Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Obiettivo: 55 kmh per 50km

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Liuk 84 Inserito il - 09/07/2011 : 02:07:46
Ciao a tutti,

Per la cronaca posseggo già una bici elettrica.. Una cruiser che mi spara a 45 kmh per una trentina di km.. Ma mi serve di più.. o "voglio".. di più.. Cmq vorrei comprarmene un'altra.. Perchè mi piacciono.. le adoro e per poterla usare di più. Cercavo una bici in grado di fare i 55 kmh, che allo stesso tempo abbia una batteria che duri almeno 50 km.

Che mostriciattolo devo montare? Quali pezzi mi servono? e quanto sarebbe la spesa ad occhio?

Ringrazio tutti per l'aiuto.

Ciaooo!
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
JamesTKirk74 Inserito il - 10/07/2011 : 21:34:05
per Liuk84 : Hai posta (PM)
GuidoodiuG Inserito il - 10/07/2011 : 18:13:53
Io ti direi sicuramente per avere il miglior rapporto prestazione/spesa un 5305 o 5306 crystalyte con una centralina Lyen da 150v da 12 o 18 Mosfet. Le batterie potresti prendere le economiche e pesanti Headway da 10c tipo le 38120 o meglio 38140 e ne dovresti mettere in serie tipo 38 o 40. Poi invece se sei in grado di gestire le Li-Po potresti farti un pacco a 33s o meglio con la Lyen puoi arrivare a 36s e regolarti con gli ah a seconda di quanto consumi con il tuo stile di guida e secondo i percorsi che fai. Le centraline Lyen sono le più economiche ad alto voltaggio che funzionano bene sul mercato, se invece vuoi il TOP devi andare sui Kelly che costano almeno il doppio ma come potenza e componentistica i soldi che costano li valgono tutti. Per le batterie ovviamente le Headway sono le più economiche e sicure LifePo4, ma se vuoi le prestazioni e leggerezza ad un prezzo simile devi farti le Li-Po ad alti C di scarica tipo le Nano-Tech oppure potresti pure prendere delle più economiche da 25c e fare i paralleli del caso per avere gli ah che ti servono. Con i paralleli ovviamente diminuisci la resistenza interna totale per cui se devi farti 2kw/h di batteria con 4 paralleli da 25c vai alla grande uguale.
Per il motore ti consiglio i serie 5 Crystalyte se li trovi ancora.... Bisognerebbe provare però i nuovi Siffredx (ossia i nuovi HT3525) appena usciranno (spero entro questo mese) le versioni sensorizzate. Se vanno come dovrebbero potresti pure pensare a prenderne uno.
Il consumo REALE medio di uno che vuole andare a medie di 55km/h su percorso misto è di circa 25wh/km. Pedalare ovviamente scordatelo a 70km/h..... per cui ti servono ALMENO 1,5kw/h di energia REALE da consumare, per cui regolati su questi dati che ti ho dato e vedi quanto ti costerebbe il tutto e se ne vale la pena
Daniele Consolini Inserito il - 10/07/2011 : 16:15:23
Veramente il mio nine è vivo e vegeto...mi tocco!!!! Ho il vecchio 205 decentrato. Ho dovuto sostituire raggi e cerchio perchè i motori fortemente decentrati come il mio stressavano molto questi componenti e chiedono raggi nipples e cerchio di prima qualità.
Il mio HT alimentato a 52V fa i 35. Se tutto continua a funzionare a dovere, deve andare ancora tutta estate, poi si vedrà sul da farsi. Per ora lo alimento con spunti da 68A e non fa una piega.
Liuk 84 Inserito il - 10/07/2011 : 14:25:27
Ragazzi a proposito.. secondo voi si potrebbe raggiungere l'obiettivo del forum con una batteria: 60V 15AH V2.5 LiFePO4? magari con bella corona da 50 e un pò di gambe.. Ovviamente l'obiettivo non è quello di fare i 55kmh per 50 km..
ma raggiungere i 55kmh.. e con alti e bassi fare 50km..
Liuk 84 Inserito il - 10/07/2011 : 14:16:34
A propisito Daniele, come andava prima di morire il tuo nine content 205 con la batteria ping 48v 30a? Come mai è defunto?
Liuk 84 Inserito il - 10/07/2011 : 13:39:49
bija ha scritto:

Messaggio di Liuk 84

Ciao a tutti,

Per la cronaca posseggo già una bici elettrica.. Una cruiser che mi spara a 45 kmh per una trentina di km.. Ma mi serve di più.. o "voglio".. di più.. Cmq vorrei comprarmene un'altra.. Perchè mi piacciono.. le adoro e per poterla usare di più. Cercavo una bici in grado di fare i 55 kmh, che allo stesso tempo abbia una batteria che duri almeno 50 km.

Che mostriciattolo devo montare? Quali pezzi mi servono? e quanto sarebbe la spesa ad occhio?

Ringrazio tutti per l'aiuto.

Ciaooo!




Anch'io ho una cruiser con un Bafang BPM 500w48V alimentata da un pacco batterie da 48V10ah (16x38120S). A me fa 45Km/h (ma peso 110KG) per una 25/30KM di autonomia. Credo che usando lo stesso motore BPM, magari alimentandolo a 60V, otterresti la velocità che vuoi. Per i 50km di autonomia penso debba orientarti su batterie dai 16Ah in su.
....la parola ai più esperti ora....
Ciao e ....buon vento tra i capelli....


Bija.. io ho un nine content da 350w 48v credo i 35 kg di peso tra me e te siano compensati da questo.. :)Ma raggiungiamo entrambi i 45 kmh..
Daniele Consolini Inserito il - 10/07/2011 : 00:27:52
Chiedo scusa per aver capito male la questione della patente. Per il resto puoi trovare tutti i supersmanettoni al capitolo "le nostre superbaics".
Liuk 84 Inserito il - 09/07/2011 : 22:13:59
Ciao a tutti ragazzi.. Io non voglio scontrarmi con nessuno.. A parte il fatto che Daniele Consolini, la patente non l'hanno ritirata a me.. e mi tocco li cugghiuna visto che è anche sabato sera.. E poi che palle sti moralisti sui forum.. Dobbiam parlare di proprietà tecniche.. dove si comprano le batterie.. come si fa a mettere tutto insieme e tutto.. Prezzi..
Con tutti i disastri che succedono in Italia per quel figlio di una .. nel ns presidente del consiglio... (che tra l'altro essendo di arcore abita pure vicino a casa mia.. che lo posseno)
siam qua a parlare di velocità di 45 o 55 kmh quando ci sono macchine che vanno a 290 kmh pur essendoci limiti in autostrada a 130??! Ma basta! Ognuno se la fa come vuole e va a quanto vuole!

Torniamo a noi.. La mia super Bici con la B maiuscola volevo che raggiungesse i 55 kmh, poi che abbia una batteria che regge i 50 km.. ma senza tenere in considerazione il fatto di tenere questa velocità per tutta la durata del percorso.. Io ho la macchina e la bici.. Ma trovo che andare in bici sia più bello. Tutto qua. Giustamente si cerca di spendere il minimo possibile..
Si cerca sicurezza e prestazioni.
Credo che questa conversazione interessi a molti.. prechè 40 kmh.. dopo un pò diventano troppo pochi.. e 30 km di autonomia.. pure..
Avere una bici che va quasi come un motorino è in un certo senso una vittoria contro il mondo moderno, che ci impone il prezzo del carburante, assicurazioni e bolli..
La mia richiesta è molto a mio vedere. Creare un mezzo perfetto sarebbe bellissimo. Sarebbe una vittoria.. e una goduria.. NOSTRA..
Ciao a tutti ragazzi.. Diamoce sotto!!!
Parimpari Inserito il - 09/07/2011 : 19:40:25
MilleMiglia ha scritto:

