Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nuovo progettino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
santennio Inserito il - 15/04/2011 : 08:46:42
Salve a tutti ragazzi!
Sono nuovo del forum, e anche dell'argomento in generale..
Circa 10 giorni fà quasi per sbaglio mi sono ritrovato a fare ricerche su ebay di biciclette elettriche (ero appena andato al lavoro con la mia bottecchia e sono tornato a casa fradicio di sudore) e sono incappato nei kit di trasformazione.. ora non posso resistere, ne voglio una!

Tra le varie ricerche credo di aver capito che la scelta migliore tra convenienza, disponibilità ed assistenza sia il kit nine continent rh100gr..
Ho però visto che magari è possibile, aspettando un pò di più, ordinare un kit 205s che forse è più performante..
Voi cosa mi consigliate? meglio rh100 subito o fare l'ordine per un 205s?
Inoltre ho una domanda sull'alimentazione..
Con 36v sono nei limiti prescritti dalla legge, con 48v no.. ho pensato ad una configurazione di 4 batterie da 12v, con 3 batterie sempre collegate ed una che entra in funzione, ad esempio, con un interruttore.. ci sono esperienze del genere?
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 08/05/2011 : 19:23:56
Naturalmente in una ruota scampanata i raggi sinistri sono molto più lenti di quelli destri, ma se sono TROPPO lenti devi aumentare la tensione di tutti i raggi, partendo dai destri (1/4 di giro) e proseguendo con i sinistri (oltre mezzo giro) sempre controllando che la ruota resti centrata rispetto al telaio. I raggi dal lato del cambio devono essere molto tesi, altrimenti gli altri si muovono e fanno rumore.
santennio Inserito il - 08/05/2011 : 16:27:31
Grazie mille Barba, sei stato chiarissimo. Allora procedo per l'acquisto di un caricabatterie da 36v, ne ho trovato uno su ebay a 30€ penso di ordinare quello.
Per quanto riguarda i raggi mi sono documentato un pò meglio (questo è un lavoro per niente banale) ed effettivamente ho letto che devono avere tutti la stessa tensione, cosa che non riscontro nella mia ruota posteriore.
Il problema è che per effettuare la centratura della ruota i raggi di un lato sono stati tirati, quelli dal lato opposto sono stati svitati e sono quindi più lenti.. forse ridando una stretta ai raggi lenti la centratura non si intacca anche se a rigor di logica se ritiro quei raggi la ruota dovrebbe ridecentrarsi..
Barba 49 Inserito il - 08/05/2011 : 15:58:21
Il ticchettio di solito proviene dai raggi non perfettamente serrati, e scompare dopo un'attenta regolazione.
Per le batterie puoi fare come preferisci, anche se scollegarle dalla serie e poi collegarle in parallelo mi pare una cosa molto macchinosa. Oltretutto a seconda di che caricatore usi avrai le batterie non perfettamente cariche: I normali caricatori da auto-moto interrompono la carica intorno a 13-13,5V mentre le batterie da trazione vanno caricate a 14,5V, che collegate in serie sono ben 43,5V. Questo ti da più autonomia e impedisce la solfatazione precoce degli elementi.
Quindi acquista un caricatore da 36V apposito e avrai il massimo delle prestazioni, oppure trova un caricatore serio da 12V e continua a caricarle in parallelo, cosa che garantisce una perfetta equilibratura delle tre batterie nel tempo.
santennio Inserito il - 08/05/2011 : 15:12:42
Riavvivo un momento il thread per i risultati del primo test. Magari a qualcuno possono essere utili..
Infatti giovedì non ho resistito e sono andato a lavoro con la bicicletta. Considerando che mi ha lasciato a piedi a 3 Km da casa posso dire che l'autonomia delle batterie è di circa 18-20 Km tra discese e salite.
La tensione a vuoto misurata con le batterie cariche era di 38,8V, quando si sono "scaricate" era di 34,4V.
Visto che il famoso amico menzionato precedentemente non mi porta più il caricabatterie devo procurarmene uno da me.
Ho pensato ad una cosa: posso fare un ulteriore collegamento delle batterie in parallelo e utilizzare un caricabatterie da 12V oppure ne devo comprare uno da 36V per forza?
Consideriamo che ricaricherei la bici di notte quindi non ho molti problemi in termini di tempi di ricarica.

