una bici leggera sale da bestia,se non sbaglio c'era un'utente che aveva provato le due opzioni
Daniele Consolini Inserito il - 24/12/2010 : 09:03:36
@Vonluger: Vorrei sottolineare, magari rendendomi antipatico, che quel motore, come quella centralina,
NON sono da 350W, ma da 612W@36V. Il conto inoppugnabile si può semplicemente
fare moltiplicando la corrente massima continua gestibile in ingresso della centralina
per la tensione della batteria di 36V. Ne risulta, nonostante la vendita "a codice",
che quel kit è da 612W@36V o 816W@48V. Poco importa cosa dicono i cinesi. Non vedo quindi motivo per cui
quel motore non dovrebbe essere ELETTRICAMENTE paragonabile al BPM da 500W.

Altra cosa è confrontare un motore sovralimentato, con uno usato come dovrebbe essere usato.
Un poco come se si volesse confrontare un auto col NOS con un'altra che non ne è dotata.
La prima spingerà di più, ma anche la sua durata è "in pericolo" o perlomeno
almeno del 30% fuori specifica.

uuuyea Inserito il - 24/12/2010 : 08:16:21
aaa...diciamola tutta ok buono a sapersi che sulle bici da corsa le prestazioni crescono cosi tanto le prestazioni certo il peso della bici è molto più basso.
Barba 49 Inserito il - 24/12/2010 : 07:56:28
@Vonluger: Scannella possiede un 24V-250W sovralimentato a 36V, ma è uno che spinge sui pedali e ha elettrificato una bici da corsa, quindi è probabile che i suoi dati siano reali: non sta parlando di prestazioni come "motorino"....
uuuyea Inserito il - 24/12/2010 : 02:01:47
Scannela ma che bafang è ?
é un bafang bmp da 500 watt o è il bafang piccolino ?
Se è il bafang piccolino scusami ma ci credo poco...dimmi il modello che sono curioso di provarlo.
Se è il bmp da 500 watt ok rientra tutto nella norma il nine rh100 gira a 350 watt.
joffa Inserito il - 23/12/2010 : 23:32:07
No, lo Stelvio.
scannella Inserito il - 23/12/2010 : 15:00:19
sarà ma il mio bafang con ruota da 28 sale benissimo fino al 15% con batterie da 36v e fino al 25% con batterie da 48v,se lo montassi su di un cerchio da 26 avrebbe un incremento del 3/4% in salita,e penso che salire al 25% basti no?oppure volete salire il monte bianco?
Barba 49 Inserito il - 23/12/2010 : 14:02:36
Un tocco di raffinatezza il logo del pacco pignoni: "Grande Muraglia"...... Sempre megalomani questi cinesi.
joffa Inserito il - 23/12/2010 : 12:30:25
L'RH100, nuova stella del firmamento Nine Continent, è grande come un pignone (e non è un Megarange). Di serie, 7 pignoni:

Immagine:

172 KB

Questo motore viene proposto per elaborazioni "Light & Stealth".
Grande scalatore anche con centralina a "Codice Stradale".
Daniele Consolini Inserito il - 22/12/2010 : 22:17:42
Questo è bene! Grazie di tutto!
uuuyea Inserito il - 22/12/2010 : 19:56:49
Il cerchione regge bene per ora. I raggi non si smollano ma neanche sul nuovo rh205s che non ha bisogno di campanatura grazie alle calotte decentrate. I cerchi sono i soliti cinesi buona qualità per uso urbano ma non reggono a mio avviso del vero fuoristrada. L'rh100 assomiglia in tutto e per tutto come prestazioni al cute 100 che sto per apprestarmi a provare su ruota da 20 raggiata dalla faba che per 35 euro ha fatto un ottimo lavoro raggi a triplo incrocio. Le calotte hanno forma diversa vedremo quale dei due cederà prima ma spero che ci vogliano anni. Il prossimo motore che voglio provare è un cute 128 da 500 watt peso 3 chili me lo faccio raggiare dalla faba direttamente. Sono soddisfatto del nine, da amante nine non potevo non averlo. Molto interessante anche il nuovo cute 12 da 1000 watt geared dal peso di 4.5 chili.