Mi serve proprio quello, caro Parimpari..... ma quando ti tolgono la patente, non puoi nemmeno usare il cinquantino.....
quindi, passeggiata mini casa-lungomare = PePa Scossa 24/10, passeggiata lunga-lunghissima = trekking Scout Swxh 36/16 (100km)
corsetta mezza botta bpm ht 48/10 a 25A su Alpina 1000Miglia
corsetta di corsa bpm hs 48/10 a 36A su Alpina Freccia

...per corsa di corsa... hai già letto le mie intenzioni!!!


Ops, m'ero perso il discorso patente

Da quel che leggo comunque mi paiono obbiettivi duretti da raggiungere. Avete considerato le Panasonic HS ? La kalkhoff dà 40 km/h e 60 di autonomia max; sono fuori norma anche queste, ma sono bici sicure e dall'aspetto " normale" .
elle Inserito il - 09/07/2011 : 18:31:23
anche da parte mia senza polemica millemiglia: anzi, capisco le tue esigenze e solidarizzo...

però vorrei essere sicuro che le informazioni che stiamo dando siano corrette

MilleMiglia ha scritto:
-"se ti fermano per un controllo o in caso di incidente non ti trovi a dover rispondere della guida in stato di ritiro della patente più tutte le (pesanti) sanzioni relative all'uso di un mezzo illegale?"

-No... Se mi fermano per un controllo in bici non mi trovo di sicuro a dover rispondere della guida di una bici senza avere la patente per la moto o per l'auto o per l'autoarticolato... il discorso invece di avere una bici kittata in maniera illegale ha le conseguenze che tutti gli utenti del Forum conoscono bene...



a quanto ne so io, se sei alla guida di una bici elettrica che non rispetta le indicazioni del famoso art. 50 del cds, sei considerato precisamente alla guida di un ciclomotore (o un motociclo) - tanto che le contestazioni che si elevano sono:

cito da http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2499
- sequestro amministrativo ai fini della confisca del veicolo per mancanza di certificato di circolazione (art. 97 commi 7 e 14 CDS, sanzione pecuniaria euro 131,00);

- sequestro amministrativo ai fini della confisca del veicolo per mancanza di copertura assicurativa (art 193 commi 1 e 2 CDS, sanzione pecuniaria euro 716,00);

- fermo amministrativo del veicolo per giorni 30 per mancanza della targa (art. 97 commi 8 e 14 CDS, sanzione pecuniaria euro 65);

- sequestro amministrativo ai fini della confisca del veicolo se il conducente senza casco (art. 171 commi 1; 2; 3 CDS, sanzione pecuniaria euro 68,00;

- fermo amministrativo del veicolo per giorni 60 se il conducente è minorenne senza patentino. Dal 1° ottobre 2005 anche se conducente maggiorenne senza patentino non possessore di patente di guida (art. 116 comma 13 bis CDS, sanzione pecuniaria euro 516,00)


confische e assicurazioni a parte, siamo certi che il fatto di guidare in stato di ritiro della patente un mezzo per quale evidentemente vige l'obbligo di patente non provochi anche qui la denuncia penale?

mi sembra una questione molto importante per chi si trova nella tua situazione: non voglio metterti preoccupazioni sbagliate, peraltro non sono un tecnico di queste cose, ma al tuo posto verificherei con molta attenzione se le cose stanno come sospetto io o come dici tu


-"non si corre meno rischio a guidare un'auto o una moto?"

-Assolutamente no Elle, assolutamente no, fidati... se guidi un'auto od una moto senza patente c'è primaditutto la denuncia penale, poi il fatto che non ti copre l'assicurazione in caso di sinistro, eppoi a seconda del fatto che tu stia guidando un'auto intestata a terzi, intestata a te stesso, oppure una motocicletta (e qui non interessa nemmeno a chi sia intestata) incorri in fermo amministrativo, sequestro, o confisca del mezzo.