Un'altra cosa..ho notato un leggero "ticchettìo" proveniente dalla ruota posteriore, ma non sono riuscito a capire da cosa dipenda, forse c'è ancora qualche problema con la campanatura del cerchio. Appena avrò un pò di tempo da dedicare ricontrollo, ma magari avete già sentito del fenomeno e quindi faccio affidamento di nuovo alla vostra competenza e disponibilità.

Per la questione del wattmetro turnigy ho un progettino in mente che prevede l'uso di Arduino per autocostruirmene uno, ma penso convenga anche per il forum di aprire un nuovo thread quando partirò con la progettazione.

@Joffa: ma poi non l'hai messa più la fotina della mia biciclettina?
santennio Inserito il - 02/05/2011 : 13:37:51
Eccola

santennio Inserito il - 02/05/2011 : 10:51:48
Certo! Però aspetta che oggi posto la foto nuova con meno cavi a vista
joffa Inserito il - 02/05/2011 : 09:18:53
Ciao, posso prendere una foto da mettere sul sito Wheelkits ?
(qua: http://www.wheelkits.it/foto_utenti/index.php)
santennio Inserito il - 02/05/2011 : 01:07:10
@Barba 49: bene, una campanatura la devo comunque ridare perchè dopo il primo giro s'è leggermente storta la ruota posteriore. Comunque se mi dici che è normale ok

@gigi35: il tizio in questione lavora con la sua azienda per conto della Fiamm stessa, quindi penso che non mi rifila una sola.. il problema è che se non mi fà sapere nulla io rimango senza caricabatterie e quindi tocca acquistarlo.. Grazie della dritta della presa temporizzata!

Comunque giusto per dare un aggiornamento, oggi pomeriggio ho sistemato i cavi in eccesso che occupavano da soli un borsello e una delle due tasche della borsa tringolare.. ed ho leggermente occultato le batterie posteriori.
gigi35 Inserito il - 01/05/2011 : 15:10:16
santennio ha scritto:
...Devo far scaricare le batterie completamente? non so assolutamente come comportarmi..

verifica che il caricabatterie che ti da il tuo amico sia per le piombo e sia a 36volt;le batterie al piombo è meglio non scricarle completamente (si usurano più velocemente) quindi van tenute il più cariche possibile,puoi ricaricarle anche ogni volta che finisci di usare la bici,magari usa una presa temporizzata se non vuoi lasciare il caricabatterie acceso per troppe ore pur avendo finito di caricarle.
Barba 49 Inserito il - 01/05/2011 : 15:02:52
Bene, complimenti per i primi vagiti!
Per il problema dello sterzo che oscilla se togli le mani devo avvisarti che è tipico di chi ha un carico eccessivo al posteriore, e non è facilmente risolvibile. Scomparirà quando monterai una batteria leggera nel triangolo del telaio.
santennio Inserito il - 01/05/2011 : 14:13:16
Eccoci qui, un pò di foto.
Come si può vedere ho diviso le batterie (3x Piombo 12v 9Ah FIAMM)due dietro e una centrata. La prima soluzione prevedeva le tre batterie sul portapacchi ma la bici era completamente sbilanciata, non si reggeva neanche sul cavalletto.
Sotto la batteria centrale ho messo l'interruttore.
Chiaramente devo fare un bel lavoro di occultamento dei cavi..
Ho fatto un bel giro stamattina, 12,60 Km, alcuni in discesa altri in salita, il motore è stato fantastico: non sono mai sceso sotto i 20Km/h in salita con una pedalata praticamente nulla. Ho cercato di simulare il percorso tipico della giornata di lavoro e sono estremamente soddisfatto del motore. Per fare un test di sforzo ho salito una bella "appettata" come si dice dalle mie parti, e non sono mai sceso sotto i 15Km/h. Spettacolo!
Per i prossimi test mi porto dietro il cellulare Android così posso darvi anche dati di altimetria.

Chiaramente prima di andare a lavoro in bici devo fare ulteriori prove.
Un amico doveva procurarmi il caricabatterie ma ancora non si fà sentire (maledetto) e quindi devo aspettare anche questo per rendermi conto veramente della fattibilità della configurazione attuale.
A proposito di questo avete qualcosa da consigliarmi? Devo far scaricare le batterie completamente? non so assolutamente come comportarmi..

