V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
bija |
Inserito il - 29/04/2011 : 13:57:43 Ciao a tutti. Da circa 10gg sono "intrippato" all'acquisto di una bici elettrica. Pesando 110kg e abitando in collina, ho subito scartato l'idea di comprarmene una già pronta e sono passato subito all'idea di "motorizzare" la mia citybike Bianchi Spillo 717 Plus. Quindi, leggendo leggendo, ho idea di acquistarmi un motore da 1000watt con batteria da 48V 20Ah. Per quanto riguarda il motore (con il kit) sarei incerto tra un Nine RH205S High Torque 1050/1350 o un Golden MagicPie alimentati entrambe da batteria V48 20Ah LiFePo4. Cominciano le domande: 1) Acquistare la batteria da Ping ($598+$160 di spedizione) che monta celle da V2,5 per 10kg o acquistare da sun-thing28 ($380+$100) più economico o acquistare da Vpower che mi sembra assembli celle cilindriche da v3,2 per KG12,4 ($450+$220). 2)Vorrei farmi dividere il pack batterie in 2 pack (per inserirli ognuno nelle 2 borse laterali che ho nella bici ed equilibrare i pesi nascondendo le inestetiche batterie); se alimentassi la bici con un singolo pack, quanta potenza perderei? 3) Condividete la scelta dei motori e montereste il PAS? Grazie a chi vorrà aiutarmi nelle scelte ed erudirmi. |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
SuperZ83 |
Inserito il - 04/05/2011 : 09:04:23 Io invece spezzo una lancia in favore delle Headway, Pacco 48V12Ah è arrivato anche a fornirmi tranquillamente 120A, con un Vdrop di 11V ma c'è arrivata. Inoltre penso che siano le lifepo più sicure in commercio, contenitore rigido che non si gonfia e permette un recupero dell'ossigeno liberato, valvola di sicurezza per lo sfogo in caso di eccesso, connessione sicura con le viti a prova di surriscaldamenti e saldature fallate. Certo evita di scendere sotto i 2.5V/cella e non scaricarla oltre il 90%, ma questo vale per ogni tipo di celle!  |
Barba 49 |
Inserito il - 03/05/2011 : 23:53:09 Sembra di si, anche se alcuni utenti non si sono trovati bene con quelle celle e in particolare Alex-Audi che le ha viste morire in poco tempo. Secondo lui non pare che siano in grado di dare 10C ma molto meno.  |
bija |
Inserito il - 03/05/2011 : 20:19:22 allora se acquisto da BMSBattery questo kit 48V 10Ah 38120 LiFePO4 Battery 16 Cells EBike Battery Pack (mi sembra che queste celle abbiano una scarica 10C), vado bene???? |
Barba 49 |
Inserito il - 03/05/2011 : 16:09:45 Direi che non si tratta solo di autonomia, devi anche considerare la corrente massima che andrai a chiedere alla batteria. Un motore da 1000W nominali può arrivare a chiederne anche 1500-1800 sotto sforzo, e se la batteria non fornisce almeno 25A continui te la giochi in poco tempo, quindi se decidi di acquistare una batteria da 10-15Ah devi controllare che sia almeno da 3C-5C di scarica...  |
bija |
Inserito il - 03/05/2011 : 14:00:19 Ho una nuova domanda da farvi!!!! Vorrei risparmiare qualcosa rispetto alla configurazione iniziale. Dal momento che le differenze di costo tra un kit motore ed un altro non sono tante, vorrei mettere il nine 1000W higth torque e vorrei risparmiare sulla batteria. so che perderei in prestazioni ed autonomia e tra le due preferisco rinunciare alla autonomia. Mi dareste dei consigli sui vari abbinamenti batteria? 48V 15Ah 36V 15Ah 48V 10AH 36V 10Ah posso scendere ancora??? non credo grazie per l'aiuto. |
Barba 49 |
Inserito il - 01/05/2011 : 11:53:21 Se leggi questa discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9734#138102 puoi vedere da vicino quelle batterie. Sono costituite da numerosi elementi in serie-parallelo A123 e per questo motivo pesano veramente molto (oltre 14Kg). Per il resto non abbiamo molti riscontri al momento.  |
bija |
Inserito il - 01/05/2011 : 11:04:24 avevo scordati il link: http://cgi.ebay.it/48V-20AH-LiFePO4-Battery-E-Bike-Scooter-with-Charger-/320689604559?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aaa9707cf
| bija ha scritto:
cosa ne dite di questa azienda di Hong Kong, la batteria e il kit motor non costano eccessivamente e mi da un pò più fiducia di altre aziende cinesi (escluso Ping ovviamente di cui parlate tutti benissimo, ma con il costo della sola batteria equivalente alla somma di Kit+Batteria di Vpower). saluti
|
|
bija |
