Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 domande

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
federicoparini Inserito il - 26/06/2011 : 10:24:44
ciao, sono interessato all'acquisto di una bicicletta elettrica pieghevole.
devo quotidianamente affrontare salite di circa 6km con pendenze fino al 18%.e affronterei tragitti di circa 30-40km
ho dei dubbi sull'acquisto.
ho visto con interesse la bicicletta GENIO green spark? questa bici è in vendita già allestita, ma è data x 25km/h e senza acceleratore manuale.sarebbe possibile modificarla aggiungendo acceleratore manuale e potenziandola?
oppure è preferibile acquistare la bici pieghevole e poi allestirla autonomamente, ma con quali accessori?
grazie
fede
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ik Inserito il - 30/06/2011 : 07:56:37
federicoparini ha scritto:

pedalare si, ma senza troppa fatica..

grazie.

..si vede che sei completamente a digiuno

Tutti i sistemi, incluso quelli a 24v ti fanno pedalare senza fatica..

Guido ti chiedeva se vuoi un motorino inteso come un mezzo non omologato per il CDS, dove pedalare è un opzional, oppure un mezzo proprio come la Genio che tu menzioni in apertura, che ti aiuta efficaciemente sempre ed in tutte le situazioni.
La Genio è stata recensita anche sul ns forum e la conosco personalmente, è cinese ma ben fatta, upgradabile nel futuro considerata che nasce elettrica, unico neo un pò cara per i miei gusti.
Ciao
federicoparini Inserito il - 30/06/2011 : 00:19:03
pedalare si, ma senza troppa fatica..

grazie.
GuidoodiuG Inserito il - 29/06/2011 : 12:22:01
bisogna pure vedere a quanto vuoi andare e come.....cioè se vuoi un motorino vero e proprio oppure vuoi pedalare sempre ed avere un aiuto dal motore?
Se vuoi un motorino, cioè un mezzo che ti fa agilmente 55-60km/h in tutte le condizioni, ti dico subito che per stare tranquillo su salite/pianure/discese ti devi fare una mezzo da circa 4-5kw e vai dappertutto, poi il consumo calcolalo intorno ai 25wh/km più o meno indipendentemente dalla configurazione che avrai. Poi ovvio se vai a 40km/h in pianura fisso con vento a favore potrai pure fare 15wh/km, se fai 50km/h in salita il consumo salirà a 45-50-55wh/km ecc. Praticamente è come con la macchina, per calcolare l'autonomia devi calcolare un "più o meno" facendo una media di tutte le condizioni che incontrerai. Poi purtroppo a 500-700 Euro roba di buona qualità per avere un mezzo che ti soddisfi sotto questo punto di vista scordatelo!
Per tragitti di 30-40km io ti cosiglio per stare tranquillo 1kw/h di batteria rigorosamente Lifepo4 (le Li-Po se non sei esperto fai proprio finta che non esistono). Poi una qualsivoglia configurazione con il kit che ti pare a patto che sia un motore ad alta coppia e alimentato il più alto possibile di tensione, diciamo intorno ai 90v nominali e centralina da 40-50A in su.
In questo modo andrai tranquillo su ogni slita.
Se invece vuoi pedalare ed avere un aiuto dal motore solo in salita allora con 500-700Euro ci vai alla grande e l'autonomia a quel punto la decidi tu in base a quanto forte pedalerai.
Tpower Inserito il - 29/06/2011 : 10:15:10
federicoparini ha scritto:
che tipo di batteria ha bisogno per autonomie di circa 30km o oltre?