MilleMiglia Inserito il - 09/07/2011 : 17:38:51
Elle ti rispondo in maniera molto trasparente, chiarificatrice, senza troppa polemica..

-"come mai una persona a cui hanno tolto la patente si mette alla guida di un mezzo totalmente illegale?"

-perchè la bici elettrica è l'unico mezzo che mi permette di spostarmi agevolmente, visto che abito in periferia, all'ora che voglio o per meglio dire che devo, anche il sabato, la domenica, i festivi... giorni nei quali qui (proprio perchè in periferia e collina) non c'è il servizio dei mezzi pubblici degli autobus. Nei giorni feriali ci sono due autobus al mattino e due al pomeriggio.. arrivo a casa dal lavoro in media alle due di notte, dopo tante tante ore passate in piedi... e cerco di fare prima che posso ... poi personalmente uso due muscolari, due elettriche a norma, e due elettriche "vivaci"...

-"se ti fermano per un controllo o in caso di incidente non ti trovi a dover rispondere della guida in stato di ritiro della patente più tutte le (pesanti) sanzioni relative all'uso di un mezzo illegale?"

-No... Se mi fermano per un controllo in bici non mi trovo di sicuro a dover rispondere della guida di una bici senza avere la patente per la moto o per l'auto o per l'autoarticolato... il discorso invece di avere una bici kittata in maniera illegale ha le conseguenze che tutti gli utenti del Forum conoscono bene...

-"non si corre meno rischio a guidare un'auto o una moto?"

-Assolutamente no Elle, assolutamente no, fidati... se guidi un'auto od una moto senza patente c'è primaditutto la denuncia penale, poi il fatto che non ti copre l'assicurazione in caso di sinistro, eppoi a seconda del fatto che tu stia guidando un'auto intestata a terzi, intestata a te stesso, oppure una motocicletta (e qui non interessa nemmeno a chi sia intestata) incorri in fermo amministrativo, sequestro, o confisca del mezzo.
Daniele Consolini Inserito il - 09/07/2011 : 17:20:33
Personalmente non mi sento di consigliare dei kit che vanno a velocità medie di 55km/h, lo trovo un potenziale suicidio, anche se in molti ci vanno. Certo serve una bici con la B maiuscola e del capitale per montare motori ammortizzatori e freni come si deve. Alcuni l'hanno fatto e se se la sentono possono indicare la strada da seguire.

Premesso questo, mi rendo conto che la bipa nel caso di Liuk sia definibile "ultima spiaggia", come lo è per molti del forum.
Non voglio cercare di capire il motivo del ritiro della patente di Liuk, certo è che si cerca di trovare il modo per continuare a vivere una vita analoga a quella che si faceva prima del ritiro.

Il mio consiglio è quello di investire su un mezzo con freni, telaio, cerchi e copertoni eccezionali, mantenendo questo kit.
45 km/h sono già un gran bell'andare per una bici da tutti i giorni.
Valuta anche un eventuale Veltop per l'inverno, tenendo in considerazione che l'aggancio di tale protezione è posteriore, quindi rende difficile salire sulla bici se ha la canna. Per questo motivo talvolta conviene avere 2 bipa.
elle Inserito il - 09/07/2011 : 15:25:15

ma per curiosità e lasciando stare ogni altra considerazione (per parte mia, l'ho detto molte volte, trovo del tutto sconsiderato cercare queste velocità su una bici normale e in un uso non sportivo, ma è solo la mia opinione), fatemi capire una cosa: come mai una persona a cui hanno tolto la patente si mette alla guida di un mezzo totalmente illegale? se ti fermano per un controllo o in caso di incidente non ti trovi a dover rispondere della guida in stato di ritiro della patente più tutte le (pesanti) sanzioni relative all'uso di un mezzo illegale? non si corre meno rischio a guidare un'auto o una moto?

nuvola Inserito il - 09/07/2011 : 14:57:34
se 55km/h vuole essere la velocità media allora ti serve un pacco batterie grosso come un casa!!
io con la mia 72V15ah, con vel media prossima ai quei valori, reggo attorno ai 30-35 km.