X joffa ho fatto una prova in strada solo con la centralina piccola. Secondo me con i gearless non ha probelmi la sensorless aspettiamo i tuoi test e vediamo se le mie impressioni sono reali.
joffa Inserito il - 22/12/2010 : 19:45:34
Officina ? Quale officina ?
imayoda Inserito il - 22/12/2010 : 19:27:27
tutti questi problemi...

nessuno ha un banco rulli in officina??

problema risolto
Daniele Consolini Inserito il - 22/12/2010 : 19:22:30
Scannella, da neofita di geared, posso solo esprimere l'opinione che
molto dipende dalla costruzione elettrica del motore e dal rapporto di riduzione interno.
Appare chiaro che l'RH100 è un motore da traino e non da velocità.
Andrebbe paragonato all'equivalente concorrente ad alta coppia e non ad alta velocità.
Se i dati che dai riguardano l'equivalente ad alta coppia, posso supporre che questo motore
non sia competitore, ma addirittura completerebbe una linea di motori introducendone uno che
probabilmente ha una coppia ancora superiore.
Queste prove dovrebbero servire proprio a capire che cavolo è sto benedetto RH100.
Non mi piace schierarmi da una parte o dall'altra, ma penso che queste prove siano vitali
per evitare di gettare soldi.

...e dopo aver detto quel che ho detto, rompo le b...e e vado a battere sul caldo.
Vonluger, come hai trovato il cerchione una volta centrato?
I raggi si mollano? I materiali sono appropriati al tipo di motore?
Sono tanti, me compreso, quelli che han dovuto intervenire su cerchio e raggi della vecchia serie
ed essere rincuorato sulla qualità dei nuovi raggi/cerchio è importante per non dover
pensare ad una preventiva riraggiatura della motoruota.
joffa Inserito il - 22/12/2010 : 18:58:54
Sia la piccola che la 800 ?
uuuyea Inserito il - 22/12/2010 : 17:52:57
Secondo la mia esperienza si è persa le fasi due volte, sono in fase di test infatti giusto ?
joffa Inserito il - 22/12/2010 : 17:43:48
vonluger ha scritto:

La sensorless nine sul rh100 non funziona bene....

vonluger, cosa ne pensi della castrazione per evirazione senza anestesia ?
uuuyea Inserito il - 22/12/2010 : 12:12:09
Scannella lo hai provato il nine ?
Non diamo giudizi su motori mai provati.
Potrei risponderti che probabilmente il nine ha più tiro in salita avendo una velocità minore ma non avendo provato il bafang non ne posso essere certo.
imayoda Inserito il - 22/12/2010 : 11:41:21
un 24V portato a 36 non lo è..
un 36V nativo invece sì, raggiunge i 25KM/h
mibe Inserito il - 22/12/2010 : 11:34:36
Ma se io monto un Bafang geared 250w 36v e circolo per le strade normali non sono a norma con il codice (vista la velocità che raggiunge), vero?
scannella Inserito il - 22/12/2010 : 10:39:40
scusate ma c'è il bafang geared 24v 250w 2,8kg che va così bene perchè prendere il nine?prestazioni:a 24v 25kmh,36v 37kmh,48v 50kmh con cerchione da 26 con cerchio da 28 3/4% in + di velocità
imayoda Inserito il - 22/12/2010 : 10:26:38
vonluger ha scritto:

La sensorless nine sul rh100 non funziona bene si è persa le fasi mentre andavo due volte e nelle ripartenze in salita lo fà singhiozzare me penso sia un problema di tutte le sensorless. In compenso la sensorless mi ha salvato il cute rotto adesso và e lo userò sulla saltafoss. Cosi vi saprò dire come và il cute con la sensorless nine. Ovviamente se si dovessero ripresentare i problemi sul cute me lo tengo e lo uso piuttosto che buttarlo per un sensore hall rotto. Le sensorless mi pare che servano per salvare motori con hall rotti piuttosto che migliorare le prestazioni. Con la sensored ho sempre ripartenze fluide anche in salita.

