Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ho finito lo scaricabatterie!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Daniele Consolini Inserito il - 09/07/2011 : 17:06:57
Finalmente eccolo!!!!

Immagine:

145,34 KB

Ho usato lo chassis di un vecchio amplificatore da PA svuotato.
Ho mantenuto le ventole e al suo interno ho alloggiato un alimentatorino in grado di alimentare le ventole e il Turnigy.
In questo modo quando interviene il blocco dell'LVC non perdo i dati!

Le boccole sopra servono per configurare le lampade in modo da poter fare 34-36 e 48V.
Le lampade sono da 12V 50W alogene, ma in realtà un quartetto a 48V lascia passare 4.5Ah...perciò le lampade sono da 45W...
Le lampade sono innestate sui loro appositi zoccoli, in modo da poterle sostituire semplicemente sfilandole.

Il contenitore, essendo ventolato si scalda superiormente, ma la temperatura non supera i 40 gradi. Le pareti, il fondo ed il frontale invece non si scaldano affatto.

Sono molto contento!!!
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Daniele Consolini Inserito il - 10/07/2011 : 17:03:50
Ciao Iddimus, il tuo ragionamento è perfetto ed è il comportamento che ogni Biper dovrebbe avere per tenere al meglio le proprie batterie.
Lo scaricabatterie in questione mi serve per fare delle misure elettriche è quindi uno strumento di misura. Per sapere esattamente quanto una batteria può dare, sono obbligato a "ciclarla" cioè caricarla e poi scaricarla con un sistema che monitori e tenga in memoria i Wh che la batteria può stoccare al suo interno.
Le singole celle possono essere ciclate con un charger da modellismo, ma se voglio verificare pacchi impegnativi come un 48V10Ah, non posso usarlo, sia per l'eccessivo numero di celle, sia perchè anche se fosse possibile scaricare il pacco il charger da modellismo lo farebbe con una corrente tanto bassa da non essere significativa se confrontata al consumo di una bipa.
Con lo scaricabatterie posso scaricare la suddetta batteria a 0.25C-0.5C-1C, quindi valutando l'effettiva capacità che può fornire durante il normale uso. Al contempo posso verificare se il BMS ha problemi in scarica, ad esempio l'lVC che non funziona correttamente o qualche MOS che si surriscalda.
La batteria è sul tavolo, quindi posso verificare in tempo reale con il tester le tensioni di ogni singola cella.
iddimus Inserito il - 10/07/2011 : 16:45:56
Scusatemi ma non capisco una cosa...Perchè scaricare le batterie totalmente?non è meglio scaricarle fino all'80% in modo da non sbilanciarle troppo ? inoltre dato che non si ha effetto memoria perchè non ricaricarle direttamente quando si è quasi scaricata invece di farla scaricare?mmmm
Daniele Consolini Inserito il - 10/07/2011 : 00:16:38
hehe! in effetti si rimane un tantino abbagliati dalle lampade quando sono accese!!! Però quest'inverno verrà utile per l'illuminazione della casa ed anche per il riscaldamento!
F.B.I. Inserito il - 09/07/2011 : 20:18:15
T4R ha scritto:

Complimenti, ma se le mettevi colorate le lampade lo potevi vendere alle discoteche.

Saluti Pino


Il nomr del prodotto potrebbe essere:"tecnico luce portatile"
T4R Inserito il - 09/07/2011 : 18:48:48
Complimenti, ma se le mettevi colorate le lampade lo potevi vendere alle discoteche.

Saluti Pino
imayoda Inserito il - 09/07/2011 : 17:23:52
un lavoro da vero elettronico praticante.. complimenti !

potresti produrlo in serie e venderlo per come la vedo io

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.