Considera che io a vel costante (prossima ai 50km/h) consumo tra i 20ah e i 25ah
quindi a spanna servirebbe una 72V 25Ah per fare 50km a 55km/h.
ma quanto peserebbe ?
ma quanto ti costerebbe?
e dove collocarla?


se invece,55km/h vuol essere solo una vel di punta da raggiungere occasionalmente.... allora i discorsi cambiano
MilleMiglia Inserito il - 09/07/2011 : 14:13:05
Mi serve proprio quello, caro Parimpari..... ma quando ti tolgono la patente, non puoi nemmeno usare il cinquantino.....
quindi, passeggiata mini casa-lungomare = PePa Scossa 24/10, passeggiata lunga-lunghissima = trekking Scout Swxh 36/16 (100km)
corsetta mezza botta bpm ht 48/10 a 25A su Alpina 1000Miglia
corsetta di corsa bpm hs 48/10 a 36A su Alpina Freccia

...per corsa di corsa... hai già letto le mie intenzioni!!!
Parimpari Inserito il - 09/07/2011 : 14:02:56
Ma sicuri che non vi serva invece uno scooter, magari elettrico ?
MilleMiglia Inserito il - 09/07/2011 : 13:36:32
Stessa configurazione, bpm 500w hs e 16x38120s e controller 48/36... su 28" - 35km e 50kmh - peso 76kg
Stesso "bisogno" !!! ... credo che passerò, per ottenere quello che ci soddisferà, ad un pacco batteria 20x40160s
Di sicuro raggiungeremo (secondo me supereremo) quello che ci "serve"...

Di sicuro spenderemo un botto.....

terrò lo stesso motore, la stessa centralina di Alcedo rivista e corretta (sono certo che regga, Marco più di una volta mi ha detto che tiene 60V) a 40A, e comprerò la nuova batteria da Mario Ecopolis, come ho fatto per la 48/10 (a metà maggio!!!)
Saluti!!
Liuk 84 Inserito il - 09/07/2011 : 12:55:17
Il problema è che vorrei proprio cambiare bici.. perchè la mia ha trazione anteriore e non posso spingere troppo con questa trazione se no spacco forcelle e tutto.. e poi vorrei avere davanti un ammortizzazione con un freno più affidabile a disco.. Quindi sarà tutto da fare da zero..
Quando una bici nasce in un modo si spende troppo a trasformarla.. Preferisco vendere a malincuore la mia cruiser e ripartire da zero con la nuova sfida..
bija Inserito il - 09/07/2011 : 10:27:29
Messaggio di Liuk 84

Ciao a tutti,

Per la cronaca posseggo già una bici elettrica.. Una cruiser che mi spara a 45 kmh per una trentina di km.. Ma mi serve di più.. o "voglio".. di più.. Cmq vorrei comprarmene un'altra.. Perchè mi piacciono.. le adoro e per poterla usare di più. Cercavo una bici in grado di fare i 55 kmh, che allo stesso tempo abbia una batteria che duri almeno 50 km.

Che mostriciattolo devo montare? Quali pezzi mi servono? e quanto sarebbe la spesa ad occhio?

Ringrazio tutti per l'aiuto.

Ciaooo!




Anch'io ho una cruiser con un Bafang BPM 500w48V alimentata da un pacco batterie da 48V10ah (16x38120S). A me fa 45Km/h (ma peso 110KG) per una 25/30KM di autonomia. Credo che usando lo stesso motore BPM, magari alimentandolo a 60V, otterresti la velocità che vuoi. Per i 50km di autonomia penso debba orientarti su batterie dai 16Ah in su.
....la parola ai più esperti ora....
Ciao e ....buon vento tra i capelli....

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.