@Barba 49: ho visto, grazie del consiglio, penso proprio che opterò per quel modello.

Le cose da fare ora sono ridare una campanatura, perchè se vado senza mani il volante comincia ad ondeggiare sensibilmente, e controllare la leva del freno posteriore che non blocca il motore.

Ecco le foto





Sono banalmente accettati consigli e critiche

Barba 49 Inserito il - 01/05/2011 : 03:53:38
Perchè non acquisti un wattmetro Turnigy? Ti da tutte le informazioni più importanti sulla batteria e sul motore e non costa molto.
santennio Inserito il - 01/05/2011 : 01:39:57
E' praticamente pronta per la prova!
A domani per le foto, speriamo che il tempo permetta di farmi un giretto!

Nel frattempo volevo chiedervi un consiglio su un voltmetro compatto da montare sulla bici. Ho visto che alcuni utilizzano questo: http://www.ebikes.ca/drainbrain.shtml, ma il prezzo non mi piace per niente .

PS. se mi è possibile vorrei suggerire agli amministratori una veloce soluzione al problema delle mega immagini che ogni tanto vengono postate. (lavoro nell'ambito web e mi piacerebbe essere utile a questo fantastico forum) solo che non so con chi parlare
joffa Inserito il - 26/04/2011 : 20:25:32
santennio ha scritto:
[br...(joffa sei ufficialmente un grande )


Te l'ho detto..."...nell'uovo di Pasqua..."
santennio Inserito il - 26/04/2011 : 20:10:47
Benissimo, l'importante è che nessuno ne ha mai parlato male!
Allora domattina vado a fare una bella spesa da decathlon.. bici, portapacchi e attacco manubrio regolabile!
Questo specialmente perchè joffa si è mosso estremamente veloce e oggi pomeriggio mi è arrivato il rimborso (joffa sei ufficialmente un grande )

@T4R ti ho inviato un messaggio privato
T4R Inserito il - 26/04/2011 : 10:21:56
@Santennio
La bici che hai indicato si presta molto bene alle trasformazioni.

Se la bici rossa la vuoi dar via fammelo sapere.

Saluti Pino
imayoda Inserito il - 26/04/2011 : 03:12:20
la possedeva un mio conoscente.. è un ottimo compromesso secondo me (visto il prezzo)
santennio Inserito il - 26/04/2011 : 00:12:49
Ho fatto un breve giro con il mezzo e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla potenza del motore!
Mi piacerebbe fare un test serio ma purtroppo devo cambiare i programmi, la bicicletta che volevo usare si è rivelata per quello che è, un ferro vecchio di 12 anni.. non mi dà sicurezza, si deve praticamente rimettere a posto tutto.. cambio catena freni forcella.. visto che ho intenzione di sostituire la macchina almeno per il tragitto casa-lavoro credo che convenga comprarne una nuova..

Ho pensato a questa: http://www.btwincycle.com/IT/rockrider-five-blanc-89175082/ che mi pare abbastanza abbordabile..

Che ne dite? Qualcuno l'ha mai "trasformata" sul forum che voi sappiate?

joffa Inserito il - 23/04/2011 : 21:47:28
@ D.C.: non le ho proposte, (e ci ho scritto OCCHIO), ho pensato ad una ardita soluzione leggera e potente. Anche a me piacciono i prototipi BESTIALI....
e...sì, le reputo ancora pericolose, se usate con maldestria o forate o sovracaricate ecc. ecc.
Daniele Consolini Inserito il - 23/04/2011 : 20:48:38
Joffa che propone le lipo...non c'è più religione! e adesso chi lo spiega che sono pericolose?
imayoda Inserito il - 23/04/2011 : 20:33:18
joffa ha scritto:

Guarda qua, fratello:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10895

Quelli sono circa 6 Ah a 29,5 Volts per 1,2 Kg di peso. (OCCHIO che sono LiPO...)
A 25C di coeff. di scarica, con centralina da 24 Volts, uno di questi ti basta per circa 20 Km, che in città sono pure troppi.
Se ne metti 2, con centralina da 350 Watts a 48 Volts... 2,4 kKg. stessi Km. (20) e...voli ... (me è illegale, su strada aperta...)
Pensa, Dahon P8, nessuna batteria in vista, ma con un cuore così...
Centralina da una parte e...caricabatterie dall'altra...Arrivi e ricarichi direttamente in salotto...Riparti e ricarichi anche al bar...o a casa di amici...Insomma, una ricarica non la si nega a nessuno, no ?



ahaahha mi fai morire

io pensavo di farmi una batteria da città da inserire nel telaio usando celle 26650 a123 impilate.. è un progetto per quando mi sveglierò la mattina carico di grinta (cosa che adesso non succede)
joffa Inserito il - 23/04/2011 : 18:58:26
Guarda qua, fratello:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10895

Quelli sono circa 6 Ah a 29,5 Volts per 1,2 Kg di peso. (OCCHIO che sono LiPO...)
A 25C di coeff. di scarica, con centralina da 24 Volts, uno di questi ti basta per circa 20 Km, che in città sono pure troppi.
Se ne metti 2, con centralina da 350 Watts a 48 Volts... 2,4 kKg. stessi Km. (20) e...voli ... (me è illegale, su strada aperta...)
Pensa, Dahon P8, nessuna batteria in vista, ma con un cuore così...
Centralina da una parte e...caricabatterie dall'altra...Arrivi e ricarichi direttamente in salotto...Riparti e ricarichi anche al bar...o a casa di amici...Insomma, una ricarica non la si nega a nessuno, no ?

santennio Inserito il - 23/04/2011 : 18:32:34
Oh yeah va! Sono troppo preso a bene! Le batterie non montate sulla bici, il PAS ancora smontato e il freno di dietro da rimontare, sono ancora in alto mare insomma, ma vedere quella ruota che gira come una pazza è una cosa fantastica!
Bene bene, ora mi vado a fare una doccia che paio un meccanico.. domani riprendo in mano il bolide
imayoda Inserito il - 23/04/2011 : 18:26:51
joffa ha scritto:

imayoda ha scritto:

@joffa: il famoso bullone di cui si discuteva sopra è per caso il "regolatore di scorrevolezza"??

@imayoda: Non lo sò. E' quello che tiene la boccola in sede, se lo stringi, forse s'ammolla....
Sì, il geared NC mi piace, e sto cercando il modo di metterlo sulle Dahon, che all'anteriore hanno anche il fermo di sicurezza...
Oggi ne ho provata una con l'ammi post e mi sono innamorato...
Però, quello standard è troppo largo per andare così com'è.
Sentirò in Cina.
Mi sogno già una stupenda Dahon con le batterie dentro al telaio a tubo...
http://www.ciclistica.it/prodotto/dahon-jetstream-p8
@santennio: sì, funzia anche senza PAS. Ma per la strada ti multano...

batterie nel telaio son l'ultima sfida per completare la bici "invisibile"
joffa Inserito il - 23/04/2011 : 18:17:28
imayoda ha scritto:

@joffa: il famoso bullone di cui si discuteva sopra è per caso il "regolatore di scorrevolezza"??

@imayoda: Non lo sò. E' quello che tiene la boccola in sede, se lo stringi, forse s'ammolla....
Sì, il geared NC mi piace, e sto cercando il modo di metterlo sulle Dahon, che all'anteriore hanno anche il fermo di sicurezza...
Oggi ne ho provata una con l'ammo post e mi sono innamorato...
Però, quello standard è troppo largo per andare così com'è.
Sentirò in Cina.
Mi sogno già una stupenda Dahon con le batterie dentro al telaio a tubo...
http://www.ciclistica.it/prodotto/dahon-jetstream-p8
@santennio: sì, funzia anche senza PAS. Ma per la strada ti multano...
santennio Inserito il - 23/04/2011 : 17:48:05
Ah ok grazie, quindi potrei provarlo? Se non attacco il PAS funziona oppure no?
imayoda Inserito il - 23/04/2011 : 17:47:07
@joffa: il famoso bullone di cui si discuteva sopra è per caso il "regolatore di scorrevolezza"??
questo NC geared mi piace parecchio.. son curioso di vedere i risultati di santennio
joffa Inserito il - 23/04/2011 : 17:38:19
Il bianco e il nero insieme sono il limitatore di potenza: uniti, limitano, disuniti, no.
Il verde e il nero sono la regen: cortocircuitati, regen altrimenti, no, ma a te non interessa, perchè i geared hanno la ruotalibera e non funzionano come dinamo.
santennio Inserito il - 23/04/2011 : 17:15:57
Si, erano i connettori che si toccavano. Ora credo di aver montato tutto..a parte il PAS perché non ho l'estrattore per tirare fuori il pedale. Vorrei se possibile provare se funziona però . Ho notato che se connetto l'alimentazione e il PAS rimangono una coppia di fili nero e bianco slegati e una coppia verde e nero insieme.. che ci faccio con quelli? Posso provare a simulare a mano il movimento del pas per vedere se i collegamenti vanno bene?
joffa Inserito il - 23/04/2011 : 16:42:35
santennio ha scritto:

Ragazzi scusatemi se faccio domande forse banali, ma è normale che quando faccio girare la ruota a vuoto (il motore ancora non lo attacco) esce un rumore di stridio a volte dal motore?

Se fai toccare i connettori del trifase e vai al contrario del senso di marcia in modo che non si inneschi la ruotalibera, direi di sì...
imayoda Inserito il - 23/04/2011 : 15:04:33
guarda che non ondeggi su qualche parte del telaio.. ossia che non vi siano attriti non desiderati (a livello attacco e ruota) tra motoruota e telaio
santennio Inserito il - 23/04/2011 : 14:00:31
Ragazzi scusatemi se faccio domande forse banali, ma è normale che quando faccio girare la ruota a vuoto (il motore ancora non lo attacco) esce un rumore di stridio a volte dal motore?
santennio Inserito il - 23/04/2011 : 12:44:33
Ok, ho risolto, il telaio era leggermente storto, me ne sono accorto mettendo la ruota che c'era prima.. ora procedo con il resto del montaggio..
@joffa ho intenzione di portarla dal biciaio appena fatto se non va bene, sennò mi tolgo il gusto!
santennio Inserito il - 23/04/2011 : 12:11:37
Niente da fare.. quel dado fá forza quando cerco di svitarlo, sembra essere collegato al perno centrale.. ho paura di spaccare qualcosa. Ora tento di addrizzare leggermente il telaio.
joffa Inserito il - 23/04/2011 : 12:04:26
Gli RH100 (e solo quelli), vanno leggermente campanati aggiustando i raggi e in questo modo si centrano perfettamente, nei casi dove non risultino esserlo già.
Non è difficile, ma un biciaio in mezz'ora lo fà.
santennio Inserito il - 23/04/2011 : 11:59:46
Ora provo a metterlo dalla parte opposta..
imayoda Inserito il - 23/04/2011 : 11:49:32
quel dado nella penultima foto mi sembra dalla parte sbagliata... magari mi sbaglio però
santennio Inserito il - 23/04/2011 : 10:16:17
Eccoci qua, ieri sera, sperando che si risolva presto sto mini-macello, ho incominciato a montare il kit.
Montando la ruota però mi sono reso conto che è dritta, ma leggermente decentrata rispetto all'asse della bicicletta.
Vi posto un pò di foto, magari potete dirmi se sto sbagliando qualcosa, se è accettabile o meno, a me non sconquinfera molto..

Ecco una panoramica (la bicicletta è ribaltata )


Il lato sinistro, quello più vicino al telaio


quello destro, lontanissimo dal telaio


l'aggancio sinistro della ruota


e quello destro


La ruota gira e tutto, ma non posso sicuramente permettermi di andare in giro in questo modo... poi c'è la questione non banale dei freni, in questo modo un solo tacchetto tocca la ruota, risolverei acquistando un kit per freno a disco.. ma, insomma direi che non è il caso di correre a queste soluzioni..
Pensavo di ritogliere la ruota e sistemare il telaio con un paio di martellate dolci
Avete qualche consiglio da darmi?
santennio Inserito il - 22/04/2011 : 11:55:43
Ottimo! grazie!
Comunque ho ritelefonato ad SDA e niente da fare, devo telefonare alle poste.. allora telefono alle poste e niente da fare, non posso telefonare dal cellulare, ma solo da rete fissa..
ma se mi dici così praticamente è risolta la situazione?