Inserito il - 01/05/2011 : 10:57:44 cosa ne dite di questa azienda di Hong Kong, la batteria e il kit motor non costano eccessivamente e mi da un pò più fiducia di altre aziende cinesi (escluso Ping ovviamente di cui parlate tutti benissimo, ma con il costo della sola batteria equivalente alla somma di Kit+Batteria di Vpower). saluti |
fabianix |
Inserito il - 30/04/2011 : 10:16:53 le celle cilindriche hanno il problema delle tante (troppe) saldature effettuate mediante nickel strip che con le vibrazioni tendono a saltare. E poi l'esperienza dei forumisti dice che "tante celle=tanti problemi", tipo sbilanciamento delle celle dato che per ogni parallelo ci sono n celle che magari non sono perfettamente allineate in termini di prestazioni, saldature che saltano, etc.. meglio poche celle, magari le headway che usano dei connettori metallici stretti da bulloncini |
Bobzilla |
Inserito il - 29/04/2011 : 21:26:00 ti dico solo una cosa:a mio avviso,scegli il nine al posto del M.pie,tanti qui sul forum lo usano con soddisfazione.Il magic,ha dato dei problemi tempo fa,non so se adesso li hanno risolti.Se vai su "CERCA" in alto alla home page,chiedi di questo motore ed avrai qualche informazione(sempre se non lo hai gia fatto)  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 29/04/2011 : 21:19:57 Ehm, V3.2 e V2.5 sono più che altro sigle del produttore e non sono assimilabili al tipo di cella o alla sua qualità. |
bija |
Inserito il - 29/04/2011 : 21:16:51 ma sulle celle cilindriche da V3,2 di Vpower (o altri) rispetto a quelle da V2,5 non avete nulla da commentare??? il Pas non può confondere un vigile e far passare per omologata anche una bicicletta che non lo è.....??? ciao e grazie |
Daniele Consolini |
Inserito il - 29/04/2011 : 15:55:46 Praticamente avresti quasi la mia configurazione! Solo che io ho 10Ah in più e la centralina da 800W modificata. Il mio motorello tira che è un piacere, se poi metterai un poì'di gamba non ti ferma più nessuno!!!
Rimangono degli ostacoli da affrontare ancora prima di fare le spese: Il motore va per forza posteriore visto la potenza in gioco. Se puoi, usa una bipa biammortizzata o delle gomme molto grosse per evitare stress al cerchio. Le batterie non puoi metterle dietro, altrimenti la bici farà la fine del mio primo esperimento, ti diventa un biscione e alla prima buca spacchi il cerchio. Ti consiglio spassionatamente di mettere le batterie nel triangolo, se non ci stanno 20Ah, puoi pensare anche ad una 15Ah, anche se è un poco tirata. Le Ping vanno coibentate per evitare alle celle eccessive vibrazioni, quindi valuta che oltre alla dimensione delle batterie devi tenere conto di almeno altri 3mm di coibente e del contenitore.
Un'alternativa alla ping può essere Yesa o Headway38120, celle che trovo molto interessanti ed in tal caso puoi farti fare 2 pacchi da 10Ah. |
SergioF |
Inserito il - 29/04/2011 : 15:42:36 Ciao Bjia e bentrovato. Relativametne alle batterie ti assicuro sulla correttezza, qulità e supporto post vendita di Ping. Sul motore ti dico che un HT della nine ti tira su quasi per un muro e che il fornitore è più che affidabile. Montalo dietro mi raccomando. |
Barba 49 |
Inserito il - 29/04/2011 : 15:37:33 Penso anche io che le Ping siano decisamente superiori e adeguate ad un motore da 1000W di potenza. Se vuoi dividere il pacco in due sezioni puoi farlo, ma non usare mai una sezione da sola: Una batteria da 48V-10Ah di Ping con un motore da 1000W soffre notevolmente, specie con il tuo peso. Se guardi sul sito la 48V-20Ah viene consigliata proprio per motori fino a 1000W, mentre la batteria da 48V-10Ah va bene fino a 500W. Anche io ho la batteria divisa in due sezioni per comodità ed estetica, ma le uso sempre ambedue... |
fabianix |
Inserito il - 29/04/2011 : 14:14:49 se vuoi essere abbastanza certo di non avere problemi con la batteria ti suggerirei di prendere quella di ping. Per quanto riguarda il motore io preferei il nine non tanto per le prestazioni che secondo me sono abbastanza confrontabili, quanto per la maggiore flessibilità nella scelta della centralina, perchè se pesi un pò, più di cento kg, e se devi affrontare colline non so quanto ripide, almeno puoi fare il cambio della centralina se le prestazioni generali non ti soddisfano. Partirei con una 17A nine, se poi non basta puoi aumentare l'amperaggio prendendo una centralina più grossa, stando sempre attento a non stressare la batteria (per la ping max 2C, quindi 40A) |