Questa è una bella domanda... stando sui 48volt io direi tra i 12 ed i 15Ah,poi per qanto riguarda il tipo di chimica,il discorso è un pò + articolato...(personalmente,scarterei il Piombo),la scelta può essere: LiIo,LiFePo4,LiPo.Devi però tener conto anche della corrente di scarica massima che potrà assorbire il tuo sistema di elettrificazione,se per esempio prendi in considerazione il kit sopracitato,anche se x brevi periodi,ma dovrai indirizzarti verso celle che siano in grado di sopperire ai 45ampere che è in grado di assorbire.Purtroppo la reperibilità sul mercato di pacchi batteria già pronti,con queste caratteristiche,sopratutto qui in Italia,non lasciano molta libertà di scelta...sovente ci si arrangia,anche x questo aspetto,con il "fai da te"(come nel mio caso),dipende dalle tua capacità-volontà,altrimenti credo che x qualcosa di preconfezionato,credo tu possa rivolgerti ad Alcedo,o magari qualche altro amico qui sul forum potrà darti qualche dritta in tal senso.
federicoparini Inserito il - 28/06/2011 : 23:25:14
fantastico!!grazie.
che tipo di batteria ha bisogno per autonomie di circa 30km o oltre?
Tpower Inserito il - 28/06/2011 : 13:59:32
Ciao,su per le salite,questo è eccezzionale...http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10444
da montere sulla Bianchi di cui parlavi.
federicoparini Inserito il - 28/06/2011 : 13:18:58
grazie per l'attenzione.
in effetti la bici la utilizzerei per andare al lavoro, quindi potrei ricaricare la batteria, ma un'autonomia di 30km mi permetterebbe muovermi senza problemi.
avrei la possibilità di applicare un kit su un citybike bianchi con 18 rapporti.
in questo caso cosa mi consigliereste?
anche non conforme al cds e con una spesa tra 500 e 700 €.possibilmente prodotti di buona qualità..
federico
elle Inserito il - 26/06/2011 : 11:33:31
benvenuto

edit: scrivevo prima di leggere barba

una premessa è necessaria -- ci sono dei vincoli di legge: 250W di potenza continua (ma la potenza di picco può essere più alta), 25km/h di velocità assistita (ma c'è una tolleranza del 10% e poi si può andare più veloci a pedali), assistenza del motore solo assieme alla pedalata (ma è ammesso un manettino per regolare la potenza purché non permetta di andare senza pedalare)... i mezzi che non rispettano questi vincoli possono essere sanzionati anche duramente... questo significa che le bici di marca che trovi in commercio devono rispettare questi requisiti, solo assai raramente sono offerte varianti per aree private

la prima cosa che devi decidere, quindi, è se hai intenzione di avere un mezzo che può circolare legalmente su strada oppure no

la seconda questione riguarda il rapporto tra velocità, salite e autonomia: le salite fanno consumare molto, la velocità fa consumare molto, la velocità in salita fa consumare moltissimo... l'esigenza di consumare molto significa batterie più grandi, che aggiungono peso, fanno impennare il costo e su una pieghevole possono risultare difficili da collocare

quindi vale la pena di verificare bene se davvero hai bisogno di 40km di autonomia, se le salite sono davvero così lunghe e pendenti, se puoi ridurre la velocità ecc... valuta anche se puoi ricaricare lungo la strada (p.e. se ci vai al lavoro)

ancora, se davvero le salite sono così ripide, è consigliabile una soluzione con motore centrale: come pieghevoli a motore centrale considera microbike, che ha un motore molto potente (ma da accompagnare con le batterie al litio per percorsi non brevisimi), bh emotion, che ha un modello con motore panasonic (se ci tieni anche a pedalare con naturalezza, ma richiede più sforzo), e le elettrificazioni con kit cyclone (un po' più complicato di altri)

in ogni caso le bici con ruote piccole arrampicano bene, quindi - una volta verificate le pendenze - forse puoi considerare anche i modelli con motore al mozzo, purché alimentati almeno a 36V e con batteria da oltre 10Ah -- tra questi ci sono p.e. la genio e la atala, di cui puoi leggere i pixtest nella sezione "esperienze"

se invece punti alla elettrificazione di una pieghevole muscolare, c'è una bella soluzione messa a punto a necknecks per la hoptown di decathlon: tu potresti volerla con batterie più capienti ma è un modello interessante anche per ipotesi di bici potenziate
Barba 49 Inserito il - 26/06/2011 : 11:21:22
Ciao Federico, non sono convinto che una pieghevole "legale" (250W) con il motore nella ruota possa permetterti di affrontare salite del 18%, anche se pesi 70Kg e la bici 15Kg occorrono almeno 500W per percorrere una salita così alla velocità di 10-12Km/h.
D'altra parte le pieghevoli sono concepite prevalentemente per spostamenti brevi, e la batteria è volutamente piccola e leggera; se vuoi aumentare l'autonomia devi acquistare una batteria dal doppio di capacità, che però peserà anche il doppio e potrà creare intralcio al ripiegamento della bici.
Prova comunque a guardare nel settore "Pieghevoli" e vedi se c'è qualche soluzione che fa per te.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.