Non vedo di uscire da questo off-topic per mettermi a montare il kit!
joffa Inserito il - 22/04/2011 : 10:55:27
Sì, te lo mando subito e poi ti dic anche che l'ufficio di Bologna ha avuto la notizia dall'ufficio di arrivo che pare non avrebbero difficoltà a rimediare a quello che sembra riconoscano come un errore del fattorino (l'importo dell'assicurazione starebbe nella riga accanto a quello del contrassegno...).
Comunque, forse, nell'uovo pasquale ci ritrovi il maltolto (in senso buono).
santennio Inserito il - 22/04/2011 : 10:05:18
Ok, grazie
Da parte mia ho telefonato ad SDA ma ho fatto la cavolata di non scrivermi il codice del pacco... quindi la telefonata è finita presto.. Ora sono in ufficio e quindi nulla, devo aspettare..
Joffa mi manderesti (se puoi) il codice della spedizione in privato?
joffa Inserito il - 22/04/2011 : 09:35:24
@santennio: ho fatto reclamo alle Poste Italiane sia tramite la mia sede a Bologna dove di solito spedisco (gentilissimi e più che disponibili come al solito), sia al numero verde dove hanno aperto una pratica e tra qualche giorno, presumo dopo Pasqua, hanno detto che mi daranno informazioni.

Ti suggerirei di fare altrettanto, via numero verde: 803.160.

jaker Inserito il - 22/04/2011 : 00:07:53
che cosa brutta ragazzi!!!!
santennio spero tanto che tu riesca a recuperare i tuoi soldi.
Non voglio essere cattivo e voglio pensare che il corriere non sia in malafede, ma che una volta rintracciato ammetta il suo errore e ti restituisca il dovuto......

hai tutta la mia soliedarietà!
santennio Inserito il - 21/04/2011 : 21:31:27
ti ho scritto.. grazie dell'assistenza (se avessi comprato all'estero col cavolo che mi contattavano..)
Domani vedo di contattare anche io posteitaliane...
joffa Inserito il - 21/04/2011 : 21:19:04
santennio ha scritto:


Bene, mi rincuora molto... era la somma che mi faceva preoccupare!
Ti contatto privatamente :D


Postami via email che è più comodo.
Certo che di venerdì Santo... spero siano aperti...
santennio Inserito il - 21/04/2011 : 21:14:38

Bene, mi rincuora molto... era la somma che mi faceva preoccupare!
Ti contatto privatamente :D
joffa Inserito il - 21/04/2011 : 21:09:16
Sì, ti ha mollato un pacco pagato anticipatamente come se fosse un contrassegno basandosi sul valore dell'assicurazione.
probabilmente non ha nemmeno capito di aver fatto un errore (ci vogliamo credere ?...).
Se hai problemi a riavere i soldi, contattami in privato (ho bisogno del nominativo reale...) che intervengo dall'ufficio di Bologna delle Poste Italiane da dove spedisco di solito.
Tu intanto li contatto , perchè SDA è il loro corriere e il pacco è stato spedito tramite loro.
Non ti preoccupare che glieli facciamo ricacciare.
santennio Inserito il - 21/04/2011 : 20:48:13
Non mi ha lasciato nulla! malediziooneee! chi devo chiamare SDA proprio?
mineblu Inserito il - 21/04/2011 : 20:43:07
contatta subito il corriere !!
non aspettare domani!
santennio Inserito il - 21/04/2011 : 20:33:38
E' già arrivato il kit!
Ordinato lunedì è arrivato stasera..
Solo che è successo un disguido (veramente spero di non essere stato truffato): praticamente ho pagato co paypal su ebay ma il corriere ha chiesto 250 euro ai miei genitori! io ero in ufficio e non avevo avvisato i miei che il pacco era pagato quindi il corriere si è preso i 250 euro e se ne è andato..
La cosa che mi fà pensare è che il totale del pacco è di 267 euro, quindi perchè chiederne 250??
Sono certo che non è colpa del venditore perchè mi pare anche di aver capito che è un utente del forum.. l'ho contattato e vediamo un pò come evolve la situazione...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.