non tutte le sensorless sono così.. la mia è cablata fissa su un gearless e non ha MAI perso un colpo ( a parte quella incertezza iniziale)
uuuyea Inserito il - 22/12/2010 : 00:21:34
La sensorless nine sul rh100 non funziona bene si è persa le fasi mentre andavo due volte e nelle ripartenze in salita lo fà singhiozzare me penso sia un problema di tutte le sensorless. In compenso la sensorless mi ha salvato il cute rotto adesso và e lo userò sulla saltafoss. Cosi vi saprò dire come và il cute con la sensorless nine. Ovviamente se si dovessero ripresentare i problemi sul cute me lo tengo e lo uso piuttosto che buttarlo per un sensore hall rotto. Le sensorless mi pare che servano per salvare motori con hall rotti piuttosto che migliorare le prestazioni. Con la sensored ho sempre ripartenze fluide anche in salita.
uuuyea Inserito il - 22/12/2010 : 00:15:58
Perchè non mi piace la bici la sto per cambiare.
joffa Inserito il - 21/12/2010 : 20:58:23
vonluger, perchè non posti le foto del piccolino montato sulla bici ?
Daniele Consolini Inserito il - 21/12/2010 : 10:06:00
Tieni sempre il CA sott'occhio per vedere quando supera gli 800W di consumo,
In questo modo si può anche stimare quale pendenza è in grado di rampare su una 26"
alla sua massima potenza gestibile.
ericmann2000 Inserito il - 21/12/2010 : 08:35:23
Allora Von.... che ci racconti ?
come e' andata la prova ?
joffa Inserito il - 21/12/2010 : 00:44:27
Sì, voglio vedere se cede o no e quanto ci mette.
Daniele Consolini Inserito il - 20/12/2010 : 19:46:59
In pianura dovrebbe reggere senza problemi, il problema elettrico ci sarà in salita
pesante e duratura.
joffa Inserito il - 20/12/2010 : 19:42:52
45A...yes: voglio vedere quanto ci mette a fondere...
Daniele Consolini Inserito il - 20/12/2010 : 19:37:41
Grazie!
uuuyea Inserito il - 20/12/2010 : 19:36:53
Il cute mi è arrivato rotto da bms battery, il problema è che me ne sono accorto quando l'avevo gia fatto raggiare. L'ho aperto e con l'iuto di un mio amico stiamo cercando di capire cosa ha che non va si sospetta qualche sensore hall rotto (gira a singhiozzo e fà un brutto rumore gli ingranaggi sembrano in ordine), o perlomeno questa è la mia speranza dato che ser fosse cosi allora potrei giocarmi la carta sensorless.

P.s è raggiato su ruota da 20 difficile fare comparazioni ma ci proverò.
Daniele Consolini Inserito il - 20/12/2010 : 19:31:10
Sappiaci dire....Però Vonluger non mi hai detto nulla riguardo i cute...ma oramai sei
diventato tester nine ufficiale e comprendo! ...e invidio!!!

Ad ogni modo finora non ho visto ancora geared distrutti.
Se li si usa con coscienza, credo possano durare quanto un gearless, salvo siano fatti di pappa molla.

@Joffa...45A...a tutto c'è un limite! Non fare Guidoodiugate...
Con 45A potrebbero esserci davvero problemi meccanici,
senza contare che elettricamente in salita è davvero troppo stressato.
uuuyea Inserito il - 20/12/2010 : 17:23:39
Si sto per uscire a fare un giro con la sensorless da 17 e con l'rh100.
ericmann2000 Inserito il - 20/12/2010 : 15:55:34
nell'altro topic ho letto che c'e' da 27A ma la sensorless esiste anche da 17A ??
joffa Inserito il - 20/12/2010 : 15:19:27
vonluger ha scritto:

Secondo la mia esperienza il tiro è gia ottimo a 17 amper, non serve buttargli dentro tutti quegli ampere. Adesso che siamo sotto zero sicuramente reggerà alla grande, il vero test andrà fatto ad agosto su di una salita luunga.

Sì, lo vedo molto bene per chi vuole stare a vel. codice e deve andare in salita.
La bici rimane una bici, ma ti porta OVUNQUE...

uuuyea Inserito il - 20/12/2010 : 15:16:44
Secondo la mia esperienza il tiro è gia ottimo a 17 amper, non serve buttargli dentro tutti quegli ampere. Adesso che siamo sotto zero sicuramente reggerà alla grande, il vero test andrà fatto ad agosto su di una salita luunga.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.